Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
a_deias
Apro questo thread per sapere se qualcuno di voi utilizza il battery grip con la D600 e le sue impressioni di utilizzo.

Orignale o compatibile?

Nel caso di compatibile qualit� materiali e comandi.

Saluti e grazie in anticipo per i contributi.
enryrusso
QUOTE(a_deias @ Feb 15 2013, 01:10 PM) *
Apro questo thread per sapere se qualcuno di voi utilizza il battery grip con la D600 e le sue impressioni di utilizzo.

Orignale o compatibile?

Nel caso di compatibile qualit� materiali e comandi.

Saluti e grazie in anticipo per i contributi.



ciao, io uso quello originale nikon e mi trovo benissimo.
Ma c'e' una cosa che personalmente non mi piace proprio.
lo spazio di una sola batteria nel grip, perche' sei costretto a toglierlo sempre ogni volta che devi fare un lavoro per inserire la seconda batteria.
per il resto tutto perfetto, materiale comandi ecc.
spero di esserti stato utile.
ciao Enry
a_deias
QUOTE(enryrusso @ Feb 15 2013, 01:27 PM) *
ciao, io uso quello originale nikon e mi trovo benissimo.
Ma c'e' una cosa che personalmente non mi piace proprio.
lo spazio di una sola batteria nel grip, perche' sei costretto a toglierlo sempre ogni volta che devi fare un lavoro per inserire la seconda batteria.
per il resto tutto perfetto, materiale comandi ecc.
spero di esserti stato utile.
ciao Enry


Grazie, come ti trovi in quanto a impugnatura, peso, manegevolezza?

Per quanto riguarda la batteria i battery grip sono tutti cos�, ti permettono di avere una batteria in macchina ed una nel grip ed il switch da una all'altra.
larsenio
QUOTE(enryrusso @ Feb 15 2013, 01:27 PM) *
ciao, io uso quello originale nikon e mi trovo benissimo.
Ma c'e' una cosa che personalmente non mi piace proprio.
lo spazio di una sola batteria nel grip, perche' sei costretto a toglierlo sempre ogni volta che devi fare un lavoro per inserire la seconda batteria.
per il resto tutto perfetto, materiale comandi ecc.
spero di esserti stato utile.
ciao Enry

ormai i grip sono tutti a 1 batteria, la seconda � nel corpo macchina, sicuramente avrebbe fatto comodo.
brunogalli
QUOTE(enryrusso @ Feb 15 2013, 01:27 PM) *
ciao, io uso quello originale nikon e mi trovo benissimo.
Ma c'e' una cosa che personalmente non mi piace proprio.
lo spazio di una sola batteria nel grip, perche' sei costretto a toglierlo sempre ogni volta che devi fare un lavoro per inserire la seconda batteria.
per il resto tutto perfetto, materiale comandi ecc.
spero di esserti stato utile.
ciao Enry


Se ho capito bene ogni qualvolta che cambi la battria della macchina devi togliere il bg.Togli e metti non rendono felici i connettori.
Pensavo che il bg avesse l'alloggiamento per 2 batterie:una volta messo non lo tolgo piu'.
A questo punto (a meno che si abbia una gran mole di lavoro in cui necessitano 2 batterie) lo valuterei quasi esclusivamente per l'ergonomia .
a_deias
QUOTE(galli @ Feb 15 2013, 06:47 PM) *
Se ho capito bene ogni qualvolta che cambi la battria della macchina devi togliere il bg.Togli e metti non rendono felici i connettori.
Pensavo che il bg avesse l'alloggiamento per 2 batterie:una volta messo non lo tolgo piu'.
A questo punto (a meno che si abbia una gran mole di lavoro in cui necessitano 2 batterie) lo valuterei quasi esclusivamente per l'ergonomia .

Se hai una sola batteria la puoi lasciare nel battery grip e non hai bisogno di smontarlo. Se le monti tutte e due devi smontarlo necessariamente se fai una lunga uscita tanto da scaricare in parte anche la seconda.

