chenap
Mar 11 2006, 10:04 AM
dovendo comprare una borsa fotografica sono indeciso da 2 modelli
1) TAMRAC 5612 PRO12
2)LOWEPRO MAGNUM AWW.
Non so se la differenca di circa 150 euro tra le 2 corrisponde in termini di qualita' e se ci vale la pena.
inoltre per risparmiare ho trovato nel catalogo tamrac il mod. 5608 pro8.
la vedo un po piccolina,anche se in figura porta 2 reflex + altri 3 obiettivi.
il mio dubbio su questo modello se sullo stesso piano ci va la d70 con 12/24 e la d200 con 17/55+ e a parte un eventuale 80/200 e 2flash.
qualcuno che possiede questa tamrac 8608 pro 8, se mi puo' fare questa verifica,e se con quasti obiettivi citati vale la pena prenderla e se risulta efficace sotto la pioggia. o se conviene passare ai 2 modelli superiori 1) 2).che risultano molto voluminosi e vistosi.......... o sproporzionati al corredo sopra citato?
grazie
giannizadra
Mar 11 2006, 10:18 AM
Ho una Tamrac pro 613 XP (� sostanzialmente la 612 con alcuni accessori in pi�, fra cui una apertura sagomabile posteriore imbottita per lunghi tele).
Trovo le Tamrac pro migliori delle Lowepro e pi� robuste (anche se uso pi� spesso una Lowe Stealth, pi� rapida).
Con la 608 dovresti provare: il problema � che l'80-200 dovresti piazzarlo in orizzontale perch� non � abbastanza profonda. Penso dovrai tenerlo montato su un corpo-macchina, e a quel punto non potrai tenere l'altro di fronte con l'ottica montata.
Per la robustezza, invece, niente da dire.
chenap
Mar 11 2006, 11:16 AM
QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2006, 10:18 AM)
Ho una Tamrac pro 613 XP (� sostanzialmente la 612 con alcuni accessori in pi�, fra cui una apertura sagomabile posteriore imbottita per lunghi tele).
Trovo le Tamrac pro migliori delle Lowepro e pi� robuste (anche se uso pi� spesso una Lowe Stealth, pi� rapida).
Con la 608 dovresti provare: il problema � che l'80-200 dovresti piazzarlo in orizzontale perch� non � abbastanza profonda. Penso dovrai tenerlo montato su un corpo-macchina, e a quel punto non potrai tenere l'altro di fronte con l'ottica montata.
Per la robustezza, invece, niente da dire.
sono riuscito a vedere una borsa con misura diversa della LOWEPRO,i separatori interni e l'esterno della borsa appare piu' doppia e consistente rispetto alla TAMRAC.
IL MIO PROBLEMA E' PIU' SAPERE SE IL MODELLO TAMRAC 5608 PRO 8, puo' andare bene per il mio corredo o risulta sacrificato e se puo' contenere le 3 reflex con gli obietti montati come sopra citati.
Gianluca_GE
Mar 11 2006, 11:30 AM
QUOTE(chenap @ Mar 11 2006, 11:16 AM)
sono riuscito a vedere una borsa con misura diversa della LOWEPRO,i separatori interni e l'esterno della borsa appare piu' doppia e consistente rispetto alla TAMRAC.
IL MIO PROBLEMA E' PIU' SAPERE SE IL MODELLO TAMRAC 5608 PRO 8, puo' andare bene per il mio corredo o risulta sacrificato e se puo' contenere le 3 reflex con gli obietti montati come sopra citati.
tre reflex con gli obiettivi montati....nella 5608 la vedo molto dura
Scusa la domanda.....ma cosa te ne fai di
tre reflex dietro con gli obiettivi
montati?
Gianluca
chenap
Mar 11 2006, 11:40 AM
QUOTE(gdonadio @ Mar 11 2006, 11:30 AM)
tre reflex con gli obiettivi montati....nella 5608 la vedo molto dura
Scusa la domanda.....ma cosa te ne fai di
tre reflex dietro con gli obiettivi
montati?
Gianluca
scusate, correggo x l'errore trattasi di 2 reflex.
Gianluca_GE
Mar 11 2006, 11:46 AM
ok ok...
