La possiedo da circa 20 giorni e la prima cosa che salta all'occhio, dopo anni intensi di convivenza con la D100 � la superiorit� strutturale dell'oggetto. Ora si ha la sensazione di impugnare una vera macchina. Il paragone che gli calza a pennello � quello esistente tra la F100 e la F80.
Con la D100 ho firmato importanti reportage, la possiedo ancora ma sar� costretta a fare il muletto. Nienti dippi�. Utililizzando la nuova D200 ti accorgi della velocit� dello scatto, quella dell'accensione e soprattutto la qualit� stratosferica delle immagini, se paragonate a quella della D100. Ora i colori sono fedeli e non pi� impastati di giallo; ora i ritocchi con il fedele Photoshop sono ridotti al minimo. Le immagini che sforna rasentano la perfezione fotografica un professionista legato al mondo delle diapo per la pubblicazione su riviste ed editoriali in genere, non pu� che apprezzare la saturazione che � possibile ottenere in fase di ripresa e soprattuitto la possibilit� di ottenere una RAW e una JPG dove destinare quest'ultima al Data Base indicizzato per le ricerche e le RAW per il Data Base dei cos� detti "negativi digitali".
Bella macchina, completa, apparentemente senza difetti anche se non potr� ancora competere, insieme alla sorella maggiore ed ha tutta la produzione digitale esistente, con una buona bellicola Kodacrome o Velvia nella restituzione dello sfuocato ed in quelle situazione di scarsa luminosit�, con tempi abbondantemente superiori al minuto.
Ritengo personalmente che necessiter� ancora un'altro paio di avvicendamenti nel settore SRL digitale per eguagliare e forse superare definitivamente la pellicola diapositiva.
Bravi davvero in Nikon, prezzo competitivo, problemi congeniti ora risolti.
Se mamma Nikon avesse un occhio di riguardo in pi� per i sui affezzionati clienti, come ha fatto ad esempio lasciando la ghiera di accoppiamento diaframma anche per le ottiche AI, magari evitando di sfornare una batteria che si differenzia da quella della D100 solo per 3mm di plastica che ne impedisce il doppio uso, costringendoci a portare dietro pi� pacchi batterie e ancora sfornando un alimentazione di rete che � in tutto e perttutto uguale a quello D100 ma differente per lo spinotto di alimentazione ...quanti se, nessuno � perfetto e si sa, il businnes e businnes.
Ciao a tutti attendo repliche
