Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giank1957
Ciao a tutti
Sono felice possessore di una D90 e di una "vecchia" D70.
Tutte e due hanno le ottiche dei KIT mentre posseggo un NIKON 80-200 f2.8 - un Tamron 17-50 f2.8 e un Sigma 120-400 4.5-5.6
Voglio acquistare un nuovo corpo macchina e senza andare su FF l'idea era di orientarmi sulla 7000 o sulla 7100.
Faccio foto prevalentemente naturalistiche e di Paesaggi/architetture, ho un certo interesse anche per l'astrofotografia.
Qualcuno mi da qualche suggerimento per l'acquisto?
Penso di comprare solo corpo nuovo viste le ottiche gi� in mio possesso.
Grazie per eventuali risposte
MrFurlox
prendi la D7100 ... se riesci a trovarla nei negozi !!! laugh.gif


� uscita a cavallo fra ieri e oggi , io aspetterei un po' per fare una domanda del genere wink.gif



Marco
micweb

la nuova dicono si aggiri sul 1300� mentre la 7000 on line, la trovi a poco pi� di 800 � e anche meno.
valuta tu.
saluti michele
franlazz79
Fai 2 valutazioni, come suggerito prima di me: 1) la macchina ancora non � in mano agli utenti finali per cui non si � ancora certi sulla bont� delle nuove caratteristiche e l'affidabilit�, ricordando in particolare che sia D800 che D600 hanno manifestato pesanti problemi di giovent�. 2) il prezzo che vedr� la D7000 ancora ottima calare anche di altri 100 euro e questa essere sopravvalutata per altri 6 mesi. Il mio consiglio sarebbe prendere la 7100 a settembre o la D7000 ad Aprile.
marcoa64
pazienta ancora un po e vedi come si comporta il modulo af della 7100,se ti capita la 7000 nata male son dolori a furia di fotografare pile.
Marco
ps. puoi sempre prendere la 7000,rimane una gran macchina usata bene e io non penso di rivenderla,mai, ma prima di pagarla provala alle focali estreme,no online!
Cesare44
QUOTE(giank1957 @ Feb 22 2013, 01:12 AM) *
Ciao a tutti
Sono felice possessore di una D90 e di una "vecchia" D70.
Tutte e due hanno le ottiche dei KIT mentre posseggo un NIKON 80-200 f2.8 - un Tamron 17-50 f2.8 e un Sigma 120-400 4.5-5.6
Voglio acquistare un nuovo corpo macchina e senza andare su FF l'idea era di orientarmi sulla 7000 o sulla 7100.
Faccio foto prevalentemente naturalistiche e di Paesaggi/architetture, ho un certo interesse anche per l'astrofotografia.
Qualcuno mi da qualche suggerimento per l'acquisto?
Penso di comprare solo corpo nuovo viste le ottiche gi� in mio possesso.
Grazie per eventuali risposte

la D7100 � l'evoluzione della D7000, ha due anni e passa di tecnologia in pi�, se questo per te � importante, aspetta che sia sugli scaffali e vai con la nuova.

ciao
mariomarcotullio
QUOTE(giank1957 @ Feb 22 2013, 01:12 AM) *
Ciao a tutti
Sono felice possessore di una D90 e di una "vecchia" D70.
Tutte e due hanno le ottiche dei KIT mentre posseggo un NIKON 80-200 f2.8 - un Tamron 17-50 f2.8 e un Sigma 120-400 4.5-5.6
Voglio acquistare un nuovo corpo macchina e senza andare su FF l'idea era di orientarmi sulla 7000 o sulla 7100.
Faccio foto prevalentemente naturalistiche e di Paesaggi/architetture, ho un certo interesse anche per l'astrofotografia.
Qualcuno mi da qualche suggerimento per l'acquisto?
Penso di comprare solo corpo nuovo viste le ottiche gi� in mio possesso.
Grazie per eventuali risposte


