Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Baffin68
Intanto Ciao a tutti !! Due settimana fa ho ricevuto per il mio compleanno (38 anni suonati) un regalo incredibile: "D 200 in kit con un AF-S DX 18-70 mm f/3,5-4,5 ED". Ora non uccidetemi subito...spiego perch�: sono un appassionato della fotografia ma sopratutto con tutto quello che comporta (alzarsi all'alba blink.gif per catturare una luce diversa, avventurarmi sulle montagne con totale spregio del pericolo cerotto.gif per immortalare uno stanbecco e perdere anche delle ore per cercare di riprendere un ape in volo che si attinge a succhiare il polline di un fiore (chi mi ha fatto il regalo crede che ora sar� pi� veloce data la velocit� di messa a fuoco ecc... che errore fatale..mi avete capito vero ?! ) Leggendo le istruzioni di questa incredibile macchina non mi ritengo affatto all'altezza di gestire al meglio questo potente mezzo! Il "non uccidetemi" perch� possiedo anche una Canon "Power Shot Pro 1" e ho provato per un periodo una EOS 20d e pensavo di avere una macchina di livello "medio-alto". Sar� forse un vero neutrale nella "guerra" che ho riscontrato esistere tra NIKONISTI e CANONISTI e ritenendomi al di fuori da questi "pettegolezzi" e "cattiverie" da bambini e non da veri fotoamatori alla ricerca del scatto ideale, spezzo una lancia a favore di NIKON : a parte la qualit� d'immagine, la risoluzione, la velocit�, il consumo di batterie e chi pi� ne ha pi� ne metta credo che la mia D200 (e spero tutte le reflex digitali NIKON) � strutturata incredibilmente solida, di esecuzione anche nei particolari impeccabile, ovvero meglio delle CANON. (Sono un perfezionista...amo la tecnologia). Forse mi sbaglio ma confrontando bene anche le stampe di entrambe le marche, quelle della mia CANON sembrano quasi finte (plastificate) come se fossero pompate artificialmente !!! Sono assolutamente contento dei resultati ottenuti dalla D200. "Brava NIKON"

P.S. Chi mi da un consiglio su che obbiettivi acquistare: non uso Flash o fonti di luce artificiali, sono molto all'aperto in montagna (paesaggi, cime innevate e perch� no "selvaggina" anche se rara e sempre a una certa distanza. Non sempre trovo la luce ideale. Inoltre visito spesso citt� d'arte perci� anche architettura. Ho dovuto anche promettere alla mia fidanzata (colei che mi ha fatto il regalo!!)di farle un calendario sempre all'aperto tongue.gif che con una certa censura publicher� in questo forum per raccogliere critiche e pareri. biggrin.gif
Fatemi sapere grazie..
giannizadra
QUOTE(Baffin68 @ Mar 9 2006, 12:23 PM)
P.S. Chi mi da un consiglio su che obbiettivi acquistare: non uso Flash o fonti di luce artificiali, sono molto all'aperto in montagna (paesaggi, cime innevate e perch� no "selvaggina" anche se rara e sempre a una certa distanza. Non sempre trovo la luce ideale. Inoltre visito spesso citt� d'arte perci� anche architettura. Ho dovuto anche promettere alla mia fidanzata (colei che mi ha fatto il regalo!!)di farle un calendario sempre all'aperto� tongue.gif che con una certa censura publicher� in questo forum per raccogliere critiche e pareri.� biggrin.gif
Fatemi sapere grazie..
*



Per prima cosa ritieniti fortunato: in cambio del regalo della D200 la tua fidanzata ti ha chiesto un calendario e non il matrimonio.. biggrin.gif
Per i "lontani" e il ritratto ti serve un telezoom; visto che la macchina non ti � costata nulla, potresti scucire i soldini per un 80-200/2,8 AFD.. rolleyes.gif
robyt
Benvenuto Baffin,
e complimenti alla fidanzata per il bellissimo regalo he ti ha fatto.

Non conoscendo il budget a disposizione, � difficile consigliarti. Peraltro mi sembra di capire che tu abbia una certa esperienza e sono sicuro che te la caverai benissimo nella scelta delle ottiche.