Ma ti serve una borsa corredo...quindi capiente per tutto ma che forse raramente porterai con te (pesante ed ingombrante) od una borsa diciamo da "uscita" nel quale riporre l'indispensabile che sia leggero, maneggevole ma completo magari per una breve vacanza o giornata in giro?
Gianluca
P.Pazienza
Mar 11 2006, 11:53 AM
prendi uno zaino!
chenap
Mar 11 2006, 11:56 AM
QUOTE(gdonadio @ Mar 11 2006, 11:46 AM)
ok ok...
Ma ti serve una borsa corredo...quindi capiente per tutto ma che forse raramente porterai con te (pesante ed ingombrante) od una borsa diciamo da "uscita" nel quale riporre l'indispensabile che sia leggero, maneggevole ma completo magari per una breve vacanza o giornata in giro?
Gianluca
mi capita a volte di fare qualche cerimonia ,quindi mi servono 2 reflex con 3 obiettivi e qualche flash.
Gianluca_GE
Mar 11 2006, 12:23 PM
QUOTE(chenap @ Mar 11 2006, 11:56 AM)
mi capita a volte di fare qualche cerimonia ,quindi mi servono 2 reflex con 3 obiettivi e qualche flash.
forse la 5608 andrebbe bene ma saresti al limite sopratutto se monti l'80-200 che puoi portare solo in orizzontale......ed in caso di incremento del corredo non ti basterebbe +.....io mi orienterei su qualcosa di pi� grande....tipo la 612 o 613 della serie USA......
chenap
Mar 11 2006, 01:35 PM
QUOTE(gdonadio @ Mar 11 2006, 12:23 PM)
forse la 5608 andrebbe bene ma saresti al limite sopratutto se monti l'80-200 che puoi portare solo in orizzontale......ed in caso di incremento del corredo non ti basterebbe +.....io mi orienterei su qualcosa di pi� grande....tipo la 612 o 613 della serie USA......
PERCHE L'80/200 DA SOLO IN VERTICALE O ORIZZONTALE NON PUO' ANDARCI E LA D70 CON IL 12/24 E LA D200 CON IL 17/55 IN OPPOSIZIONE SULLO stesso piano nom ci vanno con la tamrac 5608 pro 8 ?
teseo
Mar 11 2006, 02:21 PM
Per le borse i consigli servono a poco : ognuno ha il suo modo di trasportare l'attrezzatura .
Una borsa non serve a granch� , ci vogliono pi� borse , piccola , media , grande a seconda delle occasioni e comunque dopo molti anni e molte borse non riesco ancora a sentirmi soddisfatto ... Vi auguro di essere pi� fortunati !
Gianluca_GE
Mar 11 2006, 02:37 PM
QUOTE(teseo @ Mar 11 2006, 02:21 PM)
Per le borse i consigli servono a poco : ognuno ha il suo modo di trasportare l'attrezzatura .
Una borsa non serve a granch� , ci vogliono pi� borse , piccola , media , grande a seconda delle occasioni e comunque dopo molti anni e molte borse non riesco ancora a sentirmi soddisfatto ... Vi auguro di essere pi� fortunati !
dopo avere letto il tuo post ed aver dato uno sguardo alla mia vera "collezione"
di borse e valigie non posso che essere d'accordo con te
Comunque il problema dell'80-200 � l'altezza.....non mi sembra che nella 5608 tu lo possa sistemare in verticale e, pertanto, la soluzione alternativa � quella di tenerlo su una macchina in orizzontale...ma poi l'altra ci sta?
Se pensi che la 5608 faccia per te valla a provare oppure fatti un simulacro in cartoncino con le misure interne e fai due prove.....
Gianluca
giannizadra
Mar 11 2006, 02:43 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 11 2006, 10:18 AM)
Con la 608 dovresti provare: il problema � che l'80-200 dovresti piazzarlo in orizzontale perch� non � abbastanza profonda. Penso dovrai tenerlo montato su un corpo-macchina, e a quel punto non potrai tenere l'altro di fronte con l'ottica montata.
Per la robustezza, invece, niente da dire.
Mi quoto, Chenap, perch� pensavo di averti gi� risposto l�.
