Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Eduardo_Dippolito
Sera amici ! Ho acquistato da amazon.it il famoso 35mm F/1.8 G (con la speranza di capitami la confezione con nital card !) , Dovrebbe arrivarmi a giorni. Riflettevo sul fatto che 35mm su DX equivalgono a 52mm di FX, quindi chiedo per chi ha l'occhio pi� professionale, posso utilizzarlo per ritratti o avrei distorsioni e facce come palloni ?

So bene che robe del tipo "piano americano" o ritratti "ambientali" (si dice) si possono fare senza problemi, ma catturare proprio solo il viso con questo 35mm DX cosa ne esce fuori ?
giacomomontebelli
rolleyes.gif Ciao, il 35 su dx resta sempre un 35, � l' angolo di campo che si restringe, equivalente a circa un 50 mm su fx. La distorsione rimane sempre quella di un 35 quindi, ma niente di trascendentale, i primi piani li fai ugualmente..certo non � l' ideale ma non stiamo parlando di un grand'angolo spinto! Quindi buoni scatti!
Eduardo_Dippolito
QUOTE(luigino77 @ Feb 19 2013, 08:39 PM) *
rolleyes.gif Ciao, il 35 su dx resta sempre un 35, � l' angolo di campo che si restringe, equivalente a circa un 50 mm su fx. La distorsione rimane sempre quella di un 35 quindi, ma niente di trascendentale, i primi piani li fai ugualmente..certo non � l' ideale ma non stiamo parlando di un grand'angolo spinto! Quindi buoni scatti!


Beh questo mi conforta ! L'ho preso per street a tutte le ore e composizioni "didattiche" . Per� alla mia morosa qualche ritratto ambientale anche a mezzo busto vorrei farglielo..


Addirittura con un centone potrei prendere anche il 50mm 1.8 D ! Per� leggo che la versione G grazie alla lente asferica e ad una costruzione pi� moderna � superiore.

Come leggevo che il 35mm F/2 � superiore al 1.8G .. :/
stepho
ottimo il 35 per ritratti ambientati.
lucac84
QUOTE(Nevan @ Feb 19 2013, 09:10 PM) *
Beh questo mi conforta ! L'ho preso per street a tutte le ore e composizioni "didattiche" . Per� alla mia morosa qualche ritratto ambientale anche a mezzo busto vorrei farglielo..
Addirittura con un centone potrei prendere anche il 50mm 1.8 D ! Per� leggo che la versione G grazie alla lente asferica e ad una costruzione pi� moderna � superiore.

Come leggevo che il 35mm F/2 � superiore al 1.8G .. :/


ciao, per i ritratti ambientati si, per i primi piani manco il 50 stringe tanto andrei su 85 o 105, almeno per me, se vuoi prendere un'altra ottiche il 50 � vicino come focale, puoi pensare pi� in la ad un 85 f1.8 o un 60macro.
il 50 1.8g � una bomba, ma non � che la versione D faccia schifo
sul 35 f2 per me hai letto male smile.gif, 1.8g su dx � superiore, progettato ad hoc, valido gi� ad f1.8, come costruzione forse inferiore
hai fatto un ottimo acquisto con il 35 f1.8g
Eduardo_Dippolito
QUOTE(lucac84 @ Feb 19 2013, 09:36 PM) *
ciao, per i ritratti ambientati si, per i primi piani manco il 50 stringe tanto andrei su 85 o 105, almeno per me, se vuoi prendere un'altra ottiche il 50 � vicino come focale, puoi pensare pi� in la ad un 85 f1.8 o un 60macro.
il 50 1.8g � una bomba, ma non � che la versione D faccia schifo
sul 35 f2 per me hai letto male smile.gif, 1.8g su dx � superiore, progettato ad hoc, valido gi� ad f1.8, come costruzione forse inferiore
hai fatto un ottimo acquisto con il 35 f1.8g


Grazie Luca ! st� fremendo per provare i primi miei scatti a 1.8 o F/2 !

Riguardo alla velocit� di messa a fuoco siamo ai soliti standard di motori silent wave ?
gbrlit
QUOTE(Nevan @ Feb 19 2013, 09:10 PM) *
Beh questo mi conforta ! L'ho preso per street a tutte le ore e composizioni "didattiche" . Per� alla mia morosa qualche ritratto ambientale anche a mezzo busto vorrei farglielo..
Addirittura con un centone potrei prendere anche il 50mm 1.8 D ! Per� leggo che la versione G grazie alla lente asferica e ad una costruzione pi� moderna � superiore.