Concordo che primariamente viene acquistato per il fattore ergonomico, per la seconda batteria � comodo perch� permette di fare il switch senza fermarsi con il rischio di perdere uo scatto.
MecoZ
ho preso proprio di recente il battery grip originale Nikon per la mia d600, e ci ho scattato 1400 foto circa durante il Carnevale: che dire, investimento azzeccatissimo a mio parere, a parte l'autonomia della doppia batteria ( di cui per� non sento la necessit� visto che l'autonomia della singola di 8/900 scatti � piu che sufficente per me ) l'ergonomia della macchina migliora in maniera paurosa, non solo ovviamente in modalit� portrait, ma anche in modalit� landscape, la macchina si sente molto piu salda in in mano e si ha quasi l'idea che diventi un prolungamento del braccio. Se lo monti, in singola batteria non serve smontarlo ad ogni ricarica visto che ha il proprio alloggiamento ( piu uno alternativo con 6 AA che pure ho testato ottenendo un autonomia di 200 scatti circa 6x 2000mha Duracell ) e basta semplicemente sfilare quello e non tutto il pack. Io sono estremamente soddisfatto e pertanto ti consiglio senza dubbio l'acquisto.
brunogalli
QUOTE(a_deias @ Feb 15 2013, 11:23 PM) *
Se hai una sola batteria la puoi lasciare nel battery grip e non hai bisogno di smontarlo. Se le monti tutte e due devi smontarlo necessariamente se fai una lunga uscita tanto da scaricare in parte anche la seconda.

Concordo che primariamente viene acquistato per il fattore ergonomico, per la seconda batteria � comodo perch� permette di fare il switch senza fermarsi con il rischio di perdere uo scatto.


E' vero ,
in primis fattore ergonomico: l'ho provato ed effettivamente con il bg � tutta un'alta cosa.
poi ,se non sbaglio , per quanto rigarda la batteria basterebbe settare nel menu la priorita� di consumo prima sulla batteria nel bg e poi quella della macchina.
In questo modo si evita di continuare a toglier e mettere il bg.
Poi ripeto (parere personale) io lo comprerei principalmente per un fatto di ergonomia .
a_deias
QUOTE(MecoZ @ Feb 16 2013, 06:56 AM) *
ho preso proprio di recente il battery grip originale Nikon per la mia d600, e ci ho scattato 1400 foto circa durante il Carnevale: che dire, investimento azzeccatissimo a mio parere, a parte l'autonomia della doppia batteria ( di cui per� non sento la necessit� visto che l'autonomia della singola di 8/900 scatti � piu che sufficente per me ) l'ergonomia della macchina migliora in maniera paurosa, non solo ovviamente in modalit� portrait, ma anche in modalit� landscape, la macchina si sente molto piu salda in in mano e si ha quasi l'idea che diventi un prolungamento del braccio. Se lo monti, in singola batteria non serve smontarlo ad ogni ricarica visto che ha il proprio alloggiamento ( piu uno alternativo con 6 AA che pure ho testato ottenendo un autonomia di 200 scatti circa 6x 2000mha Duracell ) e basta semplicemente sfilare quello e non tutto il pack. Io sono estremamente soddisfatto e pertanto ti consiglio senza dubbio l'acquisto.

Approfitto per chiederti come stai a polvere dopo questa intensa sessione di scatti.
MecoZ
QUOTE(a_deias @ Feb 16 2013, 09:21 AM) *
Approfitto per chiederti come stai a polvere dopo questa intensa sessione di scatti.


ho iniziato col sensore pulito a specchio, adesso dopo 1400 scatti sono ri-comparsi ancora un po di spot ma in numero estremamente contenuto rispetto alla situazione iniziale e risultano visibili solo forzando i neri a zero in ACR ( senza questo accorgimento sono quasi invisibili). Sono ad oltre 3000 scatti totali e giudico la situazione " sporco " sotto controllo diciamo.

QUOTE(galli @ Feb 16 2013, 08:52 AM) *
E' vero ,
in primis fattore ergonomico: l'ho provato ed effettivamente con il bg � tutta un'alta cosa.
poi ,se non sbaglio , per quanto rigarda la batteria basterebbe settare nel menu la priorita� di consumo prima sulla batteria nel bg e poi quella della macchina.
In questo modo si evita di continuare a toglier e mettere il bg.
Poi ripeto (parere personale) io lo comprerei principalmente per un fatto di ergonomia .


