Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bikebrik
ciao a tutti,volevo chiedere alcune informazioni sulla D2Xs dato che penso di averla trovata ad un buon prezzo e ci sto pensando nel portarla a casa!!!
io possiedo già una D300,ma secondo voi la D2Xs è più potente? cè più qualità? oppure chi la ha me la descrive un pò e in che situazione rende?
è un ottima compagna di viaggio?affidabile ecc ecc?
grazie a tutti!!
MarcoD5
Ha una resa fantastica e una velocità mostruosa, un corpo macchina robusto forte di vecchio stampo, rende meno agli alti iso a differenza della D300 quello senza dubbio, ma il rimedio è subito dietro l'angolo treppiede o flash.
Da possessore della D2x ti posso solo consigliarti di prenderla.

Nikon D2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Andrea Meneghel
QUOTE(bikebrik @ Feb 7 2013, 02:07 AM) *
ciao a tutti,volevo chiedere alcune informazioni sulla D2Xs dato che penso di averla trovata ad un buon prezzo e ci sto pensando nel portarla a casa!!!
io possiedo già una D300,ma secondo voi la D2Xs è più potente? cè più qualità? oppure chi la ha me la descrive un pò e in che situazione rende?
è un ottima compagna di viaggio?affidabile ecc ecc?
grazie a tutti!!


dipende se hai bisogno o meno quelle caratteristiche della D2x, cosa ti aspetti di trovare in questo corpo rispetto alla D300 ?
Calamastruno
Giusto, cosa cerchi in più della D300? Secondo me, la D2Xs è anche più impegnativa nell'utilizzo!
em@
QUOTE(Calamastruno @ Feb 7 2013, 10:47 AM) *
Giusto, cosa cerchi in più della D300? Secondo me, la D2Xs è anche più impegnativa nell'utilizzo!


Cosa intendi per più impegnativa? Il peso?
Calamastruno
A parte pesi ed ingombri, "penso" sia più difficile da gestire. Esposizione che dovrebbe essere curata meglio, ottiche ottime...almeno questo è il mio pensiero nell'utilizzo di un'ammiraglia come lei. Io notai già la differenza tra la D3100 e la D200. Quest'ultima perdonava poco rispetto alla piccolina!
ang84
A differenza della famiglia Expeed, la D2x-s ha le ombre molto più aperte e il matrix è molto affidabile. Il file raw è ricco di dettagli e la tridimensionalità dell'immagine è molto presente. a 800 iso la grana è presente ma secca e garantisce ancora una buona gamma dinamica. Tiene bene anche a 1600; 3200 solo per emergenze. Corpo macchina ottimo, non eccessivamente grande (come lo sono le varie D3-s) e meno pesante delle attuali ammiraglie. Con batteria enel4a si arriva a più di 4000 scatti. Sono un grande fan di questa macchina e la considero attualissima pur sapendo di non doverla forzare troppo a sensibilità molto elevate.
bikebrik
grazie ragazzi,è che avevo visto alcune foto scattate con la D2X-s ed avevano un carisma tutto suo (per carità anche la mano vuol dire....)
io generalmente fotografo paesaggi di ogni tipo dai deserti alle foreste,dai monumenti ai grattacieli e mi chiedevo se era idonea per questo tipo di fotografia,poi con il suo prezzo accessibile mi sarei trovato anche con un corpo pro nel mio zaino fotografico e anche full-frame!!!
insomma penso non sia male da affiancare alla D300 oppure mi sbaglio???
qualcuno ha qualche foto di tramonti o paesaggistica in generale giusto per rendermi conto come opera?
grazie mille a tutti e sono già abbastanza convinto di portarla a casa :-)
bikebrik
in ogni caso,farei il passo di qualità???
e vendere la D300 per la D2X-s?
daniele.frezzolini
io sono uno di quelli che la comprerebbe solo per il gusto di averla.......al giusto prezzo.Ma essendo io un fan della d200 la troverei anche super attuale. e fantastica da godersela con gli occhi.
a_deias
QUOTE(bikebrik @ Feb 7 2013, 07:41 PM) *
grazie ragazzi,è che avevo visto alcune foto scattate con la D2X-s ed avevano un carisma tutto suo (per carità anche la mano vuol dire....)
io generalmente fotografo paesaggi di ogni tipo dai deserti alle foreste,dai monumenti ai grattacieli e mi chiedevo se era idonea per questo tipo di fotografia,poi con il suo prezzo accessibile mi sarei trovato anche con un corpo pro nel mio zaino fotografico e anche full-frame!!!
insomma penso non sia male da affiancare alla D300 oppure mi sbaglio???
qualcuno ha qualche foto di tramonti o paesaggistica in generale giusto per rendermi conto come opera?
grazie mille a tutti e sono già abbastanza convinto di portarla a casa :-)

attenzione la D2xs non è full frame.
lorentag
QUOTE(a_deias @ Feb 7 2013, 08:13 PM) *
attenzione la D2xs non è full frame.



