Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
tosodj
ciao a tutti,
Sono possessore di una Nikon Coolpix P5000 : vorrei fare il salto alla reflex...qualche anima pia mi sa consigliare tenendo conto che il mio utilizzo � per il momento molto basilare...prediligo foto di paesaggi...al momento non ho un budget...quello che vi chiedo � un consiglio per un neofita ma vorrei una macchina valida che mi supporti per qualche anno...

grazie a tutti
ciao
Concalmarrivo
QUOTE(tosodj @ Feb 11 2013, 06:58 PM) *
ciao a tutti,
Sono possessore di una Nikon Coolpix P5000 : vorrei fare il salto alla reflex...qualche anima pia mi sa consigliare tenendo conto che il mio utilizzo � per il momento molto basilare...prediligo foto di paesaggi...al momento non ho un budget...quello che vi chiedo � un consiglio per un neofita ma vorrei una macchina valida che mi supporti per qualche anno...

grazie a tutti
ciao

Schietto e diretto,fissa un budget e scegli di conseguenza.
Calcola che avrai pure bisogno di un'ottica e quindi la cifra aumenterebbe di conseguenza.
Io ti consiglio una delle entry-level e investi nelle ottiche.
Con l'avvento delle nuove Fx "abbordabili",si trova in giro un sacco di materiale valido nel formato ridotto.
tosodj
QUOTE(Concalmarrivo @ Feb 11 2013, 07:08 PM) *
Schietto e diretto,fissa un budget e scegli di conseguenza.
Calcola che avrai pure bisogno di un'ottica e quindi la cifra aumenterebbe di conseguenza.
Io ti consiglio una delle entry-level e investi nelle ottiche.
Con l'avvento delle nuove Fx "abbordabili",si trova in giro un sacco di materiale valido nel formato ridotto.


Cosa ne pensi della D3200 completa di obiettivo 18/105? la trovo a 632 euro...
grazie
ciao
edate7
Molto buona, ma, se puoi, vai direttamente sulla D5200. � un'altra cosa, ti pu� dare belle soddisfazioni per qualche anno. La D3200 � una bella reflex ma, se dovessi scegliere io, prenderei la D5200.
Qualunque scegli, comunque, cadi bene.
Ciao!
tosodj
QUOTE(edate7 @ Feb 11 2013, 07:15 PM) *
Molto buona, ma, se puoi, vai direttamente sulla D5200. � un'altra cosa, ti pu� dare belle soddisfazioni per qualche anno. La D3200 � una bella reflex ma, se dovessi scegliere io, prenderei la D5200.
Qualunque scegli, comunque, cadi bene.
Ciao!


Ma costa 250 euro in + ... che differenza c'� fra 5200 e 3200 ? Dici che con la 3200 non resisto qualche annetto?
gabepix
Una D90 usata ed investi in ottiche, stai bene per qualche anno ed oltre wink.gif
MatteDesmo
QUOTE(tosodj @ Feb 11 2013, 07:45 PM) *
Ma costa 250 euro in + ... che differenza c'� fra 5200 e 3200 ? Dici che con la 3200 non resisto qualche annetto?

la 3200 � una onestissima macchina, ottima per cominciare ed affacciarsi al mondo reflex ed � un'ottima scelta. se ti stai spostando sulla 5200 io aspetterei e metterei da parte altri 150 euro e penserei alla D7000, nettamente migliore delle altre due. Iniziare con quella per me non � stato assolutamente un problema � ovvio che serve un po' applicazione.
tosodj
QUOTE(matteo.f @ Feb 11 2013, 09:07 PM) *
la 3200 � una onestissima macchina, ottima per cominciare ed affacciarsi al mondo reflex ed � un'ottima scelta. se ti stai spostando sulla 5200 io aspetterei e metterei da parte altri 150 euro e penserei alla D7000, nettamente migliore delle altre due. Iniziare con quella per me non � stato assolutamente un problema � ovvio che serve un po' applicazione.


