Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
cito Ing. Maio da "pulizia sensore III edizione"
....la possibilit� di inviare in assistenza la fotocamera per un approfondita pulizia Hardware, magari da prevedere assieme alle manutenzioni periodiche previste.
Domanda: ogni quanti chilometri per ex. la D1x cambia l'olio? Cosa vuol dire manutenzioni periodiche previste?
E' vero che � consigliabile riporre le Dslr nelle borse appositamente studiate?
E' vero che le schede CF dopo un po' che si usano perdono la loro capacit� nominale?
E' vero che guardare dentro il mirino di una Dslr � come guardare dentro il buco di una serratura? Anche la D1x ha l'oculare cos� piccolo?
Grazie per le risposte e buon week end
Sergio
Fabbry
CIao
Ogni tanto portare la macchina in assistenza farebbe bene?
mah.... io penso solo se hai dei problemi o per far pulire perfettamente il sensore.
Le memorie non mi risulta perdino la capacit� nominale.
Buco della serratura?
Sulle serie pro (d1, d2) che hanno un bel pentaprisma, proprio no, anzi, il mirino � bello grande, quasi come una reflex normale.
D70 e D50 hanno un pentaspecchio.... e si.. � piccolino.
La D100 e la D200 hanno il pentaprisma, ma pi� piccolo di quello delle serie PRO.
Posso sapere il motivo delle domande? Per cortesia.... � semplice curiosit�.....
Ciao
Grazie
Fabrizio
aseller
Cercate di fare solo Buone foto.... biggrin.gif
IgorDR
Oltre alla fotografia, la mia seconda passione � per la subacquea. La premessa � per dire che anche per quanto riguarda gli erogatori, il produttore consiglia una revisione periodica, solo che ogni volta che li ho portati a revisionare, tornavano peggio di come li avevo mandati e mi toccava dunque rispedirli indietro per revisionare la revisione.
Dunque ho incominciato ad adottare la seguente filosofia di vita (nel senso che la applico a tutti i campi, anche quello fotografico): "Fino a che funziona, col cavolo che lo faccio revisionare!" biggrin.gif
VINICIUS
QUOTE(IgorDR @ Mar 13 2006, 10:17 AM)
Oltre alla fotografia, la mia seconda passione � per la subacquea. La premessa � per dire che anche per quanto riguarda gli erogatori, il produttore consiglia una revisione periodica, solo che ogni volta che li ho portati a revisionare, tornavano peggio di come li avevo mandati e mi toccava dunque rispedirli indietro per revisionare la revisione.
Dunque ho incominciato ad adottare la seguente filosofia di vita (nel senso che la applico a tutti i campi, anche quello fotografico): "Fino a che funziona, col cavolo che lo faccio revisionare!" biggrin.gif
*



Alcuni anni fa andavo in giro a fotografare con un amico canonista. Io usavo un F90X, lui una canon eos 5. Un giorno canon organizz� un centro assistenza mobile in una grande piazza della mia citt� e offriva un controllo gratuito della fotocamera in tempo reale o quasi. Regolarono l'autofocus della eos 5 che con gli anni aveva subito una leggera perdita di precisione di cui peraltro il mio amico non si era mai accorto...
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Fabbry @ Mar 13 2006, 12:33 AM)
CIao
Ogni tanto portare la macchina in assistenza farebbe bene?
mah.... io penso solo se hai dei problemi o per far pulire perfettamente il sensore.
Le memorie non mi risulta perdino la capacit� nominale.
Buco della serratura?
Sulle serie pro (d1, d2) che hanno un bel pentaprisma, proprio no, anzi, il mirino � bello grande, quasi come una reflex normale.
D70 e D50 hanno un pentaspecchio.... e si..  � piccolino.
La D100 e la D200 hanno il pentaprisma, ma pi� piccolo di quello delle serie PRO.
Posso sapere il motivo delle domande? Per cortesia.... � semplice curiosit�.....
Ciao
Grazie
Fabrizio
*



Certamente
innanzi tutto ti ringrazio per le risposte; sarei in procinto di passare al digitale acquistando una reflex usata che i negozianti delle mie parti non hanno mai visto, e di cui non sanno assolutamente darmi la minima informazione, quindi ogni volta che leggo qualcosa mi affretto a chiedere al forum, perch� � la mia unica fonte di sapere; fino ad ora ho posseduto reflex a pellicola; sai com'� acquisti per 1200 euro di Dslr e poi magari � una delusione, e poi sono assolutamente digiuno di tutte le problematiche collegate alle Dslr.
Grazie 1000
Sergio
Fabbry
Se proprio vuoi.... passa al photoshow a Roma...
Cos� provi e magari trovi anche qualche occasione...
Ciao
Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.