adati
Feb 19 2013, 02:11 PM
ho una d7000 con obbietttivo da kit (18 - 105) vorrei un'ottica fissa 50 mm per divertirmi con lo sfocato.
meglio un 50 mm d o g?
grazie 1000 per i suggerimenti
Alfredo
sergio.sambataro
Feb 19 2013, 02:25 PM
QUOTE(adati @ Feb 19 2013, 02:11 PM)

ho una d7000 con obbietttivo da kit (18 - 105) vorrei un'ottica fissa 50 mm per divertirmi con lo sfocato.
meglio un 50 mm d o g?
grazie 1000 per i suggerimenti
Alfredo
Mi unisco alla tua domanda....

Comunque ho letto in altri forum che con il 50mm G le fotografie risultano molto piu' nitide rispetto al D. Puo' essere vero ?!?!
Sergio
luca.alegiani
Feb 19 2013, 02:35 PM
il G a diaframmi pi� aperti � migliore del D.
I colori sono diversi con il D che mantiene le cromie old style Nikon.
Se dovessi utilizzare il 50 anche su un corpo analogico ti direi di prendere il D (tra l'altro invertito con tubi di prolunga diventa un buon macro).
Altrimenti per il solo utilizzo in digitale propenderei per G.
Luca
p.s.
io ho il D e in effetti a diaframmi aperti � un po' morbidino (su D700); chiuso diciamo da f/2.8 (a f/4 ancora meglio) � molto pi� definito.
sergio.sambataro
Feb 19 2013, 02:45 PM
QUOTE(luca.alegiani @ Feb 19 2013, 02:35 PM)

il G a diaframmi pi� aperti � migliore del D.
I colori sono diversi con il D che mantiene le cromie old style Nikon.
Se dovessi utilizzare il 50 anche su un corpo analogico ti direi di prendere il D (tra l'altro invertito con tubi di prolunga diventa un buon macro).
Altrimenti per il solo utilizzo in digitale propenderei per G.
Luca
p.s.
io ho il D e in effetti a diaframmi aperti � un po' morbidino (su D700); chiuso diciamo da f/2.8 (a f/4 ancora meglio) � molto pi� definito.
Nel mio caso, lo utilizzerei esclusivamente in digitale, per i tubi di prolunga ne sto sentendo molto parlare, puo' essere una bella alternativa a un obiettivo macro.. Si puo' montare anche con il G ?? Ma costano tanto ?? Qualche consiglio ?
Sergio
stepdj86
Feb 19 2013, 04:24 PM
QUOTE(sergio.sambataro @ Feb 19 2013, 02:45 PM)

