Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giorgivs
Salve a tutti!
ho una d3100 + 18-105 + 35 1.8+ sigma 10-20 4-5.6

Il mio dubbio attuale � cambio obbiettivo (perch� non mi soddisfa come nitidezza e come qualit� d'immagine in generale) e ne perndo uno pi� prestante o, pensando di spendere sui 550-600� per un nikon o tokina, aggiungo 100� e mi prendo una d7000 usata tenendomi il sigma????

� vero che col cambio obbiettivo riuscirei a farmi 250�, ma nell'altro caso la d3100 me la terrei come secondo corpo o la regalarei a mia morosa oppure mi piacerebbe per usarla per i timelapse senza preoccuparmi dei migliaia e migliaia di scatti...

Voi che dite???
Forse non ho tenuto con di qualcosa, e voglio pareri proprio per questo... sento che mi manca qualcosa... mah..

Grazie a tutti coloro che risponderanno!

PS: Chiedo ai moderatori di spostare se non sono nella sezione giusta
daniele.frezzolini
non � che si capisce bene.......vorresti togliere il sigma 10-20????

calcola che su d7000 le cose si complicano un po....se non ti soddisfa su 3100 che sforna file nitidi nativi....figurati su d7000 che necessita di piu accortezze.Cmq del sigma non ne parlano malaccio....

Giorgivs
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 15 2013, 08:14 PM) *
non � che si capisce bene.......vorresti togliere il sigma 10-20????

calcola che su d7000 le cose si complicano un po....se non ti soddisfa su 3100 che sforna file nitidi nativi....figurati su d7000 che necessita di piu accortezze.Cmq del sigma non ne parlano malaccio....


Si, forse non mi sono espresso bene. Vorrei togliere il sigma per prendermi un obbiettivo che vada meglio gi� a TA nikon, o pi� luminoso (nikon).

Quindi avrei pi� problemi su D7000 che su D3100???? se cos� fosse allora � solo un problema mio e delle mie capacit� tongue.gif (nel senso che devo ancora imparare ad usarlo bene wink.gif )
daniele.frezzolini
io stesso(ma quasi tutti qui sul forum) passando da d5000 a 7000 ho notato la sua "sete" di ottime lenti,oddio....anche il 18-105 scatta decentemente,ma ben diaframmato a 7-8.....quindi se tu col 10mm(che poi quando lo provai io notai che a 10 distorce un bel po....provai una foto di gruppo e le teste all'esterno erano belle sbilenche) rolleyes.gif montato su 3100 noti cali di nitidezza.....con la 7000 potresti restare deluso,almeno all'inizio e cmq sicuramente a TA la vedo dura.Per il resto......la 7000 � una gran bella macchina
Clood
QUOTE(Giorgivs @ Feb 15 2013, 08:00 PM) *
Salve a tutti!
ho una d3100 + 18-105 + 35 1.8+ sigma 10-20 4-5.6

Il mio dubbio attuale � cambio obbiettivo (perch� non mi soddisfa come nitidezza e come qualit� d'immagine in generale) e ne perndo uno pi� prestante o, pensando di spendere sui 550-600� per un nikon o tokina, aggiungo 100� e mi prendo una d7000 usata tenendomi il sigma????

� vero che col cambio obbiettivo riuscirei a farmi 250�, ma nell'altro caso la d3100 me la terrei come secondo corpo o la regalarei a mia morosa oppure mi piacerebbe per usarla per i timelapse senza preoccuparmi dei migliaia e migliaia di scatti...

Voi che dite???
Forse non ho tenuto con di qualcosa, e voglio pareri proprio per questo... sento che mi manca qualcosa... mah..

Grazie a tutti coloro che risponderanno!

