Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gede
Dopo anni di utilizzo D2x per matrimoni e ritratti, passando alla D800 ho notato
che il colore della pelle in un ritratto � molto irreale rispetto al risultato che ottenevo
con la D2. Ora domando � possibile ottenere un risultato simile con la D800
grazie e buona giornata
larsenio
i colori dipendono molto dalla postproduzione, se scatti in jpeg oppure se lavori in nef smile.gif
beppe cgp
QUOTE(gede @ Feb 22 2013, 10:54 AM) *
Dopo anni di utilizzo D2x per matrimoni e ritratti, passando alla D800 ho notato
che il colore della pelle in un ritratto � molto irreale rispetto al risultato che ottenevo
con la D2. Ora domando � possibile ottenere un risultato simile con la D800
grazie e buona giornata


Prova usare profili di colore on-camera meno aggressivi... tipo ritratto o neutro...
larsenio
QUOTE(beppe cgp @ Feb 22 2013, 11:15 AM) *
Prova usare profili di colore on-camera meno aggressivi... tipo ritratto o neutro...

s�, per� diciamo anche a patto di rimanere in ambiene ViewNX2/CaptureNX oppure scattare in jpeg smile.gif
Usando altri sw, i picture control vengono ignorati.
Andrea Meneghel
vediamo qualche esempio ?

Andrea
gede
Il problema si presenta sia in JPG che in Nef il rosa della pelle � sempre molto irreale
mentre con la D2X questo problema mai avuto anche scattando in JPG
Andrea Meneghel
hai qualche esempio per verificare questa tua sensazione ?

Andrea
ang84
Devi impostare un diverso picture control o caricarne uno. Nikon rende disponibili i picture control della D2x. Oppure lavori di postproduzione. La D2x a 100iso resta imbattuta!!
mariomarcotullio
QUOTE(ang84 @ Feb 22 2013, 12:28 PM) *
Devi impostare un diverso picture control o caricarne uno. Nikon rende disponibili i picture control della D2x. .....


......ma, purtroppo, non caricabili su D800 mad.gif
ang84
QUOTE(mariomarcotullio @ Feb 22 2013, 12:46 PM) *
......ma, purtroppo, non caricabili su D800 mad.gif


Ah no?? Non sapevo, mi spiace. Avete provato anche con Capture NX2? Di solito sono selezionabili i picture control a priori, con file RAW.
m�do
i picture control "D2x MODE 1" "D2x MODE 2" "D2x MODE 3" si possono impostare ai file anche in camera raw.

cerca bene in tutti i pannelli, non ricordo esattamente come si chiama adesso.
Paolo56
QUOTE(ang84 @ Feb 22 2013, 01:59 PM) *
Ah no?? Non sapevo, mi spiace. Avete provato anche con Capture NX2? Di solito sono selezionabili i picture control a priori, con file RAW.

Scusate ma dalle risposte sembrerebbe che diate per scontato che la D800 abbiano un problema con l'incarnato invece, probabilmente, � una problematica della macchina di "gede" infatti "bluesun" chiede di vedere delle foto.
Con la mia D800 non ho notato problemi di sorta, � anche vero che non ho mai posseduto la D2 ma finche la 800 continuer� a sfornarmi incarnati naturali come adesso ritengo che il problema non esista (almeno sulla mia wink.gif ).
Ciao
mariano1985
Anche l'ottica influenza i colori... parliamo della stessa ottica usata sia su D800 che sulla D2X?
federico777
Si tratta del temibile slittamento cromatico!

messicano.gif

F.
Paolo56
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2013, 02:18 PM) *
Si tratta del temibile slittamento cromatico!

messicano.gif

F.

Nooo daiiii! mad.gif
Me ne ero appena dimenticato, adesso mi toccher� tornare dallo psicologo! messicano.gif
Boscacci
I colori che restituiva la D2x sono, per me, imbattibili: � una delle pochissime cose che rimpiango di quella reflex. Dal mio punto di vista, i picture control introdotti con la D3 sono sempre stati poco soddisfacenti.

Ora mi ci sono abituato.
pes084k1
QUOTE(gede @ Feb 22 2013, 10:54 AM) *
Dopo anni di utilizzo D2x per matrimoni e ritratti, passando alla D800 ho notato
che il colore della pelle in un ritratto � molto irreale rispetto al risultato che ottenevo
con la D2. Ora domando � possibile ottenere un risultato simile con la D800
grazie e buona giornata


I colori si regolano come si vuole. Di per s�, con il profilo giusto e una correzione A1-A3 sul WB auto, la D800e � pi� realistica della goffa D2xs, che non sono mai riuscito a digerire.

A presto telefono.gif

Elio
Boscacci
QUOTE(pes084k1 @ Feb 22 2013, 03:05 PM) *
I colori si regolano come si vuole. Di per s�, con il profilo giusto e una correzione A1-A3 sul WB auto, la D800e � pi� realistica della goffa D2xs, che non sono mai riuscito a digerire.

A presto telefono.gif

Elio


Ah beh, con il pp si pu� fare quello che si vuole, anche rendere verde la pelle. Ma da qui a definire goffa la D2x ce ne passa...
pes084k1
QUOTE(Boscacci @ Feb 22 2013, 03:17 PM) *
Ah beh, con il pp si pu� fare quello che si vuole, anche rendere verde la pelle. Ma da qui a definire goffa la D2x ce ne passa...