io ho settato nel men� della camera: prima BG poi camera cosi in sostanza non lo smonti piu salvo rare eccezioni. Poi anche la possiblit� di usare le AA magari in caso di emergenza o si nexcessiti di un discretto prolugamento di autonomia non � una cosa da disprezzare. Comunque si il vantaggio principale � il miglioramento davvero radicale dell'ergonomia della macchina.
freddy1958
QUOTE(MecoZ @ Feb 16 2013, 01:12 PM) *
ho iniziato col sensore pulito a specchio, adesso dopo 1400 scatti sono ri-comparsi ancora un po di spot ma in numero estremamente contenuto rispetto alla situazione iniziale e risultano visibili solo forzando i neri a zero in ACR ( senza questo accorgimento sono quasi invisibili). Sono ad oltre 3000 scatti totali e giudico la situazione " sporco " sotto controllo diciamo.
io ho settato nel men� della camera: prima BG poi camera cosi in sostanza non lo smonti piu salvo rare eccezioni. Poi anche la possiblit� di usare le AA magari in caso di emergenza o si nexcessiti di un discretto prolugamento di autonomia non � una cosa da disprezzare. Comunque si il vantaggio principale � il miglioramento davvero radicale dell'ergonomia della macchina.

Qualcuno ha provato anche quelli non originali ( Meike, Pixel ecc.. )????? Non vorrei spendere tanto per Nikon dopo la brutta esperienza con la 600 ( spedita per polvere per la seconda volta a LTR sperando che si quella buona)!!!
Enrico_Luzi
ritengo sia meglio il BG con una sola batteria che quelli a 2 tipo l'mbd80 per d90.
Non si corre il rischio di danneggiare i contatti della batteria interni alla macchina come � successo in passato.
non costa nulla aprire lo sportello e sostituire la batteria
a_deias
QUOTE(freddy1958 @ Feb 19 2013, 07:16 PM) *
Qualcuno ha provato anche quelli non originali ( Meike, Pixel ecc.. )????? Non vorrei spendere tanto per Nikon dopo la brutta esperienza con la 600 ( spedita per polvere per la seconda volta a LTR sperando che si quella buona)!!!

Ho fatto delle ricerche in rete, il Meike economico ma fa il suo dovere, Pixel e Phottix costano di pi� e andiamo verso i 100 euro, un pochino troppi per un universale.
kawagia
solo originale e con Nikon MH-26 stessa batteria Nikon D4
enryrusso
QUOTE(larsenio @ Feb 15 2013, 05:17 PM) *
ormai i grip sono tutti a 1 batteria, la seconda � nel corpo macchina, sicuramente avrebbe fatto comodo.


e si, nikon li fa cosi'.
io ero abituato a canon che la tiene un mio amico, ma preferisco per mille cosi la Nikon.
MarcoD5
QUOTE(enryrusso @ Feb 15 2013, 01:27 PM) *
ciao, io uso quello originale nikon e mi trovo benissimo.
Ma c'e' una cosa che personalmente non mi piace proprio.
lo spazio di una sola batteria nel grip, perche' sei costretto a toglierlo sempre ogni volta che devi fare un lavoro per inserire la seconda batteria.
per il resto tutto perfetto, materiale comandi ecc.
spero di esserti stato utile.
ciao Enry


Ci sarebbe la soluzione, una batteria tipo la EN-EL 18 ma ti costa un botto, il vantaggio sono le sue elevate prestazioni, paragonabili alle due batterie.
a_deias
QUOTE(kawagia @ Feb 19 2013, 08:19 PM) *
solo originale e con Nikon MH-26 stessa batteria Nikon D4


come fai ad usare la MH-26 ?
BeSigma
QUOTE(a_deias @ Feb 15 2013, 01:10 PM) *
Apro questo thread per sapere se qualcuno di voi utilizza il battery grip con la D600 e le sue impressioni di utilizzo.

Orignale o compatibile?

Nel caso di compatibile qualit� materiali e comandi.

Saluti e grazie in anticipo per i contributi.



Ciao, io ho acquistato quello di concorrenza con 2 batterie comprese....

Mi trovo benissimo, leggero, il rivestimento � adeguato anche se non da particolare sensazione di stabilit�, � troppo leggero rispetto al corpo macchina quindi risulta un po sbilanciato.... Poi questi nuovi battery grip che non innestano fisicamente nel corpo mi sembrano meno solidi....
Il discorso batteria: io lascio quella originale nella macchina, onde evitare perdite da batterie poco affidabili e uso sempre quella del battery come priorit�, altra cosa curiosa � che la batteria del battery trasferisce carica a quella del corpo.... non ci volevo credere e invece dal menu della macchina ho verificato diverse volte che se inserisci batteria carica al 100% nel grip e quella del corpo � scarica, si bilanciano...

