Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bunsen
Ho una nikon 5100. Sto acquistando un teleobiettivo e sono indeciso tra il sigma ed il nikon. La differenza di 500 euro giustifica l'acquisto del sigma? Un saluto giovanni
LucaCorsini
Dipende dalle tue esigenze
cosa fotografi?
comunque per me la risposta �
si , alla grande
Il Signa � un f2,8 fisso significa che puoi scattare a 200mm a f2,8
con l'altro sei a f5,6

Cesare44
QUOTE(bunsen @ Feb 1 2013, 03:21 PM) *
Ho una nikon 5100. Sto acquistando un teleobiettivo e sono indeciso tra il sigma ed il nikon. La differenza di 500 euro giustifica l'acquisto del sigma? Un saluto giovanni

in alternativa potresti valutare un 70 200 mm VRI f/2,8 usato. Se ne trovano in ottime condizioni, nel caso volessi rivenderlo ci rimetteresti poco o nulla.

ciao
Marcus Fenix
Gli ultimi nati in sigma sono di altissimo livello, confrontare un obiettivo consumer come il 70-300 con un professionale come il 70-200 non ha molto senso, il sigma nel range di focali probabilmente surclassa il 70-300, se sei disposto ad accettare la focale pi� limitata, il maggior peso, el il costo ...
bunsen
grazie.gif
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 1 2013, 04:02 PM) *
Gli ultimi nati in sigma sono di altissimo livello, confrontare un obiettivo consumer come il 70-300 con un professionale come il 70-200 non ha molto senso, il sigma nel range di focali probabilmente surclassa il 70-300, se sei disposto ad accettare la focale pi� limitata, il maggior peso, el il costo ...

enkova
io li ho entrambi
il nikon � ottimo e leggero per� un p� buio devi per forza di cosa alzare gli iso anche il vr aiuta molto
il sigma � anche ottimo e il vr forse � leggermente inferiore al nikon � anche abbastanza pesante ma lo sfocato in certe situazioni � impagabile
se capiti dalle parti di genova posso farti provare entrambi wink.gif
valentiemilio
QUOTE(bunsen @ Feb 1 2013, 03:21 PM) *
Ho una nikon 5100. Sto acquistando un teleobiettivo e sono indeciso tra il sigma ed il nikon. La differenza di 500 euro giustifica l'acquisto del sigma? Un saluto giovanni


la differenza ci st� tutta in quanto sono ottiche di "categoria" diversa. Avere un'apertura 2.8 costante � utilissimo in molte situazioni, ti permetter� di fare cose impensabili per un obiettivo ad apertura variabile.
se puoi spendere non ci penserei tanto, comunque , come ti hanno gi� consigliato, valuta anche il 70-200 2.8 vr1 di mamma nikon (ovviamente usato).
Grazmel
Sicuramente il Sigma � superiore, e un 2.8 su tutte le focali wink.gif

Dai un' occhiata anche al Tamron 70-200 2.8 stabilizzato, sei su quei prezzi, forse qualcosa meno.

Graziano
bunsen
Pollice.gif
QUOTE(enkova @ Feb 1 2013, 09:36 PM) *
io li ho entrambi
il nikon � ottimo e leggero per� un p� buio devi per forza di cosa alzare gli iso anche il vr aiuta molto
il sigma � anche ottimo e il vr forse � leggermente inferiore al nikon � anche abbastanza pesante ma lo sfocato in certe situazioni � impagabile
se capiti dalle parti di genova posso farti provare entrambi wink.gif

bunsen
quindi,,, sigma 70-200? texano.gif

LucaCorsini
QUOTE(bunsen @ Feb 2 2013, 08:12 PM) *
quindi,,, sigma 70-200? texano.gif

Indubbiamente (l'ho gi� detto)

Vai tranquillo
ne rimarrai stupito.

Seba_F80
QUOTE(valentiemilio @ Feb 1 2013, 09:43 PM) *
la differenza ci st� tutta in quanto sono ottiche di "categoria" diversa. Avere un'apertura 2.8 costante � utilissimo in molte situazioni, ti permetter� di fare cose impensabili per un obiettivo ad apertura variabile.
se puoi spendere non ci penserei tanto, comunque , come ti hanno gi� consigliato, valuta anche il 70-200 2.8 vr1 di mamma nikon (ovviamente usato).


Giovanni, che ha aperto il thread, ha una D5100, che � in Dx, sicch� giustamente consigliate di valutare anche l'ottimo VrI su quelle focali.

Io per� vorrei prossimamente sostituire il tele in questo range di focali ma usandolo su Fx. Non ho ancora deciso la fotocamera (ho decine di post sul forum su questo, ma in sintesi o D700 usata o D600 .... anche se da qke mattina mi balla per la testa l'idea nuova e pazza della D800 solo per la qualit� del suo sensore ed il fatto che nn spruzza olio come la sorella pi� giovane).

