Grazie a Pillopapavaerolo per la lunga lista di dati

QUOTE(Ricpic @ Feb 1 2013, 12:45 PM)

Ciao Graziano,
io ho un Ipad 1... il modello da 64 gb. Quando l'ho comprato volevo usarlo per presentare il mio portfolio alle letture o a qualche cliente, ed in effetti all'inizio l'ho utilizzato cos�, poi � finito per divenire tutt'altro. Ci sono app dedicate alla fotografia che scaricherai, passatempi, strumenti di lavoro...insomma, finisci per dimenticarti il motivo per cui l'hai comprato e finisci per non usarlo pi� solo come visualizzatore di foto.
Oggi il mio Ipad � lo strumento preferito di mio figlio di tre anni che appena lo vede, non mi da tregua, perci� � pieno zeppo di puzzle, mini libri per bambini e giochini... e le foto? Son l�, aggiornate ad un anno fa.
Cos�, oggi i portfolio me li stampo e li presento in album analogici dedicati. E' una soddisfazione bellissima stampare le proprie foto, toccarle con mano, ordinarle e cercare di seguire un filo logico. Insomma, col portfolio cartaceo si vedono cose che nessun display pu� mostrare, se poi lo stampatore � in gamba e la carta buona, beh... allora addio tablet. Mettiamoci poi anche l'odore delle stampe e la cura con cui prepari e sfogli un album-portfolio o una scatola-portfolio.
Recentemente sono andato ad uno di quegli eventi di lettura portfolio collettiva, sapessi che figurone ho fatto presentando un album piuttosto che le foto sul tablet. In effetti, il lettore di turno ha prestato maggiore attenzione al mio lavoro e si � soffermato a lungo, anche per il piacere di staccare gli occhi dai tablet.
Comunque, il tablet � oggi il mezzo pi� utilizzato per presentare i propri lavori e averlo non � cosa sbagliata.
Il mio consiglio � di scegliere il pi� economico se lo utilizzerai per la sola visualizzazione delle foto, tanto le differenze tra un display e un altro sono minime, a meno che non vorrai comprare il display retina che effettivamente permette una visualizzazione superiore. E, se l'utilizzo � prevalentemente come visualizzatore di foto, beh, allora non andare sui 7 pollici, sono piccoli (considera anche che le foto hanno ratio 2:3 e perdi dello spazio).
Ciao
Ric
Ciao Riccardo, grazie del tuo parere, mi hai schiarito molto senza usare specifiche tecniche...grande!

La mia idea, come detto, � di usarlo
prevalentemente per il portfolio fotografico, ma ho gi� pensato anche di stamparne uno o pi� cartacei, sono convinto anche io che su carta la foto far� sempre una figura migliore, anche perch� ci si sofferma pi� a lungo sulle immagini, e ho trovato pure un ottimo stampatore a buon prezzo, con carta e colori di ottima qualit�.
Tornando ai tablet, non avevo pensato al fatto che il rapporto 2:3 mi fa perdere dello spazio...in effetti un dettaglio non da poco, assolutamente. A questo punto inizio a spostarmi pi� sui 10 pollici (ma torner� in negozio per vedere meglio)....sicuramente non l'iPad da 64gb, costa troppo per me, e per quello che voglio fare, credo che 16 dovrebbero bastare, costa sui 500 credo, ma con 399 c'� questo Nexus 10 che sembra davvero eccellente, nonostante ho letto che ce ne sono molto pochi disponibili (il fratello della mia ragazza vive a Monaco, quindi nel caso potrei farlo arrivare a casa sua).
E sui 7 pollici, visto anche i ppi maggiori del Nexus 7, credo che ho quasi scartato l'iPad mini a questo punto.
Quindi, riepilogando, iPad 16gb (ma costa un p� pi� di quello che voglio spendere ora), Nexus 10 o Nexus 7, e magari mi soffermer� la prossima volta di pi� a maneggiare qualche altro Samsung o Asus da 10''...ma come mi consigli, il pi� vantaggioso come qualit�/prezzo sembra il Nexus (7 o 10), quindi propendo per quello...certo sarebbe bello poterlo vedere il 10, lo comprano tutti sulla fiducia??!!

hihi
Ma dar� un'occhiata, come ho detto, anche ad altri Samsung e Asus.
Grazie ancora

Graziano