Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manuelmagni@virgilio.it
Leggendo alcune discussione e cercando un po' sul sito nital mi sono reso conto che l'MB per D70 pare non esista.

Ne sapete qualcosa? hmmm.gif

Vedo sul catalogo nikon che i motor booster sono dedicati e quindi immagine che non si riesca ad adattare nessun'altro tipo di MB presente in catalogo... unsure.gif giusto?


- Manuel -

Davide_C
E' cos� Manuel non esiste originale, ma diversi accrocchi di altri costruttori.
Davide.
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Davide_C @ Mar 9 2006, 04:34 PM)
E' cos� Manuel non esiste originale, ma diversi accrocchi di altri costruttori.
Davide.
*



chiss� perch�.

� la digital reflex pi� venduta da quel che ne so...
DiegoParamati
Scelte commerciali in fase di progettazione
Federix
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Mar 9 2006, 04:04 PM)
chiss� perch�.

� la digital reflex pi� venduta da quel che ne so...
*



Il perch� si chiama "Strategia di Marketing Nikon" che privilegia solamente l'alta classe di macchine e non le entry-level o le consumer, come la D50 o la D70.

Ci sono in giro alcuni costruttori che sfornano un grip per la D70 provvisto di secondo scatto e doppio alloggio per le batteria originali o adattamento a 6 pile stilo.

Io ho avuto questo http://cgi.ebay.fr/Nikon-D70-D70S-Grip-Bat...2QQcmdZViewItem
sergiorom
QUOTE(Federix @ Mar 9 2006, 04:19 PM)
Il perch� si chiama "Strategia di Marketing Nikon" che privilegia solamente l'alta classe di macchine e non le entry-level o le consumer, come la D50 o la D70.

Ci sono in giro alcuni costruttori che sfornano un grip per la D70 provvisto di secondo scatto e doppio alloggio per le batteria originali o adattamento a 6 pile stilo.

Io ho avuto questo http://cgi.ebay.fr/Nikon-D70-D70S-Grip-Bat...2QQcmdZViewItem
*



Ho visto, dal link che hai fornito, che c'e' anche per la D50, ma una curiosita', che dovresti avere risolto con quello che hai comprato: dove si mette lo sportellino della batteria che e' sulla fotocamera ???

Cheer
Sergio
Federix
QUOTE(sergiorom @ Mar 9 2006, 04:55 PM)
Ho visto, dal link che hai fornito, che c'e' anche per la D50, ma una curiosita', che dovresti avere risolto con quello che hai comprato: dove si mette lo sportellino della batteria che e' sulla fotocamera ???

Cheer
Sergio
*



Lo sportellino lo metti dentro il grip, c'� un vano apposta come avviene per la F75 e la F80. Io per� lo preso, lo incartato e messo dentro al scatola della D70.
akrai23
QUOTE(Federix @ Mar 9 2006, 06:13 PM)
Lo sportellino lo metti dentro il grip, c'� un vano apposta come avviene per la F75 e la F80. Io per� lo preso, lo incartato e messo dentro al scatola della D70.
*


Ciao
Volevo delle delucidazioni riguardo il grip. (Mi interesserebbe...)
Lo hai preso?
Funziona? Ci sono cavetti che fuoriescono?
Grazie per l'eventuale risposta.

Federix
QUOTE(akrai23 @ Mar 9 2006, 05:23 PM)
Ciao
Volevo delle delucidazioni riguardo il grip. (Mi interesserebbe...)
Lo hai preso? 
Funziona? Ci sono cavetti che fuoriescono?
Grazie per l'eventuale risposta.
*




Al momento ho poco tempo, rispondo a questa domanda stasera dopo cena e vi illustrer� pregi e difetti, scusate il lavoro chiama texano.gif
Rugantino
Diffidate accuratamente dagli "accrocchi"!!! biggrin.gif
Ma a cosa ti servirebbe questo accessorio???
P.S. A proposito: ci sono centinaia di post in merito a questo argomento. Se usi la funzione "cerca" del forum avrai le idee pi� chiare e non rischierai di buttare i soldi. wink.gif
akrai23
QUOTE(Federix @ Mar 9 2006, 06:34 PM)
Al momento ho poco tempo, rispondo a questa domanda stasera dopo cena e vi illustrer� pregi e difetti, scusate il lavoro chiama texano.gif
*


Ok tranquillo ti aspetto.
Io ho appena finito (di lavorare). tongue.gif
Mauro
akrai23
Ma a cosa ti servirebbe questo accessorio???