Purtroppo l'80-200 dovresti tenerlo montato (in orizzontale) su un corpo, perch� la 608 (o se preferisci 5608, � lo stesso) non � abbastanza profonda per ospitarlo in verticale.
Cos� facendo, non ti star� dall'altra parte una DSRL con l'obiettivo montato, ma solo col tappo: meglio quindi la 612 (=5612) che � pi� lunga e profonda.
Continuo a ritenere le Tamrac pro migliori delle Lowepro, anche se la borsa che uso di pi� � una Lowe..
chenap
Mar 11 2006, 07:37 PM
aspetto altre testimonianze
Falcon58
Mar 11 2006, 09:03 PM
E' sempre molto difficile consigliare una borsa fotografica, sono troppe le variabili in gioco e soprattutto ognuno di noi ha un proprio "modus operandi" nel sistemare l'attrezzatura al suo interno.
Personalmente dopo aver comprato un numero di borse tale quasi da poterci aprire un negozio (Tamrac, Tenba ed infine LowePro) che ho ancora tutte, ho finalmente raggiunto la pace dei sensi con LowePro.
L'unico consiglio che mi sento di dare � quello di andare in negozio con l'attrezzatura e provare la capienza delle borse fintanto che non si trova quella giusta; provando solo sulla carta (misure desunte dai cataloghi) si finisce col fare l'acquisto sbagliato.
Ciao
Luciano
margior
Mar 11 2006, 09:20 PM
Butto l� un altro nome di borse molto ben costruite, Kata, Israele, magari non facile reperire tutta la gamma in Italia, ma � possibile una spedizione veloce da Olanda o UK.
Comunque si sta parlando di cosa molto soggettiva...
Ernesto Torti
Mar 12 2006, 10:27 AM
QUOTE(chenap @ Mar 11 2006, 07:37 PM)
aspetto altre testimonianze
Io non faccio testo......magari sono anche un p� O.T. per�....
Per mie esigenze personali di caccia fotografica, ho dovuto costruirmi lo zaino fotografico, in quanto quelli reperibili in commercio, nessuno rispondeva alle mie esigenze.....
In pratica, ho preso uno zaino da sub maxi (DECATLHON dello sport), da CASTORAMA, reparto edilizia, ho preso un foglio di polistirolo ESTRUSO (� quello senza pallini). Con taglierino ho tagliato l'ESTRUSO, per fare i vari comparti e, ho incollato il tutto colla UHU bicomponente.
Nello zaino, costruito su misura, mi ci sta :
500mm AF-S + 1,4X+D200, tutto attaccato...
2 Flash
1 HASSELBLAD+ottica
set tubi prolunga 35mm +medioformato
180mm-20mm-60micro Nikon
Alla base, all'esterno, gli ho cucito cinghie porta cavalletto.....
Se si � un p� pratici con il fai da te............ve li fate in tutte le misure......
Ciao
chenap
Mar 12 2006, 11:18 AM
osservando sul catalogo della lowepro in rete,ho notato che la sistemazione delle 2 reflex avviene in modo verticale con gli obiettivi verso il basso,mentre la tamrac li dispone in orizzontale sullo stesso piano ,in opposizione.
credo, puo' darsi mi sbaglio,che una sistemazione verticale permanente in modo verticale con l'obiettivo verso il basso sia una posizione un po'scomoda,critica x peso,equilibrio e stabilita' del corpo macchina e obiettivo.,e inoltre il corpo macchina si troverebbe rasente alla chiusra superiore della borsa.pericolso x eventuale urto o pressione sulla parte superiore della borsa.
inoltre qualcuno sa se il modello magum aw spra citato porta le cinghie x il trasporto del treppiedi come lo porta quella della TAMRAC.
scusate, x le mie domande banali,ma sto comprando una borsa che costa piu' di 200 euro.....
chenap
Mar 12 2006, 01:48 PM
[quote=chenap,Mar 12 2006, 11:18 AM]
osservando sul catalogo della lowepro in rete,ho notato che la sistemazione delle 2 reflex avviene in modo verticale con gli obiettivi verso il basso,mentre la tamrac li dispone in orizzontale sullo stesso piano ,in opposizione.
credo, puo' darsi mi sbaglio,che una sistemazione verticale permanente in modo verticale con l'obiettivo verso il basso sia una posizione un po'scomoda,critica x peso,equilibrio e stabilita' del corpo macchina e obiettivo.,e inoltre il corpo macchina si troverebbe rasente alla chiusra superiore della borsa.pericolso x eventuale urto o pressione sulla parte superiore della borsa.
inoltre qualcuno sa se il modello magum aw spra citato porta le cinghie x il trasporto del treppiedi come lo porta quella della TAMRAC.
scusate, x le mie domande banali,ma sto comprando una borsa che costa piu' di 200 euro.....
