Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessioto
Buongiorno a tutti,
utilizzo il bighiera su d700 e ho notato che a 135mm la vignettatura � piuttosto marcata...

Potete dirmi se � normale?

grazie
anonymous57
QUOTE(alessioto @ Feb 10 2013, 11:47 AM) *
Buongiorno a tutti,
utilizzo il bighiera su d700 e ho notato che a 135mm la vignettatura � piuttosto marcata...

Potete dirmi se � normale?

grazie


Ciao! smile.gif
sicuramente nel forum ci sono amatori di tale obbiettivo che ti sapranno dare tutte le info del caso.
A me hanno detto che � bellissimo, perfetto, insuperabile! per tutti i corpi passati e presenti e futuri! Di conseguenza ne evinco che sia matematicamente impossibile abbia difetti, ma attendiamo delucidazione dagli "esperti"
Ciao! wink.gif
m�do
te lo fa anche senza paraluce?
usi un paraluce originale, o uno a petalo adattato?
alessioto
QUOTE(m�do @ Feb 10 2013, 03:35 PM) *
te lo fa anche senza paraluce?
usi un paraluce originale, o uno a petalo adattato?



Senza paraluce non l'ho provato. Cmq uso quello originale.
sarogriso
QUOTE(alessioto @ Feb 10 2013, 11:47 AM) *
Buongiorno a tutti,
utilizzo il bighiera su d700 e ho notato che a 135mm la vignettatura � piuttosto marcata...

Potete dirmi se � normale?

grazie


Allora a 80 dovrebbe simulare un'ottica dx.
alessioto
QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2013, 06:34 PM) *
Allora a 80 dovrebbe simulare un'ottica dx.


E quindi? puoi spiegarmi meglio?

grazie
Paolo66
QUOTE(alessioto @ Feb 10 2013, 11:47 AM) *
Buongiorno a tutti,
utilizzo il bighiera su d700 e ho notato che a 135mm la vignettatura � piuttosto marcata...

Potete dirmi se � normale?

grazie

Ad f/2.8 c'� una certa caduta di luce agli angoli, abbastanza normale per il tipo di ottica e facilmente eliminabile. Marcata non mi pare.
Prova a postare un esempio, per capire di cosa parli.
sarogriso
QUOTE(alessioto @ Feb 10 2013, 06:37 PM) *
E quindi? puoi spiegarmi meglio?

grazie


Nel senso che che se a TA e 135 di focale trovi rilevante la vignettatura alla minima focale dovrebbe essere peggio,
hai provato a fare dei cieli alle diverse focali e vedere con che apertura minima riesci a eliminare buona parte del problema?

saro
alessioto
QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2013, 07:36 PM) *
Nel senso che che se a TA e 135 di focale trovi rilevante la vignettatura alla minima focale dovrebbe essere peggio,
hai provato a fare dei cieli alle diverse focali e vedere con che apertura minima riesci a eliminare buona parte del problema?

saro


ringrazio tutti x le spiegazioni..

provo a fare altri scatti e poi vi dico,

grazie
DighiPhoto
QUOTE(alessioto @ Feb 11 2013, 09:48 PM) *
ringrazio tutti x le spiegazioni..

provo a fare altri scatti e poi vi dico,

grazie


News?
alessioto
QUOTE(DUTUR @ Feb 13 2013, 10:13 PM) *
News?


Ciao, sono fuori per lavoro.
Sabato provo e poi vi dico..

Ciao e grazie
DighiPhoto
QUOTE(alessioto @ Feb 13 2013, 10:21 PM) *
Ciao, sono fuori per lavoro.
Sabato provo e poi vi dico..

Ciao e grazie


Molto bene...
alessioto
QUOTE(DUTUR @ Feb 13 2013, 10:54 PM) *
Molto bene...



Buongiorno,
ho provato e in effetti chiudendo leggermente il diaframma la vignettatura sparisce.

Grazie a tutti.
claus2
QUOTE(alessioto @ Feb 16 2013, 04:26 PM) *
Buongiorno,
ho provato e in effetti chiudendo leggermente il diaframma la vignettatura sparisce.

Grazie a tutti.


non mi pare lavori male nemmeno a f 2,8, le prime due a 200 mm


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 264.5 KB

Ingrandimento full detail : 737.7 KB
claus2
QUOTE(claus2 @ Feb 17 2013, 02:24 PM) *
non mi pare lavori male nemmeno a f 2,8, le prime due a 200 mm



Ingrandimento full detail : 264.5 KB

Ingrandimento full detail : 737.7 KB

Fatte tutte con paraluce HN28 montato (quello dedicato all'85 afd F1,4)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.