Per i comandi sono precisi e piacevoli al tocco, interessante la possibilit� di impostare per funzioni diverse il comando Ael-Afl del battery rispetto a quello del corpo, il jog � preciso.....

Personalmente io consiglio qst di concorrenza, circa 80 / 100� con 2 batterie comprese, mi pare sia meike, preso nuovo in inghilterra, � compreso il kit per le batterie stilo ma non ho provato....
a_deias
QUOTE(BeSigma @ Mar 3 2013, 10:19 PM) *
Ciao, io ho acquistato quello di concorrenza con 2 batterie comprese....

Mi trovo benissimo, leggero, il rivestimento � adeguato anche se non da particolare sensazione di stabilit�, � troppo leggero rispetto al corpo macchina quindi risulta un po sbilanciato.... Poi questi nuovi battery grip che non innestano fisicamente nel corpo mi sembrano meno solidi....
Il discorso batteria: io lascio quella originale nella macchina, onde evitare perdite da batterie poco affidabili e uso sempre quella del battery come priorit�, altra cosa curiosa � che la batteria del battery trasferisce carica a quella del corpo.... non ci volevo credere e invece dal menu della macchina ho verificato diverse volte che se inserisci batteria carica al 100% nel grip e quella del corpo � scarica, si bilanciano...

Per i comandi sono precisi e piacevoli al tocco, interessante la possibilit� di impostare per funzioni diverse il comando Ael-Afl del battery rispetto a quello del corpo, il jog � preciso.....

Personalmente io consiglio qst di concorrenza, circa 80 / 100� con 2 batterie comprese, mi pare sia meike, preso nuovo in inghilterra, � compreso il kit per le batterie stilo ma non ho provato....

Grazie per il riscontro.
danielg45
QUOTE(BeSigma @ Mar 3 2013, 10:19 PM) *
Ciao, io ho acquistato quello di concorrenza con 2 batterie comprese....

Mi trovo benissimo, leggero, il rivestimento � adeguato anche se non da particolare sensazione di stabilit�, � troppo leggero rispetto al corpo macchina quindi risulta un po sbilanciato.... Poi questi nuovi battery grip che non innestano fisicamente nel corpo mi sembrano meno solidi....
Il discorso batteria: io lascio quella originale nella macchina, onde evitare perdite da batterie poco affidabili e uso sempre quella del battery come priorit�, altra cosa curiosa � che la batteria del battery trasferisce carica a quella del corpo.... non ci volevo credere e invece dal menu della macchina ho verificato diverse volte che se inserisci batteria carica al 100% nel grip e quella del corpo � scarica, si bilanciano...

Per i comandi sono precisi e piacevoli al tocco, interessante la possibilit� di impostare per funzioni diverse il comando Ael-Afl del battery rispetto a quello del corpo, il jog � preciso.....

Personalmente io consiglio qst di concorrenza, circa 80 / 100� con 2 batterie comprese, mi pare sia meike, preso nuovo in inghilterra, � compreso il kit per le batterie stilo ma non ho provato....

Io con 86� ho preso dall'inghilterra l'mb12 della pixel con cavo remoto. Aendo meike su d90 posso dire che quello della pixel e' rifinito mille volte meglio e si vede di quello meike. FunIonano lo stesso ma molto meglio Pixel.
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Mar 4 2013, 05:15 AM) *
Io con 86� ho preso dall'inghilterra l'mb12 della pixel con cavo remoto. Aendo meike su d90 posso dire che quello della pixel e' rifinito mille volte meglio e si vede di quello meike. FunIonano lo stesso ma molto meglio Pixel.


daniel ma il cavo remoto sarebbe? lo scatto remoto? o cos'altro?

ciao
larsenio
QUOTE(danielg45 @ Mar 4 2013, 05:15 AM) *
Io con 86� ho preso dall'inghilterra l'mb12 della pixel con cavo remoto. Aendo meike su d90 posso dire che quello della pixel e' rifinito mille volte meglio e si vede di quello meike. FunIonano lo stesso ma molto meglio Pixel.

ho rimesso in ordine per la D600 analogo Meike, fino ad oggi ne ho viste due versioni.. ti far� sapere smile.gif
Anche io su D300 sempre Meike, indistinguibile dall'originale..
danielg45
QUOTE(larsenio @ Mar 4 2013, 02:09 PM) *
ho rimesso in ordine per la D600 analogo Meike, fino ad oggi ne ho viste due versioni.. ti far� sapere smile.gif
Anche io su D300 sempre Meike, indistinguibile dall'originale..

