Premetto che sono in procinto di tornare a Nikon digitale dopo un breve utilizzo analogico dello stesso brand ed il mio interesse fotografico � solo amatoriale. Ora uso in digitale il sistema 4/3 di Olympus ed oltre ad utilizzare le ottiche Zuiko, adatto il 50 1.4 ed 80/200 a pompa Nikon che mi sono rimaste da quando ho dismesso l'analogico.
Ho l'opportunit� di acquistare una D2xs ad un prezzo ragionevole per cominciare, ma le mie mire sono senza dubbio una FF (D800).
Non avendo un grandangolo spinto Nikon pensavo di acquistare un "wide zoom" ma chiedevo supporto agli esperti su cosa dovrei focalizzare i miei interessi:
1) il moderno ma moderatamente luminoso AF-S NIKKOR 16-35mm f/4G ED VR con stabilizzatore ma non adattabile su Olympus per la mancanza della ghiera dei diaframmi, nel caso remoto decidessi di far convivere anche temporaneamente i 2 sistemi o
2) il luminoso ed adattabile 17-35mm f/2.8D ED-IF AF-S NIKKOR con oltretutto un internal focus che mi ricorda il mio vecchio 80/200?
Se non sbaglio i prezzi non sono del tutto simili, e la qualit� del secondo dovrebbe essere proporzionale al suo prezzo ma mi occorrono lumi di chi conosce tali ottiche.
Spero che il passaggio esplorativo al digitale Nikon passando per la D2xs sia favorevole perch� ho sempre amato le sue ottiche anche se dovr� pagare lo scotto del fattore moltiplicativo 1,5 almeno all'inizio. Saluti