Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Dippolito
Buonasera, tra ieri ed oggi i dubbi sul prossimo acquisto per il mio corredo sono diventati assillanti. Colpa anche del basso budget e della voglia di voler fotografare di tutto; chi ha letto gi� altre mie discussioni sa che possiedo :

- Nikon D90
- Tamron 70-300 Di VC USD

Vorrei sperimentare fotografie sia con belle sfocaure (bokeh) ,sia nitide e taglienti in street, atmosfere notturne senza l'ausilio di flash, con tripod o senza. Considerando che dai 70 ai 300 sono felicemente coperto e considerando che il mio budget � di 370�‚� (a fatica potrei spendere 400�‚� )

La scelta ricade su :

- Tamron 17-50 Dii F/2,8 299 euro oppure il
- Tamron 28-75mm Di F/2,8 (che riporta anche la dicitura MACRO..) 375 euro

Ho anche pensato all'acquisto di un economico fisso (nikon 35mm F/1.8 179 euro o 50m F/1.8 179 euro) ma ho paura che sono ancora poco maturo per godermi un fisso e avere la capacit� di comporre muovendomi finch� tutto quadra dentro l'angolo del 35mm o del 50..

C'� chi mi ha consigliato il 16-85 VR Nikkor usato a 400 euro, � sicuramente un tutto fare che in viaggio ti toglie molti problemi di ingombro, ma se anche il 28-75 di tamron � superiore a questo come resa di nitidezza e prestazioni prendo di sicuro il Tamron (senza stabilizzatore)

Giuro che non vi rompo pi� con questi dilemmi !

Qualche idea ?
ges
Per obiettivi non Nikon si parla al bar... sposto.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(ges @ Feb 18 2013, 09:51 PM) *
Per obiettivi non Nikon si parla al bar... sposto.


Beh nella discussione figurava anche un nikkor !
Valejola
Ma finora hai usato solo quel teleobiettivo?
Comunque con reflex dx eviterei sicuramente il 28-75...troppo lunghi quei 28, rimarresti ancora senza un grandangolo.
Quindi ne rimangono due e tra loro io scelgo il tammy per via della maggiore apertura.
Pure io ce l'ho, la versione VC, e mi trovo molto bene.
Ovviamente non si pu� paragonare ad un nikon come costruzione, ogni tanto canna pure qualche maf, ma pazienza, il rapporto qualit� prezzo � incredibile.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Valejola @ Feb 18 2013, 10:11 PM) *
Ma finora hai usato solo quel teleobiettivo?
Comunque con reflex dx eviterei sicuramente il 28-75...troppo lunghi quei 28, rimarresti ancora senza un grandangolo.
Quindi ne rimangono due e tra loro io scelgo il tammy per via della maggiore apertura.
Pure io ce l'ho, la versione VC, e mi trovo molto bene.
Ovviamente non si pu� paragonare ad un nikon come costruzione, ogni tanto canna pure qualche maf, ma pazienza, il rapporto qualit� prezzo � incredibile.


Valejola intanto grazie per la risposta. No ho usato anche un 18-55 VR base, quindi a focali "corte" ho fatto qualcosa gi�..

il 17-50 leggo da molte parti che vale di pi� di quello che costa, ed il 16-85 invece vale troppo per quello che ti restituisce.

Per quanto riguarda la versione VC o non dove devo comprarlo io ci sono ben 100� di differenza. Se devo fare street notturne a 28mm o 35mm con tempo di scatto di sicurezza e F/ 2.8 , iso 800 o 1600 dici che sentirei comunque la mancanza dello stabilizzatore ?
Valejola
QUOTE(Nevan @ Feb 18 2013, 10:20 PM) *
Valejola intanto grazie per la risposta. No ho usato anche un 18-55 VR base, quindi a focali "corte" ho fatto qualcosa gi�..

il 17-50 leggo da molte parti che vale di pi� di quello che costa, ed il 16-85 invece vale troppo per quello che ti restituisce.

Per quanto riguarda la versione VC o non dove devo comprarlo io ci sono ben 100���‚�š� di differenza. Se devo fare street notturne a 28mm o 35mm con tempo di scatto di sicurezza e F/ 2.8 , iso 800 o 1600 dici che sentirei comunque la mancanza dello stabilizzatore ?

A mano libera e con poca luce lo stabilizzatore � un grande aiuto!
Io alcune foto me le sarei sognate senza il vc...
Ti f� guadagnare un buono stop o forse pi�, e magari gi� solo poter passare da 1600 a 800 iso non � poca cosa!
Ma questo aiuto lo sfrutti solo se fotografi oggetti o soggetti fermi o semifermi perch� se passi a oggetti o soggetti in movimento allora diventa inutile perch� si userebbero tempi pi� brevi che eviterebbero automaticamente il mosso.
Ovvio, dipende dalla situazione e dai tempi utilizzati perch� ci sono anche le mezze situazioni, ma la teoria � questa.
Io comunque dico sempre che se ce l'hai e non serve, lo spegni, se invece non c'� l'hai e ti serve...ti attacchi. tongue.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Valejola @ Feb 18 2013, 10:34 PM) *
A mano libera e con poca luce lo stabilizzatore � un grande aiuto!
Io alcune foto me le sarei sognate senza il vc...
Ti f� guadagnare un buono stop o forse pi�, e magari gi� solo poter passare da 1600 a 800 iso non � poca cosa!
Ma questo aiuto lo sfrutti solo se fotografi oggetti o soggetti fermi o semifermi perch� se passi a oggetti o soggetti in movimento allora diventa inutile perch� si userebbero tempi pi� brevi che eviterebbero automaticamente il mosso.
Ovvio, dipende dalla situazione e dai tempi utilizzati perch� ci sono anche le mezze situazioni, ma la teoria � questa.
Io comunque dico sempre che se ce l'hai e non serve, lo spegni, se invece non c'� l'hai e ti serve...ti attacchi. tongue.gif


Beh questo di sicuro, per� 100� di differenza nel mercatino dove lo acqusisterei sono troppi e quei soldi li mi servirebbero per acquistare "mezzo treppiedi" o mezzo "flash di media qualit�" . Quindi penso che prender� tra i due il 17-50 non VC.. Dato che tutti dicono che sia anche superiore nei confronti. Anche se sfido a riconoscere una foto scattata con uno e con l'altro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.