SCUSATE,AVREI BISOGNO DI UNA RISPOSTA URGENTE IN QUANTO ,DOMANI IN MATINATA DOVREI CONFERMARE TALE ARTICOLO (LOWEPRO MAGUM AW) AL MIO FORNITORE,avendo altro materiale nikon in ordine
GRAZIE
chenap
Mar 12 2006, 04:48 PM
chenap
Mar 12 2006, 05:21 PM
chiedo scusa al moderatore x i 2 link
mia intenzione e'solo di far visionare i 2 oggetti della discissione.
grazie.
Lambretta S
Mar 12 2006, 05:41 PM
Io avevo uno zaino tamrac l'expedition 7 forse anzi senza forse... esteticamente pi� bellino degli spartani LowePro... per� questo e uno dei difetti maggiori degli oggetti Tamrac sono effettivamente troppo vistosi e adocchiabili... un altro sono le cerniere molto rigide che si aprono con difficolt� e che per contro non proteggono adeguatamente... inoltre Tamrac � piena di tasche e taschine che alla fine invece di aiutare confondono l'utilizzatore...
Ho dato via l'expedition 7 e ho preso un LowePro mini trekker aw ci va grossomodo la stessa attrezzatura... � molto pi� discreto ma soprattutto funzionale che poi � la cosa che mi interessava di pi�... e in ultimo la protezione all wheater � veramente efficace!

Perch� in caso di bisogno si pu� estrarre un'incerata che copre completamente lo zaino e lo protegge molto bene da acqua e da altre ingiurie atmosferiche...
Lo stesso Gianni Zadra che ultimamente � molto confuso sentenzia che la borsa Tamrac � migliore ma per� lui usa la LowePro...

che stia perdendo colpi ultimamente non � un mistero... gi� era poco obiettivo prima ma da quando si � comprato la D200 lo � ancora di meno... sindrome da apparecchiatura fotografica (particolarmente performante) nuova... speriamo di riaverlo tra noi quanto prima...

Io se non si fosse capito consiglio LowePro... attualmente tra zaini e top load ho 4 articoli di questo brand e vanno uno meglio dell'altro... se la borza Lowepro costa di pi� � perch� � senz'altro pi� sostanziosa dell'omologa tamrac... quindi ai poster l'ardua sentenza...
Carlo Macinai
Mar 12 2006, 05:49 PM
Stefano, mi conforti
Ho due Tamrac Velocity, uno piccolo ed uno grande, il 9?...ma con la crescita dell'attezzatura (in peso, soprattutto) ho preso un Lowepro Dryzone 200.
Due giorni dopo � arrivata la sentenza del medico: con la schiena cos� ridotta NON portare pesi, mai!
Conclusione sto aspettando un trolley, sempre Lowepro e sto facendo...terapie
Ciao
Carlo
chenap
Mar 12 2006, 05:50 PM
e per........
.....osservando sul catalogo della lowepro in rete,ho notato che la sistemazione delle 2 reflex avviene in modo verticale con gli obiettivi verso il basso,mentre la tamrac li dispone in orizzontale sullo stesso piano ,in opposizione.
credo, puo' darsi mi sbaglio,che una sistemazione verticale permanente in modo verticale con l'obiettivo verso il basso sia una posizione un po'scomoda,critica x peso,equilibrio e stabilita' del corpo macchina e obiettivo.,e inoltre il corpo macchina si troverebbe rasente alla chiusra superiore della borsa.pericolso x eventuale urto o pressione sulla parte superiore della borsa.
inoltre qualcuno sa se il modello magum aw spra citato porta le cinghie x il trasporto del treppiedi come lo porta quella della TAMRAC.
scusate, x le mie domande banali,ma sto comprando una borsa che costa piu' di 200 euro.....
che ne dite?
giannizadra
Mar 12 2006, 05:55 PM
QUOTE(Lambretta S @ Mar 12 2006, 05:41 PM)
Lo stesso Gianni Zadra che ultimamente � molto confuso sentenzia che la borsa Tamrac � migliore ma per� lui usa la LowePro...