*

[/quote]
Servirebbe per la stessa funzione per la quale l' MB100 serve alla D100 e l'MB 200 serve alla D200 e cos� via....
dal sito della D200
MB-D200: -Il Pack ergonomico multi batteria MB-D200 � progettato per estendere la stabilit� e migliorare lo scatto verticale.-
Lo avevo detto e sottolineato (ma avevo ricevuto solo critiche)
in precedenti forum oramai cancellati. Lungi da me essere polemico e critico... ho solo chiesto delle delucidazioni a chi lo ha gi�.
Saluti.
Mauro
Simone Cesana
ciao...
anche se � un accessorio veramente comodo ed utile, quando ho comprato la d70 sapevo gi� che la nikon non lo avrebbe mai fatto e mi sono messo il cuore in pace...
personalmente non metterei sulla d70 accessori non originali che vanno ad intaccare l'elettronica, anche perch� se dovesse succedere qualcosa non sarei coperto dalla garanzia... biggrin.gif
ciao
simone cesana
Federix
Allora vediamo un p� di cose su questo fantomatico grip per la D70.
Il modello che avevo io � esattamente questo:

user posted image


Descrizione
L'ho comprato su eBay e l'ho pagato 100 euro, compresa spedizione, da un rivenditore francese che importava da HK.
Appena mi � arrivato, ho cominciato a studiarlo bene prima di montarlo.
Dalla forma sembra un grip per la Canon 30D rivisitato e adattato alla D70. La sua plastica non era molto invitante, sembrava quasi che da un momento all'altro si sbriciolasse, per� una volta montate le batterie al suo interno, il tutto sembrava lievemente pi� robusto.
Il colore � lievemente pi� scuro della D70 e le rifiniture abbastanza diverse da quella della fotocamera.
Il grip possiede un vano per riporci al suo interno lo sportellino della batteria. Supporta due batterie della serie EN-EL3/a/e oppure 6 batterie stilo con l'apposito portapile all'interno del kit.
Una volta montato sulla D70, hai la sensazione di avere tra le mani una macchina pi� pesa, pi� gigante ma di facile impugnatura cosa che, per chi ha le dita lunghe come le mie, � molto comoda a tutto vantaggio della stabilit�. La mano si pu� estendere per 3 cm in pi� in verticale allungando la classica impugnatura della D70.
Questa cosa sembra una cavolata, ma con obiettivi come l'80-200, il 300 F/4, o altri zoom di notevole peso (28-70, 17-35, 24-70), la macchina si tiene in mano molto meglio e complessivamente risulta ben bilanciata.
L'autonomia della D70 aumenta di circa il 20% con due batterie EN-EL3/a/e e non ho avuto il modo di fare la prova con le 6 pile stilo.
Veniamo al motivo per cui l'avevo comprato, cio�, per avere la possibilit� di scattare anche con la macchina in verticale, cosa che, durante le partite di calcio, � di estrema importanza.

Funzionamento
All'interno del grip c'� un piccolo led IR che emette un fascio di luce IR che viene convogliata al sensore del telecomando, come si vede nella foto sopra.
Premendo il pulsante di scatto, il led si accende ed invia il segnale alla porta IR.
Per avere lo scatto in verticale si deve mettere la macchina nella modalit� telecomando, per attivare la porta IR, e focheggiare manualmente, dato che il pulsante del grip ha solamente uno stato (attivazione) e non due come il pulsante della fotocamera (pressione, attivazione).
Il tempo di risposta tra il grip e la fotocamera, una volta schiacciato il pulsante, si aggira intorno ai 500ms per arrivare ad 1s se le batterie sono molto scariche.
Logicamente ogni volta che scattiamo una foto, per la foto successiva, dovremmo rimettere nuovamente la modalit� telecomando.

