Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giannettimatteo
Volevo chiedervi un suggerimento attualmente ho 3 obiettivi per la D7000 un 18-55 (faceva parte del kit della D40) un 55 - 200 VR e il 18 - 105 (kit della D7000). Tralascio un paio di obiettivi fissi della serie E che sono pezzi di antiquariato.

Oggi mi sono capitati tra le mani un 18 - 200 VR e un 70 - 300 VR che mio zio usa su una D200 e che vorrebbe vendere insieme al corpo macchina al che ho pensato che potevo prendermeli per riordinare i miei obiettivi vendendone qualcuno.

Ho la D7000 da poco ma da quello che ho letto mi sembra di capire che per ottenere il massimo bisogna dotarla di obiettivi buoni e a naso nessuno di questi credo siano eccelsi.

I primi li conosco perch� li uso e con i loro limiti ci tiro fuori foto discrete, ma questi altri due come sono visto che non li conosco per niente? A vederli sembrano pi� consistenti.

Non ho preferenze in termini di tipologia di fotografia, il mio obiettivo sarebbe dotarmi piano piano di ottiche buone dal grandangolo allo zoom.

Grazie per le eventuali dritte!!

Matteo
MrFurlox
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:57 AM) *
Volevo chiedervi un suggerimento attualmente ho 3 obiettivi per la D7000 un 18-55 (faceva parte del kit della D40) un 55 - 200 VR e il 18 - 105 (kit della D7000). Tralascio un paio di obiettivi fissi della serie E che sono pezzi di antiquariato.

Oggi mi sono capitati tra le mani un 18 - 200 VR e un 70 - 300 VR che mio zio usa su una D200 e che vorrebbe vendere insieme al corpo macchina al che ho pensato che potevo prendermeli per riordinare i miei obiettivi vendendone qualcuno.

Ho la D7000 da poco ma da quello che ho letto mi sembra di capire che per ottenere il massimo bisogna dotarla di obiettivi buoni e a naso nessuno di questi credo siano eccelsi.

I primi li conosco perch� li uso e con i loro limiti ci tiro fuori foto discrete, ma questi altri due come sono visto che non li conosco per niente? A vederli sembrano pi� consistenti.

Non ho preferenze in termini di tipologia di fotografia, il mio obiettivo sarebbe dotarmi piano piano di ottiche buone dal grandangolo allo zoom.

Grazie per le eventuali dritte!!

Matteo


tanto per cominciare inizia a usare i serie E se sono fissi ... altro che pezzi di antiquariato ! wink.gif

poi fossi in te venderei 18-55 e 55-200 e prenderei il 70-300 VR ( si trova a 350 euro usato ... non farti fregare dallo zio !!! laugh.gif ) e penserei ad acquistare un AF-S 35f/1.8 e un 12-24 o simili ( magari anche tokina per risparmiare un po' ) smile.gif


Marco
giuseppe.tirone
Ciao Matteo, il 18-200 vr ha una ottima struttura con baionetta in metallo, utilissimo nelle condizioni dove non hai tempo per cambiare ottica, ma la qualit� delle immagini non � superiore alle ottiche che hai, fatto salvo casi particolari.
Il 70-300 vr non lo tengo.
Giuseppe


pes084k1
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:57 AM) *
Volevo chiedervi un suggerimento attualmente ho 3 obiettivi per la D7000 un 18-55 (faceva parte del kit della D40) un 55 - 200 VR e il 18 - 105 (kit della D7000). Tralascio un paio di obiettivi fissi della serie E che sono pezzi di antiquariato.

Oggi mi sono capitati tra le mani un 18 - 200 VR e un 70 - 300 VR che mio zio usa su una D200 e che vorrebbe vendere insieme al corpo macchina al che ho pensato che potevo prendermeli per riordinare i miei obiettivi vendendone qualcuno.

Ho la D7000 da poco ma da quello che ho letto mi sembra di capire che per ottenere il massimo bisogna dotarla di obiettivi buoni e a naso nessuno di questi credo siano eccelsi.

I primi li conosco perch� li uso e con i loro limiti ci tiro fuori foto discrete, ma questi altri due come sono visto che non li conosco per niente? A vederli sembrano pi� consistenti.

Non ho preferenze in termini di tipologia di fotografia, il mio obiettivo sarebbe dotarmi piano piano di ottiche buone dal grandangolo allo zoom.

Grazie per le eventuali dritte!!

