Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ifelix
Mi trovo ad un bivio.

Vorrei capire con dati tecnici esatti alla mano...........
i motivi per i quali scegliere l'uno piuttosto che l'altro !!!

Partendo dalla maggior luminosit� del 14-24 ma in considerazione del fatto che sono solo focali estremamente grandangolari
in confronto al 16-35 che invece ti da pi� respiro sulle possibili inquadrature ed un ottimo stabilizzatore.

_____
Voi quale dei due preferite e perch� ?
MatteDesmo
QUOTE(ifelix @ Feb 15 2013, 10:45 AM) *
Mi trovo ad un bivio.

Vorrei capire con dati tecnici esatti alla mano...........
i motivi per i quali scegliere l'uno piuttosto che l'altro !!!

Partendo dalla maggior luminosit� del 14-24 ma in considerazione del fatto che sono solo focali estremamente grandangolari
in confronto al 16-35 che invece ti da pi� respiro sulle possibili inquadrature ed un ottimo stabilizzatore.

_____
Voi quale dei due preferite e perch� ?

io ho preso il 16-35 per i seguenti motivi: prezzo decisamente inferiore, maggiore range di focale, peso, filtri, stabilizzatore. andr� controcorrente per� mi piace l'idea di avere qualche focale sovrapposta per capire meglio, data la mia esperienza che non tanta, quale lente usare nelle varie situazioni, per esempio se � meglio il 16-35 rispetto al 24-120. come ho detto il lato filtri per me � importante e di spendere altri soldi per l'holder della Lee o volendo risparmiare un po della di altri brand non mi sembrava il caso visto i tempi che corrono. per quanto ne posso capire il maggior problema del 16-35, e come hanno gi� sostenuto altri, � la distorsione evidente a 16mm per� � facilmente correggibile. per il tipo di foto che piace fare a me � decisamente ottimo. Per� se cerchi la qualit� assoluta il 14-24 � meglio ed � innegabile.
sitera
QUOTE(ifelix @ Feb 15 2013, 10:45 AM) *
Mi trovo ad un bivio.

Vorrei capire con dati tecnici esatti alla mano...........
i motivi per i quali scegliere l'uno piuttosto che l'altro !!!

Partendo dalla maggior luminosit� del 14-24 ma in considerazione del fatto che sono solo focali estremamente grandangolari
in confronto al 16-35 che invece ti da pi� respiro sulle possibili inquadrature ed un ottimo stabilizzatore.

_____
Voi quale dei due preferite e perch� ?


Ciao, senti scusami se potr� sembrarti scortese e di poche parole ma...a parte che il primo parte da 14mm
(e per ottiche del genere, per mia modesta esperienza, lo stabilizzatore anche ci fosse, sarebbe superfluo).
la netta differenza, si nota gi� prendendolo in mano. wink.gif
Il 16-35, � un buon vetro ma... x quel che mi riguarda, rimanderei il confronto credimi.

site
ifelix
QUOTE(sitera @ Feb 15 2013, 11:03 AM) *
Ciao, senti scusami se potr� sembrarti scortese e di poche parole ma...a parte che il primo parte da 14mm
(e per ottiche del genere, per mia modesta esperienza, lo stabilizzatore anche ci fosse, sarebbe superfluo).
la netta differenza, si nota gi� prendendolo in mano. wink.gif
Il 16-35, � un buon vetro ma... x quel che mi riguarda, rimanderei il confronto credimi.

site


Spererei, in considerazione della tua esposizione nettamente a favore del 14-24......
che tu li abbia avuti o quantomeno estesamente provati tutti e due !!!
Che non siano solo considerazioni " per sentito dire ". tongue.gif
sitera
QUOTE(ifelix @ Feb 15 2013, 11:10 AM) *
Spererei, in considerazione della tua esposizione nettamente a favore del 14-24......
che tu li abbia avuti o quantomeno estesamente provati tutti e due !!!
Che non siano solo considerazioni " per sentito dire ". tongue.gif