Ma avete visto la profondit� del colore e la slavatura della D2xs?. Quando la provai, mi tenne lontano dal digitale serio per un paio d'anni.

A presto telefono.gif

Elio
Boscacci
QUOTE(pes084k1 @ Feb 22 2013, 03:32 PM) *
Ma avete visto la profondit� del colore e la slavatura della D2xs?. Quando la provai, mi tenne lontano dal digitale serio per un paio d'anni.

A presto telefono.gif

Elio



No, non l'ho mai vista. La macchina aveva mille difetti (soprattutto rispetto agli standard odierni), ma sui colori proprio non ho mai avuto motivo di lamentarmi.

Sulla D3, invece....
gede
Scusate il ritardo alle risposte ma il lavoro qualche volta chiama.
provo ad aggiungere due foto come esempioClicca per vedere gli allegati
spero che i colori ritornino anche in altri monitor
davide_calasanzio
Sulla prima potrebbe trattarsi un problema di errato bilanciamento del bianco la vedo un pochino troppo calda. La seconda mi pare ok, forse la luce � un po' troppo dura nonostante l'uso di un soft box...
Andrea Meneghel
Grazie per gli esempi Gede, per� servono due foto scattate allo stesso soggetto allo stesso momento per capire dove sono le differenze che ti portano ad avere due risultati diversi.
Non sapendo l'illuminazione e il tipo di misurazione del bilanciamento del bianco al momento dello scatto della foto eseguita con la D800 non � facile motivare la diversa cromia, oltretutto il primo � stato scattato con un 85mm ed il secondo invece con un vetro diverso.

andrea
Franco_
Oltre alle giuste osservazioni gi� fatte dagli altri intervenuti non posso non sottolineare che nello scatto con la D800 hai usato il WB Auto mentre con la D2x hai usato il WB manuale.

P.S. Non ho n� la D2x n� la D800, per cui non posso parlare per esperienza diretta, ma se non posti due scatti fatti allo stesso soggetto a parit� di condizioni (settaggi, illuminazione, ottica...) non si pu� dire nulla smile.gif
the skywalker
io ho d700 e il mio socio d800, con le medesime impostazioni di scatto, in studio, la D800 restituisce colori piu tendenti al giallo rispetto alla mia.

Entrambe con WB auto.

Forzando i K non c� alcuna differenza macroscopica.
rabe
QUOTE(gede @ Feb 22 2013, 10:54 AM) *
Dopo anni di utilizzo D2x per matrimoni e ritratti, passando alla D800 ho notato
che il colore della pelle in un ritratto � molto irreale rispetto al risultato che ottenevo
con la D2. Ora domando � possibile ottenere un risultato simile con la D800
grazie e buona giornata

se hai capture nx apri picture control utility ne crei uno basato su saturo settato in questo modo : nitidezza 4 . contrasto 0 . luminosita 0 . saturazione -1 . tinta 0 . poi lo salvi con il nome che vuoi poi lo carichi sulla d 800 . probabilmente otterrai cio che ti serve .
larsenio
il picture control se lo pu� modificare anche in macchina smile.gif
MaxIrato
QUOTE(pes084k1 @ Feb 22 2013, 03:05 PM) *
I colori si regolano come si vuole. Di per s�, con il profilo giusto e una correzione A1-A3 sul WB auto, la D800e � pi� realistica della goffa D2xs, che non sono mai riuscito a digerire.

A presto telefono.gif

Elio



i colori si regolano come si vuole, � vero, ma trovo avvilente dover regolare i colori perch� la macchina non � capace di saperli interpretare, e poi dover stare dietro ad ogni foto a regolarli accuratamente tutte le tonalit� manualmente � una perdita di tempo improponibile se fosse sempre cos� mi chiedo non sia il caso di dedicarsi alla pittura invece che alla fotografia.
Per fortuna non � quasi mai cos� e la risposta cromatica dei vari modelli � da sempre oggetto di test da parte dei produttori e degli organi esterni preposti a collaudare le macchine.
Seestrasse
QUOTE(the skywalker @ Feb 22 2013, 11:15 PM) *
io ho d700 e il mio socio d800, con le medesime impostazioni di scatto, in studio, la D800 restituisce colori piu tendenti al giallo rispetto alla mia.


Nelle medesime condizioni ho riscontrato la stessa cosa, come avevo gi� sottolineato nella discussione in cui si � introdotto il tema smile.gif degli "slittamenti cromatici"
larsenio
QUOTE(MaxIrato @ Feb 23 2013, 12:19 PM) *
i colori si regolano come si vuole, � vero, ma trovo avvilente dover regolare i colori perch� la macchina non � capace di saperli interpretare, e poi dover stare dietro ad ogni foto a regolarli accuratamente tutte le tonalit� manualmente � una perdita di tempo improponibile se fosse sempre cos� mi chiedo non sia il caso di dedicarsi alla pittura invece che alla fotografia.
Per fortuna non � quasi mai cos� e la risposta cromatica dei vari modelli � da sempre oggetto di test da parte dei produttori e degli organi esterni preposti a collaudare le macchine.

benvenuto nel mondo del digitale smile.gif
scattiamo in nef, hai due strane: software NX oppure Adobe eo altro, due strade e due risultati differenti in termini di toni, colori etc..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.