Matteo


I Serie E proprio non erano scarsi rispetto ai pariclasse Ai, anzi davano spesso degli spunti di riflessione, non capisco certe leggende. Di tutti gli zoom terrei il 70-300 VR e magari il 18-55 (i migliori otticamente), i grandangoli veri e buoni per DX non li hanno ancora fatti, prenditi un Samyang 14 e dormi sonni tranquilli. Il 20 e il 24 sono ben coperti, su 16 Mp guadagneresti poco o nulla, anzi il fitro AA della D7000 pu� fare parecchi danni. Penserei poi a un tele da ritratto o macro.

A presto telefono.gif

Elio
Lightworks
Con il 18-200 potresti sostituire tutti e tre gli obiettivi che hai senza perderci nulla, anzi guadagni in praticit�. Io l'ho avuto ed � un'ottimo obiettivo.
Il 70-300 dipende da te, che tipo di foto fai? Potresti pensare anche a qualche fisso luminoso da aggiungere al 18-200 per far rendere al meglio la tua d7000.
giannettimatteo
Grazie per le risposte. Con il termine "antiquati" riferito agli obiettivi serie E non volevo dire che sono scarsi semplicemente dire che me li tengo ben stretti!! Quindi da quanto ho capito mi converrebbe vendere il 18-105 e il 55-200 e perdere il 70-300 tenendo il 18-55! E poi prendere con calma un grandangolo! Cos� per� sarei scoperto tra i 55 e 70 mm!!!
MatteDesmo
QUOTE(Matz4 @ Feb 10 2013, 09:37 AM) *
Grazie per le risposte. Con il termine "antiquati" riferito agli obiettivi serie E non volevo dire che sono scarsi semplicemente dire che me li tengo ben stretti!! Quindi da quanto ho capito mi converrebbe vendere il 18-105 e il 55-200 e perdere il 70-300 tenendo il 18-55! E poi prendere con calma un grandangolo!

Cos� per� sarei scoperto tra i 55 e 70 mm!!!

io proverei a vendere il 18-55 e il 55-200 per prendere il 70-300 dello zio o comunque un usato. terrei il 18-105 cos� sei coperto e puoi valutare nelle varie situazioni in cui ti troverai se ti serve il 70-300 o meno. poi in futuro puoi pensare al grandangolo o a sostituire il 18-105 visto che sei gi� provvisto di fissi.

Matteo
rodolfo.c
QUOTE(matteo.f @ Feb 10 2013, 09:46 AM) *
io proverei a vendere il 18-55 e il 55-200 per prendere il 70-300 dello zio o comunque un usato. terrei il 18-105 cos� sei coperto e puoi valutare nelle varie situazioni in cui ti troverai se ti serve il 70-300 o meno. poi in futuro puoi pensare al grandangolo o a sostituire il 18-105 visto che sei gi� provvisto di fissi.


Pollice.gif
Franco.DeFabritiis
Io ti consiglierei di vendere il 18-55 e il 55-200, prendere il 70-300 vr, e cominciare a cercare un fisso economico, come il 35 f/1.8, o il 50 f/1.8. O se hai un budget pi� elevato, un 50 f/1.4.

Concordo con chi dice che un 70-300 vr usato in buone condizioni non pu� costare pi� di 350 � .

Per curiosit�, quali ai serie E hai?
Cesare44
QUOTE(Matz4 @ Feb 10 2013, 09:37 AM) *
Grazie per le risposte. Con il termine "antiquati" riferito agli obiettivi serie E non volevo dire che sono scarsi semplicemente dire che me li tengo ben stretti!! Quindi da quanto ho capito mi converrebbe vendere il 18-105 e il 55-200 e perdere il 70-300 tenendo il 18-55! E poi prendere con calma un grandangolo!

Cos� per� sarei scoperto tra i 55 e 70 mm!!!

fai bene a tenerti stretti i "vecchi" serie E, usali e vedrai che sapranno darti ancora soddisfazioni.

Riguardo ai mm che ti mancherebbero, non darei importanza a questo, magari guardando gli exif dei tuoi scatti, ti potresti accorgere che, le focali tra 56 e 69 mm sono quelle che usi poco e per niente.

ciao
Calamastruno
QUOTE(Matz4 @ Feb 10 2013, 09:37 AM) *
Grazie per le risposte. Con il termine "antiquati" riferito agli obiettivi serie E non volevo dire che sono scarsi semplicemente dire che me li tengo ben stretti!! Quindi da quanto ho capito mi converrebbe vendere il 18-105 e il 55-200 e perdere il 70-300 tenendo il 18-55! E poi prendere con calma un grandangolo!

Cos� per� sarei scoperto tra i 55 e 70 mm!!!


Passetto avanti o uno indietro?
giannettimatteo
QUOTE(Calamastruno @ Feb 10 2013, 11:43 AM) *
Passetto avanti o uno indietro?