che stia perdendo colpi ultimamente non � un mistero... gi� era poco obiettivo prima ma da quando si � comprato la D200 lo � ancora di meno... sindrome da apparecchiatura fotografica (particolarmente performante) nuova... speriamo di riaverlo tra noi quanto prima...

�

�

Noto piuttosto in Lambretta una certa confusione indotta dalla sua nuova (e splendida) D2x..
Comunque svelo l'arcano: ho un po' di borse e zaini Tamrac e Lowe.
La Tamrac 613 XP (di cui parlavo) � una borsa per 2-3 corpi e 5 ottiche grandi, tra cui un tele fino a 35 cm di lunghezza. La giudico eccellente, ma uso di pi� una Lowe Stealth 400 da reporter, perch� pi� piccola (1 corpo, tre ottiche grandi e un flash) e pi� rapida nell'uso (puoi togliere corpi e ottiche senza neppure aprire il coperchio con le fibbie, ha uno zip centrale).
E non perdo un colpo..

Per i corpi in verticale, Chenap, nessun problema: il coperchio � imbottito.
chenap
Mar 12 2006, 06:10 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2006, 05:55 PM)
Noto piuttosto in Lambretta una certa confusione indotta dalla sua nuova (e splendida) D2x..
Comunque svelo l'arcano: ho un po' di borse e zaini Tamrac e Lowe.
La Tamrac 613 XP (di cui parlavo) � una borsa per 2-3 corpi e 5 ottiche grandi, tra cui un tele fino a 35 cm di lunghezza. La giudico eccellente, ma uso di pi� una Lowe Stealth 400 da reporter, perch� pi� piccola (1 corpo, tre ottiche grandi e un flash) e pi� rapida nell'uso (puoi togliere corpi e ottiche senza neppure aprire il coperchio con le fibbie, ha uno zip centrale).
E non perdo un colpo..

Per i corpi in verticale, Chenap, nessun problema: il coperchio � imbottito.

e per la staticita' e peso per i 2 corpi macchine e relativi obiettivi rivolti in basso(posizione definitiva a riposo),non risulterebbe dannose nel tempo ai 2 corpi completi?
e per l'attacco del treppiedi alla borsa come si potrebbe risolvere?
giannizadra
Mar 12 2006, 06:16 PM
La sistemazione verticale prevede dei sostegni laterali: nessun problema.
Se non ci sono le cinghie per treppiede, l'unica soluzione � una tracolla apposita, come quelle della Manfrotto.
Simone Cesana
Mar 12 2006, 06:26 PM
noto che i big in questo periodo hanno fatto acquisti e sono andati in confusione entrambi!!
ciao
simone cesana
Lambretta S
Mar 12 2006, 06:34 PM
Veramente io ho fatto acquisti molto tempo prima dell'imprescindibile Gianni... solo che sopporto lo stress meglio di Lui... dato che da quando ha la D200 ha anche molto da fare con rumore... banding... numeri di serie e quant'altro... essendo la D200 una Dslr molto popolare e non nobile come la D2x... anche se qualcuno riesce a trovare difetti anche nella "maiuscola" ammiraglia...
Ribadisco un concetto la Nikon non si discute si usa per quello che serve ovvero per fotografare... tutto il resto � aria fritta...
Per tornare in Topic le Tamrac sono pi� belle... le LowePro pi� pratiche... quindi a mio modo di vedere la soluzione LowePro nello specifico � quella che garantisce i migliori risultati sul campo... viceversa se lo scopo non � quello di fotografare ma di essere notati allora la Tamrac � senz'altro migliore...
Lambretta S
Mar 12 2006, 06:36 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 12 2006, 05:49 PM)
Stefano, mi conforti
Ho due Tamrac Velocity, uno piccolo ed uno grande, il 9?...ma con la crescita dell'attezzatura (in peso, soprattutto) ho preso un Lowepro Dryzone 200.