PS: Chiedo ai moderatori di spostare se non sono nella sezione giusta

ho avuto al 7000.. ottima..ed � una fotocamera molto esigente a lenti.. smile.gif
serfuset
Ciao, se non ti soddisfa a TA dubito che lo possa fare cambiando corpo macchina, mi sa che per le tue esigenze ti tocca passare ad altra lente, mi sembra di aver capito che comunque ti senrve un grandangolo, hai gi� valutato qualche fisso?
Giorgivs
QUOTE(serfuset @ Feb 15 2013, 10:36 PM) *
Ciao, se non ti soddisfa a TA dubito che lo possa fare cambiando corpo macchina, mi sa che per le tue esigenze ti tocca passare ad altra lente, mi sembra di aver capito che comunque ti senrve un grandangolo, hai gi� valutato qualche fisso?


Grazie a tutti del passaggio!
Si a sto punto forse meglio cmbiare lente e ci risparmierei pure.. L'ideale sarebbe cambio lente pi� cambio macchina. ma al momento non � possibile.
Fissi?
Ci vorrebbe un 10 mm 2.8 non fisheye... Come quello che samyang ha in progetto se non sbaglio. Il 14 2.8 non mi dispiacerebbe.. ma sarebbe un 21.. e rimarrebbe "lungo". Che fissi intendevi?
a me piacerebbe rimanere nella fascia 10 mm.. il nikon 10-24 sarebbe l'ideale come escursione.. e anche come qualit�??? � la domanda che mi sto facendo. Vale la pena investire o meglio rimanere sul sigma e diaframmare?
ho avuto a che fare con un raw d7000+sigma.. alberi in controluce.. non facile.. che recupero ombre e alte luci e che dettaglio. lo scatto era a f8..

Mah..


daniele.frezzolini
Eh ma f8 f11....se non rendesse a quei diaframmi sadebbe una lattina di coca cola
edate7
Non conosco il 10-24 Nikon. ma ho avuto il 12-24 DX f4 Nikon (venduto solo per passaggio ad FX) e mi ha dato soddisfazioni incredibili. Nitido e resistente al controluce, anche a TA. Un p� buio, ma nei grandangoli importa poco la luminosit�...
Ciao!
macromicro
non so che tipo di foto fai, ma, per me, il 10mm � piuttosto estremo
Giorgivs
QUOTE(edate7 @ Feb 16 2013, 11:07 AM) *
Non conosco il 10-24 Nikon. ma ho avuto il 12-24 DX f4 Nikon (venduto solo per passaggio ad FX) e mi ha dato soddisfazioni incredibili. Nitido e resistente al controluce, anche a TA. Un p� buio, ma nei grandangoli importa poco la luminosit�...
Ciao!


Pi� o meno non conta. Perch� nelle foto in notturna non si pu� chiudere troppo.. Specialmente per stelle e co. Ne ho sentito parlare molto bene di quel 12-24.. ma se non sbaglio � pi� caro del 10-24 e se ne trovano ancora meno in giro usati

QUOTE(macromicro @ Feb 16 2013, 11:12 AM) *
non so che tipo di foto fai, ma, per me, il 10mm � piuttosto estremo


Scatto praticamente solo a 10 o 20 mm la gran parte delle mie foto. tongue.gif
gigiweb
QUOTE(Giorgivs @ Feb 15 2013, 08:00 PM) *
Salve a tutti!
ho una d3100 + 18-105 + 35 1.8+ sigma 10-20 4-5.6

Il mio dubbio attuale � cambio obbiettivo (perch� non mi soddisfa come nitidezza e come qualit� d'immagine in generale)


Hai citato tre obiettivi senza dire quale intendi cambiare.
Se il 35 f1.8G non ti soddisfa come nitidezza preparati a sborsare cifre a 3 zeri
Se vuoi sostituire il 18-105 con qualcosa di migliore e piu' luminoso c'� il Tamron 17-50 f2.8 (non stabilizzato) oppure il 17-55 f2.8 se vuoi spendere cifre piu' importanti.

