VINICIUS
Mar 8 2006, 04:49 PM
Ho appena acquistato una reflex d50 kit. Appena messo l'obiettivo ho notato che tutte le foto di prova presentano sistematicamente un puntino leggermente sfocato in basso a sinistra. Secondo voi è un pixel corrotto, oppure un granello di polvere già presente sul sensore?
Allego foto ridimensionato ad 800x600
lucaoms
Mar 8 2006, 04:53 PM
polvere quasi di sicuro...
ciao
VINICIUS
Mar 8 2006, 04:55 PM
Se dovesse essere un pixel entro domani posso portarla indietro...
Ci sono immagini di pixel corrotti da qualche parte sul forum in modo da poter fare un paragone?
bobuccio
Mar 8 2006, 04:58 PM
A me sembra proprio polvere..... se ci fosse il pixel corrotto era un punto nero.
Buone foto.
VINICIUS
Mar 8 2006, 05:02 PM
Non ho mai visto un pixel corrotto, ma mi faceva sospettare la forma eccessivamente regolare e tondeggiante.
Allego un crop al 100%
Elwing
Mar 8 2006, 05:05 PM
uhm.. a me sa decisamente di polvere..
gh, ti capisco perfettamente perchè io ce l'ho da un mese e ce n'è già anche sulla mia...

''
Essendo nuova però spero che non ti faranno pagare la pulizia..
francesco.p
Mar 8 2006, 05:08 PM
E' sicuramente polvere, fosse un pixel sarebbe molto più piccolo e "squadrato".
oesse
Mar 8 2006, 05:10 PM
polvere. dai una soffiata e se non va via.... eclipse e sensor swab
.oesse.
@ssembl@tore
Mar 8 2006, 05:14 PM
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2006, 05:49 PM)
Ho appena acquistato una reflex d50 kit. Appena messo l'obiettivo ho notato che tutte le foto di prova presentano sistematicamente un puntino leggermente sfocato in basso a sinistra. Secondo voi è un pixel corrotto, oppure un granello di polvere già presente sul sensore?
Allego foto ridimensionato ad 800x600
I pixel rotondi ancora li devono fare...
Togli l'ottica alza lo specchio e fai una soffiatina con una pompetta , rimonta il tutto e prova;
O lo troverai su un'altro punto del filtro o sara scomparso definitivamente.
VINICIUS
Mar 8 2006, 05:17 PM
Ragazzi che dire, vado a comprare un pompetta e torno. La trovo in farmacia? Sono le pompe arancioni con beccuccio per introduzioni rettali?
Simone Cesana
Mar 8 2006, 05:18 PM
sono quelle!
ciao
simone cesana
lucaoms
Mar 8 2006, 05:25 PM
QUOTE(bobuccio @ Mar 8 2006, 04:58 PM)
A me sembra proprio polvere..... se ci fosse il pixel corrotto era
un punto nero.
Buone foto.
pixel corroto ,dalla mia experience, colore sul rosso
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2006, 05:17 PM)
Ragazzi che dire, vado a comprare un pompetta e torno. La trovo in farmacia? Sono le pompe arancioni con beccuccio
per introduzioni rettali?occhio alle introduzione rettali!!!
GreenPix
Mar 8 2006, 05:28 PM
soffia soffia che è polvere...
mi raccomando solo aria di pompetta senza toccare il sensore e senza pennello!
guardane uno mio:

ciao
Bruno
Francesco Martini
Mar 8 2006, 05:28 PM
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2006, 05:17 PM)
Ragazzi che dire, vado a comprare un pompetta e torno. La trovo in farmacia? Sono le pompe arancioni con beccuccio per introduzioni rettali?
..Esatto!!!!!....ma non farne doppio uso..mi raccomando.....
Francesco Martini
VINICIUS
Mar 8 2006, 05:30 PM
Ho fatto una foto con tappo inserito sull'ottica a 8'' ed f8. Foto completamente nera. Nessun segno colorato. Ora non conosco la struttura del ccd, ma in caso di pixel (o subpixel se come le matrici lcd) corrotti, le macchioline non dovrebbero essere molto più piccole di quel crop che ho fatto io? E poi dovrebbero presentarsi colorate (rgb) o bianche? Non nerastre, vero?
VINICIUS
Mar 8 2006, 05:32 PM
QUOTE(iw5bbv @ Mar 8 2006, 06:28 PM)
soffia soffia che è polvere...
mi raccomando solo aria di pompetta senza toccare il sensore e senza pennello!
guardane uno mio:
ciao
Bruno
Bruno, ma mi pare di vederne tre da te... Quello che è più simile al mio è sulla sinistra, in alto... Ma che aspetti a soffiare, non hai la pompetta rettale?
francesco.p
Mar 8 2006, 05:35 PM
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2006, 05:17 PM)
Ragazzi che dire, vado a comprare un pompetta e torno. La trovo in farmacia? Sono le pompe arancioni con beccuccio per introduzioni rettali?
Quando ho dovuto disinfestare il mio sensore mi è bastata la pompetta comprata presso il negozio di materiale fotografico.
Quella con il pennellino per intenderci, ma senza il pennellino montato ovviamente

Ah, un consiglio: quando soffi tieni la macchina rivolta verso il basso così la polvere smossa cascherà a terra invece di ridepositarsi da qualche altra parte.
GreenPix
Mar 8 2006, 05:44 PM
Vinicius,
CERTO CHE L'HO SOFFIATA!
l'azzurro che vedi è il cielo del Kenya e la polvere e terra rossa dello Tzavo!
Bravo!!!! Sono tre ..... quelle due a sinistra sono come la tua e sono di polvere... quella più grande è...... di elefante!!!!!
ciaooooo soffiaaaaaa
Bruno
nisant
Mar 8 2006, 05:46 PM
Ho avuto lo stesso problema e fortunatamente era polvere.
Pompetta e via.
Ma se ancora non hai provato a soffiarlo via, fa' due foto con la massima focale e poi con la minima. Io provai con 15mm prima e con un 300mm prestato. Risultato, macchie di contorno del tutto diverso.
Sfocato con grandangolo e netto con tele.
Se pensi al percorso dei raggi capisci anche perché l'ombra di un granello di polvere sul sensore si comporta così.
Se non noti differenze, invece, o la differenza di focale è troppo piccola o ... non voglio neanche dirlo.
Facci sapere.
Ciao.
Antonio
VINICIUS
Mar 8 2006, 06:04 PM
QUOTE(iw5bbv @ Mar 8 2006, 06:44 PM)
Vinicius,
CERTO CHE L'HO SOFFIATA!
l'azzurro che vedi è il cielo del Kenya e la polvere e terra rossa dello Tzavo!
Bravo!!!! Sono tre ..... quelle due a sinistra sono come la tua e sono di polvere... quella più grande è...... di elefante!!!!!
ciaooooo soffiaaaaaa
Bruno
A brunooo, ad essere pignoli sul tuo sensore ce ne stanno 6 (3 più piccole ma sempre visibili)
Posso consigliarti questa?
Basta che sia pronto per la nuova esperienza...
VINICIUS
Mar 8 2006, 06:08 PM
P.S.
Comunque in farmacia ci vado domani... Già stamattina c'ho comprato un pacco di preservativi... Se la signorina mi vede tornare per chiedere una peretta, magari pensa male... E magari insieme alla peretta mi regala pure un tubetto di pomata per le emorroidi...
NON SIA MAI...
edvige
Mar 8 2006, 06:34 PM
Non so se il tuo sia polvere o pixel corrotto, ma so con certezza che il mio è un pixel "bruciato". Lo vedi nel quarto inferiore destro della foto, più o meno al centro: il puntino verde accanto al petalo. Tra l'altro il rivenditore mi ha venduto la macchina (ancora in garanzia) senza Nital card e non so come farla riparare, visto che lui se l'è già tenuta per tre mesi e me l'ha restituita nello stesso stato... Se qualcuno ha un suggerimento
edvige
Mar 8 2006, 06:50 PM
Scusa, è la prima volta che partecipo a un forum e non sono riuscita a inserire l'allegato. Ci riprovo.
edvige
Mar 8 2006, 06:58 PM
Sono ancora io. Chi mi dice come faccio a inserire un allegato? Forse 1,4 mega sono troppi?
Gattestro
Mar 8 2006, 07:10 PM
Si, direi che 1,4 Mb sono proprio troppi.
In allegato un crop di un hot pixel, in questo caso di una CP7900.
[attachmentid=43175]
GreenPix
Mar 8 2006, 07:13 PM
si sono troppi !!
come allegato max 200k mi pare come immagine da uno spazio web 800x600
edvige
Mar 8 2006, 07:33 PM
Allora riprovo, e a Gattestro dico che la Nikon talvolta logora anche chi ce l'ha.
beppe2052
Mar 8 2006, 09:41 PM
Poco tempo fa mi si sono presentati 3 punti come quelli postati da Vinicius sulla mia D100: soffiata e passaggio di cartina Kodak montata su cotton fioc. Fine dei puntini. Erano polvere.
Ciao, beppe
walter55
Mar 8 2006, 09:46 PM
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2006, 06:08 PM)
E magari insieme alla peretta mi regala pure un tubetto di pomata per le emorroidi...
NON SIA MAI...