Scontata la tua perplessit�, quanto la mia nei tuoi confronti.Del resto sei tu che hai posto il quesito, se non ti fidi...
non � colpa mia. wink.gif

site
Andrea Meneghel
come ben sai avevo il 14-24...sono passato al 16-35 per un problema del primo ( comprato usato e trattato male )...e appena ho potuto sono tornato al 14-24 ( questa volta nuovo).
Che dire...se ami i 14mm non torni pi� indietro, il 16-35 dalla sua parte ha una versatilit� d'uso maggiore e il vantaggio di poter montare filtri senza spendere follie; ad F4 � gia molto nitido e il VR funziona veramente bene

L'unico consiglio che posso darti � provarli entrambi in negozio
fogmarco
avevo il 14-24 e sono passato al 16-35.

il vantaggio maggiore per me � relativo a ingombro e peso, eccessivo secondo me sul 14-24.
Il 16-35 � un ottima lente, unico aspetto dove la differenza si vede molto � la distorsione a 16mm, dove il 14-24 � davvero incredibile...
Per il resto secondo me le differenze sono davvero minime (ci sono, ma per vederele ci vuole un occhio davvero allenato...)

qundi se devi fare architettura o foto dove la distorsione � importante vai sul 14-24, per street e paesaggio secondo me vai tranquillo sul 16 (dove puoi montare anche i filtri).

Io ho fatto questa scelta, abbinadolo a un 24 PC per architettura... e non ho rimpianti!

marco
fra_bruni
Mi accodo anch'io al dubbio!!

Da una parte vorrei l'escursione fino a 35mm e dall'altra il 2.8.

Il 14-24 mi scoraggia un p� per l'assenza di poter montare i filtri (da 77 che ho gi�...) e per la sporgenza della lente anteriore.

L'altro mi dispiace non poter avere quello stop in pi� di luminosit� che ti fa comodo anche in paesaggi notturni.

Fotografie architettoniche non ne faccio mai e mi trovo spesso per� a fotografare con poca luce...

Uno ti permette di andare in viaggio con quello e il 50 1.8 l'altro saresti abbastanza scoperto come focali...

Uno lo si trova nuovo a 1100� Nital e l'altro sui 1200� usato...

Mi sa che alla fine propender� per il 16-35.. wink.gif

Francesco.
ifelix
QUOTE(fra_bruni @ Feb 15 2013, 12:48 PM) *
Mi accodo anch'io al dubbio!!

Da una parte vorrei l'escursione fino a 35mm e dall'altra il 2.8.

Il 14-24 mi scoraggia un p� per l'assenza di poter montare i filtri (da 77 che ho gi�...) e per la sporgenza della lente anteriore.

L'altro mi dispiace non poter avere quello stop in pi� di luminosit� che ti fa comodo anche in paesaggi notturni.

Fotografie architettoniche non ne faccio mai e mi trovo spesso per� a fotografare con poca luce...

Uno ti permette di andare in viaggio con quello e il 50 1.8 l'altro saresti abbastanza scoperto come focali...

Uno lo si trova nuovo a 1100� Nital e l'altro sui 1200� usato...

Mi sa che alla fine propender� per il 16-35.. wink.gif

Francesco.



Dove lo trovi Nital a 1.100 ?
fra_bruni
QUOTE(ifelix @ Feb 15 2013, 01:28 PM) *
Dove lo trovi Nital a 1.100 ?


Con un pochino di sconticino :-)
flo88
ma lo stop che guadagni con il diaframma del 14-24 non te lo riprendi con il Vr del 16-35?

pure io sono pi� attratto dal secondo smile.gif
Clood
QUOTE(flo88 @ Feb 15 2013, 08:03 PM) *
ma lo stop che guadagni con il diaframma del 14-24 non te lo riprendi con il Vr del 16-35?

pure io sono pi� attratto dal secondo smile.gif

e allora rimani attratto smile.gif bella lente
marcblond
QUOTE(flo88 @ Feb 15 2013, 08:03 PM) *
ma lo stop che guadagni con il diaframma del 14-24 non te lo riprendi con il Vr del 16-35?

pure io sono pi� attratto dal secondo smile.gif


Nessuno scatta a 2.8 col 14-24. A quell'apertura non � per niente nitido, da f4-5,6 comincia a farti ricredere dei soldi buttati.
fra_bruni
QUOTE(marcblond @ Feb 15 2013, 08:15 PM) *
Nessuno scatta a 2.8 col 14-24. A quell'apertura non � per niente nitido, da f4-5,6 comincia a farti ricredere dei soldi buttati.