Pollice.gif
em@
QUOTE(Calamastruno @ Feb 7 2013, 12:06 PM) *
A parte pesi ed ingombri, "penso" sia più difficile da gestire. Esposizione che dovrebbe essere curata meglio, ottiche ottime...almeno questo è il mio pensiero nell'utilizzo di un'ammiraglia come lei. Io notai già la differenza tra la D3100 e la D200. Quest'ultima perdonava poco rispetto alla piccolina!


La d3100 è una consumer...la d200 è una pro, come la d300 è la d2x.

La difficoltà di gestione è la medesima, non pensare che la d300 non sia difficoltosa. E le ottiche ottime vanno sempre meglio in ogni caso.

Un saluto,

Emanuele

QUOTE(a_deias @ Feb 7 2013, 08:13 PM) *
attenzione la D2xs non è full frame.


Già...
bikebrik
non è full-freme? pacco!!!!
allora ci penso su!
ringrazio sempre tutti per i consigli
em@
QUOTE(bikebrik @ Feb 8 2013, 01:24 AM) *
non è full-freme? pacco!!!!
allora ci penso su!
ringrazio sempre tutti per i consigli


Se puoi prendila comunque...ha altre doti! A iso 200 è una vera goduria wink.gif
edate7
Le full frame con quel corpo sono le D3-D3X-D3S-D4.
Ciao!
Calamastruno
Ti serve per paesaggi? Allora poco interessa la tenuta ad alti iso! Una bella D2Xs con 14-24 e un treppiedi caz*uto
Andrea Meneghel
QUOTE(Calamastruno @ Feb 8 2013, 12:30 PM) *
Ti serve per paesaggi? Allora poco interessa la tenuta ad alti iso! Una bella D2Xs con 14-24 e un treppiedi caz*uto


il 14-24 su un sensore DX per far paesaggi ha, a mio avviso, poco senso

con quello che costa il 14-24 piuttosto prendi una D700 usata e ci metti un vetro meno performante ma più grandangolare..sopratutto visto che scatterai diaframmato e non rimpiangerai la resa a F2.8 del 14-24

ragionamento che vale ovviamente SE l'uso destinato è paesaggistico
Calamastruno
Mhm, effettivamente forse è un po' lunghetto!
Andrea Meneghel
QUOTE(Calamastruno @ Feb 8 2013, 01:57 PM) *
Mhm, effettivamente forse è un po' lunghetto!


lunghetto anche no, 21mm sono sempre 21mm..però è un peccato non sfruttare a pieno tutto il range di focale; alla fine costa un botto e non spremere quella lente è un vero peccato
skyler
Se la prendi, hai due corpi DX e puoi usare tranquillamente tutte le ottiche che possiedi.
Poi la scelta di accattare..dipende anche dal prezzo, che non hai specificato.
Può essere usata sempre da fermacarte...se costa poco. smile.gif
mauropanichi
Io ho avuto la D2X,che dire ,splendida,ho voglia di riprenderla anche io nonostante abbia D800 e 600,il discorso è sul prezzo della D2Xs che non si trova meno di 1000/1200 coffee,a quel punto vado su una D700.Ciao Mauro
Andrea Meneghel
ok ma la D2Xs ha anche una destinazione d'uso diversa da una D700...si tratta sempre di capire per cosa si deve comprare una reflex, ci sono belle differenze tra le due
mauropanichi
QUOTE(bluesun77 @ Feb 8 2013, 12:24 PM) *
ok ma la D2Xs ha anche una destinazione d'uso diversa da una D700...si tratta sempre di capire per cosa si deve comprare una reflex, ci sono belle differenze tra le due

Se è per paesaggi,ne ho fatti tanti con la D3,stesso sensore della D700,ne ho fatti tanti con la D2X,ma spesso la gamma è molto tagliata.
Emergent
QUOTE(Batman62 @ Feb 8 2013, 12:23 PM) *
Io ho avuto la D2X,che dire ,splendida,ho voglia di riprenderla anche io nonostante abbia D800 e 600,il discorso è sul prezzo della D2Xs che non si trova meno di 1000/1200 coffee,a quel punto vado su una D700.Ciao Mauro


E perchè per forza la D2xs.
Con una D2x te la cavi al, massimo, con 850 euro.
Ne ho lette di ogni, ma il sensore è quello e il risultato finale, il file, è lo stesso.

