QUOTE(cpg @ Feb 13 2013, 04:53 AM)

Ho letto su un forum la seguente affermazione:
"Il 14-24 nikkor a parte il costo esorbitante su FF non fa certo quello che e' in grado di fare su APSC. I test lo dimostrano."
Non azzardo ipotesi, ma siccome dovrebbe essere il contrario, sarei curioso di conoscere eventuali particolari aneddoti.
Ciao
Paolo
Beh, io la sapevo al contrario.... proprio come te.
Comunque, il costo "esorbitante" � relativo: quale altro zoom , in quel range, � meglio? Per favore non rispondetemi il 16-35, ottima ma non paragonabile, e comunque non certo da due soldi.
Poi, per carit�, ho appena letto lodi infinite allo zeiss 15mm proprio in confronto al 14-24, che ne usciva male. Ma, a parte i 1000 euro di differenza, chiss� come va lo zeiss a 20mm? e a 24? e in AF? (NB: � ottica fissa, manual focus)
Secondo me, tutto deve essere inquadrato in funzione delle possibili altrnative, SE ci sono.
Ammettiamo che il 14-24 vada meno bene su FX. Che facciamo? cosa compriamo? i fissi? ma se voglio uno zoom ci sar� un motivo...
Personalmente, un obiettivo da 2000euro � certamente caro, ma non � certo lo stato dell'arte della tecnologia ottica. Senza cercare cose esoteriche, guardiamo i prezzi degli Zeiss "prime" per cinematografia (ce ne sono anche per FX, volendo si possono usare sulle normali SLR nikon): sono di corrente uso e vendita, e sono un pochino pi� costosi.....
Il nikon 70-200VR2 costa 2000euro, e l'analogo Zeiss CP costa 12000.... chiss� come mai...
Quindi se il 14-24 ha i bordi un p� spappolati, cosa possiamo farci? Cosa prendo di meglio in quella fascia di prezzo (e che non ceda su altre prestazioni)?
Lo so, lo so, non c'entra col questo originario, era solo piccola considerazione fuori tema....
saluti
Mikeol