Nel mio caso, lo utilizzerei esclusivamente in digitale, per i tubi di prolunga ne sto sentendo molto parlare, puo' essere una bella alternativa a un obiettivo macro.. Si puo' montare anche con il G ?? Ma costano tanto ?? Qualche consiglio ?
Sergio
Io ho tutti fissi D... e dei G non ne sento la mancanza... sn ugualmente nitidi a tutta apertuta... differenze veramente minime.... ma che colori... naturali e morbidi... magari in determinate circostanze un po freddini... ho il 24-35-50 e a breve 85... ho il 50 f1,8 e nn lo cambierei mai...
Calamastruno
Feb 19 2013, 04:42 PM
Ti hanno gi� risposto in maniera esaustiva! Ti dico la mia, io preferisco molto i toni freddi, ma pi� delicati dei vecchi af-d. Se poi ti dovesse capitare di usare il 50 (che in DX ha un angolo di campo equivalente ad un 75mm) per fare qualche ritratto, vedrai che i risultati saranno molto pi� gradevoli! Passaggi tonali pi� delicati, ombre pi� aperte, minor contrasto ecc...
iSt3f
Feb 19 2013, 04:44 PM
ho avuto il D, adesso ho il G, entrambe su full frame
Il D ha una MAF + veloce del G e passaggi tonali meno "esasperati"
Il G ha una MAF + precisa, ombre leggermente + chiuse e colori un p� + spinti.
Se fai ritratto e basta, prendi il D e fai attenzione alla MAF a grandi aperture, per tutto il resto il G � senza dubbio migliore
ciao
p.s: non so darti pareri sul discorso macro, non ho mai provato n� con l'uno n� conl'altro
claudio.baron
Feb 19 2013, 09:56 PM
Il G � manifestamente pi� nitido a tutta apertura. E questo � immediatamente visibile, non serve nemmeno una stampa A2, basta un 11x15...
Sulle ombre pi� chiuse e i colori pi� caldi, dipende: in regola generale � vero, ma del D non sopportavo l'incostanza di prestazioni cromatiche che mi ha fatto anche buttare via parecchi scatti perch� non riuscivo pi� a bilanciare il bianco da tanto l'immagine veniva fredda per virare quasi al verdognolo-azzurrino e poi, nello scatto successivo, cambiata l'angolazione di pochissimo, tornare ad essere caldo come un tramonto d'estate... Una volta abituatomi al G sono riuscito a fare cose che col D mi sarei semplicemente sognato (ad esempio, fotografia di danza contemporanea a teatro). Se vuoi veramente "spingere" sulle grandi aperture, il G � obbligatorio. Se fai ritratto, il look "D" si pu� recuperare in post-produzione, � pi� facile ammorbidire (e non introduce normalmente artefatti) che rendere pi� "nitido" con una maschera di contrasto... Ho avuto il D per poi passare al G e non rimpiango il D nemmeno un istante.
Bye !
rick_86
Feb 20 2013, 10:01 PM
Come se la cavano i manual focus?
Pensavo di prendere per due soldi un AIS, per provare pi� che altro.
C.Aurelio
Feb 20 2013, 10:20 PM
Prova il 50 1,2 ais e vedrai che caschi bene, per� mi s� che i 2 soldi devono essere banconote rosse e verdi...
DEVILMAN 79
Feb 20 2013, 10:58 PM
Ciao, da qualche settimana li ho entrambi a casa, possiedo il D e valutavo l'ipotesi di sostituirlo con il G. Alla fine, mi tengo il mio...
Il migliore, come ti � stato detto � il G, per via della sua nitidezza (ha anche uno sfocato migliore) ma, � anche leggermente pi� grande e gli manca la ghiera dei diaframmi (non riesco proprio a digerirlo). Poi c'� il prezzo, oggi si trova l'uno al doppio dell'altro, non che sia una cifra inarrivabile ma, al posto tuo prenderei il D e dei tubi di prolunga (per divertirsi con la Macro) e... ti avanzano soldi.
Per quanto riguarda le prolunghe sul G, vanno prese quelle con i contatti elettrici e tutto funziona, invece, non puoi rovesciarla (per la mancanza della ghiera dei diaframmi), pena, scattare sempre a diaframma tutto chiuso.
Qualsiasi dei due tu scelga, caschi in piedi, entrambi hanno pregi e difetti, consigliare l'uno o l'altro � solo questione di gusti personali..
Se vuoi solo provare, cerca un 50 f2 Ai usato oppure un molto economico 50 f1.8 serie E.
Vincenzo.
sergio.sambataro
Mar 5 2013, 04:06 PM
Grazie a tutti per i consigli.. siete stati esaustivi...! Credo scegliero' il D, cosi' con una spesa meno pesante mi potro' divertire anche con le macro con dei tubi prolunga (gia individuati su ebay..

)
Grazie ancora a tutti
Sergio
Riccardo 4
Mar 5 2013, 11:45 PM
Mi aggiungo in extremis per parlare della mia esperienza personale...
Giusto la settimana scorsa postavo domanda qui sul forum perch� il mio 50mm 1.8 D non dava soddisfazioni, l'ho venduto e ho preso l'1.8 G.... c'era chi mi dava contro e criticava e c'era chi mi diceva che ho fatto bene...
Bh� oggi l'ho testato e ti GIURO che � tutta un'altra musica! � davvero formidabile...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.