Io parlavo per la mia d800. Ma � lo stesso per d600

QUOTE(francopelle @ Mar 4 2013, 08:40 AM) *
daniel ma il cavo remoto sarebbe? lo scatto remoto? o cos'altro?

ciao

Si intendo quello di scatto remoto ovvero mc 30
larsenio
arrivato oggi il mio.. nulla da eccepire, mi sembra perfetto come quello per D300 a parte un dettaglio, la linguettina in plastica anzich� metallo come nell'altro :\
francopelle
QUOTE(larsenio @ Mar 4 2013, 10:30 PM) *
arrivato oggi il mio.. nulla da eccepire, mi sembra perfetto come quello per D300 a parte un dettaglio, la linguettina in plastica anzich� metallo come nell'altro :\


ciao larsenio mi diresti in pm dove l'hai preso e il costo?

grazie
larsenio
Roma, se cerchi c'� solo un venditore sulla baia e te lo spedisce oggi per domani smile.gif
nic911
QUOTE(danielg45 @ Mar 4 2013, 05:15 AM) *
Io con 86� ho preso dall'inghilterra l'mb12 della pixel con cavo remoto. Aendo meike su d90 posso dire che quello della pixel e' rifinito mille volte meglio e si vede di quello meike. FunIonano lo stesso ma molto meglio Pixel.

Ciao, potresti mandarmi in MP il link del negozio? wink.gif
GIOCASTI
QUOTE
QUOTE(danielg45 @ Mar 4 2013, 05:15 AM) *
Io con 86%u20AC ho preso dall'inghilterra l'mb12 della pixel con cavo remoto. Aendo meike su d90 posso dire che quello della pixel e' rifinito mille volte meglio e si vede di quello meike. FunIonano lo stesso ma molto meglio Pixel.
Ciao, potresti mandarmi in MP il link del negozio? wink.gif
Sarei interessato anch'io al link del negozio. Non hai mica riscontrato consumi anomali della batteria ? Lo chiedo perch�' ho sentito di casi di mancata chiusura del circuito quando si spegne la macchina ( sui compatibili in genere) Grazie Giorgio
igor1976
ciao a tutti mi interessa molto questo post inerente al BP io volevo prenderlo per la mia D600 ma originale Nikon costa quanto una buona lente usata e sinceramente se devo scegliere... per questione di budget opterei per una lente usata ma comunque conoscete qualche altro marchio serio a costi ridotti e magari on line ? per poter comprare un BP ? grazie a tutti e buona vita

ciao a tutti mi interessa molto questo post inerente al BP io volevo prenderlo per la mia D600 ma originale Nikon costa quanto una buona lente usata e sinceramente se devo scegliere... per questione di budget opterei per una lente usata ma comunque conoscete qualche altro marchio serio a costi ridotti e magari on line ? per poter comprare un BP ? grazie a tutti e buona vita

ciao a tutti mi interessa molto questo post inerente al BP io volevo prenderlo per la mia D600 ma originale Nikon costa quanto una buona lente usata e sinceramente se devo scegliere... per questione di budget opterei per una lente usata ma comunque conoscete qualche altro marchio serio a costi ridotti e magari on line ? per poter comprare un BP ? grazie a tutti e buona vita
larsenio
gi� detto tutto, Meike o Pixel per la maggiore.
danielg45
Molto meglio Pixel, Meike solo se si vuole risparmiare fino all'osso, funzionano lo stesso bene si intende ma peggio rifiniti.
larsenio
QUOTE(danielg45 @ Apr 4 2013, 10:43 PM) *
Molto meglio Pixel, Meike solo se si vuole risparmiare fino all'osso, funzionano lo stesso bene si intende ma peggio rifiniti.

odio le cose dette per sentito dire..
posseggo due Meike, D300/D600 e sono rifiniti tanto-quanto quelli originali.
danielg45
IO ho sia Pixel che Meike, funzionano lo stesso bene tutti e due ma Pixel � rifinito meglio, non a caso lo paghi di pi�. Poi sono contento di tutte e due le marche.
dasci71
QUOTE(danielg45 @ Apr 5 2013, 09:01 AM) *
IO ho sia Pixel che Meike, funzionano lo stesso bene tutti e due ma Pixel � rifinito meglio, non a caso lo paghi di pi�. Poi sono contento di tutte e due le marche.