L'unico suggerimento che mi viente in mente � di aspettare l'uscita del nuovo 105 macro VR.

p.s. - avvisa quando farai le foto per il calendario che si viene a darti una mano...... smile.gif biggrin.gif

Nicola Verardo
inanzitutto bene arrivato ... come dal consiglio del buon gianni non posso che appoggiare la scelta dell'ottimo afs 80-200 2,8 per ritratti o anche un 60 micro che potrai utilizzare anche per le foto macro.

Poi .... poi .... non hai che l'imbarazzo della scelta...basta leggere un po di 3d aperti sulle ottiche nikkon.....preparati a SPENDERE perch� le tentazioni saranno tante.

ciao

nicola Pollice.gif
cuomonat
Parti con il 12/24 Nikkor... e parti bene. Poi, appena ti liberi del 18/70 prendi il telezoom (70-80/200 2.8 oppure il nuovo 70/300 VR, che dovrebbe uscire a breve + 105 micro)

In mezzo anche un 35/2 o il 50/1.4 e sei a posto. smile.gif

Baffin68
QUOTE(cuomonat @ Mar 9 2006, 12:48 PM)
Parti con il 12/24 Nikkor... e parti bene. Poi, appena ti liberi del 18/70 prendi il telezoom (70-80/200 2.8 oppure il nuovo 70/300 VR, che dovrebbe uscire a breve + 105 micro)

In mezzo anche un 35/2 o il 50/1.4 e sei a posto. smile.gif
*




grazie.gif domanda: ma questo 18/70 se vale cosi poco perch� NIKON lo propone nel kit !
Baffin68
QUOTE(robyt @ Mar 9 2006, 12:38 PM)
Benvenuto Baffin,
e complimenti alla fidanzata per il bellissimo regalo he ti ha fatto.

Non conoscendo il budget a disposizione, � difficile consigliarti. Peraltro mi sembra di capire che tu abbia una certa esperienza e sono sicuro che te la caverai benissimo nella scelta delle ottiche.

L'unico suggerimento che mi viente in mente � di aspettare l'uscita del nuovo 105 macro VR.

p.s. - avvisa quando farai le foto per il calendario che si viene a darti una mano......  smile.gif  biggrin.gif
*



O.k. GRAZIE non appena sar� pi� temperato vi faccio sapere..per ora lei gira ancora col montone !
giannizadra
QUOTE(Baffin68 @ Mar 9 2006, 01:12 PM)
grazie.gif  domanda: ma questo 18/70 se vale cosi poco perch� NIKON lo  propone nel kit !
*



Non vale poco: � un'ottica onesta e molto buona per quello che costa.
La D200 viene comunque venduta anche "solo corpo".

PS. Ti ho consigliato l'80-200 in base alle tue preferenze dichiarate e al calendario. Ma prima o poi (meglio prima..) il 12-24 � d'obbligo..
logon
QUOTE(giannizadra @ Mar 9 2006, 01:20 PM)
Non vale poco: � un'ottica onesta e molto buona per quello che costa.
La D200 viene comunque venduta anche "solo corpo".

PS. Ti ho consigliato l'80-200 in base alle tue preferenze dichiarate e al calendario. Ma prima o poi (meglio prima..) il 12-24 � d'obbligo..
*


Quoto in pieno Giannizadra.
Benedetta la figliola che ti ha rendento.
Magari mi restavi canonista! rolleyes.gif
Naturalmente scherzo!
Giuseppe.
Simone Cesana
che bel regalo!!
complimenti...
per gli obiettivi ti hanno gi� consigliato...comunque prova a guardare le altre discussioni sugli obiettivi nella sezione obiettivi nikkor...
visto che non mi sembri un neofita sarai sicuramente cosa vuoi dagli obiettivi...
comunque per il calendario, vengo anche solo a tenerti i pannelli! biggrin.gif
ciao
simone cesana
Pierantonio
A me invece � andata ancora meglio perch� in vista del mio 40� compleanno la mia fidanzata mi ha lasciato e quindi potr� prendermi la D200 (preferirei per� un AFS 28-70) senza avere quella rompiscatole che mi chiede dove butto i soldi.
Amen. laugh.gif
Ciao
Pierantonio

PS: mi associo con chi ti consiglia un 80-200. Per� domani vai in negozio e prendi subito un 50mm 1.8.
maxter
QUOTE(Pierantonio @ Mar 9 2006, 09:50 PM)
A me invece � andata ancora meglio perch� in vista del mio 40� compleanno la mia fidanzata mi ha lasciato e quindi potr� prendermi la D200 (preferirei per� un AFS 28-70) senza avere quella rompiscatole che mi chiede dove butto i soldi.
Amen. laugh.gif
Ciao
Pierantonio

