QUOTE(Iacopello @ Jan 30 2013, 07:38 PM)

salve a tutti! recentemente mi è venuta voglia di stampare una delle mie foto scattate con la D90 in un formato più grande del solito,
la domanda precisamente: una foto uscita dalla mia D90 ben esposta e ad iso nominali salvata in raw e post prodotta con lightroom a che dimensione massima può essere stampata prima di mostrare la debolezza di un sensore ''old'' come quello della D90?
possibilmente non mi interessa sapere qual'è la dimensione massima per una stampa accettabile, vorrei sapere la dimensione massima per un ottima stampa! ovviamente affiderei il file a un laboratorio!
Innanzitutto ciao, anche io ho una D90, e ho fatto diverse prove.
Considera innanzitutto il numero di pixel della tua fotografia, sarà essenzialmente grazie ad un numero di pixel corretto che riuscirai ad avere una ottima foto.
Con lightroom hai la possibilità mentre esporti di implementare il numero di pixel nativi della tua foto; certo non è un algoritmo precisissimo ma ti può aiutare.
Per sapere quanti pixel avere io uso un programmino freeware, dove all'inserimento delle dimensioni di stampa e alla risoluzione (consiglio di rimanare cmq sotto i 300 dpi ) ti calcola i pixel necessari.
A questo punto tu inserisci al momento dell'esportazione questi valori, almeno sul lato più lungo ed il gioco è fatto...
Spero di esserti stato di aiuto...
(per esperienza fino al 50x70) non è necessario incrementare il numero di pixel, si ottengono ottime stampe
Giorgio
QUOTE(giorgio.bonalumi @ Jan 31 2013, 01:46 PM)

Innanzitutto ciao, anche io ho una D90, e ho fatto diverse prove.
Considera innanzitutto il numero di pixel della tua fotografia, sarà essenzialmente grazie ad un numero di pixel corretto che riuscirai ad avere una ottima foto.
Con lightroom hai la possibilità mentre esporti di implementare il numero di pixel nativi della tua foto; certo non è un algoritmo precisissimo ma ti può aiutare.
Per sapere quanti pixel avere io uso un programmino freeware, dove all'inserimento delle dimensioni di stampa e alla risoluzione (consiglio di rimanare cmq sotto i 300 dpi ) ti calcola i pixel necessari.
A questo punto tu inserisci al momento dell'esportazione questi valori, almeno sul lato più lungo ed il gioco è fatto...
Spero di esserti stato di aiuto...
(per esperienza fino al 50x70) non è necessario incrementare il numero di pixel, si ottengono ottime stampe
Giorgio
Dimenticavo il nome del programma....
dpciconverter