Se trovi una D2x prendile.
La mia, da NOC, L'ho pagata 570 euro 350000 scatti.
Meno di una D300!!!
brata
QUOTE(bikebrik @ Feb 8 2013, 01:24 AM) *
non è full-freme? pacco!!!!
allora ci penso su!
ringrazio sempre tutti per i consigli


Ecco, hai risolto il mio dubbio e cioè: ma che voglia ha di sostituire o peggio aggiungere alla D300 una macchina dal sensore più vecchio? Solo per fare scena? Per caratteristiche professionali (credo poche) che mancano alla D300? Gliela tirano dietro?
Dunque ora sei sulla buona strada, lascia perdere la D2x.
Emergent
QUOTE(brata @ Feb 9 2013, 10:09 PM) *
Ecco, hai risolto il mio dubbio e cioè: ma che voglia ha di sostituire o peggio aggiungere alla D300 una macchina dal sensore più vecchio? Solo per fare scena? Per caratteristiche professionali (credo poche) che mancano alla D300? Gliela tirano dietro?
Dunque ora sei sulla buona strada, lascia perdere la D2x.


Se scartiamo una macchina solo perchè il sensore è più vecchio allora siamo veramente schiavi del digitale.
Avevo D90 (addirittura sensore leggerissimamente migliore della D300) e ora ho D2x...la differenza vede!
Si vede nella resa dei colori e in una sensazione di maggiore nitidezza nel file della D2x, probabilmente per un filtro AA più debole (nella D2x).
Io una D2x non la derei mai via per una D300, anche e soprattuto perchè gli alti iso non mi interessano (non che con la D300 si possa poi sparare chissà quanto in alto).
Manuel_MKII
QUOTE(em@ @ Feb 8 2013, 01:28 AM) *
Se puoi prendila comunque...ha altre doti! A iso 200 è una vera goduria wink.gif


Gli iso nativi sono 100 sulla D2x
em@
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 11 2013, 10:15 PM) *
Gli iso nativi sono 100 sulla D2x


Non ho parlato di iso nativi...
bikebrik
scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire che taglia la gamma??
Andrea Meneghel
QUOTE(Emergent @ Feb 11 2013, 11:52 PM) *
Se scartiamo una macchina solo perchè il sensore è più vecchio allora siamo veramente schiavi del digitale.


personalmente credo che ormai lo siamo gia da un pezzo biggrin.gif

ad ogni modo, se cambi un sensore per un altro ( ovviamente elettronica compresa ) è lecito aspettarsi delle prestazioni migliori dal secondo se quello che cerchiamo è una resistenza maggiore ad ISO, non dico elevati ma di uso comune, stesso vale per la dinamica all'aumentare degli stessi; credo quindi che prima occorra capire cosa si sta effettivamente cercando piuttosto che legarsi ad una sigla solo perchè "fa professionale", alla fine la foto se è bella e ben realizzata non scatena a chi la sta guardando la voglia di sapere con che macchina sarà stata realizzata ma, spero, ben altre emozioni smile.gif

Andrea
Manuel_MKII
QUOTE(em@ @ Feb 11 2013, 10:16 PM) *
Non ho parlato di iso nativi...


E allora perche' usarla a 200 iso anziche' 100?

La differenza in termini di usabilita' in bassa luce secondo me e' praticamente nulla specie se si adoperano ottiche luminose.
em@
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 12 2013, 03:02 PM) *
E allora perche' usarla a 200 iso anziche' 100?

La differenza in termini di usabilita' in bassa luce secondo me e' praticamente nulla specie se si adoperano ottiche luminose.


Hai ragione. Era per sottolineare che è ottima, almeno fino a 400 iso. I 100 iso nativi però sono il top, concordo.
aluba
Anche io avevo intenzione di acquistarne una....poi mi sono orientato su di una 300s.
Motivo 1, la poca maneggevolezza vista la mole e l'ingombro mi hanno un po' disilluso;
motivo 2, il monitor posteriore di visualizzazione e' veramente piccolo, certo si parla di un'apparecchio datato, ma visto che mi lamentavo del monitor della mia vecchia D80....
Emergent
QUOTE(aluba @ Feb 20 2013, 10:05 AM) *
Anche io avevo intenzione di acquistarne una....poi mi sono orientato su di una 300s.
Motivo 1, la poca maneggevolezza vista la mole e l'ingombro mi hanno un po' disilluso;
motivo 2, il monitor posteriore di visualizzazione e' veramente piccolo, certo si parla di un'apparecchio datato, ma visto che mi lamentavo del monitor della mia vecchia D80....


