Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
V4L3K
Ciao ragazzi, questa sera sono uscito a fare un notturno e ho riscontrato un problema sulle luci.
Ho impostato la macchina con un tempo di 30 secondi e ho provato a muoverla per creare le famose linee di luce ma, come potete vedere, l'effetto che è venuto fuori sono linee tratteggiate... E' un problema che si può risolvere? perchè dà questo effetto tratteggiato e non una linea continua e fluida? Grazie in anticipo!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fedebobo
Mai successa una cosa simile, a meno che non si tratti di luci pulsanti.
Sinceramente, mi sentirei di consigliarti di riprovare con una fonte luminosa diversa.

Saluti
Roberto
V4L3K
le luci sono i lampioni stradali, non erano di certo luci pulsanti :\
Antonio Canetti
probabilmente hai usato gli ISO bassi e negli spostamenti il sensore non ha avuto modo di registrare uniformemente la luce dei lampioni, se hai la possibilità di ripetere prova ad usare gli ISO piu alti.


Antonio
t_raffaele
QUOTE(V4L3K @ Jan 30 2013, 01:05 AM) *
le luci sono i lampioni stradali, non erano di certo luci pulsanti :\


Per capire se la macchina può avere dei problemi su tempi lunghi,Una prova più semplice, è quella di mettere la macchina su cavalletto, inizialmente con le stesse impostazioni della foto postata, poi... prendi una torcia, ti metti a una certa distanza l'accendi, e provi a muoverla in varie direzioni.Spero tutto bene wink.gif


ciao Raffaele
V4L3K
QUOTE(t_raffaele @ Jan 30 2013, 10:23 AM) *
Per capire se la macchina può avere dei problemi su tempi lunghi,Una prova più semplice, è quella di mettere la macchina su cavalletto, inizialmente con le stesse impostazioni della foto postata, poi... prendi una torcia, ti metti a una certa distanza l'accendi, e provi a muoverla in varie direzioni.Spero tutto bene wink.gif
ciao Raffaele


Ciao Raffaele, in verità mi sono accorto di questo problema facendo una doppia esposizione in posa b e la macchina era posta sul cavalletto.
A questo punto ho provato a mano libera.
t_raffaele
Strano, io farei delle prove sempre con macchina su cavalletto,puntando un qualunque soggetto (anche in casa)
in condizioni di luce bassa,provando a scattare ai vari tempi ( es.partendo da 1/30 anche meno, scendendo a 30") + posa B
Cosi,almeno puoi più facilmente verificare che l'otturatore,l'esposimetro,diaframmi etc, rispondono correttamente.

ciao

raffaele
ziouga
QUOTE(V4L3K @ Jan 30 2013, 01:05 AM) *
le luci sono i lampioni stradali, non erano di certo luci pulsanti :\

E invece sì: moltissime fonti luminose che ci sembrano continue sono in realtà intermittenti.
L'occhio umano non lo nota, ma i sensori lo registrano.

Questo è uno scatto a posa lunga su treppiede; l'intermittenza della fonte luminosa è evidenziata dalle linee "tratteggiate" che sono, ovviamente, insettini svolazzanti. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Alessandro
Blacksyrium

Esatto!

Aggiungo anche che è il motivo per cui se scatti più volte con tempi veloci un soggetto illuminato da un neon, otterrai foto illuminate in modo diverso: una con una luce bianca, una verdastra e così via...

P.s. anche i led fanno la stessa cosa!
V4L3K
Grazie ragazzi!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.