Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ivoovi
Buongiorno, ho acquistato una cf lexar professional 32gb 800x per la mia d800.E' possibile che sia piu lenta di una transcend 16gb 400x? Ho eseguito i test con vari programmi in rete e misurando il tempo di scrittura in macchina con una raffica di 19 scatti. Lexar 30sec, transcend 25sec. Ho postato questo perchè se lo sapevo spendevo la metà. meditate gente meditate.
MrFurlox
la differenza la vedi in lettura .... in scrittura vanno più o meno tutte uguali ... circa 45 mb/s wink.gif



Marco
mædo
alla fine nella raffica conta il buffer della macchina fotografica, le schede cf fanno solo una piccola parte
ifelix
Compra il numero appena uscito di N-Photography nelle edicole.
Ci trovi una completa recensione su schede SD e CF delle principali marche in commercio,
e con parecchi dati tra cui la velocità di trasmissione !!!

La migliore è risultata essere la KINGSTON CF 32GB 600X. smile.gif
ivoovi
Certo averlo saputo avrei risparmiato 30 euro. Io ho aperto questo post perchè qualcuno ha detto che per la d800 servono schede veloci 800X 1000X. al contrario bastano schede 400X. Forse questo vi potrà servire per i vostri futuri acquisti. Da parte mia la prossima scheda che acquistrò sarà una sd 400X.
mirko_nk
QUOTE(ivoovi @ Feb 20 2013, 08:42 PM) *
Da parte mia la prossima scheda che acquistrò sarà una sd 400X.


attenzione... una SD 400x è di media quasi la metà più lenta di una CF... smile.gif
stefp
QUOTE(ivoovi @ Feb 20 2013, 06:53 PM) *
Buongiorno, ho acquistato una cf lexar professional 32gb 800x per la mia d800.E' possibile che sia piu lenta di una transcend 16gb 400x? Ho eseguito i test con vari programmi in rete e misurando il tempo di scrittura in macchina con una raffica di 19 scatti. Lexar 30sec, transcend 25sec. Ho postato questo perchè se lo sapevo spendevo la metà. meditate gente meditate.


Più passa il tempo e più me ne convinco.... le CF Lexar 800x e la D800 non sono proprio amiche per la pelle.... Certo non sono in grado di dire che il tuo problema dipenda dalla CF, o che i tuoi test siano fatti correttamente ma di certo questo
Approved Memory Cards mi fa venire qualche dubbio.

Se notate manca proprio la CF 800X della Lexar.

peraltro aggiungo questa discussione:
D800, Sono Sparite Le Prime Foto di Prova
e i miei dubbi aumentanto ancora...

Dal canto mio penso acquisterò delle 400X per essere più sicuro di non perdere foto o avere problemi... voi che ne pensate?

Buone foto a tutti
Stefano
larsenio
QUOTE(ivoovi @ Feb 20 2013, 06:53 PM) *
Buongiorno, ho acquistato una cf lexar professional 32gb 800x per la mia d800.E' possibile che sia piu lenta di una transcend 16gb 400x? Ho eseguito i test con vari programmi in rete e misurando il tempo di scrittura in macchina con una raffica di 19 scatti. Lexar 30sec, transcend 25sec. Ho postato questo perchè se lo sapevo spendevo la metà. meditate gente meditate.

la velocità della scheda influisce in parte, il collo di bottiglia è sempre quello della macchina - oltre quella soglia non vai smile.gif
Una scheda velocissima sarà sempre limitata alla velocità della macchina, una 45mb/s è più che sufficiente anche per la D800 - è facile che la Transcend sia più veloce, da test in rete l'avevo notato anche io.
marco345-d200
QUOTE(ivoovi @ Feb 20 2013, 06:53 PM) *
Buongiorno, ho acquistato una cf lexar professional 32gb 800x per la mia d800...

sui 150??
giuliomagnifico
QUOTE(stefp @ Feb 20 2013, 09:43 PM) *
Più passa il tempo e più me ne convinco.... le CF Lexar 800x e la D800 non sono proprio amiche per la pelle.... Certo non sono in grado di dire che il tuo problema dipenda dalla CF, o che i tuoi test siano fatti correttamente ma di certo questo
Approved Memory Cards mi fa venire qualche dubbio.

Se notate manca proprio la CF 800X della Lexar.

peraltro aggiungo questa discussione:
D800, Sono Sparite Le Prime Foto di Prova
e i miei dubbi aumentanto ancora...

Dal canto mio penso acquisterò delle 400X per essere più sicuro di non perdere foto o avere problemi... voi che ne pensate?

Buone foto a tutti
Stefano

Io sto usando la CF 800X Lexar che fornisce Nital in kit con la D800 e non ho problemi per ora. Ho messo dentro anche la SD SanDisk Extreme Pro da 8GB -che non c'è sulla lista compatibilità da te linkata- e devo dire che per andare va... ogni tanto si blocca ma succede anche con altre schede SD e anche con la D600, quanto premi per rivedere l'immagine o formattarla rimane la clessidra qualche secondo di troppo!
larsenio
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 21 2013, 05:13 PM) *
Io sto usando la CF 800X Lexar che fornisce Nital in kit con la D800 e non ho problemi per ora. Ho messo dentro anche la SD SanDisk Extreme Pro da 8GB -che non c'è sulla lista compatibilità da te linkata- e devo dire che per andare va... ogni tanto si blocca ma succede anche con altre schede SD e anche con la D600, quanto premi per rivedere l'immagine o formattarla rimane la clessidra qualche secondo di troppo!

