Allora vediamo un p� di cose su questo fantomatico grip per la D70.
Il modello che avevo io � esattamente questo:
DescrizioneL'ho comprato su eBay e l'ho pagato 100 euro, compresa spedizione, da un rivenditore francese che importava da HK.
Appena mi � arrivato, ho cominciato a studiarlo bene prima di montarlo.
Dalla forma sembra un grip per la Canon 30D rivisitato e adattato alla D70. La sua plastica non era molto invitante, sembrava quasi che da un momento all'altro si sbriciolasse, per� una volta montate le batterie al suo interno, il tutto sembrava lievemente pi� robusto.
Il colore � lievemente pi� scuro della D70 e le rifiniture abbastanza diverse da quella della fotocamera.
Il grip possiede un vano per riporci al suo interno lo sportellino della batteria. Supporta due batterie della serie EN-EL3/a/e oppure 6 batterie stilo con l'apposito portapile all'interno del kit.
Una volta montato sulla D70, hai la sensazione di avere tra le mani una macchina pi� pesa, pi� gigante ma di facile impugnatura cosa che, per chi ha le dita lunghe come le mie, � molto comoda a tutto vantaggio della stabilit�. La mano si pu� estendere per 3 cm in pi� in verticale allungando la classica impugnatura della D70.
Questa cosa sembra una cavolata, ma con obiettivi come l'80-200, il 300 F/4, o altri zoom di notevole peso (28-70, 17-35, 24-70), la macchina si tiene in mano molto meglio e complessivamente risulta ben bilanciata.
L'autonomia della D70 aumenta di circa il 20% con due batterie EN-EL3/a/e e non ho avuto il modo di fare la prova con le 6 pile stilo.
Veniamo al motivo per cui l'avevo comprato, cio�, per avere la possibilit� di scattare anche con la macchina in verticale, cosa che, durante le partite di calcio, � di estrema importanza.
FunzionamentoAll'interno del grip c'� un piccolo led IR che emette un fascio di luce IR che viene convogliata al sensore del telecomando, come si vede nella foto sopra.
Premendo il pulsante di scatto, il led si accende ed invia il segnale alla porta IR.
Per avere lo scatto in verticale si deve mettere la macchina nella modalit� telecomando, per attivare la porta IR, e focheggiare manualmente, dato che il pulsante del grip ha solamente uno stato (attivazione) e non due come il pulsante della fotocamera (pressione, attivazione).
Il tempo di risposta tra il grip e la fotocamera, una volta schiacciato il pulsante, si aggira intorno ai 500ms per arrivare ad 1s se le batterie sono molto scariche.
Logicamente ogni volta che scattiamo una foto, per la foto successiva, dovremmo rimettere nuovamente la modalit� telecomando.
Conclusioni PERSONALIIl grip l'ho venduto ad un mio amico perch� lui aveva bisogno di un grip per le stilo, perch� mi ha detto che in Marocco le pile Nikon non si trovano e neanche le prese normali
Sinceramente, e personalmente, ritengo che la massima funzionalit� di questo oggetto sia da trovare in una miglior impugnatura della fotocamera e in un ottimo bilanciamento del complesso fotocamera-obiettivo-flash.
Se cercate uno scatto in verticale, scordatevi questo grip, sia per la lentezza della risposta, sia per il ritorno alla modalit� telecomando dopo ogni scatto.
In fine, consiglio questo grip a chi cerca "solamente" una migliore impugnatura per la D70, un maggior peso e bilanciamento della macchina e la possibilit� di usare le stilo che si trovano in tutti i supermarket, o nei bar, di tutto il mondo.
RiflessioneL'argomento � gi� stato trattato pi� volte, ma � sempre di buon'attualit�.
Una volta che la D70 ha preso piede, in molti, fotoamatori e pro, si sono accorti che mancava un grip per le riprese in verticale ed in molti hanno lamentato questa mancanza (se girate i vari forum trovate post a palate!). Nonostante le lamentele, tutti pensavano che con la D70s questo accessorio sarebbe arrivato, anche se solamente per la versione S, e invece niente.
Mi rammarico molto per queste decisioni della Nikon (e non della Nital), come per molte altre che non sto qui a dire, di privilegiare sempre le fasce alte del mercato e lasciare sguarnite le parti di mercato, fotoamatori e novellini, che invece dovrebbe seguire di pi�, vista l'agguerrita concorrenza dell'amica con il logo rosso.