Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
denis necchi
Buonasera,
ho sentito un pò di gente che non è molto contenta del 24-70.
Visto che ce l'ho nel mirino come prossimo acquisto, cosa ne dite?
grazie
serca63
QUOTE(denis necchi @ Feb 12 2013, 07:04 PM) *
Buonasera,
ho sentito un pò di gente che non è molto contenta del 24-70.
Visto che ce l'ho nel mirino come prossimo acquisto, cosa ne dite?
grazie


Mah, secondo me è difficilmente sostituibile...
Fatti dire perché non sono contenti e con quale corpo macchina lo usano.
Tu dove dovresti montarlo?

ciao
Sergio
denis necchi
QUOTE(serca63 @ Feb 12 2013, 07:19 PM) *
Mah, secondo me è difficilmente sostituibile...
Fatti dire perché non sono contenti e con quale corpo macchina lo usano.
Tu dove dovresti montarlo?

ciao
Sergio


Grazie Sergio, sulla D7000,
mi hanno detto e sono sicuramente esperti quasi professionisti, che costa un pò troppo per quello che da.
ciao
Enrico_Luzi
QUOTE(denis necchi @ Feb 12 2013, 07:04 PM) *
Buonasera,
ho sentito un pò di gente che non è molto contenta del 24-70.
Visto che ce l'ho nel mirino come prossimo acquisto, cosa ne dite?
grazie


potrebbero essere quei pochi con le tasche piene e il cervello non correttamente collegato che avranno fatto la solita spesa compulsiva o solo per sparirsi le pose con gli amici per poi rendersi conto che la qualità delle lenti e costruzione si pagano anche per peso e ingombro

QUOTE(denis necchi @ Feb 12 2013, 07:29 PM) *
Grazie Sergio, sulla D7000,
mi hanno detto e sono sicuramente esperti quasi professionisti, che costa un pò troppo per quello che da.
ciao


secondo me di professionista hanno ben poco!


lo usavo prima su d7000 ed era fenomenale.
ora su d700 ancora meglio
stepdj86
QUOTE(denis necchi @ Feb 12 2013, 07:29 PM) *
Grazie Sergio, sulla D7000,
mi hanno detto e sono sicuramente esperti quasi professionisti, che costa un pò troppo per quello che da.
ciao


Che costa troppo non ci piove... e nonostante per mia grande fortuna potrei nn lo acquisto... ma in ogni caso è il miglior 24-70 in circolazione!
Gianni5
Secondo me è uno dei migliori obiettivi nikon anche per qualità costruttiva lo uso con la d7000 e lo trovo fantastico
serca63
QUOTE(denis necchi @ Feb 12 2013, 07:29 PM) *
Grazie Sergio, sulla D7000,
mi hanno detto e sono sicuramente esperti quasi professionisti, che costa un pò troppo per quello che da.
ciao


Lo usavo prima sulla D700, ora sulla D800, lo trovo eccezionale.
Se riesci a trovare un buon usato non avere dubbi, te lo terrai a vita.
A me il fatto che pesi piace, figurati...
Io il mio l'ho pagato 1200 usato ma ancora in garanzia e non mi sono pentito dell'acquisto.
Un saluto
Sergio
mædo
tutta sta gente che lo usa su dx... mah...

io consiglierei un 17-55 f2.8, la resa è uguale, ma il campo focale è adatto a dx.

per me 24mm in grandangolo sono lunghissimi su formato dx, poi son gusti...
lhawy
la qualità del 24-70 è indiscussa, forse è anche troppa, per questo a me "non piace"! preferisco gli obbiettivi dal contrasto un po' più morbido smile.gif
Gianni5
QUOTE(mædo @ Feb 12 2013, 08:17 PM) *
tutta sta gente che lo usa su dx... mah...

io consiglierei un 17-55 f2.8, la resa è uguale, ma il campo focale è adatto a dx.

per me 24mm in grandangolo sono lunghissimi su formato dx, poi son gusti...

be' se si ha l'intenzione di passare al ff meglio prendere subito il 24-70 al posto del 17-55 avendo anche il 12-24 da sostituire quando passo al ff l'acquisto è più che sensato wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(mædo @ Feb 12 2013, 08:17 PM) *
tutta sta gente che lo usa su dx... mah...

io consiglierei un 17-55 f2.8, la resa è uguale, ma il campo focale è adatto a dx.

per me 24mm in grandangolo sono lunghissimi su formato dx, poi son gusti...


concordo pienamente, in DX le ottiche progettate per quel formato sono più performanti, sia in escursione focale sia in termini di qualità ottica.
milk
QUOTE(denis necchi @ Feb 12 2013, 07:04 PM) *
Buonasera,
ho sentito un pò di gente che non è molto contenta del 24-70.
Visto che ce l'ho nel mirino come prossimo acquisto, cosa ne dite?
grazie


Amo i fissi e questo è l'unico zoom che comprerei. L'ho usato con la mia d700: non ti fa rimpiangere i fissi!
Ti ho detto tutto.