A me piacciono molto le inquadrature in verticale, quindi non potrei fare a meno del corpo della D2x, ma è questione soggettiva.
Schermino posteriore? E cosa te ne fai?
Lo schermo è da usare solo per valutare la composizione.
I colori saranno sempre infedeli (e gli schermi nuovi super saturi contrastati e belli sono solo degli specchietti per le allodole, a meno che non si scatti in jpg, ma spero proprio di no).
Il clipping sulle alte luci pure è poco veritiero e anche l'istogramma, perchè sarà sempre l'istogramma di un jpg e non del raw che si è scattato.
Lo schermino è l'ultima delle cose da prendere in considerazone, a meno che non si voglia scattare spessissimo col live view o fare video.
aluba
QUOTE(Emergent @ Feb 24 2013, 05:55 PM) *
A me piacciono molto le inquadrature in verticale, quindi non potrei fare a meno del corpo della D2x, ma è questione soggettiva.
Schermino posteriore? E cosa te ne fai?
Lo schermo è da usare solo per valutare la composizione.
I colori saranno sempre infedeli (e gli schermi nuovi super saturi contrastati e belli sono solo degli specchietti per le allodole, a meno che non si scatti in jpg, ma spero proprio di no).
Il clipping sulle alte luci pure è poco veritiero e anche l'istogramma, perchè sarà sempre l'istogramma di un jpg e non del raw che si è scattato.
Lo schermino è l'ultima delle cose da prendere in considerazone, a meno che non si voglia scattare spessissimo col live view o fare video.



E' una prerogativa delle digitali il monitor posteriore, non per scattare in live view, ma solo per comodita' di osservazione di cio' che si puo' portare a casa in maniera piu' "visibile", tutto qua.
Emergent
QUOTE(aluba @ Feb 24 2013, 06:16 PM) *
E' una prerogativa delle digitali il monitor posteriore, non per scattare in live view, ma solo per comodita' di osservazione di cio' che si puo' portare a casa in maniera piu' "visibile", tutto qua.


Quello della D2x, per valutare la composizione e a grandi linee l'esposizione basta e avanza.
Purtroppo si rischi di drogarsi con certe cose che sono superflue, ma più le fanno grosse e più attirano (di solito il consumatore medio!).
MarcoD5
non è a fatto male la Nikon D2x

perche non fare una D2 con il sensore della D7000?

corpo Tropicalizzato e performante,


non la cambio di certo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



quiksilver
Ciao a tutti,

mi è arrivata tra le mani una D2xs e non ho resistito! PRESA!

Spero di riuscire a domarla, ho una D700 e presto mi sa che cambio e affianco la D2xs con una D800

Saluti

Roberto

MicheleRoana88
Beh complimentoni!! In ogni caso!
pietro58
QUOTE(marcomc76 @ Feb 26 2013, 12:19 PM) *
non è a fatto male la Nikon D2x

perche non fare una D2 con il sensore della D7000?

corpo Tropicalizzato e performante,
non la cambio di certo




quoto in pieno, Xchè cambiarla?
anche io ho preso una 300 con l'intenzione di mandare in pensione la D2X, ma poi riguardo un po di foto e non credo che sia ancora giunto il momento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 618.6 KB


almeno stando ai risultati che ancora sforna, e poi il peso e l'ingombro lasciamo perdere, la 300 con il battery grip non è certamente meno ingombrante, risultato finale entrambe convivono benissimo nello zaino e condividono ottiche e batterie da buone amiche

un abbraccio

Pietro
MarcoD5
QUOTE(pietro58 @ Feb 26 2013, 03:43 PM) *
quoto in pieno, Xchè cambiarla?
anche io ho preso una 300 con l'intenzione di mandare in pensione la D2X, ma poi riguardo un po di foto e non credo che sia ancora giunto il momento



almeno stando ai risultati che ancora sforna, e poi il peso e l'ingombro lasciamo perdere, la 300 con il battery grip non è certamente meno ingombrante, risultato finale entrambe convivono benissimo nello zaino e condividono ottiche e batterie da buone amiche

un abbraccio

Pietro



Pollice.gif

QUOTE(pietro58 @ Feb 26 2013, 03:43 PM) *
quoto in pieno, Xchè cambiarla?
anche io ho preso una 300 con l'intenzione di mandare in pensione la D2X, ma poi riguardo un po di foto e non credo che sia ancora giunto il momento



almeno stando ai risultati che ancora sforna, e poi il peso e l'ingombro lasciamo perdere, la 300 con il battery grip non è certamente meno ingombrante, risultato finale entrambe convivono benissimo nello zaino e condividono ottiche e batterie da buone amiche

un abbraccio

Pietro



Pollice.gif
MarcoD5
Una resa fantastica la D2x


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.