Link


Ovviamente scherzo eh!!!! Per� me l'hai tolta di bocca!!

Ma l'hai mai provato? Gi� da 2.8 e a 14mm fa paura...

Francesco.
Gian Carlo F
Sar� banale, ma io credo che la miglior ottica � quella che ci serve di pi�, in funzione del tipo di immagini che realizziamo.

Nel mio caso il 16-35mm rappresenta sicuramente una scelta azzeccata: ha il range di focali che uso di gran lunga di pi�, sono allergico ai cavalletti, ha una ottima qualit� ottica/meccanica, se poi necessito di ulteriore qualit� o luce ho gi� dei fissi..(comunque questo zoom � sicuramente molto nitido), per quale motivo avrei dovuto acquistare un 14-24mm? Qualcun'altro potrebbe fare ragionamenti opposti ai miei, allora per lui la ottica "migliore" sar� il 14-24mm

C'� anche l'aspetto costi, ma le differenze in questo confronto non sono abissali, basta affiancare al 16-35mm un 28mm f1,8 per quando serve luce ed ecco l� che si supera il costo del 14-24mm...

Infine c'� l'aspetto ingombri e pesi: gli zoom f2,8 sono ottimi, ma a mio avviso sono anche dei macigni e portarseli in giro mi farebbero soffrire non poco, per qualcuno questo aspetto non rappresenta un problema (beato lui), per me invece s�.
a_deias
QUOTE(fra_bruni @ Feb 15 2013, 12:48 PM) *
Mi accodo anch'io al dubbio!!

Da una parte vorrei l'escursione fino a 35mm e dall'altra il 2.8.

Il 14-24 mi scoraggia un p� per l'assenza di poter montare i filtri (da 77 che ho gi�...) e per la sporgenza della lente anteriore.

L'altro mi dispiace non poter avere quello stop in pi� di luminosit� che ti fa comodo anche in paesaggi notturni.

Fotografie architettoniche non ne faccio mai e mi trovo spesso per� a fotografare con poca luce...

Uno ti permette di andare in viaggio con quello e il 50 1.8 l'altro saresti abbastanza scoperto come focali...

Uno lo si trova nuovo a 1100� Nital e l'altro sui 1200� usato...

Mi sa che alla fine propender� per il 16-35.. wink.gif

Francesco.


Il 16-35 ha il pregio di una buona portabilit� proprio perch� � f4, se fosse 2.8 sarebbe anche pi� ingombrante del 14-24.

L'apertura f2.8 sul 14-24 ci st� perch� � un obiettivo senza compromessi ed ha una escursione limitata,appena 1.7x, nel 16-35 lo stop di differenza non lo vedo un fattore negativo, se proprio glu dovessi trovare un difetto avrei preferito meno distorsione a 16mm.

Restano comunque due splendidi obiettivi ed entrambi potrebbero trovare posto nel corredo di ogni appassionato, uno per le uscite tranquille per paesaggi, l'altro per lo street e reportage.

ifelix
In effetti...l'unico difetto che ho trovato al 16-35 nel breve periodo che l'ho utilizzato,
� la ben visibile distorsione a 16 mm !!!

E questa � una della cose che mi ha frettolosamente spinto a valutare qualcos'altro.....
sentivo della quasi perfezione del 14-24 gi� a 14 mm e la cosa mi stuzzicava parecchio.

E continuo a farmi intrigare dai fissi 24 e 35 f/1.4 nella speranza che siano quasi perfetti in ogni aspetto...
Ma ho capito che sarebbero comunque limitanti in qualcosa !!!
___
E quindi sono al palo.
Giusto perch� il nostro passatempo preferito � quello di comprare, vendere e provare tutto e tutte le novit� !!! laugh.gif
Almeno il mio..... tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ifelix @ Feb 16 2013, 09:53 AM) *
In effetti...l'unico difetto che ho trovato al 16-35 nel breve periodo che l'ho utilizzato,
� la ben visibile distorsione a 16 mm !!!