Curiosit�: perch� non vuoi "andare su FF"? Credo che, oramai, il DX abbia senso solo per le "entry level" o per un certo tipo di fotografia, naturalisitca e sport, in cui il crop a 1,5 (ma la 7100 permette anche un 2x a 15 mpx) torna utile, magari, per evitare di investire un rene in ottiche da 600/1000 mm., ma per il resto....... hmmm.gif Non � neanche da escludere, nel giro di un paio di anni, l'uscita di una FX sotto i 1000�.
Comunque, tornado a "bomba" io sono per comprare, magari con un piccolo sacrificio in pi�, sempre il meglio sul mercato in quel momento, anche perch� non stiamo sempre li a cambiare. Naturalmente, se decidi per la 7100, intanto devi aspettare che esce poi, magari, aspettare i primi test e, pech� no, la nascita del relativo club qui sul nostro forum.
giank1957
QUOTE(mariomarcotullio @ Feb 22 2013, 12:04 PM) *
Curiosit�: perch� non vuoi "andare su FF"? Credo che, oramai, il DX abbia senso solo per le "entry level" o per un certo tipo di fotografia, naturalisitca e sport, in cui il crop a 1,5 (ma la 7100 permette anche un 2x a 15 mpx) torna utile, magari, per evitare di investire un rene in ottiche da 600/1000 mm., ma per il resto....... hmmm.gif Non � neanche da escludere, nel giro di un paio di anni, l'uscita di una FX sotto i 1000�.
Comunque, tornado a "bomba" io sono per comprare, magari con un piccolo sacrificio in pi�, sempre il meglio sul mercato in quel momento, anche perch� non stiamo sempre li a cambiare. Naturalmente, se decidi per la 7100, intanto devi aspettare che esce poi, magari, aspettare i primi test e, pech� no, la nascita del relativo club qui sul nostro forum.

Grazie a tutti i nikonisti che mi hanno risposto!!
Ho preso l'ultimo post come riferimento per replicare a tutti:
a) Non prendo la FF perch� la 7100 a circa 1000 � mi da 24MP e AF 51 punti, per avere la stessa cosa dovrei svenarmi su una FF
cool.gif Le ottiche che gi� posseggo 80/200 Nikon e 120/400 Sigma, a parte il Tamron 17-50 f:2.8, potrebbero anche andare su FF, ma io alla fine faccio foto naturalistiche e paesaggistiche per diletto e gi� un corpo a 1000� � al limite di quanto mi sono prefissato di spendere. Per la D90 ho speso 805� per il Kit.
c) L'astrofotografia mi sta iniziando a piacere, ma al momento senza un astroinseguitore debbo accontentarmi di fare foto diciamo "panoramiche" o dei "timelaps" lasciando a future implementazioni di attrezzatura il deep-sky. La 7100 ha un sensore migliore (sulla carta al momento) e quindi la possibilit� di lavorare ad ISO alti con tempi pi� brevi che non con la D90 attuale. La 7000 dal suo canto avrebbe la sensibilit� analoga alla 7100 ma il sensore sarebbe ampiamente superato da quello della 7100 da quello che ho letto.
d) Sui tempi di acquisto mi ripromettevo di farlo intorno a maggio/giugno anche perch� a luglio vado a fare un viaggio importante e vorrei partire con due corpi macchina che ho imparato a conoscere. Sulla D90 oramai mi ci ritrovo bene, ma sulla 7000/7100 dovrei imparare le cose pi� importanti almeno un mesetto prima, se no il rischio � che scatto foto dove poi il risultato non � quello migliore che si possa ottenere.
e) Oggi faccio crop sulle foto della D90 e sinceramente non mi dispiacciono gi� cos� i risultati ottenuti. Immagino che sia la 7000 che la futura 7100 possano dare risultati veramente notevoli.
f) Qualcuni mi rispondeva dicendo dei peccati di giovent� delle 800 e 600 che potrebbero riverberarsi anche sulla 7100. Qualcun'altro invece era di opinione apparentemente opposta affermando che i due anni di anzianit� della 7000 fanno si che la 7100 possa soffrire di meno dei peccati di giovent�.