PS: mi associo con chi ti consiglia un 80-200. Per� domani vai in negozio e prendi subito un 50mm 1.8.
*



E vai Pierantonio Pollice.gif

Io consiglio 12-24; 28-70 ; 70-200 VR; 300/f4. Nel tempo.
Gipsy
Caro Baffin, benvenuto da un coetaneo e complimenti per il regalino: la tua fidanzata ha davvero intenzioni serie! Per le ottiche, c'� l'imbarazzo della scelta. Io uso sopratutto il 28-70 e l'80-200 (entrambi af-s) e davvero sono ottiche di qualit� elevata; e sto scaldando i motori per il 12-24. Ma sul mercato c'� anche un interessante 30 mm f 1.4 che mi intriga parecchio come generico per il formato dx...spero di averti confuso a sufficenza le idee laugh.gif
Baffin68
[B]Intanto grazie a tutti per i consigli !!

Faccio un breve riassunto:

Il 105 micro VR (ma mi serve per il calendario ???) = ca. � 1.000.- huh.gif
il 12-24 (magari c'� usato ????) = ca. � 1.260.- unsure.gif
il 28-70 in sost. del mio 18-70 (dovro tenermelo!) = ca. � 2.503.- blink.gif
il 70-200 ; 300 VR (questo dovro comprarlo tongue.gif ) = ca. � 2.410.- messicano.gif

fa la bellezza di.....................................ca. � 7.173.- ohmy.gif

l'ho scritto in rosso...

chi vuole il mio 18-70 nuovo di zeccha usato solo in casa per fare due scatti prova biggrin.gif biggrin.gif ????

giannizadra
QUOTE(Baffin68 @ Mar 10 2006, 08:51 AM)
[B]Intanto grazie a tutti per i consigli !!

Faccio un breve riassunto:

Il 105 micro VR (ma mi serve per il calendario ???) =  ca. � 1.000.-  huh.gif
il  12-24    (magari c'� usato ????)                        =  ca. � 1.260.-  unsure.gif
il  28-70 in sost. del mio 18-70 (dovro tenermelo!)  =  ca. � 2.503.-  blink.gif
il  70-200 ; 300 VR (questo dovro comprarlo tongue.gif )    =  ca. � 2.410.-  messicano.gif

fa la bellezza di.....................................ca. � 7.173.- ohmy.gif

l'ho scritto in rosso...

chi vuole il mio 18-70 nuovo di zeccha usato solo in casa per fare due scatti prova  biggrin.gif  biggrin.gif ????
*



1) per il calendario non ti serve il Micro;
2) il 12-24 sul solo Dx � davvero indispensabile. Mettilo nei programmi;
3) un alternativa meno costosa al 28-70 � il 35-70/2,8. Oppure un 50 fisso, se acquisti il telezoom;
4) il 70-200 VR � il massimo. Tuttavia l'80-200/2,8 AFD � una splendida ottica, costa molto meno, e non � certo un ripiego.
Vedi tu su quale corredo puntare. Ma non sei "obbligato" n� a spendere la cifra che hai segnato in rosso, n� a spenderla tutta in una volta.. wink.gif
BrennerPuP
Ehi ma nessuno ha pensato al peso? Se gli piace andare in montagna gli servono degli sherpa per portarsi dietro tutto! Quindi io farei delle scelte drastiche: 18-200 VR, + un ultragrandangolare fisso. Se avanza spazio nello zaino un 50, o un 24, o un 85, la focale dipende dalla frequenza d'uso. Lo so che il 18-200 non dar� la qualit� e la luminosit� della serie 12-24 + 28-70 + 80-200 ma la praticit� in montagna unita al VR � enorme. Se mai meglio il 70-200 VR che l'80-200 non stabilizzato, se tira vento in montagna ci vorrebbe pure il monopiede...
Opinioni mie personali e confutabili, infatti a volte preferisco spezzarmi la schiena per portare a casa la gran foto senza compromessi, tanto poi la fatica passa e la foto rimane. Ma quest'estate porter� anche un pargolo sulle spalle e peser� 12 chili... altro che zaino fotografico... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.