E questa � una della cose che mi ha frettolosamente spinto a valutare qualcos'altro.....
sentivo della quasi perfezione del 14-24 gi� a 14 mm e la cosa mi stuzzicava parecchio.

E continuo a farmi intrigare dai fissi 24 e 35 f/1.4 nella speranza che siano quasi perfetti in ogni aspetto...
Ma ho capito che sarebbero comunque limitanti in qualcosa !!!
___
E quindi sono al palo.
Giusto perch� il nostro passatempo preferito � quello di comprare, vendere e provare tutto e tutte le novit� !!! laugh.gif
Almeno il mio..... tongue.gif


il 16-35mm/4 ha una notevole distorsione a 16mm, comunque non pensare che il 14-24mm ne sia esente, ne ha un po' anche lui, sicuramente meno, ma c'�.
La distorsione affligge quasi tutte le ottiche attuali, soprattutto quelle pi� luminose e, ovviamente, gi zoom; i progettisti non curano molto questo aspetto, confidando che in PP si pu� ormai correggere facilmente quando da fastidio.
Le uniche ottiche attuali che ho visto esenti da distorsione sono il 60mm AFS-G e il 105mm VR e ci mancherebbe altro... essendo dei macro.
A proposito, guarda al punto 8) di questo test
Comunque quello sarebbe un problema su pellicola, nel digitale con gli ultimi software in circolazione basta un click...
http://photographylife.com/reviews/nikon-14-24mm-f2-8g
edate7
QUOTE(fra_bruni @ Feb 15 2013, 12:48 PM) *
Mi accodo anch'io al dubbio!!

Da una parte vorrei l'escursione fino a 35mm e dall'altra il 2.8.

Il 14-24 mi scoraggia un p� per l'assenza di poter montare i filtri (da 77 che ho gi�...) e per la sporgenza della lente anteriore.

L'altro mi dispiace non poter avere quello stop in pi� di luminosit� che ti fa comodo anche in paesaggi notturni.

Fotografie architettoniche non ne faccio mai e mi trovo spesso per� a fotografare con poca luce...

Uno ti permette di andare in viaggio con quello e il 50 1.8 l'altro saresti abbastanza scoperto come focali...

Uno lo si trova nuovo a 1100� Nital e l'altro sui 1200� usato...

Mi sa che alla fine propender� per il 16-35.. wink.gif

Francesco.


La risposta c'�. Cercare usato un 17-35 f2,8, obiettivo eccezionale dalle cromie delicate, luminoso e nitido. Peccato sia difficile trovarlo, perch� chi c'� l'ha, se lo tiene ben stretto. E ha ragione.
Ciao!
ifelix
Il 17-35 f/2.8 non ha il trattamento ai nanocristalli rispetto agli altri due.
A me sembrerebbe di prendere una lente monca di qualcosa............. unsure.gif
Gian Carlo F
E' una lente che qualcosa di particolare deve avere sicuramente, perch� chi la ha in genere se la tiene ben stretta.

Volendo si trova ancora nuova, ma io dico la verit� vorrei proprio provarla a fondo prima di decidere di rinunciare al 14-24 o 16-35mm, negli zoom gli anni passano in fretta, i G sono nati per il digitale, ottimizzati nella nitidezza (magari a scapito della famosa distorsione e vignettatura...), il 17-35mm invece nasce per la pellicola, distorsione e vignettatura erano difetti gravi.... poi mettiamoci nanetti e VR
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 16 2013, 07:39 PM) *
E' una lente che qualcosa di particolare deve avere sicuramente, perch� chi la ha in genere se la tiene ben stretta.