CONCLUSIONI:
Penso di rimanere sul DX almeno per i prossimi 3/5 anni e, quando sar�, cambier� la gloriosa D90 con quello che ci sar� a quel tempo, sperando in un FF sotto o pari a 1.000�.
Il dilemma 7000/7100 � naturale rimarr� in piedi fino almeno ad aprile e poi vedremo cosa faranno i commercianti sui possibili ribassi del corpo 7000.

A questo punto dovr� solo decidere, si fa per dire, se spendere di pi� per avere quel di pi� della 7100 o spendere meno per avere il solo plus rispetto alla D90.
Grazie di nuovo a tutti
danielg45
QUOTE(giank1957 @ Feb 22 2013, 01:36 PM) *
Grazie a tutti i nikonisti che mi hanno risposto!!
Ho preso l'ultimo post come riferimento per replicare a tutti:
a) Non prendo la FF perch� la 7100 a circa 1000 � mi da 24MP e AF 51 punti, per avere la stessa cosa dovrei svenarmi su una FF
cool.gif Le ottiche che gi� posseggo 80/200 Nikon e 120/400 Sigma, a parte il Tamron 17-50 f:2.8, potrebbero anche andare su FF, ma io alla fine faccio foto naturalistiche e paesaggistiche per diletto e gi� un corpo a 1000� � al limite di quanto mi sono prefissato di spendere. Per la D90 ho speso 805� per il Kit.
c) L'astrofotografia mi sta iniziando a piacere, ma al momento senza un astroinseguitore debbo accontentarmi di fare foto diciamo "panoramiche" o dei "timelaps" lasciando a future implementazioni di attrezzatura il deep-sky. La 7100 ha un sensore migliore (sulla carta al momento) e quindi la possibilit� di lavorare ad ISO alti con tempi pi� brevi che non con la D90 attuale. La 7000 dal suo canto avrebbe la sensibilit� analoga alla 7100 ma il sensore sarebbe ampiamente superato da quello della 7100 da quello che ho letto.
d) Sui tempi di acquisto mi ripromettevo di farlo intorno a maggio/giugno anche perch� a luglio vado a fare un viaggio importante e vorrei partire con due corpi macchina che ho imparato a conoscere. Sulla D90 oramai mi ci ritrovo bene, ma sulla 7000/7100 dovrei imparare le cose pi� importanti almeno un mesetto prima, se no il rischio � che scatto foto dove poi il risultato non � quello migliore che si possa ottenere.
e) Oggi faccio crop sulle foto della D90 e sinceramente non mi dispiacciono gi� cos� i risultati ottenuti. Immagino che sia la 7000 che la futura 7100 possano dare risultati veramente notevoli.
f) Qualcuni mi rispondeva dicendo dei peccati di giovent� delle 800 e 600 che potrebbero riverberarsi anche sulla 7100. Qualcun'altro invece era di opinione apparentemente opposta affermando che i due anni di anzianit� della 7000 fanno si che la 7100 possa soffrire di meno dei peccati di giovent�.

CONCLUSIONI:
Penso di rimanere sul DX almeno per i prossimi 3/5 anni e, quando sar�, cambier� la gloriosa D90 con quello che ci sar� a quel tempo, sperando in un FF sotto o pari a 1.000�.
Il dilemma 7000/7100 � naturale rimarr� in piedi fino almeno ad aprile e poi vedremo cosa faranno i commercianti sui possibili ribassi del corpo 7000.

A questo punto dovr� solo decidere, si fa per dire, se spendere di pi� per avere quel di pi� della 7100 o spendere meno per avere il solo plus rispetto alla D90.
Grazie di nuovo a tutti

Io ti dico solo che passando da d90 a d800 capisci cosa vuol dire una macchina che non ti canna mai una maf che dico una e quindi alla fine fai meno foto. Certo dirai parliamo di una diff di prezzo notevole. Io dico si se vedi il tutto dal versante che comunque le foto le fai lo stesso anche con una d40. Ma usando una d800 o simili capisci che tutto ti viene reso talmente facile con uan resa che te la sognavi prima, allora sai che se puoi spendere certe cifre sai che comunque il tutto ti ti ritorna indietro in funzionalita e resa.

