Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marik87
Salve a tutti,
dopo aver letto molte discussioni su quale modello scegliere tra la Nikon d3200 o la d5100 vorrei alcuni pareri un p� pi� tecnici.
Devo comprare una reflex nuova per la mia ragazza. All'inizio il dilemma era pi� tra la d3100 e la d3200. Sinceramente trovo i comandi della d3100 specialmente quelli sotto la ghiera dei programmi, molto pi� rapidi e intuitivi. Naturalmente la d3200 � migliore dal lato tecnico.
Avevamo pensato anche alla Nikon 1 perch� vorrebbe portarla sempre con se. Idea scartata subito perch� credo che se voglia imparare a fare fotografia seria debba prendere una reflex.
Vedendo i prezzi online praticamente uguali per la d3200 e la d5100 mi � venuto il dubbio su quale scegliere.
La d5100 ha i comandi pi� intuitivi, lo schermo girevole e il sensore leggermente pi� grande rispetto alla d3200 che dalla sua ha il processore pi� nuovo e 24,2 megapixel, dato non cos� rilevante soprattutto con ottiche base, anzi ho sentito dire che ad alti ISO la d3200 ha perso qualcosa rispetto alla d3100 per colpa di tutti quei megapixel.
Quale scegliere?
Il nuovo processore EXPEED 3 cosa mi da realmente pi� dell'EXPEED 2?
Ci sono altre differenze da tenere in considerazione?
Con quale obiettivo la prendo? Io con il 18-105 mi sono trovato molto bene, il 18-55 l'ho provato una volta e lo ritengo pi� luminoso ma meno professionale in quanto non ha la ghiera della messa a fuoco e non si possono applicare filtri.
Grazie.
MrFurlox
QUOTE(marik87 @ Feb 2 2013, 03:24 PM) *
Salve a tutti,
dopo aver letto molte discussioni su quale modello scegliere tra la Nikon d3200 o la d5100 vorrei alcuni pareri un p� pi� tecnici.
Devo comprare una reflex nuova per la mia ragazza. All'inizio il dilemma era pi� tra la d3100 e la d3200. Sinceramente trovo i comandi della d3100 specialmente quelli sotto la ghiera dei programmi, molto pi� rapidi e intuitivi. Naturalmente la d3200 � migliore dal lato tecnico.
Avevamo pensato anche alla Nikon 1 perch� vorrebbe portarla sempre con se. Idea scartata subito perch� credo che se voglia imparare a fare fotografia seria debba prendere una reflex. assolutamente NO ! wink.gif
Vedendo i prezzi online praticamente uguali per la d3200 e la d5100 mi � venuto il dubbio su quale scegliere.
La d5100 ha i comandi pi� intuitivi, lo schermo girevole e il sensore leggermente pi� grande rispetto alla d3200 che dalla sua ha il processore pi� nuovo e 24,2 megapixel, dato non cos� rilevante soprattutto con ottiche base, anzi ho sentito dire che ad alti ISO la d3200 ha perso qualcosa rispetto alla d3100 per colpa di tutti quei megapixel. a parit� di entry level andrei sulla pi� nuova ....
Quale scegliere?
Il nuovo processore EXPEED 3 cosa mi da realmente pi� dell'EXPEED 2? velocit� in pi� per gestire file pi� grandi .... alla fine hai la stessa velocit� operativa
Ci sono altre differenze da tenere in considerazione? gran parte delle cose che da la D5100 le puoi fare con la D3200 ma in pi� ha un sensore nuovo e migliore
Con quale obiettivo la prendo? Io con il 18-105 mi sono trovato molto bene sceglierei questo ..... smile.gif , il 18-55 l'ho provato una volta e lo ritengo pi� luminoso ma meno professionale in quanto non ha la ghiera della messa a fuoco e non si possono applicare filtri ma LOL !!!! pensa invece che � pi� buio , e i filtri ce li puoi mettere laugh.gif la costruzione � pressoch� identica al 18-105 wink.gif.
Grazie.





Marco
marik87
Assolutamente no Nikon 1 nel senso che la mia opinione � giusta?
Velocit� in pi� per gestire file pi� grandi in che senso? Tipo il riempimento del buffer nello scatto in sequenza?
il 18-55 l'ho provato 30 secondi... Mi sono fatto un'idea del tutto sbagliata allora :-D
Quindi la d3200 � superiore alla d5100 nonostante quest'ultima abbia un sensore leggermente pi� grande?
MrFurlox
QUOTE(marik87 @ Feb 2 2013, 03:48 PM) *
Assolutamente no Nikon 1 nel senso che la mia opinione � giusta? no non serve per forza una reflex per imparare a fare fotografia .... le mirrorless sono un' ottima alternativa , ma certamente non lo � la nikon 1 wink.gif
Velocit� in pi� per gestire file pi� grandi in che senso? Tipo il riempimento del buffer nello scatto in sequenza? praticamente hai la stessa velocit� di tutto lavorando con file pi� grnadi ..
il 18-55 l'ho provato 30 secondi... Mi sono fatto un'idea del tutto sbagliata allora :-D
Quindi la d3200 � superiore alla d5100 nonostante quest'ultima abbia un sensore leggermente pi� grande? si .... a questo livello senzore pi� nuovo � praticamente sempre sintomo si reflex migliore .....il "taglio" del sensore � lo stesso .... sempre un DX � non sono i decimi di millimetro a fare sostanziali differenze wink.gif




Marco
marik87
Un'ultima domanda cos� mi tolgo anche questo dubbio.
Come si comporta la d3200 ad alti ISO rispetto alla d3100 o alla d5100?
E quale pu� essere una buona mirrorless per iniziare? Sinceramente non ne ho mai avuta una per questo penso che per chi vuole iniziare a fare fotografie "serie" sia pi� adatta una reflex ma le opinioni si cambiano wink.gif
Grazie per la gentilezza e la velocit� nelle risposte.
MrFurlox
QUOTE(marik87 @ Feb 2 2013, 04:11 PM) *
Un'ultima domanda cos� mi tolgo anche questo dubbio.
Come si comporta la d3200 ad alti ISO rispetto alla d3100 o alla d5100?
E quale pu� essere una buona mirrorless per iniziare? Sinceramente non ne ho mai avuta una per questo penso che per chi vuole iniziare a fare fotografie "serie" sia pi� adatta una reflex ma le opinioni si cambiano wink.gif
Grazie per la gentilezza e la velocit� nelle risposte.


ad alti iso la D3200 va pi� o meno come la D5100 ovvero guadagna circa 1 stop sulla D3100

una buona mirrorless per iniziare � sicuramente la Xpro-1 per� si parla di altri prezzi cerotto.gif


Marco
marik87
Ora mi hai fatto incuriosire e sto vedendo le sony. Sembrano buone ma che prezzi!!!!!!
Mi sa che "studier�" qualche giorno e poi chieder� consigli qui sul forum wink.gif
Grazie ancora per l'aiuto!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.