Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cisco71
Salve a tutti,

vorrei sapere come si capisce che la vita del sensore della mia D300 � arrivato al momento di cambiare il sensore, e quanto potrebbe costare tale giochino?
Altair125
QUOTE(Cisco71 @ Feb 2 2013, 02:45 PM) *
Salve a tutti,

vorrei sapere come si capisce che la vita del sensore della mia D300 � arrivato al momento di cambiare il sensore, e quanto potrebbe costare tale giochino?

Ciao, se hai problemi sulle foto scattate, postane qualcuna, si pu� capire meglio. Riguardo alla sostituzione del sensore, il cosiddetto giochino costa parecchio, e, credo, superi il valore della reflex.
Buona luce Salvo
Antonio Canetti
diciamo...eterna?

Antonio
mariano1985
Il sensore si cambia solo se presenta difetti evidenti (macchie, grande quantit� di dead pixels, righe...)
...il prezzo supera il costo della reflex, quindi dubito che ne valga la pena!

Solitamente quello che si rovina con l'uso � l'otturatore. Il cambio � comuqnue piuttosto costoso.
Cisco71
Per fortuna non devo ancora cambiarlo!
Voglio solo capire fino quanti scatti si riesce a fare prima di arrivare a quel momento.

Grazie
Marino_de_Falco
Ma � uno scherzo?!? ohmy.gif
valerio.oddi
QUOTE(Cisco71 @ Feb 2 2013, 03:31 PM) *
Per fortuna non devo ancora cambiarlo!
Voglio solo capire fino quanti scatti si riesce a fare prima di arrivare a quel momento.

Grazie


Mi sa che ti confondi con l'otturatore...
marce956
L'evenienza della sostituzione del sensore � un fatto abbastanza remoto, sicuramente antieconomico (meglio cambiare la D300), forse ti riferisci all'otturatore dry.gif ...
Franco_
QUOTE(Cisco71 @ Feb 2 2013, 03:31 PM) *
Per fortuna non devo ancora cambiarlo!
Voglio solo capire fino quanti scatti si riesce a fare prima di arrivare a quel momento.

Grazie


Basta fare un piccolo calcolo per capire quanto la tua domanda sia (scusa) assurda rolleyes.gif

Supponiamo che il tempo medio di esposizione di ogni foto sia dell'ordine di 1/30" (mi sono tenuto largo), questo significa che mediamente il sensore � esposto alla luce per 0,03 secondi ogni scatto. Poich� l'otturatore della D300 � testato per 150.000 scatti vuol dire che per raggiungere quel valore il sensore "vede" luce per circa 5000 secondi, pari a poco pi� di un'ora e 23 minuti (peraltro nemmeno consecutivi)... quindi di che cosa stiamo parlando ?

P.S. Ricordo che il valore di 150.000 scatti indica solo il numero di scatti per il quali l'otturatore della D300 � stato testato, il che non esclude che in realt� l'otturatore possa farne molti, molti di pi�...
Gothos
QUOTE(Franco_ @ Feb 2 2013, 07:51 PM) *
Basta fare un piccolo calcolo per capire quanto la tua domanda sia (scusa) assurda rolleyes.gif

Supponiamo che il tempo medio di esposizione di ogni foto sia dell'ordine di 1/30" (mi sono tenuto largo), questo significa che mediamente il sensore � esposto alla luce per 0,03 secondi ogni scatto. Poich� l'otturatore della D300 � testato per 150.000 scatti vuol dire che per raggiungere quel valore il sensore "vede" luce per circa 5000 secondi, pari a poco pi� di un'ora e 23 minuti (peraltro nemmeno consecutivi)... quindi di che cosa stiamo parlando ?

P.S. Ricordo che il valore di 150.000 scatti indica solo il numero di scatti per il quali l'otturatore della D300 � stato testato, il che non esclude che in realt� l'otturatore possa farne molti, molti di pi�...


o molto di meno laugh.gif
cuscinetto
QUOTE(Cisco71 @ Feb 2 2013, 02:45 PM) *
Salve a tutti,

vorrei sapere come si capisce che la vita del sensore della mia D300 � arrivato al momento di cambiare il sensore, e quanto potrebbe costare tale giochino?