Milko
Cesare44
lo uso con soddisfazione da anni, l'unico consiglio che posso darti è questo:
provalo, poi decidi da solo.

ciao
carlocos
QUOTE(mædo @ Feb 12 2013, 08:17 PM) *
tutta sta gente che lo usa su dx... mah...

io consiglierei un 17-55 f2.8, la resa è uguale, ma il campo focale è adatto a dx.

per me 24mm in grandangolo sono lunghissimi su formato dx, poi son gusti...

il motivo sara' che se un domani passano da dx a fx non devono vendere un 17 55 e rimetterci soldi per comprare il 24 70.
t_raffaele

Forse bisognerebbe confrontarlo di persona con i due formati, a dare giudizi siamo sempre in tempo ma...
fin quanto si parla o si sparla, non si ha mai le idee chiare. Qualcuno dice che è meno performante e piu scadente sul formato Dx,
Io non ne sono x nulla convinto (almeno, e in modo assoluto, non per la qualità ottica) forse perchè ho modo di usarlo in ambedue formati,
pertanto, riesco forse a distinguere meglio i vantaggi di utilizzo. Sul Dx per es.per ritratti, da provare.
Di seguito du clicckini, con D7000 e D700. Premetto che sono contrario alle foto test via web,preferisco e consiglio le prove
sul campo di persona. Ma dato che a qualcuno può fare piacere, perchè non accontentarlo??

Un saluto a voi tutti
con cordialità come sempre

raffaele


D7000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 550.5 KB

Satiro88
io ho una d600. per ora ho solo il 50 1.8 g e vorrei farmi un corredo serio per questa macchina. ovviamente puntavo ai fissi, soprattutto la triade di 1.8

ma adesso mi è entrata questa pulce nell'orecchio: il 24-70. ho molti dubbi, forse la qualità non da fissi, forse il peso e la lunghezza, da un po' nell'occhio. non lo so. però la tentazione di avere un solo obiettivo attaccato (non ne compro mai), qualità professionale e autofocus molto veloce. faccio molta Street e ho paura di dare troppo nell'occhio (quel paraluce..)
t_raffaele
QUOTE(t_raffaele @ Feb 12 2013, 11:43 PM) *
Forse bisognerebbe confrontarlo di persona con i due formati, a dare giudizi siamo sempre in tempo ma...
fin quanto si parla o si sparla, non si ha mai le idee chiare. Qualcuno dice che è meno performante e piu scadente sul formato Dx,
Io non ne sono x nulla convinto (almeno, e in modo assoluto, non per la qualità ottica) forse perchè ho modo di usarlo in ambedue formati,
pertanto, riesco forse a distinguere meglio i vantaggi di utilizzo. Sul Dx per es.per ritratti, da provare.
Di seguito du clicckini, con D7000 e D700. Premetto che sono contrario alle foto test via web,preferisco e consiglio le prove
sul campo di persona. Ma dato che a qualcuno può fare piacere, perchè non accontentarlo??

Un saluto a voi tutti
con cordialità come sempre

raffaele
D7000

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

D700

Visualizza sul GALLERY : 550.5 KB


Questa, se volete da confrontare. Ottica fissa 60mm micro.(Non uno a caso) eppure, mi piacerebbe che il confronto
lo fareste di persona. Certo, è un zoom, ha i suoi vantaggi e se vogliamo svantaggi (quali non saprei)...Il peso? il paraluce?
Vi siete mai chiesti quanto pesa portarsi dietro, l'equivalente in ottiche fisse 2.8 ?? Per non parlare della prontezza d'uso...
Sono pure io amante di certe ottiche fisse, ma quando ho montato il 24 70, il resto rimane quasi sempre nello zaino.
Forse non avrei dovuto comprarlo smile.gif

Nikon D3 con ottica Nikon 60mm micro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 555.3 KB
Luigi_FZA
Uso il 24 70 (Nikkor) da inizio 2010, prima su D90 e poi sulla Settecento; io lo trovo ottimo.
Il mio parere è si personale ma non è dettato dalla considerazione che avendoci speso 1100 euro, devo necessariamente dire che è ottima; dico ciò perchè il costo medio delle ottiche che ho è dello ordine di grandezza.

