Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonicsphotos
Oggi sono entrato in possesso del mio primo obiettivo extra kit. Mi sono mantenuto basso ed ho preso un Nikon 55-300 DX, scelta fatta in base alla mia volont� di fare foto su eventi sportivi, tipo gare automobilistiche, partite in allo stadio e altro all'occorrenza.
Io ho una D7000 kit 18-105, quindi in effetti ho una buona parte di focale che va dai 55 ai 105 utilizzabile con entrambi gli obiettivi, secondo voi conviene mettere il 55-300 per fare delle foto a 85? Ho notato che a 135 mi da gi� un buon controllo dello sfocato, ma anche che dai 55 in poi mi sembra avere uno stop in pi� del 18-105... � una mia impressione oppure � pi� luminoso?

In futuro ho intenzione di prendere un 17-55 pi� performante del mio 18-105, ma nel frattempo come devo gestire i due oniettivi per rendere il massimo in termine di prestazioni? Sbaglio se utilizzo il 55-300 solo negli eventi dove sono molto lontano?


MauroNK
Anche io posseggo il 18-105 in kit con la d3100 ed � un buon obiettivo. A 70 mm ha apertura f5.3 mentre nel 55-300 � f/4.5. In genere nei ritratti conta la profondit� di campo e considerando la possibilit� di poter operare sopra i 105 mm direi che in spazi esterni o ampi converrebbe utilizzare il 55-300 mentre per usi ristretti il 18-105. Il 55-200 vr sarebbe stato ancora pi� incisivo sui ritratti coprendo minore escursione e quindi con notevole guadagno di prestazioni..a 70 mm risulta avere apertura f/4.2 ma saresti stato pi� corto visto che parli di eventi sportivi. Tutto dipende dalla scena che devi fotografare ma forse il 55-300 lo vedo pi� versatile nel catturare il particolare..col 18-105 alcune volte mi sento limitato, anche girando in citt�.
tonicsphotos
Grazie MauroNK, hai confermato in parte le mie impressioni iniziali, devo ancora fare la prima uscita, spero nella giornata di domenica di farmi un nel giro per prendere confidenza con il nuovo!
Quindi oltre alla migliore versatilit� in esterno, ovviamente, come qualit� di lenti sembrano essere simili nelle prestazioni, nonostante onestamente ho notato una plastica un pelo pi� "economica" come fattezza per il corpo esterno, sar� perch� il 105 � Made in Thailandia invece il 300 e Made in China, quindi fabbriche diverse? Confermi? Anche il peso lo aspettavo superiore, invece � quasi uguale!
Come velocit� di messa a fuoco non trovo differenze... una scheggia.
Il 55-200 non l'ho preso in cosiderazione perch� volevo una focale lunga per appunto foto lontano, in futuro ho in mente di prendere un qualche altra lente pi� dedicata, appena trovo il giusto "orientamento" fotografico, sceglier� di conseguenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.