In verita' ero orientato x la 3200...la 7000 mi costa poco meno di mille euro...e' fuori budget
tosodj
QUOTE(tosodj @ Feb 11 2013, 11:18 PM) *
In verita' ero orientato x la 3200...la 7000 mi costa poco meno di mille euro...e' fuori budget


E della D5100 cosa mi dite? rispetto alla 3200 e\o 5200 ?
grazie
ciao
tosodj
QUOTE(tosodj @ Feb 11 2013, 11:18 PM) *
In verita' ero orientato x la 3200...la 7000 mi costa poco meno di mille euro...e' fuori budget


E della D5100 cosa mi dite? rispetto alla 3200 e\o 5200 ?
grazie
ciao
javajix
QUOTE(tosodj @ Feb 12 2013, 12:25 PM) *
E della D5100 cosa mi dite? rispetto alla 3200 e\o 5200 ?
grazie
ciao


Vai con la D3200 + 18-105, e' un ottima macchina per iniziare, successivamente potrai affiancargli l'ottimo 35F1.8 e come tele obiettivo il 70-300 e sarai apposto per anni.
Se e quando poi vorrai qualcosa di pi� potrai pensare ad una prosumer (tipo D7000) o direttamente una ful frame (tipo la D600).
daniele.frezzolini
Io,reduce dalle mie prime reflex "strette",mi sento di consigliarti una bella d90+18-105.......la d90 nuova la prendi a 450-500 e altri 150 per la lente usata,e sei a posto per molto tempo.
ma probabilmente tu scatti in jpeg e quindi mi fermo qui.....altrimenti su quelle cifre(600-650) trovi moltissime occasioni anche di d300 e d7000,ma non le vedo adatte al neofita,e sono ghiotte di lenti di qualit�.
quindi........d3200 ottima scelta con 18-105.......d90+18-105 scelta oculata in vista di sviluppi sulle lenti(ha il motore af nel corpo)
se volessi rivenderla la d3200 fatichi,la d90 la vendi bene e facile
Concalmarrivo
Ho letto ora le risposte che ti hanno dato.
non ho nulla da aggiungere. wink.gif
tosodj
QUOTE(Concalmarrivo @ Feb 12 2013, 05:37 PM) *
Ho letto ora le risposte che ti hanno dato.
non ho nulla da aggiungere. wink.gif


Concalmarrivo, Daniele.Frezzolini mi suggeriva la d90+18-105 ...cosa ne pensi? mi state creando una confusione in testa texano.gif hmmm.gif
tosodj
QUOTE(tosodj @ Feb 13 2013, 10:03 AM) *
Concalmarrivo, Daniele.Frezzolini mi suggeriva la d90+18-105 ...cosa ne pensi? mi state creando una confusione in testa texano.gif hmmm.gif


Aggiungo poi che la D90 con quell'obiettivo la trovo a 850 euro garanzia nital 4 anni...circa 200 euro in + della 3200
daniele.frezzolini
QUOTE(tosodj @ Feb 13 2013, 10:22 AM) *
Aggiungo poi che la D90 con quell'obiettivo la trovo a 850 euro garanzia nital 4 anni...circa 200 euro in + della 3200


troppo......per una macchina ormai giunta al termine della carriera sugli scaffali.
D90 500 euro nuova
18-105vr 130-150 usato(per una lente in plastica va bene cosi e ti ci fai le ossa)

nital o non nital � una tua scelta,del resto 2 anni non sono poki



daniele.frezzolini
Anzi.....io prenderei tutto usato con un totale di 400 euro e con il resto mi prenderei un flash cinese,un battery grip cinese e un nikkor 50mm 1,8 D......e sei a cavallo per un bel po.....
tosodj
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 13 2013, 12:40 PM) *
Anzi.....io prenderei tutto usato con un totale di 400 euro e con il resto mi prenderei un flash cinese,un battery grip cinese e un nikkor 50mm 1,8 D......e sei a cavallo per un bel po.....