Io aspetterei alemno sei mesi per valutare la d7100. Le esperienze recenti in casa nikon insegnano che e' meglio aspettare.
mariomarcotullio
QUOTE(giank1957 @ Feb 22 2013, 01:36 PM) *
Grazie a tutti i nikonisti che mi hanno risposto!!
Ho preso l'ultimo post come riferimento per replicare a tutti:
a) Non prendo la FF perch� la 7100 a circa 1000 � mi da 24MP e AF 51 punti, per avere la stessa cosa dovrei svenarmi su una FF
cool.gif Le ottiche che gi� posseggo 80/200 Nikon e 120/400 Sigma, a parte il Tamron 17-50 f:2.8, potrebbero anche andare su FF, ma io alla fine faccio foto naturalistiche e paesaggistiche per diletto e gi� un corpo a 1000� � al limite di quanto mi sono prefissato di spendere. Per la D90 ho speso 805� per il Kit.
c) L'astrofotografia mi sta iniziando a piacere, ma al momento senza un astroinseguitore debbo accontentarmi di fare foto diciamo "panoramiche" o dei "timelaps" lasciando a future implementazioni di attrezzatura il deep-sky. La 7100 ha un sensore migliore (sulla carta al momento) e quindi la possibilit� di lavorare ad ISO alti con tempi pi� brevi che non con la D90 attuale. La 7000 dal suo canto avrebbe la sensibilit� analoga alla 7100 ma il sensore sarebbe ampiamente superato da quello della 7100 da quello che ho letto.
d) Sui tempi di acquisto mi ripromettevo di farlo intorno a maggio/giugno anche perch� a luglio vado a fare un viaggio importante e vorrei partire con due corpi macchina che ho imparato a conoscere. Sulla D90 oramai mi ci ritrovo bene, ma sulla 7000/7100 dovrei imparare le cose pi� importanti almeno un mesetto prima, se no il rischio � che scatto foto dove poi il risultato non � quello migliore che si possa ottenere.
e) Oggi faccio crop sulle foto della D90 e sinceramente non mi dispiacciono gi� cos� i risultati ottenuti. Immagino che sia la 7000 che la futura 7100 possano dare risultati veramente notevoli.
f) Qualcuni mi rispondeva dicendo dei peccati di giovent� delle 800 e 600 che potrebbero riverberarsi anche sulla 7100. Qualcun'altro invece era di opinione apparentemente opposta affermando che i due anni di anzianit� della 7000 fanno si che la 7100 possa soffrire di meno dei peccati di giovent�.

CONCLUSIONI:
Penso di rimanere sul DX almeno per i prossimi 3/5 anni e, quando sar�, cambier� la gloriosa D90 con quello che ci sar� a quel tempo, sperando in un FF sotto o pari a 1.000�.
Il dilemma 7000/7100 � naturale rimarr� in piedi fino almeno ad aprile e poi vedremo cosa faranno i commercianti sui possibili ribassi del corpo 7000.

A questo punto dovr� solo decidere, si fa per dire, se spendere di pi� per avere quel di pi� della 7100 o spendere meno per avere il solo plus rispetto alla D90.
Grazie di nuovo a tutti


Ovviamente rispetto appieno le tue considerazioni ma ti consiglio, prima di fare il grande passo, di provare. Recati presso un negozio fisico che abbia dei muletti e prova una D600, il cui prezzo non sar� tanto lontano dalla D7100 (si parla di 1300� solo corpo). Te lo dico perch� sono passato da D7000 a D800 e ti garantisco che � tutto un altro mondo.
giank1957
QUOTE(danielg45 @ Feb 22 2013, 02:25 PM) *
Io ti dico solo che passando da d90 a d800 capisci cosa vuol dire una macchina che non ti canna mai una maf che dico una e quindi alla fine fai meno foto.

