Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
franlazz79
Ieri sono stato ad una piece teatrale ed ho portato con me la D800 che ho da pochissimi giorni e nonostante per le altre caratteristiche la D800 non mi abbia colpito per una netta superiorità rispetto alla D600 (che ho avuto per qualche mese) ho potuto in questa occasione apprezzare il nuovo esposimetro che mi ha restituito il 90% delle foto ben esposte e con una lettura del wb quasi perfetta. Per uno come me che ama fare fotografie in certi ambiti l'eposimetro della D7000/D600 risultava spesso imperfetto necessitando un maggiore intervento di PP.
Lapislapsovic
Meno male, quindi è il caso di dire non tutti i mali vengono per nuocere, tolta la D600 per "allergia alla polvere" sei stato costretto a "ripiegare" sulla D800, se trovi che il wb è più corretto e la messa a fuoco in ambiente bui è più precisa grazie ai -2EV, direi che forse era destino Pollice.gif
Una cortesia, tra un pò mi fai uno scatto a f22 comparativo con uno analogo della tua ex D600 e lo posti nel thread D600?

Ciao ciao e grazie ed auguri
larsenio
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 2 2013, 09:11 AM) *
Meno male, quindi è il caso di dire non tutti i mali vengono per nuocere, tolta la D600 per "allergia alla polvere" sei stato costretto a "ripiegare" sulla D800, se trovi che il wb è più corretto e la messa a fuoco in ambiente bui è più precisa grazie ai -2EV, direi che forse era destino Pollice.gif
Una cortesia, tra un pò mi fai uno scatto a f22 comparativo con uno analogo della tua ex D600 e lo posti nel thread D600?

Ciao ciao e grazie ed auguri

ancora con questo onanismo mentale da f22 ..
Lapislapsovic
QUOTE(larsenio @ Feb 2 2013, 02:18 PM) *
ancora con questo onanismo mentale da f22 ..

Sai com'è quando si prova piacere è difficile smettere messicano.gif

Poi sono curioso di vedere una foto della D800 ad f22 per paragonarla ad una simile della D600 e quale migliore possibilità può essere offerta se non da una persona che le ha possedute o possiede entrambe...

Vuoi vedere che il nostro amico scopre che la quantità di polvere è la stessa e che forse avrebbe potuto tenere la D600, oppure che non c'è paragone e che quindi la pratica dell'onanismo mentale è in realtà messa in atto da chi suggerisce che ad F/22 su tutti i sensori sono visibili le macchie in quantità industriale come sulle D600 difettate???

Ai posteri l'ardua sentenza, io però sono curioso del confronto wink.gif

ciao ciao
larsenio
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 2 2013, 04:23 PM) *
Sai com'è quando si prova piacere è difficile smettere messicano.gif

Poi sono curioso di vedere una foto della D800 ad f22 per paragonarla ad una simile della D600 e quale migliore possibilità può essere offerta se ..

onanismo mentale.
proximo77
Devono essere parecchio onanici anche in ltr, visto che le d600 che tornano al mio negoziante dopo le varie pulizie quando le si accendono sono impostate a f22.
Compresa la mia, of course.
Vuoi vedere che.
larsenio
QUOTE(proximo77 @ Feb 3 2013, 02:19 AM) *
Devono essere parecchio onanici anche in ltr, visto che le d600 che tornano al mio negoziante dopo le varie pulizie quando le si accendono sono impostate a f22.
Compresa la mia, of course.
Vuoi vedere che.

continuiamo con la D800 e rimaniamo IT? rolleyes.gif
mædo
scusate l'ignoranza, ma se la polvere è sul sensore, cosa serve mettere il diaframma a f/22??
quello serve per vedere la polvere sull'obiettivo, non sul sensore.

la polvere su sensore si manifesta anche a TA.

o sbaglio?
Paolo56
QUOTE(mædo @ Feb 4 2013, 09:33 PM) *
scusate l'ignoranza, ma se la polvere è sul sensore, cosa serve mettere il diaframma a f/22??
quello serve per vedere la polvere sull'obiettivo, non sul sensore.

la polvere su sensore si manifesta anche a TA.

o sbaglio?

Sbagli! wink.gif
mædo
mi argomenti, o mi puoi linkare qualcosa che ne parla?
larsenio
QUOTE(mædo @ Feb 4 2013, 09:05 PM) *
mi argomenti, o mi puoi linkare qualcosa che ne parla?

la polvere sull'ottica non la vedrai mai, quella che vedi viene dal sensore - più il diaframma è chiuso e più è a fuoco ciò che sta sul piano sensore.
Paolo56
QUOTE(mædo @ Feb 4 2013, 10:05 PM) *
mi argomenti, o mi puoi linkare qualcosa che ne parla?

E' abbastanza banale.
Il piano del sensore e la polvere che ci sta sopra non stanno sullo stesso piano del fuoco, che invece dipende da come è impostato l'obiettivo e che è esterno alla macchina ed è proiettato sul sensore.
Per vedere la polvere, mai tra l'altro a fuoco, occorre aumentare la pdc e quindi diaframmare molto.
Andrea Meneghel
la D600 è un'ottima reflex, ma è normale aspettarsi dei risultati migliori dalla D800; insomma sarebbe un problema se l'unica differenza fosse il numero di mPixel presenti.
Tralasciando gli interventi OT mi fa piacere leggere le impressioni di franlazz79 smile.gif

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.