QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 8 2006, 12:41 PM)
Direi che questo � il modus operandi...ma se si tratta solo di una personalizzazione delle curve del capture, allora non ha una grande utilit� averla sempre in ripresa, la si applica poi in postproduzione...

Il modus operandi di ciascuno �...quello che ciascuno mette alla prova e sceglie in luogo di un altro.
La curva puoi caricarla prima o applicarla in post, non c'� un procedimento migliore di un altro, sono solo 2 modi diversi di raggiungere lo stesso scopo.
Tuttavia potremmo vederla cos�: scattare una foto con ampi contrasti che faccia da "modello di riferimento" su cui elaborare la curva che maggiormente ci aggrada al fine di aumentarne la leggibilit� globale per poi inserirla in macchina significa sostanzialmente una cosa: che usandola in condizioni di luce e contrasti analoghi (e scattando naturalmente in NEF per poter sempre tornare indietro qualora sia necessario) ci ritroveremo con un buon numero di foto esposte e pronte per la stampa o l'archiviazione senza dover smanettare troppo in post-produzione.
Tentar non nuoce e se ci va bene risparmiamo tempo al pc.
Se va male o la curva � inadeguata possiamo sempre ripetere il procedimento in NC.
Il problema non sussiste.
Ma chi non risica...