Se vuoi cambiare il Sigma 10-20 con qualcosa di piu' luminoso ti consiglio il Tokina 11-16 f2.8 oppure il piu' economico Tokina 12-24 f4 entrambi sono sfruttabili a tutta apertura. Tieni presente pero' che il Tokina 11-16 non � motorizzato quindi perdi la messa a fuoco con la D3100 e solo la versione nuova di questo obiettivo monta il motore ma costa troppo secondo me rispetto al vecchio modello che si trova anche usato a meno di 400 EUR. Se vendi la tua D3100 e ti prendi una D7000 usata (ma anche una D90) puoi valutare l'acquisto di ottiche senza motore.

Il Nikon 10-24 � migliore ma non di molto rispetto al Sigma in tuo possesso, insomma non c'e' a mio modesto pare una differenza tale da giustificare il cambio.
Il Nikon 12-24 va bene ed offre buone prestazioni anche a tutta apertura ma secondo me il Tokina 11-16 a parit� di diaframma va meglio
Un altra alternativa meno luminosa ma molto valida � il Sigma 8-16 che ha una risolvenza maggiore del Sigma 10-20 e ti permette scatti con prospettive anche pi� particolari per il maggiore angolo di campo.
Come vedi hai solo l'imbarazzo della scelta.

Per quanto riguarda il corpo macchina ci sono tantissimi vantaggi nel passare alla D7000 sul piano dell'ergonomia e funzionalit� pero' non disprezzare un eventuale passaggio alla D90 che ancora oggi si difende bene.
serfuset
QUOTE(Giorgivs @ Feb 16 2013, 01:08 AM) *
Grazie a tutti del passaggio!
Si a sto punto forse meglio cmbiare lente e ci risparmierei pure.. L'ideale sarebbe cambio lente pi� cambio macchina. ma al momento non � possibile.
Fissi?
Ci vorrebbe un 10 mm 2.8 non fisheye... Come quello che samyang ha in progetto se non sbaglio. Il 14 2.8 non mi dispiacerebbe.. ma sarebbe un 21.. e rimarrebbe "lungo". Che fissi intendevi?
a me piacerebbe rimanere nella fascia 10 mm.. il nikon 10-24 sarebbe l'ideale come escursione.. e anche come qualit�??? � la domanda che mi sto facendo. Vale la pena investire o meglio rimanere sul sigma e diaframmare?
ho avuto a che fare con un raw d7000+sigma.. alberi in controluce.. non facile.. che recupero ombre e alte luci e che dettaglio. lo scatto era a f8..

Mah..

Ciao, non ho idea dei costi, a catalogo nikon ci sono per FX il 20f2.8 ed il 14f2.8.

Non li conosco ma se tanto mi da tanto, dei fissi luminosi nokkor devono comportarsi bene wink.gif

Ho visto adesso il corpo che hai, con questi per� perderesti l'af e dovresti focheggiare a mano.
Giorgivs
Grazie a tutti per i prezioni consigli.

Vediamo come si muoveranno le cose con questa nuova D7100 e poi si valuter� bene il da farsi.
lorenzobix
QUOTE(Giorgivs @ Feb 21 2013, 08:33 AM) *
Grazie a tutti per i prezioni consigli.

Vediamo come si muoveranno le cose con questa nuova D7100 e poi si valuter� bene il da farsi.


ecco stavo per risponderti proprio al riguardo: se � vero, come pare vero, che la 7000 � pi� esigente sulle ottiche come qualunque macchina con sensore denso di Mpx, � altrettanto vero, secondo me, che non se ne troveranno cos� tante sostituite dalla 100. Penso che la distanze temporale tra le due non implichi tutta questa necessit�-desiderio di un upgrade in questo senso, vedo la 7100 pi� come un prodotto rivolto a chi come te ha delle entry level e punta al modello nuovo di fascia superiore.
detto questo, penso che se le tue focali preferite e pi� frequentemente usate sono tra i 10 e i 20mm, mi viene da immaginare anche che tu le diaframmi abbondantemente, e quindi penso sia abb impossibile pretendere di pi� da l'accoppiata lente-macchina.
E allora? beh, io andrei sulle lenti, a meno che non trovi un'offerta per qualche 7000 usata, o a meno che, e ne sarei felice per te, il mercato dell'usato non smentisca le mie impressioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.