Io non sono tanto per l'usato...a meno che non sia di una persona che conosco bene bene...
AndreLenzi
QUOTE(tosodj @ Feb 13 2013, 01:46 PM) *
Io non sono tanto per l'usato...a meno che non sia di una persona che conosco bene bene...

ciao, anch'io non sono tanto propenso per l'usato, mi sento di consigliarti la 5100 che ora si trova ad un buon prezzo, io la uso da qualche mese con 18-105 e tra poco 35 1.8 e ne sono molto soddisfatto, � molto pratico lo schermo girevole, ma se sei pi� lungimirante la 7000, qualitativamente superiore sarebbe ottima specialmente tenendo di conto della possibilit� di montare ottiche non motorizzate, decisamente pi� economiche.Non avevo preso in considerazione questo fatto ma adesso.....Si dice cmq che sia un attimo pi� difficile da domare.Sicuramente non scenderei sotto la serie 5
Andrea
tosodj
QUOTE(lenziandrea @ Feb 13 2013, 03:30 PM) *
ciao, anch'io non sono tanto propenso per l'usato, mi sento di consigliarti la 5100 che ora si trova ad un buon prezzo, io la uso da qualche mese con 18-105 e tra poco 35 1.8 e ne sono molto soddisfatto, � molto pratico lo schermo girevole, ma se sei pi� lungimirante la 7000, qualitativamente superiore sarebbe ottima specialmente tenendo di conto della possibilit� di montare ottiche non motorizzate, decisamente pi� economiche.Non avevo preso in considerazione questo fatto ma adesso.....Si dice cmq che sia un attimo pi� difficile da domare.Sicuramente non scenderei sotto la serie 5
Andrea



Allora la 5100 la trovo a 547 euro con ottica 18/55 e garanzia Nital 4 anni, altrimenti a 820 euro con ottica 55/300 sempre garanzia Nital 4 anni...
La D7000 garanzia Nital 4 anni con ottica 18/105 � fuori prezzo per me...siamo a 1060 euro...
AndreLenzi
QUOTE(tosodj @ Feb 13 2013, 03:55 PM) *
Allora la 5100 la trovo a 547 euro con ottica 18/55 e garanzia Nital 4 anni, altrimenti a 820 euro con ottica 55/300 sempre garanzia Nital 4 anni...
La D7000 garanzia Nital 4 anni con ottica 18/105 � fuori prezzo per me...siamo a 1060 euro...

Sinceramente non prenderei in considerazione il solo 18-55, ci starai subito molto stretto e te ne pentirai presto, io sono andato sul 18-105 anzich� un doppio obi per non dover cambiare lenti troppo spesso, � una lente molto versatile e neanche poi cos� scarsa, puoi vedere il club per farti un'idea!Tieni cmq conto che quando ci prenderai piede e passione ti verr� una gran voglia di ampliare il parco "occhi" proprio come sta venendo a me.Ma questa � un'altra storia............
Andrea
Concalmarrivo
QUOTE(tosodj @ Feb 13 2013, 10:03 AM) *
Concalmarrivo, Daniele.Frezzolini mi suggeriva la d90+18-105 ...cosa ne pensi? mi state creando una confusione in testa texano.gif hmmm.gif

Io posseggo una D300s.
La D90 � la stessa identica macchina,tranne nel corpo.
Io la considero una buona macchina,a patto di pagarla il giusto.
Sui prezzi,sono piu afferrati e informati quelli che hanno scritto qua sopra.
Ricorda che quello che risparmi nel corpo,a parita di budget,li puoi tranquilamente reinvestire in un'ottica migliore.
Io,comunque,ribadisco che fino a certi livelli le differenze sono talmente minime che comunque cadi in piedi.

