Salve a tutti gli utenti della D800, segnalo un particolare insolito con l'uso del flash: quando � impostato il ritardo dello scatto con presollevamento dello specchio, per ridurre le vibrazioni, il flash scatta appena si solleva lo specchio, a otturatore chiuso, poi scatta di nuovo subito dopo al momento di aprire l'otturatore. Ho contattato l'assistenza Nital che si riserva di controllare e mi richiamer�... sono qui in attesa. Il problema si verifica sempre, sia con il piccolo flash incorporato, con l'SB 900, con l'SU 800, e tutti con impostazioni base, senza opzioni particolari. Ho provato anche a resettare i men� della fotocamera senza ottenere variazioni. Per il resto approfitto per confermare il livello incredibile del sensore della D800, ottimo per nitidezza e dall'incredibile gamma tonale, secondo me poco pubblicizzata. Lavoro da 12 anni nella Polizia Scientifica, tra riproduzioni di impronte digitali, fotografia giudiziaria, strumenti ottici di vario genere, e non avevo visto mai una qualit� simile. Ho fatto un test con una scansione di una immagine piana a 2400 ppi ottenuta da un gigantesco scanner Epson professionale, che ha prodotto un file da 41 mb, e l'ho confrontata con uno scatto fatto con la D800e, stativo e 60mm Micro Nikkor a f8, luce flash con presollevamento dello specchio e ritardo dello scatto. Beh, il file della D800e in NEF, di peso simile alla scansione, � di gran lunga migliore, sia nei colori che nella incredibile riproduzione dei dettagli pi� fini, e moir� invisibile. Peccato che un sensore del genere sia inserito in un sistema meccanico un p� troppo rumoroso, con vibrazioni percepibili chiaramente. La D700, forse � solo un'impressione, sembrava soffocare meglio le vibrazioni, quando montava il battery grip, lo scatto era molto profondo e contenuto, che permetteva foto a mano libera anche di 1/15 sec. Che ne pensate?
Claudio.