Due giorni dopo � arrivata la sentenza del medico: con la schiena cos� ridotta NON portare pesi, mai!
Conclusione sto aspettando un trolley, sempre Lowepro e sto facendo...terapie
Ciao
Carlo
In bocca al lupo allora... comunque anche nel campo dei trolley valgono le considerazioni espresse in precedenza per le borse... acquisto senz'altro indovinato...
giannizadra
Mar 12 2006, 06:44 PM
QUOTE(cesa89 @ Mar 12 2006, 06:26 PM)
noto che i big in questo periodo hanno fatto acquisti e sono andati in confusione entrambi!!
ciao
simone cesana
Veramente, Cesa, faccio acquisti da quarant'anni (il primo: Nikon F).
O sono in confusione da allora, oppure..
Lambretta S
Mar 12 2006, 06:48 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2006, 06:44 PM)
...sono in confusione da allora..

Io non lo volevo dire... per� visto che lo dici Tu...
...in questo caso mi trovi perfettamente in sintonia con il tuo pensiero...
shadowman!!
Mar 12 2006, 07:31 PM
@ Chenap,
la Lowepro ha in catalogo un'altra borsa la Commercial AW che � un pochino pi� grande della Magnum. Le dimensioni interne della Magnun sono 39,5x20,5x21,5, mentre la Commercial 43x23x23.
Queste sono le foto della Commercial con un corredo simile al tuo, tiene conto che il Nikon AFS 80-200 non montato pu� stare benissimo sia in orizzantale che in verticale, non credo che tu possa fare lo stesso con la Magnum sia in verticale che in orizzontale, proprio per quei pochi centimetri di differenza
ciao,
giannizadra
Mar 12 2006, 07:53 PM
La commercial ha anche le cinghie per il treppiedi, ma le sue dimensioni sono esagerate rispetto al corredo che Chenap vuole trasportare.
Quello che ci vuole � un giusto equilbrio tra esigenze di trasporto e operativit�.
chenap
Mar 12 2006, 07:55 PM
QUOTE(shadowman!! @ Mar 12 2006, 07:31 PM)
@ Chenap,
la Lowepro ha in catalogo un'altra borsa la Commercial AW che � un pochino pi� grande della Magnum. Le dimensioni interne della Magnun sono 39,5x20,5x21,5, mentre la Commercial 43x23x23.
Queste sono le foto della Commercial con un corredo simile al tuo, tiene conto che il Nikon AFS 80-200 non montato pu� stare benissimo sia in orizzantale che in verticale, non credo che tu possa fare lo stesso con la Magnum sia in verticale che in orizzontale, proprio per quei pochi centimetri di differenza
ciao,
scusami quelle 2 foto si riferiscono a quali borse e quali corpi ?
con la lowepro magum aw,pensi che ci possa andare la d200 +l'impugnatura mb200+12/24 e l'altro corpo d70+17/55+
sb800+80/200 a parte +paraluci relativi
shadowman!!
Mar 12 2006, 08:03 PM
@ Chenap,
per semplificazione visiva nella foto lowepro1, da sx una F6 con il 17-25 AFS, un 105micro e un 28-70 AFS senza paraluce, un SB800 e una DX2 con lo 80-200 AFS con relativo paraluce e staffa.
Nella foto lowepro2, sempre la F6 con il 17-35, lo 80-200 in verticale, l'SB800 e la DX2 con il 12-24.
ciao,
Vincenzo
shadowman!!
Mar 12 2006, 08:22 PM
QUOTE(chenap @ Mar 12 2006, 07:55 PM)
scusami quelle 2 foto si riferiscono a quali borse e quali corpi ?