tosodj
QUOTE(Concalmarrivo @ Feb 13 2013, 11:59 PM) *
Io posseggo una D300s.
La D90 � la stessa identica macchina,tranne nel corpo.
Io la considero una buona macchina,a patto di pagarla il giusto.
Sui prezzi,sono piu afferrati e informati quelli che hanno scritto qua sopra.
Ricorda che quello che risparmi nel corpo,a parita di budget,li puoi tranquilamente reinvestire in un'ottica migliore.
Io,comunque,ribadisco che fino a certi livelli le differenze sono talmente minime che comunque cadi in piedi.


Quindi per un profano come me che viene da una compatta digitale, che di fotografia poco o niente (devo iniziare a leggermi il corsetto che c'� qui su nikon), che usa solo impostazioni automatiche (le famose scene della compatta) basta ed avanza una 3200 con qualche obiettivo serio?
grazie
ciao
javajix
QUOTE(tosodj @ Feb 14 2013, 09:48 AM) *
Quindi per un profano come me che viene da una compatta digitale, che di fotografia poco o niente (devo iniziare a leggermi il corsetto che c'� qui su nikon), che usa solo impostazioni automatiche (le famose scene della compatta) basta ed avanza una 3200 con qualche obiettivo serio?
grazie
ciao


Io ti consiglio D3100 + 18-105 o se il budget te lo permette D3200+18-105
AndreLenzi
QUOTE(tosodj @ Feb 14 2013, 09:48 AM) *
Quindi per un profano come me che viene da una compatta digitale, che di fotografia poco o niente (devo iniziare a leggermi il corsetto che c'� qui su nikon), che usa solo impostazioni automatiche (le famose scene della compatta) basta ed avanza una 3200 con qualche obiettivo serio?
grazie
ciao

no dai, tutto ma per favore non le impastazioni automatiche, finisce il divertimento e la "personalit�" che si vuol dare ai nostri scatti.....poi tra 3200 e 5100 sono per la seconda anche se con la met� dei mp
tosodj
QUOTE(lenziandrea @ Feb 14 2013, 01:31 PM) *
no dai, tutto ma per favore non le impastazioni automatiche, finisce il divertimento e la "personalit�" che si vuol dare ai nostri scatti.....poi tra 3200 e 5100 sono per la seconda anche se con la met� dei mp


io la uso cos� la compatta :-D ... pensa che non ho neppure letto il manuale :-D ... ma ora mi voglio mettere a fare sul serio Police.gif
tosodj
Ho deciso prendo la D3200 con obiettivo 105...
born to ride
QUOTE(tosodj @ Feb 15 2013, 12:01 PM) *
Ho deciso prendo la D3200 con obiettivo 105...

mi son letto il 3d,sarei nella condizione simile,quindi mi fa piacere sapere ke nn sono l'unico ad essere indeciso...anke se il mio budget � davvero mooolto limitato (400euro)
Lightworks
Ma per forza Nikon?
tosodj
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 02:42 PM) *
Ma per forza Nikon?


Non per forza...se hai altro da proporre ben venga...
javajix
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 02:42 PM) *
Ma per forza Nikon?


Beh siamo sul forum Nikon..... per tutto il resto c'e' mastercard smile.gif
Lightworks
Pentax K-30 con due obiettivi 18-55 e 50-200 a 600 euro.

http://www.dpreview.com/reviews/pentax-k-30

Una bella bestiolina a poco prezzo, resistente all'acqua sul serio, dispositivo anti vibrazione a bordo e non sulle lenti, ottima ad alti ISO.
daniele.frezzolini
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 05:43 PM) *
Pentax K-30 con due obiettivi 18-55 e 50-200 a 600 euro.

http://www.dpreview.com/reviews/pentax-k-30

Una bella bestiolina a poco prezzo, resistente all'acqua sul serio, dispositivo anti vibrazione a bordo e non sulle lenti, ottima ad alti ISO.