Volendo si trova ancora nuova, ma io dico la verit� vorrei proprio provarla a fondo prima di decidere di rinunciare al 14-24 o 16-35mm, negli zoom gli anni passano in fretta, i G sono nati per il digitale, ottimizzati nella nitidezza (magari a scapito della famosa distorsione e vignettatura...), il 17-35mm invece nasce per la pellicola, distorsione e vignettatura erano difetti gravi.... poi mettiamoci nanetti e VR

L ho preso Amici oggi il 16 35..� davvero il bel fratello minore del 24 120..che adoro smile.gif a parte gli scheerzi l ho gi� montato e sparato qualcosina..ma devo dire che � veramente un bel made in Japan..e anche se a 16 distorce un po..ma x un Ultragrandangolo..credo ci possa stare..il 17 35..� in vendita dal mio venditore nikon usato a 1100..ma anche se bello non ha il vr e N..e come dice lui la differenza non � cosi eclattante..x cui son CONTENTISSIMO biggrin.gif e l ho trovato a 720 come NUOVO..mi dava anche un filtro .. ma li ho 2 hoya da 77..che van bene
a_deias
QUOTE(Clood @ Feb 16 2013, 07:48 PM) *
L ho preso Amici oggi il 16 35..� davvero il bel fratello minore del 24 120..che adoro smile.gif a parte gli scheerzi l ho gi� montato e sparato qualcosina..ma devo dire che � veramente un bel made in Japan..e anche se a 16 distorce un po..ma x un Ultragrandangolo..credo ci possa stare..il 17 35..� in vendita dal mio venditore nikon usato a 1100..ma anche se bello non ha il vr e N..e come dice lui la differenza non � cosi eclattante..x cui son CONTENTISSIMO biggrin.gif e l ho trovato a 720 come NUOVO..mi dava anche un filtro .. ma li ho 2 hoya da 77..che van bene

Ottimo acquisto ad un prezzo giusto, peccato che sia difficile trovarlo a quel prezzo.

Ma io dico, come si fa a chiedere 900 euro quando senza necessit� di piangere in greco si prende a 1100 nuovo?
Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Feb 16 2013, 07:48 PM) *
L ho preso Amici oggi il 16 35..� davvero il bel fratello minore del 24 120..che adoro smile.gif a parte gli scheerzi l ho gi� montato e sparato qualcosina..ma devo dire che � veramente un bel made in Japan..e anche se a 16 distorce un po..ma x un Ultragrandangolo..credo ci possa stare..il 17 35..� in vendita dal mio venditore nikon usato a 1100..ma anche se bello non ha il vr e N..e come dice lui la differenza non � cosi eclattante..x cui son CONTENTISSIMO biggrin.gif e l ho trovato a 720 come NUOVO..mi dava anche un filtro .. ma li ho 2 hoya da 77..che van bene


bene Clood! Finalmente � arrivato il fratellino! Ci troviamo poi nel club. Ottimo prezzo!

QUOTE(a_deias @ Feb 16 2013, 08:00 PM) *
Ottimo acquisto ad un prezzo giusto, peccato che sia difficile trovarlo a quel prezzo.

Ma io dico, come si fa a chiedere 900 euro quando senza necessit� di piangere in greco si prende a 1100 nuovo?


o pochissimo pi� di 900 nuovo import?
Tra un nuovo import ed un usato Nital, a prezzi simili, mi spiace ma io preferisco il nuovo import (e con 4 anni di garanzia pure lui...)
ifelix
QUOTE(a_deias @ Feb 16 2013, 08:00 PM) *
Ottimo acquisto ad un prezzo giusto, peccato che sia difficile trovarlo a quel prezzo.

Ma io dico, come si fa a chiedere 900 euro quando senza necessit� di piangere in greco si prende a 1100 nuovo?


No...il ragionamento non � plausibile.
Ho lasciato il mio a 900 euro......
era nuovo come appena uscito dalla fabbrica NIKON !!!
E 900 li valeva tutti smile.gif

Col senno di poi....
magari al compratore gli fossero sembrati troppo quei 900 euro,
avrei ancora la lente dentro il mio zainetto !!!
Perch� ero andato all'appuntamento con la fermezza di non lasciarlo neanche ad 1 euro meno di quei 900.

Invece...visionata la lente, non ha avuto nessun tentennamento a darmi tutti i soldi !!!!!!
_____
Nuovo, Nital in negozio non lo si trova a meno 1.150/1.200 euro.

Comunque Clood....complimenti sia per il prezzo ma sopratutto per il 16-35 f/4. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.