Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
scavess
Buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo sul forum. Vorrei avere delle opinioni e dei consigli in merito alla mia situazione che vi descrivo:
attualmente possiedo questi corpi macchina: d7000 e d90; e questi obiettivi: nikon 18-105, nikon 35mm 1.8, tamron 70-300 vc usd e un flash sb-700.
Cosa fotografo: eventi, vacanze. Su richiesta anche matrimoni di conoscenti, uno gi� fatto l'anno scorso, uno da fare quest'anno e uno l'anno prossimo. Se prendesse piede questa cosa dei matrimoni mi farebbe molto piacere, per questo ho desico di passare al FF con la d600. Intanto venderei la 7000 (per fare pi� cassa) e il 18-105; il 35mm casomai lo cambier� pi� avanti per un 50 1.8 (che farebbe da normale su d600 e da ritratto su d90). Il mio dubbio maggiore, e per cui vi chiedo opinioni soprattutto da chi li ha provati, riguarda la scelta dell'obiettivo principale per la d600: 24-85 3.5-4.5 vr oppure 24-120 f4 vr?
Per questioni di budget sarei pi� orientato verso il primo, ma se la pu� cavare in tutto in un matrimonio secondo voi (chiesa, ricevimento, etc...)?
Pi� che per l'apertura (molto simile tra i 2, considerato che ho anche l'sb700) mi lascia dubbioso perdere quei 35mm sul tele che in un matrimonio mi potrebbero servire per rimanere un po' pi� fuori dalla scena.
Attendo i vostri consigli e opinioni.
Grazie in anticipo a tutti.
danielg45
Io ho d800 da poco e vengo da d90. Vai sicuro sul 24-120 f4 vr.
fedeeepd
ballano solo 500-600 euro di differenza tra il primo e il secondo... e non si tratta solo di millimetri...
gargasecca
QUOTE(scavess @ Feb 19 2013, 11:14 AM) *
Buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo sul forum. Vorrei avere delle opinioni e dei consigli in merito alla mia situazione che vi descrivo:
attualmente possiedo questi corpi macchina: d7000 e d90; e questi obiettivi: nikon 18-105, nikon 35mm 1.8, tamron 70-300 vc usd e un flash sb-700.
Cosa fotografo: eventi, vacanze. Su richiesta anche matrimoni di conoscenti, uno gi� fatto l'anno scorso, uno da fare quest'anno e uno l'anno prossimo. Se prendesse piede questa cosa dei matrimoni mi farebbe molto piacere, per questo ho desico di passare al FF con la d600. Intanto venderei la 7000 (per fare pi� cassa) e il 18-105; il 35mm casomai lo cambier� pi� avanti per un 50 1.8 (che farebbe da normale su d600 e da ritratto su d90). Il mio dubbio maggiore, e per cui vi chiedo opinioni soprattutto da chi li ha provati, riguarda la scelta dell'obiettivo principale per la d600: 24-85 3.5-4.5 vr oppure 24-120 f4 vr?
Per questioni di budget sarei pi� orientato verso il primo, ma se la pu� cavare in tutto in un matrimonio secondo voi (chiesa, ricevimento, etc...)?
Pi� che per l'apertura (molto simile tra i 2, considerato che ho anche l'sb700) mi lascia dubbioso perdere quei 35mm sul tele che in un matrimonio mi potrebbero servire per rimanere un po' pi� fuori dalla scena.
Attendo i vostri consigli e opinioni.
Grazie in anticipo a tutti.



Ciao...certo se hai fatto 1 matrimonio e ne dovrai fare degli altri con l' attrezzatura che hai...beh...non mi preoccuperei degli eventuali mm mancanti... rolleyes.gif
I 2 zoom che citi costano uno il doppio dell' altro...un motivo ci sar�.
grazie.gif
scavess
gi� dalle prime battute mi pare di capire che il 24-120 f4 sia reputato la scellta migliore perch� di maggiore qualit� generale, non solo per maggiore escursione focale.
Rilancio: e se fosse 24-85 + 50 1.8 + 85 1.8 al posto del 24-120 f4, per voi sarebbe ancora preferibile quest'ultimo?
atostra
se devi passare al FF e metterci su un obbiettivo entry level lascia perdere. se proprio devi risparmiare prendi un 35-70 f2.8.
secondo me non c'� motore ultrasonico o VR che possa compensare una qualit� del vetro alta e un obbiettivo luminoso.

io non mischierei zoom e fissi, se impari a lavorare cn i fissi ti troverai scomodo con gli zoom e viceversa.

logan7
QUOTE(scavess @ Feb 19 2013, 11:14 AM) *
[...]ma se la pu� cavare in tutto in un matrimonio secondo voi (chiesa, ricevimento, etc...)?[...]


C'� chi, anche su questo forum, dichiara di riuscire a fare un matrimonio con D90 e 18-105.
scavess
QUOTE(logan7 @ Feb 19 2013, 02:08 PM) *
C'� chi, anche su questo forum, dichiara di riuscire a fare un matrimonio con D90 e 18-105.