opterei per la k5 che gia da mi aveva incuriosito tempo fa........bruttarella esteticamente ma ottimo carro armato per uscite in spiaggia,neve,temporali notturni ecc ecc.......prima o poi gli do la caccia sulla baya texano.gif




gamirava
QUOTE(tosodj @ Feb 13 2013, 03:55 PM) *
Allora la 5100 la trovo a 547 euro con ottica 18/55 e garanzia Nital 4 anni, altrimenti a 820 euro con ottica 55/300 sempre garanzia Nital 4 anni...
La D7000 garanzia Nital 4 anni con ottica 18/105 � fuori prezzo per me...siamo a 1060 euro...



Io ho iniziato l'avventura con una D5100 abbinata ad un 18-105 VR. E' stata una scelta che mi ha dato tante soddisfazioni ma... a distanza di un'anno mi sta un pochino "stretta", tornassi indietro farei uno sforzo per prendere la D7000. A volte chi pi� spende meno spende...
daniele.frezzolini
[quote name='valquey' date='Feb 15 2013, 07:44 PM' post='3316825'

A volte chi pi� spende meno spende...
[/quote]

io sono tra quelli che ha perso soldi nei cambi.....ma non a tutti prende la scimmia,c'� chi si accontenta della sua d60 e di quei 200-300 scatti l'anno a natale e a ferragosto.Sai quanta gente compra e poi dopo un mese lascia tutto in borsa?

Io stavo prendendo una d70 come 3� macchina solo perch� a 100 euro ne avevo trovata solo corpo ma con 1700 scatti.....purtroppo c'ho pensato 2 giorni di troppo ed � volata via dry.gif




born to ride
io alla fine ho deciso di prenderne una nuova,forse una d3100 o al max 3200,quest'ultima mi piace il fatto dell'uso opzionale del wifi guru.gif
daniele.frezzolini
cmq qualsiasi reflex sia........l'importante � essere felici dell'acquisto fatto.
Secondo me la d90 resta la miglior scelta.......affidabilit� al 100% e ha tutto ci� che serve per svariati anni....anzi,forse ha qualche funzione che non user� nemmeno.
tosodj
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 16 2013, 08:12 PM) *
cmq qualsiasi reflex sia........l'importante � essere felici dell'acquisto fatto.
Secondo me la d90 resta la miglior scelta.......affidabilit� al 100% e ha tutto ci� che serve per svariati anni....anzi,forse ha qualche funzione che non user� nemmeno.

quanti scatti dovrebbe avere al massimo un ottimo usato?
daniele.frezzolini
QUOTE(tosodj @ Feb 17 2013, 10:07 AM) *
quanti scatti dovrebbe avere al massimo un ottimo usato?


dipende.......una entry level non piu di 10/15000.........una tipo d7000/d300 anche con 40/60.000.......una ammiraglia(ma non � il tuo caso) anche con 100/150.000 se il prezzo conviene.Perch�? ma perch� con 300-350 euro cambi l'otturatore e avresti un'ammiraglia a scatti 0.Ecco perch� le entry level non fanno testo,il corpo non vale l'otturatore.
Considera anche chio vende.......se fai 20.000 scatti panoramici � una cosa......se fai 20.000 scatti a raffiche da 30 � un'altra.
Poi come si sa....c'� chi compra per moda,scatta 2000 foto e poi ripone il tutto usando l'iphone.....e li fai l'affare perch� l'apparecchio � come da vetrina anche dopo anni.
La mia d7000 l'ho presa con 27.000 scatti
born to ride
QUOTE(javajix @ Feb 14 2013, 12:01 PM) *
Io ti consiglio D3100 + 18-105 o se il budget te lo permette D3200+18-105

io ho comprato pochi giorni fa una D3100 con 18-105vr...spero mi arrivino presto...e spero di aver fatto la scelta giusta come ottica,� vero ke col 18-55 risparmiavo molto,ma avevo pausa di sentirmelo stretto dopo poco...nonostante sia la mia prima reflex smile.gif
tosodj
QUOTE(born to ride @ Feb 21 2013, 05:55 PM) *
io ho comprato pochi giorni fa una D3100 con 18-105vr...spero mi arrivino presto...e spero di aver fatto la scelta giusta come ottica,� vero ke col 18-55 risparmiavo molto,ma avevo pausa di sentirmelo stretto dopo poco...nonostante sia la mia prima reflex smile.gif