Il problema, almeno da parte mia, non � il numero di foto che scatto, per fortuna da quando esiste il digitale memorizzo tutto e poi cancello quello che non mi piace (quando mi ricordo). Inoltre sono abituato a fare molto "MANUAL".
QUOTE(danielg45 @ Feb 22 2013, 02:25 PM) *
Certo dirai parliamo di una diff di prezzo notevole. Io dico si se vedi il tutto dal versante che comunque le foto le fai lo stesso anche con una d40. Ma usando una d800 o simili capisci che tutto ti viene reso talmente facile con uan resa che te la sognavi prima, allora sai che se puoi spendere certe cifre sai che comunque il tutto ti ti ritorna indietro in funzionalita e resa.

Si questo aspetto della resa delle FF � certamente importante, ma mi pare, per quel poco che ho letto, che questo fosse un problema del prima pi� che dell'oggi. Infatti la D7100 si dichiara che abbia una risoluzione, un sensore e una resa cromatica ed i 51 punti di messa a fuoco molto vicina alla D4. Ma al costo di una ottima DX (analogo a quello della D90 di 3 anni fa!! considerando l'inflazione). Inoltre dobbiamo pensare alle evoluzioni tecniche che ci sono, velocit� dei processori, microminiaturizzazione dei circuiti, miglioramenti progettuali sulla base dei precedenti progetti (vedi 7000 e D600), ecc.
QUOTE(danielg45 @ Feb 22 2013, 02:25 PM) *
Io aspetterei alemno sei mesi per valutare la d7100. Le esperienze recenti in casa nikon insegnano che e' meglio aspettare.

Beh su questo purtroppo non ho sei mesi, prima del viaggio che debbo fare. Quindi debbo decidere l'acquisto entro maggio, massimo met� giugno.
toro9970
Io ho preso ieri la d7000.
Ho considerato anche la d7100 ma attualmente (tra 2 settimane) avr� un costo di euro 1400/1500, vuoi per la novit� vuoi perch� altrimenti nessuno prende pi� la d7000.
A quel costo, lasciando perdere le considerazioni sull'affidabilit� che non ci sono (il corpo � della d7000 e il sensore con tecnologia d800), mi sembra una spesa folle. Certo se uno li ha. Considerare poi la d7000 come superata mi sembra una bestemmia. Fino a ieri era una delle migliori sul mercato. Oggi � gi� superata?

Piuttosto ora il dilemma � tra una d600 e una d7100. Mi sa che l'ultima cannibalizzer� la d600 dati i vari problemi di polvere registrati.

La domanda � : Per quanto tempo rester� sul mercato la d7000?
sandrofoto
QUOTE(toro9970 @ Feb 22 2013, 05:44 PM) *
Io ho preso ieri la d7000.
Ho considerato anche la d7100 ma attualmente (tra 2 settimane) avr� un costo di euro 1400/1500, vuoi per la novit� vuoi perch� altrimenti nessuno prende pi� la d7000.
A quel costo, lasciando perdere le considerazioni sull'affidabilit� che non ci sono (il corpo � della d7000 e il sensore con tecnologia d800), mi sembra una spesa folle. Certo se uno li ha. Considerare poi la d7000 come superata mi sembra una bestemmia. Fino a ieri era una delle migliori sul mercato. Oggi � gi� superata?

Piuttosto ora il dilemma � tra una d600 e una d7100. Mi sa che l'ultima cannibalizzer� la d600 dati i vari problemi di polvere registrati.

La domanda � : Per quanto tempo rester� sul mercato la d7000?


Ecco che cominciano le prime dicerie sulla D7000 superata, ma dai ragazzi siamo seri, il sensore della D7000 e' uno dei migliori in DX, gamma dinamica imbattuta fino ad ora su questo formato, rumore contenuto, ormai la qualita' fotografica ha raggiunto livelli elevati negli ultimi 3 anni, e la differenza con i piu' recenti riguardera' piu' che altro la risoluzione maggiore dovuta alla maggiore quantita' di pixel e magari una nitidezza migliorata per l'assenza del filtro AA, anche se questo e' da verificare causa risoluzione obiettivi.
Sicuramente il modulo dell' autofocus nella D7000 non e' stato il massimo, e su questa D7100 sembra promettere bene.
Queste sono le migliorie, ma fotograficamente parlando non si noteranno differenze al punto da dire"superata".
Comunque la D7000 rimane in produzione e non va' affatto in pensione.
Chiaro che chi come l'utente che ha chiesto quale comprare, la risposta sicuramente sara' la D7100, proprio per gli aggiornamenti sopra citati, ma chi possiede la D7000, questo passaggio, a meno che non si e' fanatici dell' ultima arrivata, non e' necessario.
gabepix
QUOTE(sandrofoto @ Feb 22 2013, 07:32 PM) *
chi possiede la D7000, questo passaggio, a meno che non si e' fanatici dell' ultima arrivata, non e' necessario.