Ma scherzi!? E' ottima per farci il fluo sullo Skylight!
Gattestro
Mar 8 2006, 10:08 PM
QUOTE(edvige @ Mar 8 2006, 08:33 PM)
Allora riprovo, e a Gattestro dico che la Nikon talvolta logora anche chi ce l'ha.
Indubbiamente un hot pixel, non si discute.
Che io sappia in questi casi si
"rimappa il sensore" (lo virgoletto in corsivo perché non so esattamente e tecnicamente cosa significhi) e si risolve. Il problema potrebbe essere se non fosse in garanzia, ma se fossi in te proverei a sentire la LTR e gli spiegherei la situazione e se non si dovesse sbloccare farei la voce grossa (molto grossa) con il rivenditore.
Tieni presente che, anche in mancanza di Nital Card, se la garanzia c'è deve essere onorata, magari da un centro assistenza non italiano (questo non lo so).
E aggiungo che, ahimé, chi logora sono purtroppo i rivenditori poco onesti.
VINICIUS
Mar 8 2006, 10:16 PM
QUOTE(Gattestro @ Mar 8 2006, 11:08 PM)
Indubbiamente un hot pixel, non si discute.
Che io sappia in questi casi si
"rimappa il sensore" (lo virgoletto in corsivo perché non so esattamente e tecnicamente cosa significhi) e si risolve. Il problema potrebbe essere se non fosse in garanzia, ma se fossi in te proverei a sentire la LTR e gli spiegherei la situazione e se non si dovesse sbloccare farei la voce grossa (molto grossa) con il rivenditore.
Tieni presente che, anche in mancanza di Nital Card, se la garanzia c'è deve essere onorata, magari da un centro assistenza non italiano (questo non lo so).
E aggiungo che, ahimé, chi logora sono purtroppo i rivenditori poco onesti.
Ok, mancherà la nital card all'interno della sua nikon, forse è andata smarrita in negozio; ma se la macchina viene venduta per nital, nital deve essere. Può controllare l'adesivo posto a sigillo della scatola che, anche se rotto rimane sempre sul posto...
Invece nel mio caso, posso essere quasi sicuro del fatto che sia un granello di polvere... C@cchio, dopo averla ricevuta sigillata ho solo montato l'obiettivo del kit in ambiente asettico e rivolta verso il basso...

Per questo ho temuto per un pixel morto. Ma un pixel morto dovrebbe essere spento, ovvero nero. Gli hot pixel invece sono tipicamente quelli che assumono le 3 colorazioni fondamentali... Almeno...
GreenPix
Mar 8 2006, 10:46 PM
ciao Vinicius
prova questo
Francesco Martini l'ha già utilizato con successo sulla d2x
è veramente una bella soffiata!!
Gattestro
Mar 8 2006, 10:58 PM
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2006, 11:16 PM)
Invece nel mio caso, posso essere quasi sicuro del fatto che sia un granello di polvere... C@cchio, dopo averla ricevuta sigillata ho solo montato l'obiettivo del kit in ambiente asettico e rivolta verso il basso...