Conclusioni PERSONALI
Il grip l'ho venduto ad un mio amico perch� lui aveva bisogno di un grip per le stilo, perch� mi ha detto che in Marocco le pile Nikon non si trovano e neanche le prese normali laugh.gif
Sinceramente, e personalmente, ritengo che la massima funzionalit� di questo oggetto sia da trovare in una miglior impugnatura della fotocamera e in un ottimo bilanciamento del complesso fotocamera-obiettivo-flash.
Se cercate uno scatto in verticale, scordatevi questo grip, sia per la lentezza della risposta, sia per il ritorno alla modalit� telecomando dopo ogni scatto.
In fine, consiglio questo grip a chi cerca "solamente" una migliore impugnatura per la D70, un maggior peso e bilanciamento della macchina e la possibilit� di usare le stilo che si trovano in tutti i supermarket, o nei bar, di tutto il mondo.

Riflessione
L'argomento � gi� stato trattato pi� volte, ma � sempre di buon'attualit�.
Una volta che la D70 ha preso piede, in molti, fotoamatori e pro, si sono accorti che mancava un grip per le riprese in verticale ed in molti hanno lamentato questa mancanza (se girate i vari forum trovate post a palate!). Nonostante le lamentele, tutti pensavano che con la D70s questo accessorio sarebbe arrivato, anche se solamente per la versione S, e invece niente.
Mi rammarico molto per queste decisioni della Nikon (e non della Nital), come per molte altre che non sto qui a dire, di privilegiare sempre le fasce alte del mercato e lasciare sguarnite le parti di mercato, fotoamatori e novellini, che invece dovrebbe seguire di pi�, vista l'agguerrita concorrenza dell'amica con il logo rosso.

smile.gif
Rugantino

[/quote]
Servirebbe per la stessa funzione per la quale l' MB100 serve alla D100 e l'MB 200 serve alla D200 e cos� via....
dal sito della D200
MB-D200: -Il Pack ergonomico multi batteria MB-D200 � progettato per estendere la stabilit� e migliorare lo scatto verticale.-
Lo avevo detto e sottolineato (ma avevo ricevuto solo critiche)
in precedenti forum oramai cancellati. Lungi da me essere polemico e critico... ho solo chiesto delle delucidazioni a chi lo ha gi�.
Saluti.
Mauro
*

[/quote]
E infatti stai parlando di macchine sostanzialmente diverse....
Comunque ora hai anche la dimostrazione di quanto sia inutile e macchinoso un simile "accrocco".
Se invece a qualcuno dovesse servire solo per avere la sensazione di maneggiare una fotocamera "pi� professionale", beh... padronissimo di comprarlo! wink.gif
Federix
QUOTE(Rugantino @ Mar 9 2006, 09:12 PM)
E infatti stai parlando di macchine sostanzialmente diverse....
Comunque ora hai anche la dimostrazione di quanto sia inutile e macchinoso un simile "accrocco".
Se invece a qualcuno dovesse servire solo per avere la sensazione di maneggiare una fotocamera "pi� professionale", beh... padronissimo di comprarlo! wink.gif
*



Io non lo chiamerei accrocco perch� sembrava fatto abbastanza bene, nel senso che c'era uno studio dietro e una progettazione abbastanza attenta, se poi per accrocco intendete qualcosa al di fuori delle cose Nikon, allora va bene biggrin.gif

Comunque queste cose servono per far capire dove una casa costruttrice sbaglia, infatti se guardi eBay, di questi "accrocchi" ne vengono venduti molti e anche molti negozianti italiani, su richiesta del cliente, lo posso far avere tranquillamente.
Sinceramente avrei pagato un MB-D70 anche 250 euro se solo ci fosse stato Fulmine.gif
Rugantino
QUOTE(Federix @ Mar 9 2006, 09:23 PM)
Io non lo chiamerei accrocco perch� sembrava fatto abbastanza bene, nel senso che c'era uno studio dietro e una progettazione abbastanza attenta, se poi per accrocco intendete qualcosa al di fuori delle cose Nikon, allora va bene biggrin.gif