Questo mi consola rolleyes.gif
scavess
leggo tante belle cose in internet sul 24-85 nuovo, ma perch� poi, alla fine di tutti i discorsi, viene sempre additato come lente da kit, da non poterci lavorare, da poterlo usare solo per foto in famiglia e delle ferie?
per me che vengo da dx lente da kit vuol dire 18-55vr, ma questo 24-85 non mi sembra neanche lontanamente paragonabile col plasticotto... Qualcuno di voi l'ha usato e ci ha fatto pure qualche lavoretto?
Lightworks
E' probabile, molto probabile, che senza una lente di ingrandimento (e non � nemmeno detto) nessuno, figurarsi gli sposi, possa distinguere una stampa eseguita dal famoso 24-120 rispetto al sottovalutato 24-85...� vero che il primo � pi� versatile, ma costa molto di pi�.
Dai test letti in rete tutti questi obiettivi moderni sono piuttosto nitidi dove serve, poi hanno le peggio distorsioni e altro ma sono cose tutte correggibili in post o in camera.

E' invece da valutare la luminosit� necessaria, io in palestra con soggetti in movimento, buia ho notato una bella differenza tra scattare con uno zoom 2.8 o un 3.5/5.6. Certo in Chiesa gli sposi stanno pi� o meno immobili e il VR pu� fare la sua parte.

a_deias
Se devi costruire uncorredo FF in base alle esigenze di ripresa di un matrimonio a mio parere hai due strade:

- 24-120 come obiettivo di ottima qualit� fact-totum e 1 corpo macchina a scelta
- 35-70 o 24-85 + zoom tele + 2 corpi macchina

In entrambi i casi da prendere in seria considerazione la D700 (qualit� e budget)
swagger
QUOTE(scavess @ Feb 19 2013, 02:29 PM) *
leggo tante belle cose in internet sul 24-85 nuovo, ma perch� poi, alla fine di tutti i discorsi, viene sempre additato come lente da kit, da non poterci lavorare, da poterlo usare solo per foto in famiglia e delle ferie?
per me che vengo da dx lente da kit vuol dire 18-55vr, ma questo 24-85 non mi sembra neanche lontanamente paragonabile col plasticotto... Qualcuno di voi l'ha usato e ci ha fatto pure qualche lavoretto?


Il 24-85 c'� l'ho abbinato proprio alla D600 e mi ha da subito colpito per la sua nitidezza, ne sono veramente soddisfatto.....Potresti optare x quello � con quello che risparmi un nel fisso luminoso tipo 50 1.8 oppure 85 1.8....

Ciao
Gian Carlo F
Io ho il 24-120mm/4 e non posso che parlartene bene.
C'� da dire che anche il nuovo 24-85mm VR pare sia un bell'obiettivo, soprattutto come nitidezza, non sar� a livello del 24-120mm ma poco ci manca, io per� non lo ho mai provato, poi costa meno...
Ho idea che in un matrimonio avere qualche mm in pi� sul lato tele possa essere utile, per esempio:
- un ritratto a 100-120mm a f4 probabilmente � migliore di uno a 85mm a f4,5
- si pu� isolare meglio i soggetti.
Insomma consente qualche ripresa un p� pi� creativa (se si pu� dire) del fratellino.
Se tu facessi paesaggi non saprei proprio quale consigliarti, la leggerezza del 24-85mm � un bel vantaggio, ma nelle foto di cerimonie io opterei per il 24-120mm/4
scavess
QUOTE(swagger @ Feb 19 2013, 07:26 PM) *
Il 24-85 c'� l'ho abbinato proprio alla D600 e mi ha da subito colpito per la sua nitidezza, ne sono veramente soddisfatto.....Potresti optare x quello � con quello che risparmi un nel fisso luminoso tipo 50 1.8 oppure 85 1.8....

Ciao


Lo usi anche per qualche lavoro fotografico o solamente per la tua passione fotografica nel tempo libero?
grazie
scavess
QUOTE(a_deias @ Feb 19 2013, 06:25 PM) *
Se devi costruire uncorredo FF in base alle esigenze di ripresa di un matrimonio a mio parere hai due strade:

- 24-120 come obiettivo di ottima qualit� fact-totum e 1 corpo macchina a scelta
- 35-70 o 24-85 + zoom tele + 2 corpi macchina

In entrambi i casi da prendere in seria considerazione la D700 (qualit� e budget)


Grazie dei consigli. Lo zoom tele per� dovrebbe essere un 2.8 secondo te?
Attualmente ho un 70-300 vc f4-5.6 che con scarsa luce su D90 penso sia poco utilizzabile.
La mia idea per il matrimonio sarebbe: D600 + 24-85 o 24-120 e poi D90 + 70-300 o fisso luminoso (50 o 85)
swagger
QUOTE(scavess @ Feb 19 2013, 08:54 PM) *
Lo usi anche per qualche lavoro fotografico o solamente per la tua passione fotografica nel tempo libero?
grazie