con la lowepro magum aw,pensi che ci possa andare la d200 +l'impugnatura mb200+12/24 e l'altro corpo d70+17/55+
sb800+80/200 a parte +paraluci relativi
La borsa che vedi nella foto � la Commercial AW, il problema � lo 80-200 AFS che � lungo fuori tutto 230mm, nella Magnum non ci sta, le dimensioni interne della Magnum sono 39,5x20,5x21,5mm
ciao,
Vincenzo
giannizadra
Mar 12 2006, 08:31 PM
QUOTE(shadowman!! @ Mar 12 2006, 08:22 PM)
La borsa che vedi nella foto � la Commercial AW, il problema � lo 80-200 AFS che � lungo fuori tutto 230mm, nella Magnum non ci sta, le dimensioni interne della Magnum sono 39,5x20,5x21,5mm
ciao,
Vincenzo
L'80-200 AFS � lungo 207mm, aggiungici lo spessore dei tappi, ma non arrivi a 230. Ritengo che nella Magnum ci stia, visto che sta benissimo in verticale nella mia Tamrac 613 XP che � profonda 215mm. Ma l'unica sarebbe provare..
shadowman!!
Mar 12 2006, 08:32 PM
@ Chenap,
Leggendo le osservazioni di Giannizadra, un'alternativa potrebbe essere comprare la Lowepro Magnum o anche una leggermente pi� piccola e trasportare lo 80-200AFS con il portaobiettivo della Nikon modello CL-M2 che � quello di serie del 300AFS 1:4, ho fatto adesso la prova e ci va benissimo.
ciao a tutti,
Vincenzo
shadowman!!
Mar 12 2006, 08:37 PM
@ Giannizadra,
ho misurato di nuovo lo 80-200 AFS ed � lungo fuori tutto 230mm, prima di prendere la Commercial avevo provato a farlo andare nella Magnum, lui ci andava dentro, ma chiudere la borsa � stato difficoltoso. Eppoi in caso d'urto l'energia si sarebbe scaricata sull'obiettivo e l'idea non mi piaceva.
ciao,
Vincenzo
giannizadra
Mar 12 2006, 08:41 PM
Raccomanderei comunque di fare una prova con l'attrezzatura: sarebbe meglio riuscire a farla stare tutta nella borsa. In teoria ci dovrebbe stare, ma non si sa mai..
chenap
Mar 12 2006, 09:32 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2006, 08:31 PM)
L'80-200 AFS � lungo 207mm, aggiungici lo spessore dei tappi, ma non arrivi a 230. Ritengo che nella Magnum ci stia, visto che sta benissimo in verticale nella mia Tamrac 613 XP che � profonda 215mm. Ma l'unica sarebbe provare..
il mio 80/200 afd invece misura invece 21 cm .contro i 23 dell'afs?
il solo dubbio e' la d200(non ancora in possesso) con l'impugnatura+ il 12/24.quanto misurera' ,andra bene con i 21,5cm di altezza del lowepro magnum aw ?
e la d70 con il 17/55 che misurano 19cm dobvrebbe andare bene con 1 21,5 di altezza.
poi l'sb800+ i paraluci dei 3 obieettivi ci andranno?
tutto questo x evitare di prendere la commervial aw lowepro che risulta enorme e molto vistosa.
chi di voi, di buona volonta' mi puo' dare una mano.
il tutto e' perche' se non vado bene con le misure,domani mattina devo bloccare l'ordine.
grazie
chenap
Mar 12 2006, 09:45 PM
aggiorno:
purtroppo l'amico luciano(falcone),mi ha telefonato prima di andare al lavoro stasera,e mi ha detto che l'impugnatura con la d200+ il 12/24 impegnera' in verticale altri 4 cm,e cio' potrebbe compromettere x l'altezza di 21,5cm i (altezza a disposizione)
mentre la d70 con il 17/55 misura 19cm e dovrebbe andare bene contro i 21,5 di altezza.
altrimenti ,diversamente dovrei optare x la loweoro aw commerciale che risulta enorme e molto vistosa.
chi ha la d200 con l'inpugnatura e il 12/24,mi potrebbe fornire cortesemente la misua in cmm.grazie.
chenap
Mar 12 2006, 09:49 PM
premetto che la d200 con l'impugnatura e il 12/24 li ho in ordine ,e la lowepro
magum aw la tengo bloccata in attesa di definizione.
giannizadra
Mar 12 2006, 09:59 PM
Scusami, Chenap, ma c'� qualcosa che non capisco:
1) l'80-200 AFD misura 19,7 cm (anche coi tappi, in verticakle ci sta).
2) Con o senza impugnatura, la D200 in profondit� occupa sempre lo stesso spazio.
