premesso che leggo tantissimo il forum (e anche altri) e scrivo poco perche' cercando trovo sempre quello che mi serve. Mi diletto della fotografia da piu' di 10 anni quindi posso affermare che una certa cultura ce l'ho.
Non sono tipo da upgrade ossessivo compulsivo (anche se avendo i soldi non nego che mi piacerebbe) , ho avuto prima la d70 e da 4 anni la d90 +16-85 \ 70-300 vr \30 1.8 con cui mi trovo BENISSIMO.
Il mio campo e' la fotografia naturalistica\paesaggistica . Mi accorgo che il 60% delle mie foto sono scattate a 16-24 mm f8 perche' e' qeusto che mi piace ma cmq mi do un po a tutto (uccelli, reportage e foto industriali per lavoro).
Visto l'uso che ne faccio e' naturale che mi orienti all'acqustio di in grandangolo specifico, ho avuto in passato un tokina 12-24 subito rivenduto per problema di bordi inguardabili.
Conosco i pregi di una ff : resa alti iso e mirino fantastico ma... poi?
Se prendo una dx munita di 10-24 e una FF con 12-24 , lasciando stare la qualita' indiscussa dell'ottica 12-24 , la ff che differenze di resa puo' darmi? Avro dei colori migliori? Una tridimensionalita migliore? Delle ombre piu' aperte? Oppure alla foto e' la stessa?
Ovviamente stiamo parlando di iso bassi altimenti e' ovvio che non c'e' storia.
SPero di essere stato chiaro anche se un po logorroico

grazie