Pienamente d'accordo, da possessore anche io di una D7000 troverei pi� giusto a questo punto passare al formato FullFrame.
Clood
QUOTE(giank1957 @ Feb 22 2013, 01:12 AM) *
Ciao a tutti
Sono felice possessore di una D90 e di una "vecchia" D70.
Tutte e due hanno le ottiche dei KIT mentre posseggo un NIKON 80-200 f2.8 - un Tamron 17-50 f2.8 e un Sigma 120-400 4.5-5.6
Voglio acquistare un nuovo corpo macchina e senza andare su FF l'idea era di orientarmi sulla 7000 o sulla 7100.
Faccio foto prevalentemente naturalistiche e di Paesaggi/architetture, ho un certo interesse anche per l'astrofotografia.
Qualcuno mi da qualche suggerimento per l'acquisto?
Penso di comprare solo corpo nuovo viste le ottiche gi� in mio possesso.
Grazie per eventuali risposte

la 7000 la trovi a OTTIMI prezzi..l ho avuta e va benissimo..
giank1957
QUOTE(toro9970 @ Feb 22 2013, 05:44 PM) *
Io ho preso ieri la d7000.

Complimenti, io penso sia un ottimo acquisto!! e lo sar� anche dopo la fine di marzo quando arriver� la D7100
QUOTE(toro9970 @ Feb 22 2013, 05:44 PM) *
Ho considerato anche la d7100 ma attualmente (tra 2 settimane) avr� un costo di euro 1400/1500, vuoi per la novit� vuoi perch� altrimenti nessuno prende pi� la d7000.
A quel costo, lasciando perdere le considerazioni sull'affidabilit� che non ci sono (il corpo � della d7000 e il sensore con tecnologia d800), mi sembra una spesa folle. Certo se uno li ha. Considerare poi la d7000 come superata mi sembra una bestemmia. Fino a ieri era una delle migliori sul mercato. Oggi � gi� superata?

La D7000 non � superata e non lo sar� ancora per parecchio tempo. Secondo me ci sar� un ridimensionamento del prezzo del nuovo verso il basso. Da comunicato stampa NIKON:La nuova Nikon D7100 � prevista sul mercato a partire dal prossimo 21 marzo al prezzo annunciato di 1.049 Euro (solo corpo) o in kit con l'obiettivo AF-S DX 18-105mm f/4,5-5,6G VR al prezzo di 1.349 Euro. A 1400/1500 si trova nuovo il corpo della D600 e a quel punto vale forse la pena fare uno sforzo in pi� per una D700 o D800.
QUOTE(toro9970 @ Feb 22 2013, 05:44 PM) *
Piuttosto ora il dilemma � tra una d600 e una d7100. Mi sa che l'ultima cannibalizzer� la d600 dati i vari problemi di polvere registrati.

Su questo penso proprio che sar� cos�. In fondo la 7100 promette un sacco di funzionalit� avanzate che o si rimane su questa roba qui in DX o si passa al FF della D700 o successive.
QUOTE(toro9970 @ Feb 22 2013, 05:44 PM) *
La domanda � : Per quanto tempo rester� sul mercato la d7000?