L.
t_raffaele
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 13 2013, 10:42 AM) *
Uso il 24 70 (Nikkor) da inizio 2010, prima su D90 e poi sulla Settecento; io lo trovo ottimo.
Il mio parere è si personale ma non è dettato dalla considerazione che avendoci speso 1100 euro, devo necessariamente dire che è ottima; dico ciò perchè il costo medio delle ottiche che ho è dello ordine di grandezza.

L.


wink.gif Pollice.gif Ciao Luigi

raffaele
denis necchi
Grazie a tutti,
consigli più che ottimi.....
vettori
Anche io lo avevo tra i papabili; poi invece ho pensato che da 50 a 70 basta fare un passo avanti (o croppare) e da 50 a 35 un passo indietro ...
Alla fine ho preso un 16-35 f4 e un 50 F1.4...
Come lente 'unica' forse è più pratico il 24-120 ?
Gian Carlo F
QUOTE(carlocos @ Feb 12 2013, 10:09 PM) *
il motivo sara' che se un domani passano da dx a fx non devono vendere un 17 55 e rimetterci soldi per comprare il 24 70.


Se si ha in programma di passare al FX è un ottimo motivo per acquistarlo (come peraltro eventuali altre ottiche FX) anzi, scarterei da subito ottiche DX perchè poi le si devono vendere.
Gian Carlo F
QUOTE(t_raffaele @ Feb 12 2013, 11:43 PM) *
Forse bisognerebbe confrontarlo di persona con i due formati, a dare giudizi siamo sempre in tempo ma...
fin quanto si parla o si sparla, non si ha mai le idee chiare. Qualcuno dice che è meno performante e piu scadente sul formato Dx,
Io non ne sono x nulla convinto (almeno, e in modo assoluto, non per la qualità ottica) forse perchè ho modo di usarlo in ambedue formati,
pertanto, riesco forse a distinguere meglio i vantaggi di utilizzo. Sul Dx per es.per ritratti, da provare.
Di seguito du clicckini, con D7000 e D700. Premetto che sono contrario alle foto test via web,preferisco e consiglio le prove
sul campo di persona. Ma dato che a qualcuno può fare piacere, perchè non accontentarlo??

Un saluto a voi tutti
con cordialità come sempre

raffaele
D7000

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

D700

Visualizza sul GALLERY : 550.5 KB


Scusa se te lo dico, ma mi pare un confronto improponibile:
- con la D7000 sei a F8 e 100 ISO e flash (anche un fondo di bottiglia sarebbe nitido in quella sitazione),
- con la D700 sei a f3,2 a 640 ISO e senza flash, e il WB è anche sballato
è ovvio che così con D7000 ottieni risultati addirittura migliori, ci mancherebbe altro.
t_raffaele
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2013, 07:26 PM) *
Scusa se te lo dico, ma mi pare un confronto improponibile:
- con la D7000 sei a F8 e 100 ISO e flash (anche un fondo di bottiglia sarebbe nitido in quella sitazione),
- con la D700 sei a f3,2 a 640 ISO e senza flash, e il WB è anche sballato
è ovvio che così con D7000 ottieni risultati addirittura migliori, ci mancherebbe altro.


Lasciamo perdere i fondi di bottiglia (da una persona "competente" come te) non mi sarei aspettato una risposta simile.
Il mio consiglio,è quello di prendere un 24 70, una D7000/D300, e provare. (perchè ripeto a sparlare si fa sempre in tempo)
e spesso si è anche molto bravi. Le foto postate in web,come ho sempre sottolinetao trovano il tempo che trovano.
Si parlava,del comportamento scarso, del vetro du Dx, e la prima foto che ho trovato,visto che ne avevo altre simili, fatte con D700
e D3, le ho postate. ( secondo te, l'ho fatto per cercare di penalizzare la D3 e la D700) nemmeno x sogno.
Per chiudere, voglio solo premettere, che in tutta questa discussione, non devo e non voglio nel modo più assoluto
convincere nessuno. Però ti chiedo, se hai la possibilità provalo su Dx. Poi ne riparliamo. wink.gif
Avrei altre foto, in condizioni (non da fondo di bottiglia) ma preferisco non postarle, per il semplice motivo già evidenziato.