Come leggevo che il 35mm F/2 � superiore al 1.8G .. :/



congratulazioni per l'acquisto! biggrin.gif
anche il 50mm 1.8D non � male. Il 35mm � veramente un'ottima lente: la prima che ho comprato e l'ultima che vender� biggrin.gif

Comunque una volta che ti sei abituato alle ottiche swm il 18-55 da kit sembrer� un trattore quando mette a fuoco wink.gif
lucac84
QUOTE(Nevan @ Feb 19 2013, 09:47 PM) *
Grazie Luca ! st� fremendo per provare i primi miei scatti a 1.8 o F/2 !

Riguardo alla velocit� di messa a fuoco siamo ai soliti standard di motori silent wave ?


per me la velocit� non � certo il suo forte smile.gif, ma nemmeno il 50 � una scheggia, non lo trovo un difetto per questo tipo di obiettivo, tra l altro pure io l'ho preso da pochissimo, come difettuccio pu� essere un p� di aberrazioni cromatiche, ma sono cose che si possono correggere, rimane uno dei migliori qualit� prezzo per me
Eduardo_Dippolito
QUOTE(lucac84 @ Feb 19 2013, 09:59 PM) *
per me la velocit� non � certo il suo forte smile.gif, ma nemmeno il 50 � una scheggia, non lo trovo un difetto per questo tipo di obiettivo, tra l altro pure io l'ho preso da pochissimo, come difettuccio pu� essere un p� di aberrazioni cromatiche, ma sono cose che si possono correggere, rimane uno dei migliori qualit� prezzo per me


Ad F/ pi� alti vero che � fin troppo nitido ? biggrin.gif tipo ad F/8 per street "incisivi" !
Eduardo_Dippolito
Clicca per vedere gli allegati

Da quanto si legge su un sito di analisi ad F/4 da il massimo in risoluzione.. equivale a dire nitidezza ?
Eduardo_Dippolito
Mi chiedevo una cosa, forse � una provocazione, ma portarsi solo questo 35mm in viaggio per visitare ad esempio una cittadina ? Lo fareste ?

Mettiamo caso che voglio passare una giornata in uno dei paesini della sicilia che offrono tanti particolari.. E' un azzardo portarsi solo 35mm di focale ?
SurfingAlien
QUOTE(Nevan @ Feb 21 2013, 10:53 PM) *
Mi chiedevo una cosa, forse � una provocazione, ma portarsi solo questo 35mm in viaggio per visitare ad esempio una cittadina ? Lo fareste ?

Mettiamo caso che voglio passare una giornata in uno dei paesini della sicilia che offrono tanti particolari.. E' un azzardo portarsi solo 35mm di focale ?


No, anzi... portarsi dietro una sola ottica fissa in una uscita la trovo una pratica molto educativa e che potrebbe sorprenderti positivamente. Io lo faccio spesso col 50mm

Certo non lo farei andando in un posto dove difficilmente ho la possibilit� di tornare biggrin.gif

Ale
a_deias
QUOTE(luigino77 @ Feb 19 2013, 08:39 PM) *
rolleyes.gif Ciao, il 35 su dx resta sempre un 35, � l' angolo di campo che si restringe, equivalente a circa un 50 mm su fx. La distorsione rimane sempre quella di un 35 quindi, ma niente di trascendentale, i primi piani li fai ugualmente..certo non � l' ideale ma non stiamo parlando di un grand'angolo spinto! Quindi buoni scatti!

Mi sono andato a guardare la distorsione nel test su photozone.de, c'� ma niente di eccessivo, appena superiore a quella del 50 f1.8 afs su full frame.

Quindi anche per i primi piani dovrebbe avere un comportamento simile al 50 su FX.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(studioardesign @ Feb 21 2013, 11:01 PM) *
No, anzi... portarsi dietro una sola ottica fissa in una uscita la trovo una pratica molto educativa e che potrebbe sorprenderti positivamente. Io lo faccio spesso col 50mm

Certo non lo farei andando in un posto dove difficilmente ho la possibilit� di tornare biggrin.gif

Ale


Certo, se dovessi andare all'estero, di sicuro mi porto lo zainone... che sar� XD !

Oppure una sola ottica versatile ma di buona buona fattura..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.