E' da un po' di tempo che mi � venuta questa idea in testa.
Premessa: nulla da ridire sul comportamento (nitidezza, bokeh, af, ecc) del 24-70.
Considerazioni personali: possiedo un corpo fx, nello specifico una D700 (a breve dovrei affiancarle un secondo corpo, sempre FX) e mi trovo meglio a scattare con focali fisse (nel mio corredo possiedo l'85 1.4g, il 200micro e il 300 2.8 ora in riparazione...): preferisco movermi per cercare l'inquadratura migliore che dover ruotare la ghiera dello zoom...
Il 24-70 spesso lo utilizzo laddove l'85 (la mia lente preferita) risulta troppo lungo e quindi spesso a focali che oscillano tra i 24 e i 50mm. Inoltre, in interni, preferirei avere diaframmi pi� aperti...quindi la possibili� di passare al 28 1.8 (recuperando anche un po' di soldi per l'acquisto del secondo corpo) non mi sembra cos� insensata.
Voi cosa mi suggerite?
Vorrei aggiungere che paesaggi non ne faccio...