Comunque queste cose servono per far capire dove una casa costruttrice sbaglia, infatti se guardi eBay, di questi "accrocchi" ne vengono venduti molti e anche molti negozianti italiani, su richiesta del cliente, lo posso far avere tranquillamente.
Sinceramente avrei pagato un MB-D70 anche 250 euro se solo ci fosse stato  Fulmine.gif
*


Fatto bene???
Beh preferisco sorvolare su questa affermazione dato che l'unica funzione di questo "accrocco" � quella di ospitare due batterie e per giunta aggiungendo molti svantaggi non ultimo quello dello scatto ritardato!
Nessuna duplicazione dei comandi e per giunta un'approsimazione costruttiva che rasenta l'incredibile.
Mi ripeto: pu� servire per dare la "sensazione" di avere in mano qualcosa di pi� professionale.
Per� la D70 � pi� professionale senza bisogno di attaccarle su simili obbrobri! biggrin.gif
Federix
Se a te questo genere di cosa non interessa, non ti devi mica scaldare tanto, la tua macchina rimane senza MB e la macchina di qualche altra persona sar� con questo "accrocco", dov'� il problema??
Altrimenti passiamo tutti a Canon cos� anche la piccola 350D ha il suo BG personale.

Per� voglio farti capire che la Nikon con questa mossa sbagliata ha perso un mare di euro, dollari, yen o quello che sono, solo perch� non � riuscita, a suo tempo e tutt'ora, a dedicarsi alle fasce di mercato inferiori.

smile.gif
akrai23
Grazie per le informazioni.

manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Federix @ Mar 9 2006, 05:19 PM)
Il perch� si chiama "Strategia di Marketing Nikon" che privilegia solamente l'alta classe di macchine e non le entry-level o le consumer, come la D50 o la D70.

Ci sono in giro alcuni costruttori che sfornano un grip per la D70 provvisto di secondo scatto e doppio alloggio per le batteria originali o adattamento a 6 pile stilo.

Io ho avuto questo http://cgi.ebay.fr/Nikon-D70-D70S-Grip-Bat...2QQcmdZViewItem
*



beh... io ho comprato da poco l'MB-17 per la F65 e non � proprio profesionalissima eppure ha il suo bel MB dedicato.

da quando l'ho montato la macchina � diventata di colpo pi� maneggevole anche con un 300 montato sopra e sia in verticale che in orizzontale.
La D70 � gi� pi� massiccia di suo ma averci sotto l'MB (anche se la rende pi� pesante) mi aiuterebbe molto a bilanciarla meglio, ho le mani grandi.

Inoltre ci sono i vantaggi di una raffica pi� veloce e questo per foto sportive � una manna, l'altro vantaggio � proprio l'utilizzo delle stilo che (nel caso dell'f65 non della d70) costano molto meno rispetto alle batterie CR2.

- Manuel -
akrai23
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Mar 10 2006, 11:22 AM)
beh... io ho comprato da poco l'MB-17 per la F65 e non � proprio profesionalissima eppure ha il suo bel MB dedicato.

da quando l'ho montato la macchina � diventata di colpo pi� maneggevole anche con un 300 montato sopra e sia in verticale che in orizzontale.
La D70 � gi� pi� massiccia di suo ma averci sotto l'MB (anche se la rende pi� pesante) mi aiuterebbe molto a bilanciarla meglio, ho le mani grandi.

Inoltre ci sono i vantaggi di una raffica pi� veloce e questo per foto sportive � una manna, l'altro vantaggio � proprio l'utilizzo delle stilo che (nel caso dell'f65 non della d70) costano molto meno rispetto alle batterie CR2.

- Manuel -
*


Manuele rassegnamoci....
Sono d'accordo con te ma.......Nikon non lo prevede.
Quindi D200. o D70 senza MB.
Ciao.
Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.