Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ponciarello81
Ciao a tutti,
premesso che leggo tantissimo il forum (e anche altri) e scrivo poco perche' cercando trovo sempre quello che mi serve. Mi diletto della fotografia da piu' di 10 anni quindi posso affermare che una certa cultura ce l'ho.
Non sono tipo da upgrade ossessivo compulsivo (anche se avendo i soldi non nego che mi piacerebbe) , ho avuto prima la d70 e da 4 anni la d90 +16-85 \ 70-300 vr \30 1.8 con cui mi trovo BENISSIMO.
Il mio campo e' la fotografia naturalistica\paesaggistica . Mi accorgo che il 60% delle mie foto sono scattate a 16-24 mm f8 perche' e' qeusto che mi piace ma cmq mi do un po a tutto (uccelli, reportage e foto industriali per lavoro).

Visto l'uso che ne faccio e' naturale che mi orienti all'acqustio di in grandangolo specifico, ho avuto in passato un tokina 12-24 subito rivenduto per problema di bordi inguardabili.
Conosco i pregi di una ff : resa alti iso e mirino fantastico ma... poi?
Se prendo una dx munita di 10-24 e una FF con 12-24 , lasciando stare la qualita' indiscussa dell'ottica 12-24 , la ff che differenze di resa puo' darmi? Avro dei colori migliori? Una tridimensionalita migliore? Delle ombre piu' aperte? Oppure alla foto e' la stessa?
Ovviamente stiamo parlando di iso bassi altimenti e' ovvio che non c'e' storia.
SPero di essere stato chiaro anche se un po logorroico rolleyes.gif
grazie
Andrea Meneghel
io terrei come parametro di valutazione anche la gamma dinamica che ti pu� dare una reflex di alto livello, unita ovviamente ad un vetro degno di nota; da una D90 ad una D800 ad esempio hai a 100ISO pi� di 14ev contro o 12 a 200ISO della prima.
E nella fotografia paesaggistica questo si nota eccome

Andrea
DighiPhoto
Lasciando stare l'FX, parlando di gamma dinamica con una D7000 guadagneresti moltissimo, cambiando a D90 spendendo solo 250-300 euro...
ponciarello81
QUOTE(DUTUR @ Jan 31 2013, 07:24 PM) *
Lasciando stare l'FX, parlando di gamma dinamica con una D7000 guadagneresti moltissimo, cambiando a D90 spendendo solo 250-300 euro...



Dite che la D7000 ha tutta sta differenza sulla gamma dinamica? Quindi riuscirei a equilibrare meglio solo ombre e luci o avrei una profondita migliore anche sul colore? Se cmq la d600 (in questo genere) sarebbe molte spanne sopra magari lascio stare idea d7000 + 10-24 nikon
davis5
d800 + 14-24 f 2.8 ha un determinato prezzo...

d7000+10-24 costa un terzo...

le differenze sostanziali agli alti iso, ci sono eccome, la tenuta della d800 e' nettamente superiore sul lavoro finale, anche se i sofisti dicono che al 100% ci sia piu' rumore di una d700, ma hai 36mpx invece di 12 o 16...

hroby7
QUOTE(ponciarello81 @ Jan 31 2013, 08:32 PM) *
Dite che la D7000 ha tutta sta differenza sulla gamma dinamica?


13,9 Vs 12,5 Ev (test DxO)

Ciao
Roberto
Max Lucotti
citerei 3 principali differenze tra una ff e una dx di pari risoluzione:

rapporto segnale / rumore favorevole alla prima (il valore pi� evidente)
gamma dinamica maggiore
maggior gamma cromatica

se invece le confronti a parit� di densit� di pixel le differenze ci sono ma si assottigliano di molto, ma in quel caso la differenza a favore del formato maggiore � che hai molta pi� risoluzione.

sono invece leggende metropolitane la tridimensionalit� (che non esiste in una immagine bidimensionale), che � presunta in primis dalla gestione della luce e dei colori, nonch� anche dallo sfuocato.

Ciao

Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.