Io Ho Meike su d700 e d600 ,vanno alla grande,e sono rifiniti bene!
a_deias
QUOTE(dasci71 @ Apr 5 2013, 08:39 AM) *
Io Ho Meike su d700 e d600 ,vanno alla grande,e sono rifiniti bene!

Come risulta esteticamente la finitura in gomma del Meike rispetto all'impugnatura della D600?
MarcoD5
QUOTE(enryrusso @ Feb 15 2013, 02:27 PM) *
ciao, io uso quello originale nikon e mi trovo benissimo.
Ma c'e' una cosa che personalmente non mi piace proprio.
lo spazio di una sola batteria nel grip,


� sempre stato cos�, basta comprare la batteria dedicata per avere prestazioni maggiore.
Se l'uso si limita al normale, viene consumata una batteria alla volta, non vedo la difficolt� di smontare il grip per inserire una batteria carica.



Ps: il grip se lo usi a scopo di raffica e poi lo smonti va benissimo la concorrenza, al contrario voi lasciarlo permanente per far scena stai sull'originale hai solo da guadagnare.
EDDY72
Qualitativamente quello della Pixel � superiore al Meike, unico difetto riscontrato � che se inserisci la batteria EN-EL15 solo nell�impugnatura la d600 non va, mentre se inserisci le pile stilo va alla grande, inoltre se la batteria la metti in macchina va bene ugualmente.
MarcoD5
QUOTE(EDDY72 @ Apr 5 2013, 01:13 PM) *
Qualitativamente quello della Pixel � superiore al Meike, unico difetto riscontrato � che se inserisci la batteria EN-EL15 solo nell'impugnatura la d600 non va, mentre se inserisci le pile stilo va alla grande, inoltre se la batteria la metti in macchina va bene ugualmente.


Dopo queste pessima testimonianza mi verrebbe da dire: sia mike e pippa fanno c@gxxxe.
Non compro un peso da portare al collo.
La D600 merita il meglio.
Ps: in questo forum sono sempre in aumento, comprare Dxxxxxx super tecnologica per poi applicare fondi di bottiglia come obiettivi, flash Made sud-Cina, BG a basso costo, mi fermo.....
danielg45
QUOTE(marcomc76 @ Apr 5 2013, 01:43 PM) *
Dopo queste pessima testimonianza mi verrebbe da dire: sia mike e pippa fanno c@gxxxe.
Non compro un peso da portare al collo.
La D600 merita il meglio.
Ps: in questo forum sono sempre in aumento, comprare Dxxxxxx super tecnologica per poi applicare fondi di bottiglia come obiettivi, flash Made sud-Cina, BG a basso costo, mi fermo.....

D'accordo, ma non farlo costare 350/400� quello si che � un furto originale.
igor1976
ciao a tutti
mi inserisco nella conversazione perch� mi interessa non poco.-9 sono in procinto di acquistare per la mia D600 il BG per� visto i costi 280.00 circa per l 'originale ero orientato su un non originale , ce ne sono di identici ma secondo voi vale la pena? premetto lo acquisto solo ed esclusivamente per ergonomia e anche un pizzico di estetica.. si lo so non si dovrebbe ma vedere il BG sotto mi piace un sacco.-)
larsenio
QUOTE(igor1976 @ Nov 5 2013, 04:07 PM) *
ciao a tutti
mi inserisco nella conversazione perch� mi interessa non poco.-9 sono in procinto di acquistare per la mia D600 il BG per� visto i costi 280.00 circa per l 'originale ero orientato su un non originale , ce ne sono di identici ma secondo voi vale la pena? premetto lo acquisto solo ed esclusivamente per ergonomia e anche un pizzico di estetica.. si lo so non si dovrebbe ma vedere il BG sotto mi piace un sacco.-)

Ce ne sono, dici bene.. ma occorre saper scegliere perch� non sono tutti uguali, vai su Meike (li ho su D300/D600 e li ho sempre consigliati a chiunque).
Lightworks
In tanti anni di utilizzo di reflex digitali non mi � mai capitato di rimanere senza batteria...ho scelto d600 proprio per l'ingombro e il peso ridotto, per quale motivo mai dovrei montarci su la zavorra?