Avevo letto che il 70-200 VrI ha un bel calo di luminosit� e nitidezza ai bordi del fotogramma Fx, al punto da renderlo su questi aspetti peggiori dei precedenti 80-200 2.8 Nikon e del successivo 70-200 2.8 VRII.
Valutando le terze parti - qui consigliate il Sigma - avrei altri quesiti. In particolare sul Sigma ho letto che da una "tonalit� calda/giallastra" allo scatto; come se fosse, cio�, un "carattere" un "timbro vocale" della lente, caratteristica peraltro di tutte le lenti Sigma leggevo.

Quello che per� non ho capito � se questa eventuale tonalit� calda � compensabile con opportuno bilanciamento del bianco, con un filtro digitale in post produzione oppure l'ottica tutta si composta come un "filtro" posto davanti alla lente, attenuando le parti dello spettro visibile che sono sugli altri colori tranne il giallo, cos� che tutta l'immagine si "ingiallisce un po".
Se cos� fosse, a me no di nn conoscere esattamente la funzione di trasferimento del filtro nessun filtro digitale � in grado ci compensare (in parte) questa dominante.

Grazie mille in anticipo, Seb
enkova
ti rispondo io anche se su fx ancora l'ho usato molto poco

su dx (d7000 )il sigma lo trovo ottimo e non ho trovato strane dominanti ,il 150-500 invece delle leggere dominanti le ha (purtroppo )
da quello che ho capito leggendo in giro � un problema noto nei sigma che si verifica un p� a spot solo in aluni esemplari dovuto alla qualita del cristallo che usano

per il resto mi sembra molto buono anche sui bordi (provato solo su d800e)

il vr non lo trovo all'altezza dei nikon ( tengo circa gli stessi tempi e stessi risultati sul nikon che arriva a 300 ) ma costa circa la met� del 70-200 nikon e circa il doppio del 70-300 quindi almeno per me che faccio foto per diletto � pi� che sufficente
Seba_F80
QUOTE(enkova @ Feb 5 2013, 09:57 PM) *
ti rispondo io anche se su fx ancora l'ho usato molto poco

su dx (d7000 )il sigma lo trovo ottimo e non ho trovato strane dominanti ,il 150-500 invece delle leggere dominanti le ha (purtroppo )
da quello che ho capito leggendo in giro � un problema noto nei sigma che si verifica un p� a spot solo in aluni esemplari dovuto alla qualita del cristallo che usano

per il resto mi sembra molto buono anche sui bordi (provato solo su d800e)

il vr non lo trovo all'altezza dei nikon ( tengo circa gli stessi tempi e stessi risultati sul nikon che arriva a 300 ) ma costa circa la met� del 70-200 nikon e circa il doppio del 70-300 quindi almeno per me che faccio foto per diletto � pi� che sufficente


Grazie per la risposta. Se capisco bene la "colorazione", quindi, � un difetto. Se fosse cos� potrei addirittura chiedere la sostituzione per non conformit�, o no?

Non ho capito bene perch� non consideri molto valido il suo Vr. Perch� si comporta come quello del 70-300 VrII e nn come quello del 70-200 VrII?

Grazie ancora, S.
enkova
sul nikkor riesco a fare foto senza rispettare la regola del reciproco della focale ma con il sigma no
Seba_F80
QUOTE(enkova @ Feb 6 2013, 08:29 PM) *
sul nikkor riesco a fare foto senza rispettare la regola del reciproco della focale ma con il sigma no


In qualche meandro sul web ho visto degli scatti fatti a soggetti statici (tipicamente monumenti, oggetti, ...) col VR Nikon attivato sul 70-300 e sul 70-200 VRII 2.8.

Sono rimasto colpito da come sia ancora nitido uno scatto ad 1/30 e 200mm a mano libera sul 2.8, ed idem sul 70-300.
Io pi� di questo ad un Vr non chiederei senz'altro, perch� nonostante abbia la mano molto ferma (il mio massimo � 1/8 a mano libera ad 80mm, su pellicola, con leggera perdita di nitidezza per un po di "micro micro" mosso) a 200mm balla tanto, anche avendo l'accortezza di fare le manovre giuste per stabilizzare quanto pi� possibile la presa e la posizione.

Se il Sigma reggesse 2 stop sotto personalmente non sarebbe un problema, anzi.
Il Nikon sulle specifiche parla, mi pare, di 3 stop compensati dal sistema VRII e 4 stop dal nuovo sistema VRIII che ha esordito sul 70-200 f/4. Ma 2 "soli" stop se la qualit� ottica e l'AF fossero molto validi lo renderebbero per me appetibile.

Hai delle foto da farci vedere fatte col Sigma?
Seb

enkova
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 670.2 KB
sulla galleri ho solo questa stasera il disco nas � spento magari domani ti cerco qualche foto in paletsra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.