alla prossima


raffaele
Gian Carlo F
QUOTE(t_raffaele @ Feb 13 2013, 08:32 PM) *
Lasciamo perdere i fondi di bottiglia (da una persona "competente" come te) non mi sarei aspettato una risposta simile.
Il mio consiglio,è quello di prendere un 24 70, una D7000/D300, e provare. (perchè ripeto a sparlare si fa sempre in tempo)
e spesso si è anche molto bravi. Le foto postate in web,come ho sempre sottolinetao trovano il tempo che trovano.
Si parlava,del comportamento scarso, del vetro du Dx, e la prima foto che ho trovato,visto che ne avevo altre simili, fatte con D700
e D3, le ho postate. ( secondo te, l'ho fatto per cercare di penalizzare la D3 e la D700) nemmeno x sogno.
Per chiudere, voglio solo premettere, che in tutta questa discussione, non devo e non voglio nel modo più assoluto
convincere nessuno. Però ti chiedo, se hai la possibilità provalo su Dx. Poi ne riparliamo. wink.gif
Avrei altre foto, in condizioni (non da fondo di bottiglia) ma preferisco non postarle, per il semplice motivo già evidenziato.

alla prossima
raffaele


Ovviamente ho un po' esagerato, ma mica tanto... ti assicuro che a f8 e flash qualsiasi ottica va molto bene, prova... smile.gif
Comunque non fraintendermi, non volevo esssere ne sarcastico ne offensivo, ci mancherebbe.....
Ma per davvero quelle due immagini sono proprio inconfrontabili....
  • diaframma molto diverso
  • flash che congela l'immagine e la fa apparire più nitida
  • ISO parecchio diversi

fanno sì che non ci sia proprio storia.

Poi, ovviamente, non sostengo affatto che il 24-70mm vada male in DX, ci mancherebbe altro, le tue immagini dimostrano il contrario in modo chiaro.
Quello che vorrei dire è che, ad esempio, un bel 17-55mm f2,8 DX probabilmente fornisce una qualità non inferiore e, nel contempo, offre una escursione focale un po' più ampia e più confacente al formato DX.
Insomma un 24-70mm (ma anche un 24-120mm o altri zoom ancora, laddove esiste l'alternativa DX) a mio modesto parere lo consiglierei solo se si traguarda il pieno formato, anche perchè io al formato DX invidio proprio le sue ottiche compatte e leggere.
sitera
QUOTE(t_raffaele @ Feb 12 2013, 11:43 PM) *
Forse bisognerebbe confrontarlo di persona con i due formati, a dare giudizi siamo sempre in tempo ma...
fin quanto si parla o si sparla, non si ha mai le idee chiare. Qualcuno dice che è meno performante e piu scadente sul formato Dx,
Io non ne sono x nulla convinto (almeno, e in modo assoluto, non per la qualità ottica) forse perchè ho modo di usarlo in ambedue formati,
pertanto, riesco forse a distinguere meglio i vantaggi di utilizzo. Sul Dx per es.per ritratti, da provare.
Di seguito du clicckini, con D7000 e D700. Premetto che sono contrario alle foto test via web,preferisco e consiglio le prove
sul campo di persona. Ma dato che a qualcuno può fare piacere, perchè non accontentarlo??

Un saluto a voi tutti
con cordialità come sempre

raffaele
D7000

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

D700

Visualizza sul GALLERY : 550.5 KB



QUOTE(t_raffaele @ Feb 13 2013, 12:47 AM) *
Questa, se volete da confrontare. Ottica fissa 60mm micro.(Non uno a caso) eppure, mi piacerebbe che il confronto
lo fareste di persona. Certo, è un zoom, ha i suoi vantaggi e se vogliamo svantaggi (quali non saprei)...Il peso? il paraluce?
Vi siete mai chiesti quanto pesa portarsi dietro, l'equivalente in ottiche fisse 2.8 ?? Per non parlare della prontezza d'uso...
Sono pure io amante di certe ottiche fisse, ma quando ho montato il 24 70, il resto rimane quasi sempre nello zaino.
Forse non avrei dovuto comprarlo smile.gif

Nikon D3 con ottica Nikon 60mm micro

Visualizza sul GALLERY : 555.3 KB


Bhe, se questi sono i risultati, considerando anche il confronto con la foto eseguita con la D3 e ottica fissa 60mm micro,
indipendentemente dalle modalità di ripresa, non posso che essere pienamente d'accordo con te, sull'ottimo comportamento
del 24 70, anche in Dx. Certo si, è un'ottica sacrificata, x questo formato, ma... la lama risulta sempre essere altamente tagliente,
cosi come trovo ottimo anche il contrasto colore.( ma questa non è una novità x questo vetro).
Tu dici di essere contrario nel postare certi test sul web, ma.. guarda che spesso sono molto d'aiuto.
Ho visto sulla tua gallery, altre foto fatte con questo vetro, su D700, tutte molto belle, alcune veramente splendide. Complimenti
Mi sa che ci farò un pensierino ( bhe, proprio un pensierino non è...€€€€€€...??)Vedrò..

alla prosima

site





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.