Giusto per la scena forse, ma gli obiettivi pi� pesi che ho (e con i quali non ho alcun problema di impugnatura) sono il 24-70, l'80-200 e il 300/4 con tc...magari serve con il 500?

Boh...'na mano sotto l'obiettivo e una che impugna la fotocamera, che problema c'�?

larsenio
QUOTE(Lightworks @ Nov 5 2013, 09:41 PM) *
In tanti anni di utilizzo di reflex digitali non mi � mai capitato di rimanere senza batteria...ho scelto d600 proprio per l'ingombro e il peso ridotto, per quale motivo mai dovrei montarci su la zavorra?

Giusto per la scena forse, ma gli obiettivi pi� pesi che ho (e con i quali non ho alcun problema di impugnatura) sono il 24-70, l'80-200 e il 300/4 con tc...magari serve con il 500?

Boh...'na mano sotto l'obiettivo e una che impugna la fotocamera, che problema c'�?

Effettivamente l'ho comprato pure io.. usato forse 1 volta in quasi 1 anno biggrin.gif
Su D300 invece sempre..
gargasecca
QUOTE(Lightworks @ Nov 5 2013, 09:41 PM) *
In tanti anni di utilizzo di reflex digitali non mi � mai capitato di rimanere senza batteria...ho scelto d600 proprio per l'ingombro e il peso ridotto, per quale motivo mai dovrei montarci su la zavorra?

Giusto per la scena forse, ma gli obiettivi pi� pesi che ho (e con i quali non ho alcun problema di impugnatura) sono il 24-70, l'80-200 e il 300/4 con tc...magari serve con il 500?

Boh...'na mano sotto l'obiettivo e una che impugna la fotocamera, che problema c'�?


Punti di vista...il mio originale � sempre montato...sia su D90 prima...che su D600 ora.
Cmq...x 280� io ci ho preso anche la batteria originale compreso il tutto di spedizione...quindi direi che il prezzo che ha trovato l' utente qui sopra � decisamente alto.
grazie.gif
igor1976
QUOTE(gargasecca @ Nov 6 2013, 09:25 AM) *

Punti di vista...il mio originale � sempre montato...sia su D90 prima...che su D600 ora.
Cmq...x 280� io ci ho preso anche la batteria originale compreso il tutto di spedizione...quindi direi che il prezzo che ha trovato l' utente qui sopra � decisamente alto.
grazie.gif

280.00 EURO l ho trovato Nital
gargasecca
QUOTE(igor1976 @ Nov 6 2013, 02:50 PM) *
280.00 EURO l ho trovato Nital



hmmm.gif

e che vantaggio hai a prenderlo Nital se la garanzia � cmq di 24 mesi??
Su questi oggetti � molto + conveniente buttarsi sugli Import...tanto il 1� anno di garanzia � cmq presso LTR.
grazie.gif
igor1976
QUOTE(gargasecca @ Nov 6 2013, 03:00 PM) *
hmmm.gif

e che vantaggio hai a prenderlo Nital se la garanzia � cmq di 24 mesi??
Su questi oggetti � molto + conveniente buttarsi sugli Import...tanto il 1� anno di garanzia � cmq presso LTR.
grazie.gif

infatti ho rinunciato prender� una non originale su amazon :-)



gargasecca
QUOTE(igor1976 @ Nov 6 2013, 10:33 PM) *
infatti ho rinunciato prender� una non originale su amazon :-)



Giusto x correttezza...ma "Import" NON siginfica --> Non originale...significa solo NON importato dal distributore ufficiale Italiano...bens� direttamente da Nikon Europe o US o Asia che sia...sempre Nikon �... rolleyes.gif
Se poi invece hai preferito un VERO NON originale...contento tu contenti tutti... tongue.gif
igor1976
QUOTE(gargasecca @ Nov 7 2013, 11:15 AM) *


Giusto x correttezza...ma "Import" NON siginfica --> Non originale...significa solo NON importato dal distributore ufficiale Italiano...bens� direttamente da Nikon Europe o US o Asia che sia...sempre Nikon �... rolleyes.gif
Se poi invece hai preferito un VERO NON originale...contento tu contenti tutti... tongue.gif

ciao si si quel che scrivi � correttissimo lo so che no Nital non significa NON originale
ma anche Nikon Europa costa sulle 22o euro e sinceramente per un accessorio non le vorrei spendere cio� non parliamo di una lente che allora sarebbe un altro discorso..:-)
comunque parere personale ovvio:-9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.