3) Il 12-24 in lunghezza misura meno di 10 cm.
4) Il 17-55 in lunghezza misura meno di 11 cm.
Non vedo perch� non dovrebbe starci, in 21,5 cm di profondit�, un corpo macchina rovesciato in orizzontale con attaccato sotto uno di questi due obiettivi.
Naturalmente sarebbe meglio provare il tutto, ma non comprendo il problema
shadowman!!
Mar 12 2006, 10:04 PM
il mio 80/200 afd invece misura invece 21 cm .contro i 23 dell'afs?
Chiedo venia, non avevo compreso che era 80/200 non AFS.
il solo dubbio e' la d200(non ancora in possesso) con l'impugnatura+ il 12/24.quanto misurera' ,andra bene con i 21,5cm di altezza del lowepro magnum aw ?
Ho provato la D2X con il 12-24 e paraluce con l'altra borsa che possiedo che � una Lowepro Elite AW che � alta 21,5mm come la Magnum e ci sta bene, non credo che la D200 con l'impugnatura e 12-24 sia pi� grande.
e la d70 con il 17/55 che misurano 19cm dobvrebbe andare bene con 1 21,5 di altezza.
poi l'sb800+ i paraluci dei 3 obieettivi ci andranno?
Premesso che il problema per me era l'altezza dell'80-200 e questo problema adesso non c'� pi�, premesso che le dimensioni di una D70+17/55 non sono dissimili dall'accoppiata F6+17/35mm, premesso che la differenza in lunghezza tra le due borse � di 35mm, se tu vai a vedere la foto lowepro2 dove c'� una configurazione simile con i paraluce innestati al contrario, la Magnum dovrebbe contenere la tua attrezzatura.
ciao,
Vincenzo
chenap
Mar 12 2006, 10:07 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2006, 09:59 PM)
Scusami, Chenap, ma c'� qualcosa che non capisco:
1) l'80-200 AFD misura 19,7 cm (anche coi tappi, in verticakle ci sta).
2) Con o senza impugnatura, la D200 in profondit� occupa sempre lo stesso spazio.
3) Il 12-24 in lunghezza misura meno di 10 cm.
4) Il 17-55 in lunghezza misura meno di 11 cm.
Non vedo perch� non dovrebbe starci, in 21,5 cm di profondit�, un corpo macchina rovesciato in orizzontale con attaccato sotto uno di questi due obiettivi.
Naturalmente sarebbe meglio provare il tutto, ma non comprendo il problema
gianni, scusa queste notizie d tenere conto dei 4cm che impegna l'impugnatura x lo spazio nella borsa me l'ha fornito l'amico LUCIANO ,NELLA DISCUSSIONE.
forse parlava di spazio in larhezza .
non ho capito bene.
se cortesemente ,come in mp mi potresti fornire la misue totale della d200 con l'impugnatura+ il 12/24 .
e quindi se ci sarebbe poi capienza della d70 con 17/55 e l'80/200 aparte+ relati paraluuce e un sb800.
chenap
Mar 12 2006, 10:14 PM
scusate il fastidio che vi sto provocando.
se cio' risulta difficoltoso ,potrei optare x la lowepro aw commercial, molto piu' grande, o risulta sproporzionata?
consigliatemi.
non avrei mai immaginato la grandezza del forum e delle persone splendide e disponibili che ne fanno parte.
chenap
Mar 12 2006, 10:18 PM
siamo agli sgoccioli.
aspetto il responso finale.
giannizadra
Mar 12 2006, 10:21 PM
QUOTE(chenap @ Mar 12 2006, 10:14 PM)
scusate il fastidio che vi sto provocando.
se cio' risulta difficoltoso ,potrei optare x la lowepro aw commercial, molto piu' grande, o risulta sproporzionata?
consigliatemi.
non avrei mai immaginato la grandezza del forum e delle persone splendide e disponibili che ne fanno parte.
Ti ho risposto con MP, Chenap: sono meno di 19 cm (D200 con MBd-200) col 12-24 e meno di 20 col 17-55 (tappi compresi).
Quindi ci sta.
Probabilmente non hai spiegato bene a Luciano che la macchina andr� messa distesa con l'ottica attaccata sotto..