Solamente x hobby, faccio prevalentemente paesaggi e la sua versatilit� e nitidezza torna comoda quando non ho bisogno di un grandangolo pi� spinto wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(scavess @ Feb 19 2013, 09:00 PM) *
Grazie dei consigli. Lo zoom tele per� dovrebbe essere un 2.8 secondo te?
Attualmente ho un 70-300 vc f4-5.6 che con scarsa luce su D90 penso sia poco utilizzabile.
La mia idea per il matrimonio sarebbe: D600 + 24-85 o 24-120 e poi D90 + 70-300 o fisso luminoso (50 o 85)


secondo me ti basta la D600 + 24-120mm, la D90 la porterei come secondo corpo di sicurezza
a_deias
QUOTE(scavess @ Feb 19 2013, 09:00 PM) *
Grazie dei consigli. Lo zoom tele per� dovrebbe essere un 2.8 secondo te?
Attualmente ho un 70-300 vc f4-5.6 che con scarsa luce su D90 penso sia poco utilizzabile.
La mia idea per il matrimonio sarebbe: D600 + 24-85 o 24-120 e poi D90 + 70-300 o fisso luminoso (50 o 85)

Lo zoom tele lo dovresti abbinare al 35-70 2.8 su un secondo corpo macchina, certo l'idele sarebbe un 2.8.

Dovresti avere per� due corpi FX, fotografare al chiuso con la D90 non � il massimo.
MacMickey
non � che la nitidezza sia un fattore determinate per la ritrattistica o il reportage da matrimonio...

Se hai dubbi scegli sempre le ottiche pi� luminose anche rinunciando a qualche mm di focale.

Tieni presente che f2,8, in una chiesa poco illuminata ti daranno anche un AF decisamente migliore oltre a uno stop di luce in pi� (meno ISO / tempi pi� decenti), mentre all'aperto restituiranno uno sfocato per i ritratti ancora pi� morbido.

Se pensi gi� di usare due corpi, avrai un ottica corta ed una lunga sempre pronte, quindi la focale interesser� relativamente meno della luminosit�.

Parlo per esperienza diretta, non a caso chi fotografa in medio formato ha ottiche fisse e aperture incredibilmente luminose, non certo f 4 - 5,6.
robycass
io terrei in considerazione anche il tamron 28-75 f2,8. Usato si trova a poco e aggiungendo la differenza che avresti dovuto spendere per il 24-120 prenderei anche il 70-200 f2,8 (sempre tamron, usato)

ciao
scavess
Secondo voi il 24-120 pu� essere considerato un obiettivo "definitivo" per full frame? o alla fine si arriva tutti comunque al 24-70 2.8?

DEVILMAN 79
QUOTE(robycass @ Feb 20 2013, 03:03 PM) *
io terrei in considerazione anche il tamron 28-75 f2,8. Usato si trova a poco e aggiungendo la differenza che avresti dovuto spendere per il 24-120 prenderei anche il 70-200 f2,8 (sempre tamron, usato)

ciao


Pienamente daccordo, Entrambi i Tamron sono molto nitidi e, insieme, non fanno il prezzo del Nikon....

Al matrimonio di un mio amico ho scattato in chiesa con 24 f2 Ai e 70-200f2.8 ed al ricevimento col 35-70f2.8 (ovviamente da invitato) tutto su D800...

Vincenzo.
steve1981
Con 2 corpi cosa te ne fai di uno zoom? Monti 2 fissi luminosi, risparmi soldi e scatti con tempi + veloci
Gian Carlo F
QUOTE(scavess @ Feb 20 2013, 10:56 PM) *
Secondo voi il 24-120 pu� essere considerato un obiettivo "definitivo" per full frame? o alla fine si arriva tutti comunque al 24-70 2.8?


Il discorso si potrebbe allargare a tutti gli zoom f4:
se ci abbini qualche fisso sicuamente s�, se sei allergico ai fissi potresti essere tentato dagli f2,8.
Io ho preferito la abbinata zoom f4 e ottiche fisse

o meglio..... ottiche fisse e zoom f4

perch� preferisco le prime

QUOTE(steve1981 @ Feb 21 2013, 08:29 PM) *
Con 2 corpi cosa te ne fai di uno zoom? Monti 2 fissi luminosi, risparmi soldi e scatti con tempi + veloci


anche quello � vero....
scavess
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 19 2013, 09:09 PM) *
secondo me ti basta la D600 + 24-120mm, la D90 la porterei come secondo corpo di sicurezza


alla fine ho optato per questa scelta. grazie a tutti comunque
Gian Carlo F
QUOTE(scavess @ Feb 21 2013, 11:59 PM) *
alla fine ho optato per questa scelta. grazie a tutti comunque

ottima scelta dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.