Per questo ho temuto per un pixel morto. Ma un pixel morto dovrebbe essere spento, ovvero nero. Gli hot pixel invece sono tipicamente quelli che assumono le 3 colorazioni fondamentali... Almeno...
Il pixel (hot o dead che sia) si riconosce dalla polvere perché prima di tutto ha i contorni più netti e poi non cambia con il cambiare dell'apertura.
Spiegomi: nel caso della polvere se tu provi a fare una foto al cielo a f22 vedrai un granello con i contorni abbastanza definiti, se ti metti a f8 lo vedrai più sfocato e a f3.5 vedrai giusto un alone.
Nel caso del pixel guasto non ti cambierà nè colore nè definizione.
edvige
Mar 8 2006, 11:43 PM
QUOTE(Gattestro @ Mar 8 2006, 10:08 PM)
Indubbiamente un hot pixel, non si discute.
Che io sappia in questi casi si
"rimappa il sensore" (lo virgoletto in corsivo perché non so esattamente e tecnicamente cosa significhi) e si risolve. Il problema potrebbe essere se non fosse in garanzia, ma se fossi in te proverei a sentire la LTR e gli spiegherei la situazione e se non si dovesse sbloccare farei la voce grossa (molto grossa) con il rivenditore.
Tieni presente che, anche in mancanza di Nital Card, se la garanzia c'è deve essere onorata, magari da un centro assistenza non italiano (questo non lo so).
E aggiungo che, ahimé, chi logora sono purtroppo i rivenditori poco onesti.
Grazie, già contattata la LTR, la voce grossa l'ho già fatta, forse non mi resta che (orrore!) l'avvocato.
IgorDR
Mar 9 2006, 09:06 AM
QUOTE(beppe525 @ Mar 8 2006, 09:41 PM)
Poco tempo fa mi si sono presentati 3 punti come quelli postati da Vinicius sulla mia D100: soffiata e passaggio di cartina Kodak montata su cotton fioc. Fine dei puntini. Erano polvere.
Ciao, beppe

Cosa hai fatto?
Carta Kodak su cotton fioc sopra il filtro low-pass del sensore!!!!!!!!!
AAAAAAAAH!
Non farlo mai più, prega di non aver fatto danni e leggiti una delle tante discussioni sulla pilizia del sensore che trovi sul forum.
Al posto della carta Kodac usa i Pec Pad.
Al posto del cotton fioc usa una spatola da 14 mm.
E poi soprattutto non a secco!!! Devi usare un liquido apposito.
VINICIUS
Mar 9 2006, 10:30 AM
Aggironamento.
Oggi ho comprato il perettone e ho soffiato energicamente (per quanto possa essere energica una perettina) a specchio sollevato senza toccare il sensore. Adesso il sensore è perfetto e sembra una cartolina...
Grazie a tutti per il conforto di ieri sera. La D50 è "Giocattolosa" in confronto alle altre mie macchine ma fa fotografia superbe...
jean75
Mar 9 2006, 04:43 PM
hot pixel o dead pixel sono presenti su molti sensori.
i dead sono bianchi e sono "Morti"..
gli hot sono di colore rosso e in genere sono visibili solo con tempi lunghi o iso elevati...
ci sono sensori perfetti ma anche moltissimi con qualche pixel che ,nel tempo,ha variato il proprio stato. (puo' succedere anche dopo mesi dall'acquisto)
la procedura in assistenza prevede una mappatura del sensore collegando,immagino,la camera ad un qualche apparecchio....
nessuno tocca sensori o cose simili..
in pratica "assegnano" al pixel corrotto le stesse caratteristiche del pixel vicino..
e' comunque un operazione semplice che viene fatta anche in giornata...
spero di non aver detto sciocchezze..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.