Io sono ancora indeciso...ero convinto sulla 3200 poi mi sono blocatto...sto valutando anche la 5100...per� la cifra sale un p�...fammi sapere quando ti arriva e dammi le tue impressioni...dove l'hai presa? sull'amazzone?
born to ride
QUOTE(tosodj @ Feb 21 2013, 06:47 PM) *
Io sono ancora indeciso...ero convinto sulla 3200 poi mi sono blocatto...sto valutando anche la 5100...per� la cifra sale un p�...fammi sapere quando ti arriva e dammi le tue impressioni...dove l'hai presa? sull'amazzone?

ti dir� la dura verit�: causa budget molto limitato (xk� volevo cmq prendere la reflex nuova) sono andato su trovaprezzi e ho scelto l'offerta migliore x le mie esigenze...alla fine nel prezzo mi ha dato anke borsa e una sd ke terro' di scorta smile.gif
tosodj
Ho trovato un'offerta di una D90 nuova Nital a 700 euro con il 18-55 VR.
Cosa ne pensate?
matty91

Ciao! Io ho cominciato circa 4 anni fa ad appassionarmi di fotografia e ti consiglio vivamente di comprare la Nikon D3000 , non fa video e per questo ha un prezzo pi� basso ed inoltre � un ottima macchina , ottima per chi deve imparare ad usare le modalit� manuali giocandoci un po e senza neanche spendere un occhio della testa! rolleyes.gif
daniele.frezzolini
QUOTE(tosodj @ Feb 27 2013, 01:36 PM) *
Ho trovato un'offerta di una D90 nuova Nital a 700 euro con il 18-55 VR.
Cosa ne pensate?


ma il passamontagna lo indossavano? senn� potresti riconoscerli in viso e denunciare la rapina Police.gif
atostra
Il mio parere: prendi un d3200 che costa il giusto ed ha un buon sensore, prendi solo corpo, e prendi il 35mm f1.8. Con quello ti fai le ossa per imparare a scattare bene!
Il secondo acquisto secondo me dovrebbe essere un flash.

Poi vedi cosa ti pice fotografare e prendi ottiche di conseguenza.
tosodj
QUOTE(atostra @ Feb 28 2013, 12:49 PM) *
Il mio parere: prendi un d3200 che costa il giusto ed ha un buon sensore, prendi solo corpo, e prendi il 35mm f1.8. Con quello ti fai le ossa per imparare a scattare bene!
Il secondo acquisto secondo me dovrebbe essere un flash.

Poi vedi cosa ti pice fotografare e prendi ottiche di conseguenza.



Perch� il 35 e non il Nikon Af-Nikkor 50Mm F/1.8 D ?
atostra
QUOTE(tosodj @ Feb 28 2013, 03:08 PM) *
Perch� il 35 e non il Nikon Af-Nikkor 50Mm F/1.8 D ?


Perch� il 50 D non focheggia su d3200.
tosodj
QUOTE(atostra @ Feb 28 2013, 07:00 PM) *
Perch� il 50 D non focheggia su d3200.


intendi questo qui?
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...kor-35mm-f-1-8g
atostra
QUOTE(tosodj @ Feb 28 2013, 10:53 PM) *


esatto. la tua macchina ha bisogno di AF-S, gli AF e gli AFD non focheggiano.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.