Buona sera a tutti, io vorrei un secondo corpo da affiancare alla mia D3.
Faccio praticamente solo fotografia naturalistica e come corpo principale uso la D3 con il 300 f4 pi� duplicatore.
Ho pensato di prendere come secondo corpo una D800E per paesaggistica e macro.
A essere sincero tutti questi pixel mi spaventano un po'... Considerando che il 90% delle macro le scatto a mano libera (utilizzando il kit di flash da macro sb200) ho paura di avere cmq del micromosso nelle foto o che sia cmq una macchina difficile da gestire.
Non so vorrei sentire qualche parere sull'utilizzo per macro della D800 e D800E su campo.
Qualcuno ha provato a utilizzarla a mano libera?
Il cavalletto � d'obbligo anche se si scatta con i flash?
Possibile effetto moir� anche sulle macro? Per esempio su occhi di una libellula?
Gli obbiettivi alla quale abbinerei la D800E sono il sigma 12-24 e il nikon 105 f2.8.
Grazie.