Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elvis.m.
Ciao a tutti,
� da un paio d'anni che ho un 50mm af liscio, l'ho avuto in regalo quando ho preso la d300s e lo utilizzavo per qualche ritratto in interni quando la luce era poca, poi l'ho utilizzato poco con d700 e ora su d800 mi sembra un pochino morbido... Volevo solamente sapere che differenza c'� tra la versione liscia e la afd 1.8 o 1.4 e se secondo voi le ultime versioni afs 1.4 o 1.8 sarebbero meglio per il sensore d800.
Come sempre grazie per i consigli
elvis.m.
QUOTE(assoasdrubale @ Feb 16 2013, 11:41 PM) *
Ciao a tutti,
� da un paio d'anni che ho un 50mm af liscio, l'ho avuto in regalo quando ho preso la d300s e lo utilizzavo per qualche ritratto in interni quando la luce era poca, poi l'ho utilizzato poco con d700 e ora su d800 mi sembra un pochino morbido... Volevo solamente sapere che differenza c'� tra la versione liscia e la afd 1.8 o 1.4 e se secondo voi le ultime versioni afs 1.4 o 1.8 sarebbero meglio per il sensore d800.
Come sempre grazie per i consigli

Nessuno che ha voglia di chiarirmi le idee?
pes084k1
QUOTE(assoasdrubale @ Feb 17 2013, 08:45 AM) *
Nessuno che ha voglia di chiarirmi le idee?


La D300s � molto pi� difficile delle altre citate, quindi l'ottica � certamente pi� "morbida" con questa macchina. Non capisco. Certamente il 50 copre bene tutti questi sensori. L'imprecisione dei termini ottici � il problema gigante dei commenti su Internet.

A presto telefono.gif

Elio
elvis.m.
QUOTE(pes084k1 @ Feb 17 2013, 09:13 AM) *
La D300s � molto pi� difficile delle altre citate, quindi l'ottica � certamente pi� "morbida" con questa macchina. Non capisco. Certamente il 50 copre bene tutti questi sensori. L'imprecisione dei termini ottici � il problema gigante dei commenti su Internet.

A presto telefono.gif

Elio

Ti ringrazio ma non ho ancora capito se tra af e afd c'� o non c'� differenza a livello ottico
nikonlight
QUOTE(assoasdrubale @ Feb 17 2013, 09:48 AM) *
Ti ringrazio ma non ho ancora capito se tra af e afd c'� o non c'� differenza a livello ottico

Lo schema ottico del 50 1.8 AF e %0 1.8 AFD � lo stesso, dunque l'unica differenza � che il D fornisce la lettura esposimetrica prendendo conto anche della distanza del soggetto, cosa utile per le esposizioni col flash, ma che secondo me limita la creativit�. Dunque tieni forte il tuo AF senza D e vai tranquillo!
Magari il tuo problema � un front-back focus da regolare sulla D700 e D800?
Franco.DeFabritiis
Che il 50mm AF/AF-D sia morbido ai bordi sopratutto sotto f/2.8 � normale. Su DX lo noti di meno, ovviamente su FX, sfruttando tutta la lente, si nota di pi�.

Il cinquantino secondo me � una lente che va usata a TA solo se serve. Dopotutto a 1.8 la sua pdc � veramente ridottissima. Io lo uso a TA specie se devo fare dei primissimi piani un po' particolari, dove voglio proprio una ridotta pdc.
elvis.m.
QUOTE(nikonlight @ Feb 17 2013, 10:09 AM) *
Lo schema ottico del 50 1.8 AF e %0 1.8 AFD � lo stesso, dunque l'unica differenza � che il D fornisce la lettura esposimetrica prendendo conto anche della distanza del soggetto, cosa utile per le esposizioni col flash, ma che secondo me limita la creativit�. Dunque tieni forte il tuo AF senza D e vai tranquillo!
Magari il tuo problema � un front-back focus da regolare sulla D700 e D800?

Ho gi� corretto un po' di back focus con la taratura fine ed � ok ma quello che vorrei sapere � il comportamento a ta dei vari 50mm,
Se lo cambiassi con un 50 afs 1.8 che miglioramenti avrei a ta?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.