?????
rodolfo.c
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 11:47 AM) *
?????


La mancata copertura delle focali da 55 a 70mm � quasi impercettibile, e pu� essere tranquillamente compensata dallo spostamento del fotografo "un passo avanti o un passo indietro".
-Massimiliano-
QUOTE(Calamastruno @ Feb 10 2013, 11:43 AM) *
Passetto avanti o uno indietro?



QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 11:47 AM) *
?????


Il buco tra 55 e 70 mm non � assolutamente un problema, non ti capiter� mai di perdere una foto a causa della mancanza delle focali comprese tra 56 e 69 mm... sar� appunto sufficiente fare uno/due passi avanti o indietro per trovare la giusta composizione.

Ciao
Massimiliano
giannettimatteo
Ah ok non avevo capito sorry!!! Il ragionamento non fa una piega quindi ricapitolando il consiglio sarebbe 18-55 + 70-300 vendere 18-105. Poi penseremo al grandangolo.

L'ultima cosa � che se ho capito bene il 70-300 � il modello VR (se non sbaglio attualmente � uscito il VRII) non credo ci siano molte differenze...giusto?
Franco.DeFabritiis
Ma il 18-55 � almeno la versione VR ?
ifelix
Attualmente hai la D7000 e 18-55 / 55-200 / 18-105.

Se vuoi veramente notare un salto di qualit� dell'immagine........
io fossi in te li venderei tutti e tre senza neanche pensarci un istante !!!

Vendendoli porteresti a casa 70+100+170 = 350 euro circa.

Con questi soldi non esiterei a prendere il 70-300,
solo se ben tenuto e se il modello dotato di stabilizzatore VR.

Poi....
prenderei un 35mm f/1.8 G,
nuovo 220 euro / usato 180 euro !!!
Questa lente vale ogni euro che costa e costa davvero poco per quello che vale.

PUNTO.

Da adesso in poi comincerei a mettere da parte i soldi per un 17-55 f/2.8 DX.
Costa abbastanza sia usato che nuovo....ma lo compri solo una volta !!!
______
D7000 + queste 3 ottiche + tua disponibilit� e volont� di imparare ad elaborare il RAW ( se gi� non lo fai ) = FOTO OTTIME !!!

Fidati... smile.gif
macromicro
non mi sembra aver letto quali ottiche serie E hai; se vuoi fare una scelta drastica, vendi tutte i 3 zoom che hai
che non sono super e usa/compra il 18-200 ed il 70-300. Se sei un appassionato di grandangolo, aggiungi un 12-24
Cesare44
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 01:21 PM) *
Ah ok non avevo capito sorry!!! Il ragionamento non fa una piega quindi ricapitolando il consiglio sarebbe 18-55 + 70-300 vendere 18-105. Poi penseremo al grandangolo.

L'ultima cosa � che se ho capito bene il 70-300 � il modello VR (se non sbaglio attualmente � uscito il VRII) non credo ci siano molte differenze...giusto?

esiste solo una versione di 70 300 mm VR ed � quella con VRII.

ciao
giannettimatteo
Provo a rispondere un p� a tutti.

La versione degli obiettivi E che ho sono un 50mm 1.8 (che in dx dovrebbe essere un 75mm) e 135mm 2.8 (che in dx dovrebbe essere 202mm).

Il 18-55 che ho non � VR perch� fa parte del kit della D40.

Per quanto riguarda sia il 18-200 che il 70-300 cercando su Internet ho trovato che tutti e due gli obiettivi sono VR e non VRII perch� "vecchi" del 2007. A questo punto le valutazioni fatte fino ad ora valgono ancora?

Grazie di nuovo.
Cesare44
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 09:45 PM) *
Provo a rispondere un p� a tutti.

La versione degli obiettivi E che ho sono un 50mm 1.8 (che in dx dovrebbe essere un 75mm) e 135mm 2.8 (che in dx dovrebbe essere 202mm).

Il 18-55 che ho non � VR perch� fa parte del kit della D40.

Per quanto riguarda sia il 18-200 che il 70-300 cercando su Internet ho trovato che tutti e due gli obiettivi sono VR e non VRII perch� "vecchi" del 2007. A questo punto le valutazioni fatte fino ad ora valgono ancora?