Fino a che non le avranno vendute... ancora oggi si trovano nuove le D90 quindi penso che sar� ancora in vendita per un paio d'anni ancora...
A proposito di polvere. Sulla D90 c'� la pulizia del sensore integrata e poi sento che ci sono problemi sulla pulizia del sensore su macchine come la D600? Ho capito male? Ma la D7000 ce l'ha la pulizia del sensore integrata?
giank1957
QUOTE(sandrofoto @ Feb 22 2013, 07:32 PM) *
Ecco che cominciano le prime dicerie sulla D7000 superata, ma dai ragazzi siamo seri, il sensore della D7000 e' uno dei migliori in DX, gamma dinamica imbattuta fino ad ora su questo formato, rumore contenuto, ormai la qualita' fotografica ha raggiunto livelli elevati negli ultimi 3 anni, e la differenza con i piu' recenti riguardera' piu' che altro la risoluzione maggiore dovuta alla maggiore quantita' di pixel e magari una nitidezza migliorata per l'assenza del filtro AA, anche se questo e' da verificare causa risoluzione obiettivi.
Sicuramente il modulo dell' autofocus nella D7000 non e' stato il massimo, e su questa D7100 sembra promettere bene.
Queste sono le migliorie, ma fotograficamente parlando non si noteranno differenze al punto da dire"superata".
Comunque la D7000 rimane in produzione e non va' affatto in pensione.
Chiaro che chi come l'utente che ha chiesto quale comprare, la risposta sicuramente sara' la D7100, proprio per gli aggiornamenti sopra citati, ma chi possiede la D7000, questo passaggio, a meno che non si e' fanatici dell' ultima arrivata, non e' necessario.

Salve Sandro,
sono pienamente d'accordo con il tuo ragionamento.
Inoltre ti confermo che ancora non ho preso una decisione tra le due, perch� tra il meglio e il molto meglio � difficile scegliere... soprattutto perch� il corpo D7100, se rimarr� confermato il prezzo � uguale al kit D7000 e allora per me che gli obiettivi ce l'ho � pi� probabile il molto meglio al meglio, ma ad oggi ancora non sono affatto sicuro!
La D7000 continuer� a lungo... � lo stesso problema di quando usc� la D7000 rispetto alla D90.. ad oggi sono ancora in vendita tutte e due!!
Non penso di comprare un usato anche se sono certo di trovare a breve ottime occasioni.
Ciao
pes084k1
QUOTE(Clood @ Feb 22 2013, 07:46 PM) *
la 7000 la trovi a OTTIMI prezzi..l ho avuta e va benissimo..


Ma prendi la D7100, non c'� motivo di temere. Le critiche sul 24 Mp hanno senso su una mirrorless senza filtro AA con ottiche simmetriche contro delle 16 Mp ottimizzate agli alti ISO, ma non una DSRL per uso generale.

A presto telefono.gif

Elio
giank1957
QUOTE(pes084k1 @ Feb 22 2013, 08:27 PM) *
Ma prendi la D7100, non c'� motivo di temere. Le critiche sul 24 Mp hanno senso su una mirrorless senza filtro AA con ottiche simmetriche contro delle 16 Mp ottimizzate agli alti ISO, ma non una DSRL per uso generale.

A presto telefono.gif

Elio

Grazie del suggerimento Elio
COme dicevo intanto aspettiamo di capire qualcosa in pi� c'� ancora un mese prima del lancio!!
Ciao
Giancarlo
porkchop
QUOTE(giank1957 @ Feb 22 2013, 08:04 PM) *
Complimenti, io penso sia un ottimo acquisto!! e lo sar� anche dopo la fine di marzo quando arriver� la D7100

La D7000 non � superata e non lo sar� ancora per parecchio tempo. Secondo me ci sar� un ridimensionamento del prezzo del nuovo verso il basso. Da comunicato stampa NIKON:La nuova Nikon D7100 � prevista sul mercato a partire dal prossimo 21 marzo al prezzo annunciato di 1.049 Euro (solo corpo) o in kit con l'obiettivo AF-S DX 18-105mm f/4,5-5,6G VR al prezzo di 1.349 Euro. A 1400/1500 si trova nuovo il corpo della D600 e a quel punto vale forse la pena fare uno sforzo in pi� per una D700 o D800.


Comunicato Nital?

Pokchop
giank1957
QUOTE(porkchop @ Feb 22 2013, 11:21 PM) *
Comunicato Nital?