Tra Extreme Pro e Extreme in termini pratici la velocità rimane la medesima, non il prezzo smile.gif
ivoovi
QUOTE(marco345-d200 @ Feb 21 2013, 03:15 PM) *
sui 150??

no 92
francopelle
tutte quelle da me testate fanno abbastanza pena rispetto al dichiarato
cf transcend 32gb 400x
" " " " " 16gb 400x
" lexar 8gb 800x

sd
Lexar 16gb 600x
Sony 16gb 633x
Sandisk
nei test da me effettuati tra ieri e oggi nessuna ha superato i 20/19mb/s in lettura
però..però le cose cambiano e di molto se effettuate su porta usb 3.0 li allora ho raggiunto i valori
larsenio
QUOTE(francopelle @ Feb 21 2013, 11:56 PM) *
tutte quelle da me testate fanno abbastanza pena rispetto al dichiarato
cf transcend 32gb 400x
" " " " " 16gb 400x
" lexar 8gb 800x

sd
Lexar 16gb 600x
Sony 16gb 633x
Sandisk
nei test da me effettuati tra ieri e oggi nessuna ha superato i 20/19mb/s in lettura
però..però le cose cambiano e di molto se effettuate su porta usb 3.0 li allora ho raggiunto i valori

il collo di bottiglia di solito è nella macchina, il trasferimento dati influisce relativamente solo sul passaggio da pc a cf che essa sia smile.gif
si diceva di velocità operativa in macchina - le Sandisk Extreme/Extreme Pro hanno gli stessi risultati che sono ben sopra i 20 mb/s in rw smile.gif
federico777
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 21 2013, 05:13 PM) *
Io sto usando la CF 800X Lexar che fornisce Nital in kit con la D800 e non ho problemi per ora. Ho messo dentro anche la SD SanDisk Extreme Pro da 8GB che non c'è sulla lista compatibilità da te linkata e devo dire che per andare va... ogni tanto si blocca ma succede anche con altre schede SD e anche con la D600, quanto premi per rivedere l'immagine o formattarla rimane la clessidra qualche secondo di troppo!


Eh, magari... è una 400x come per la D700 biggrin.gif

F.
giuliomagnifico
QUOTE(larsenio @ Feb 21 2013, 08:55 PM) *
Tra Extreme Pro e Extreme in termini pratici la velocità rimane la medesima, non il prezzo smile.gif


A parte che cambia in lettura, comunque non capisco cosa c'entri il tuo commento, non volevo mica fare un confronto tra extreme pro e extreme normale. smile.gif

QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 01:03 AM) *
Eh, magari... è una 400x come per la D700 biggrin.gif

F.


Vabbè che è tardi ma fino a leggere 800 o 400 ci riesco ancora laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tongue.gif
federico777
Si vede che l'hanno messa sugli ultimi lotti, fino a pochi mesi fa era 400x blink.gif

F.
larsenio
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 22 2013, 02:23 AM) *
A parte che cambia in lettura, comunque non capisco cosa c'entri il tuo commento, non volevo mica fare un confronto tra extreme pro e extreme normale. smile.gif
..

parlavi di velocità testate da te, il gap del tuo caso è dovuto al lettore (parlavi di velocità), qui ne avevano già parlato smile.gif
mædo
QUOTE(larsenio @ Feb 21 2013, 10:55 AM) *
Una scheda velocissima sarà sempre limitata alla velocità della macchina


attenzione, non è così, o perlomeno, non è così per le compactflash

il sistema SD si basa sull'hardware del supporto scrivente per determinare la velocità, ciò ne consegue che anche cambiando schedina la macchina fotografica non può scrivere più veloce del suo limite.

con le CF la velocità è basata sull'hardware della scheda stessa, quindi, cambia scheda cambia anche la possibile velocità massima.
è per questo che le CF costano molto di più delle SD
giuliomagnifico
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 02:37 AM) *
Si vede che l'hanno messa sugli ultimi lotti, fino a pochi mesi fa era 400x blink.gif

F.


...per farsi perdonare dai problemi di AF laugh.gif

QUOTE(larsenio @ Feb 22 2013, 09:07 AM) *
parlavi di velocità testate da te, il gap del tuo caso è dovuto al lettore (parlavi di velocità), qui ne avevano già parlato smile.gif


Io parlavo solo di compatibilità con la D800, mai di velocità!


QUOTE(mædo @ Feb 22 2013, 01:05 PM) *
attenzione, non è così, o perlomeno, non è così per le compactflash

il sistema SD si basa sull'hardware del supporto scrivente per determinare la velocità, ciò ne consegue che anche cambiando schedina la macchina fotografica non può scrivere più veloce del suo limite.

con le CF la velocità è basata sull'hardware della scheda stessa, quindi, cambia scheda cambia anche la possibile velocità massima.
è per questo che le CF costano molto di più delle SD


Pollice.gif esatto.
larsenio
QUOTE(mædo @ Feb 22 2013, 01:05 PM) *
attenzione, non è così, o perlomeno, non è così per le compactflash

il sistema SD si basa sull'hardware del supporto scrivente per determinare la velocità, ciò ne consegue che anche cambiando schedina la macchina fotografica non può scrivere più veloce del suo limite.

con le CF la velocità è basata sull'hardware della scheda stessa, quindi, cambia scheda cambia anche la possibile velocità massima.
è per questo che le CF costano molto di più delle SD

qui c'era il database con i test di scrittura cf/sd in base al corpo su cui sono montate.
giuliomagnifico
Sono comunque dei dati "empirici" in quanto i test li fanno cronometrando la lucetta che si accende quando inizia a registrare le immagini dopo una raffica laugh.gif e poi c'è da dire che tra una singola foto o 23 in raffica o 5 in raffica, la velocità di scrittura di una memoria cambia, ci sono memorie più veloci con file grossi e altre con pochi dati.

In ogni caso, più veloce è, meno sta ma le differenze le noti pochissimo. Le noti quando importi 50/100 foto dalla card al computer biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.