Grazie di nuovo.

ti correggo solo per dirti che tutti e due sono VRII, ovvero di seconda generazione.
L'unica differenza tra la prima versione del 18 200 e la nuova, � un blocco messo sul barilotto per impedire che l'ottica si allunga con la fotocamera al collo.
Invece del 70 300 mm , esistono due versioni, una senza VR, mentre la nuova ha il VR di seconda genazione.

ciao
giannettimatteo
QUOTE(Cesare44 @ Feb 10 2013, 09:57 PM) *
ti correggo solo per dirti che tutti e due sono VRII, ovvero di seconda generazione.
L'unica differenza tra la prima versione del 18 200 e la nuova, � un blocco messo sul barilotto per impedire che l'ottica si allunga con la fotocamera al collo.
Invece del 70 300 mm , esistono due versioni, una senza VR, mentre la nuova ha il VR di seconda genazione.

ciao


Grazie molte per la precisazione!!! smile.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 09:45 PM) *
Provo a rispondere un p� a tutti.

La versione degli obiettivi E che ho sono un 50mm 1.8 (che in dx dovrebbe essere un 75mm) e 135mm 2.8 (che in dx dovrebbe essere 202mm).

Il 18-55 che ho non � VR perch� fa parte del kit della D40.

Per quanto riguarda sia il 18-200 che il 70-300 cercando su Internet ho trovato che tutti e due gli obiettivi sono VR e non VRII perch� "vecchi" del 2007. A questo punto le valutazioni fatte fino ad ora valgono ancora?

Grazie di nuovo.


Se il 18-55 non � VR, tieni senza dubbio il 18-105 e compra il 70-300. Secondo me il 18-105 � pi� che sufficiente come tutto fare. Tieni presente che il 18-105 VR � nettamente superiore al tuo 18-55 (non vr), ed � molto versatile. Unico difetto � la baionetta in plastica, non il massimo della solidit�!

Se prendessi il 18-200, forse il 70-300 potrebbe non servirti. Dovresti valutare se ti servono davvero le focali fino a 300mm.

Io prima di prendere la d90 con il 18-105 in kit provai il 18-200 (sia nikon che sigma che tamron), e non mi ha impressionato affatto. Anzi, ho sempre trovato il 18-105 VR pi� incisivo alle focali corrispondenti, pi� nitido.

Per i due E che hai, non conosco il 50, ma il 135 l'ho avuto per un breve periodo, e se non fosse stato tempestato dalla muffa, l'avrei tenuto volentieri.
sandrofoto
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:57 AM) *
Volevo chiedervi un suggerimento attualmente ho 3 obiettivi per la D7000 un 18-55 (faceva parte del kit della D40) un 55 - 200 VR e il 18 - 105 (kit della D7000). Tralascio un paio di obiettivi fissi della serie E che sono pezzi di antiquariato.

Oggi mi sono capitati tra le mani un 18 - 200 VR e un 70 - 300 VR che mio zio usa su una D200 e che vorrebbe vendere insieme al corpo macchina al che ho pensato che potevo prendermeli per riordinare i miei obiettivi vendendone qualcuno.

Ho la D7000 da poco ma da quello che ho letto mi sembra di capire che per ottenere il massimo bisogna dotarla di obiettivi buoni e a naso nessuno di questi credo siano eccelsi.

I primi li conosco perch� li uso e con i loro limiti ci tiro fuori foto discrete, ma questi altri due come sono visto che non li conosco per niente? A vederli sembrano pi� consistenti.

Non ho preferenze in termini di tipologia di fotografia, il mio obiettivo sarebbe dotarmi piano piano di ottiche buone dal grandangolo allo zoom.

Grazie per le eventuali dritte!!

Matteo


Tieni il 18-105 che � ottimo, poi vendi il resto e prendi il 70-300 VR che � ottimo anch'esso, alla fine condisci il tutto con un bel 35 1,8G che � splendido e non ti manca nulla. stop. wink.gif
giannettimatteo
Credo proprio che vender� i miei obiettivi tenendo il 18-105 e prendo il 70-300 anche se il 18-200 come solidit� al tatto e alla vista mi attira parecchio..
Gian79
Dato che li ho non posso che consigliarti il 18-105 e il 70-300VR e gi� sei coperto per tutti i generi con 2 ottiche comunque buone.
Poi in base alle foto che fai puoi pensare di aggiungere qualcosa tipo grandangolo (ho il 10-24 ottimo) o un 85 1.8 per i ritratti per esempio...
giannettimatteo
QUOTE(Gian79 @ Feb 11 2013, 08:46 PM) *
Dato che li ho non posso che consigliarti il 18-105 e il 70-300VR e gi� sei coperto per tutti i generi con 2 ottiche comunque buone.
Poi in base alle foto che fai puoi pensare di aggiungere qualcosa tipo grandangolo (ho il 10-24 ottimo) o un 85 1.8 per i ritratti per esempio...


Infatti credo che far� cosi...grazie per il passaggio!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.