Se effettivamente la domanda riguarda il sensore, posso dire che in tutta la mia esperienza, non ho mai sentito parlare di qualcuno
che si sia trovato nella necessit� di cambiarlo, per quel che ne so � eterno, o perlomeno prima che si esaurisca lui, dovresti cambiare
tutti i componenti della fotocamera piu volte, il massimo che puo succedere � che a forza di pulirlo, potresti rigarlo! tanto da dover
cambiare il filtro, un vetrino posto sopra il vero sensore, perch� � qui che agisci durante le pulizie, il vero sensore non lo toccherai mai!
Se usi la D300 in modo normale, non riuscirai mai ad esaurire niente! se non la batteria, forse, un giorno
Tutto puo accadere, anche che qualcosa si rompa il primo giorno d'acquisto, ma anche il test dei 150.000 scatti garantiti per l'otturatore
sono indicativi, un limite che la Nikon d�, oltre la quale se si rompe non � piu in garanzia, ma ti assicuro che potrai farne il doppio
il triplo, senza che si rompa nulla, vivi tranquillo, ciao
Cisco71
Grazie a tutti delle vostre esauribili risposte.
ribaldo_51
QUOTE(cuscinetto @ Feb 2 2013, 10:11 PM) *
150.000 scatti garantiti per l'otturatore
sono indicativi, un limite che la Nikon d�, oltre la quale se si rompe non � piu in garanzia,


non credo mica! se � nel periodo di garanzia? non c'� scritto da nessuna parte "escluso l'otturatore"!
Paolo56
QUOTE(Cisco71 @ Feb 3 2013, 09:39 AM) *
Grazie a tutti delle vostre esauribili risposte.

Qua si esaurisce di tutto , prima il sensore ora anche le risposte, finch� non si esaurisce la pazienza............ messicano.gif
Gothos
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 3 2013, 08:50 AM) *
non credo mica! se � nel periodo di garanzia? non c'� scritto da nessuna parte "escluso l'otturatore"!


L'otturatore � testato (non viene garantito) per 150000 scatti ... quindi fuori garanzia se si rompe dopo solo 5000 scatti la nikon fa pagare la sostituzione!

sarogriso
QUOTE(Paolo56 @ Feb 3 2013, 09:26 AM) *
Qua si esaurisce di tutto , prima il sensore ora anche le risposte, finch� non si esaurisce la pazienza............ messicano.gif


Con la raccolta differenziata dove si mettono le risposte esaurite? tongue.gif

Occhio alle risposte, siamo ancora in fascia protetta. laugh.gif
Paolo56
QUOTE(sarogriso @ Feb 3 2013, 09:58 PM) *
Con la raccolta differenziata dove si mettono le risposte esaurite? tongue.gif

Occhio alle risposte, siamo ancora in fascia protetta. laugh.gif

Se andiamo avanti con questo genere di discussioni a qualcuno verr� un esaurimento! biggrin.gif
Clood
QUOTE(Cisco71 @ Feb 2 2013, 02:45 PM) *
Salve a tutti,

vorrei sapere come si capisce che la vita del sensore della mia D300 � arrivato al momento di cambiare il sensore, e quanto potrebbe costare tale giochino?

Ma perch� vuoi cambiare il sensore?? smilinodigitale.gif ne vuoi uno migliore? biggrin.gif scherzo..non si cambia almeno che non lo raschi x pulirlo
sarogriso
QUOTE(Clood @ Feb 3 2013, 10:34 PM) *
Ma perch� vuoi cambiare il sensore?? smilinodigitale.gif ne vuoi uno migliore? biggrin.gif scherzo..non si cambia almeno che non lo raschi x pulirlo


Dipende, con la 600 minimo un paio ci vogliono, mentre uno � steso a favore di libeccio usi l'altro, e non mettere il coccolino o dopo devi andare troppo di mdc,
......adesso mi impiccano laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.