Pokchop

No a me la NITAL mi ha mandato l'annuncio ma senza il prezzo.
In tutta Europa e dico TUTTA il prezzo annunciato � quello che vi ho riportato.
Siccome immagino che non ci siano dei pazzi in giro in tutti i paesi dell'Unione... traete voi le conclusioni!!
Io se il prezzo annunciato di 1049 per il corpo viene rispettato in giro per gli altri Paesi Europei e in Italia no, scrivo prima alla Nikon in Giappone, poi a quella Europea e poi se non mi rispondono denuncio alle autorit� per il commercio in Europa.
Tanto non mi costa nulla se non il costo di un pezzo di carta, dell'inchiostro per scriverla e dell'affrancatura!! ;-)

Fretta non ne ho! :-)
inspiration
QUOTE(giank1957 @ Feb 24 2013, 12:41 AM) *
No a me la NITAL mi ha mandato l'annuncio ma senza il prezzo.
In tutta Europa e dico TUTTA il prezzo annunciato � quello che vi ho riportato.
Siccome immagino che non ci siano dei pazzi in giro in tutti i paesi dell'Unione... traete voi le conclusioni!!
Io se il prezzo annunciato di 1049 per il corpo viene rispettato in giro per gli altri Paesi Europei e in Italia no, scrivo prima alla Nikon in Giappone, poi a quella Europea e poi se non mi rispondono denuncio alle autorit� per il commercio in Europa.
Tanto non mi costa nulla se non il costo di un pezzo di carta, dell'inchiostro per scriverla e dell'affrancatura!! ;-)

Fretta non ne ho! :-)

Il prezzo sar� esattamente $ = � come al solito (vedi comunicato di oggi di amazon.de), cio� poco sotto i 1200 � solo corpo.
toro9970
dopo un giorno di d7000 sono arcisoddisfatto.
Provengo da una d80 e il salto � abissale.Non che la d80 andasse male ma i 5 anni che dividono il progetto si vedono e si sentono tutti. Resa agli alti Iso fantastica. La stessa grana che ho a 800 ce l'avevo a 100 con la vecchia. Fino a 1600 non da fastidio e praticamente il flash non diventa pi� obbligatorio. Con il 50 1.8 posso fotografare quasi al buio.


Se la 7100 promette di pi� sar� il nuovo riferimento di categoria. Nikon sta recuperando alla grande lo svantaggio con Canon.

karlsruhe
Ragazzi la d7100 costa 1179 euro solo corpo prenotabile da subito con consegna 3-4 settimane qui in germania, se ricordo bene persino meno di quanto costava la d7000 alla sua uscita, comunque come gia detto penso che sia l�erede della d300s in tutto e per tutto, anche perche non penso che la nikon faccia lo stesso errore che fece con d3-d700, penso propio che la nuova politica nikon abbia messo al bando le macchine a tre cifre.
Comunque concordo con aspettare un 2-3 mesi per vederla in azione, ma sembrerebbe un vero gioiellino.
Gianluca.
daniele.frezzolini
QUOTE(toro9970 @ Feb 28 2013, 08:26 PM) *
Nikon sta recuperando alla grande lo svantaggio con Canon.


a parte il settore video......quale sarebbe lo svantaggio che nikon avrebbe con canon??? blink.gif
karlsruhe
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 1 2013, 12:35 AM) *
a parte il settore video......quale sarebbe lo svantaggio che nikon avrebbe con canon??? blink.gif


Appunto il comparto video che non lo ritengo poco imporatante.
Sulla fotografia evviva mamma nikon da sempre.
toro9970
QUOTE(karlsruhe @ Mar 1 2013, 12:55 AM) *
Appunto il comparto video che non lo ritengo poco imporatante.
Sulla fotografia evviva mamma nikon da sempre.



Invece io lo sto apprezzando sempre pi�. Mi mancano i programmi per fare elaborazione per�!
Qualcuno mi consiglia su programmi free?
cranb25
Sicuramente come hanno gi� giustamente detto sopra il dilemma � ora tra D7100 e D600..la D7000 � un'ottima macchina e lo sar� ancora per molto tempo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.