Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simo.bra
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi
Franco.DeFabritiis
Dipende da te. Anche io ho la D90, ma per il momento me la tengo stretta. Non mi ha entusiasmato la D7100, certo, rispetto a D90 avresti un sensore migliore, Expeed 3, raffica maggiore, doppio slot SD, taratura fine AF, AF 51 punti (contro gli 11 della D90), e sezione video migliore.

Di contro una FF ti offrirebbe, rispetto a D7100, sicuramente pi� gamma dinamica, mirino pi� grande e luminoso, meno rumore a parit� di Iso equivalenti, se prendi la D600, il corpo e i controlli sono praticamente gli stessi.

Io personalmente aspetter� un po', ma penso di passare a FF, probabilmente a D800 o ad una sua evoluzione, visto che scatto maggiormente paesaggi e ritratti. Nell'immediato ho altre spese importanti da fare, come un treppiedi di qualit� da usare anche in viaggio, e un bel viaggio per portare a casa tante foto!
javajix
QUOTE(simo.bra @ Feb 22 2013, 02:21 PM) *
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi


Prima di tutto devi decidere se passare al formato FX o rimanere al DX.

Se vuoi passare al formato FX la pi� economica � la D600 o una D700 usata.

Se vuoi rimanere al formato DX sulla carta la D7100 � molto interessante; bisogner� attendere un paio di mesi per vedere come si comporter� sul campo.
danielg45
QUOTE(simo.bra @ Feb 22 2013, 02:21 PM) *
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi

Io ho fatto da poco il salto, ti consiglio na macchina definitiva, la d800. Fantastica.
nylon70#70
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 22 2013, 02:28 PM) *
Dipende da te. Anche io ho la D90, ma per il momento me la tengo stretta. Non mi ha entusiasmato la D7100, certo, rispetto a D90 avresti un sensore migliore, Expeed 3, raffica maggiore, doppio slot SD, taratura fine AF, AF 51 punti (contro gli 11 della D90), e sezione video migliore.

Di contro una FF ti offrirebbe, rispetto a D7100, sicuramente pi� gamma dinamica, mirino pi� grande e luminoso, meno rumore a parit� di Iso equivalenti, se prendi la D600, il corpo e i controlli sono praticamente gli stessi.

Io personalmente aspetter� un po', ma penso di passare a FF, probabilmente a D800 o ad una sua evoluzione, visto che scatto maggiormente paesaggi e ritratti. Nell'immediato ho altre spese importanti da fare, come un treppiedi di qualit� da usare anche in viaggio, e un bel viaggio per portare a casa tante foto!

....e un bel viaggio....in barba a tutti i dubbi su attrezzature varie.Se lo goda Franco.
simo.bra
QUOTE(javajix @ Feb 22 2013, 02:30 PM) *
Prima di tutto devi decidere se passare al formato FX o rimanere al DX.

Se vuoi passare al formato FX la pi� economica � la D600 o una D700 usata.

Se vuoi rimanere al formato DX sulla carta la D7100 � molto interessante; bisogner� attendere un paio di mesi per vedere come si comporter� sul campo.


vorrei passare al formato FX, per� volevo evitare di comprare corpi d700 usati, o comprare una d600 ancora disastrosa dal punta di vista della polvere...d800 troppo cara per le mie esigenze, poi mi intimoriscono molto i 36mp, e la resa ad alti iso.
Rimarrei in DX se ci fosse un corpo macchina che mi faccia fare il salto di qualit�.
Io faccio principalmente ritratti.

QUOTE(danielg45 @ Feb 22 2013, 02:31 PM) *
Io ho fatto da poco il salto, ti consiglio na macchina definitiva, la d800. Fantastica.


Dalla d90 alla d800 hai trovato un abisso immagino? resa ad alti iso come si comporta? li gestisci bene i 36 mp?

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 22 2013, 02:28 PM) *
Dipende da te. Anche io ho la D90, ma per il momento me la tengo stretta. Non mi ha entusiasmato la D7100, certo, rispetto a D90 avresti un sensore migliore, Expeed 3, raffica maggiore, doppio slot SD, taratura fine AF, AF 51 punti (contro gli 11 della D90), e sezione video migliore.

Di contro una FF ti offrirebbe, rispetto a D7100, sicuramente pi� gamma dinamica, mirino pi� grande e luminoso, meno rumore a parit� di Iso equivalenti, se prendi la D600, il corpo e i controlli sono praticamente gli stessi.

Io personalmente aspetter� un po', ma penso di passare a FF, probabilmente a D800 o ad una sua evoluzione, visto che scatto maggiormente paesaggi e ritratti. Nell'immediato ho altre spese importanti da fare, come un treppiedi di qualit� da usare anche in viaggio, e un bel viaggio per portare a casa tante foto!


Per me il giusto upgrade da una d90 � una d700 nuova di zecca....ho solo paura dell'usato...altrimenti era la mia macchina ideale
Franco.DeFabritiis
QUOTE(nylon70#70 @ Feb 22 2013, 02:33 PM) *
....e un bel viaggio....in barba a tutti i dubbi su attrezzature varie.Se lo goda Franco.


Quest'anno se tutto va bene si va ad Istanbul! biggrin.gif

Scusate l'OT.
Alex_Murphy
QUOTE(simo.bra @ Feb 22 2013, 02:21 PM) *
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi


La scelta che hai fatto degli obiettivi indica chiaramente una tua intenzione futura di passare a FX. Goditi ancora la D90 e metti i soldi da parte per una D600 o D700 che sia...
simo.bra
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 22 2013, 02:39 PM) *
La scelta che hai fatto degli obiettivi indica chiaramente una tua intenzione futura di passare a FX. Goditi ancora la D90 e metti i soldi da parte per una D600 o D700 che sia...



Si infatti le ottiche da me acquistate nei vari anni, era proprio per acquistare una d700.....per� � uscita di produzione e quindi dovrei prenderla usata, d600 bocciata, d800 troppo cara per me.....vediamo un p�....forse devo buttarmi su una d700 usata
gargasecca
QUOTE(simo.bra @ Feb 22 2013, 02:21 PM) *
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi



Ciao...io sono passato dalla D90 alla D600...la trovo la sua "naturale" evoluzione...sono molto soddisfatto.
grazie.gif
Gabriele_Agosti
Sono nella tua stessa situazione....aspetto un paio d mesi poi decido,credo D600 visto che proprio oggi Nital � uscita con un comunicato ufficiale sulla polvere della d600
simo.bra
QUOTE(GabrieleGabo @ Feb 22 2013, 07:48 PM) *
Sono nella tua stessa situazione....aspetto un paio d mesi poi decido,credo D600 visto che proprio oggi Nital � uscita con un comunicato ufficiale sulla polvere della d600

Beh la d600 non mi dispiacerebbe, ma devono assolutamente risolvere questo problema di polvere.....speriamo bene

QUOTE(GabrieleGabo @ Feb 22 2013, 07:48 PM) *
Sono nella tua stessa situazione....aspetto un paio d mesi poi decido,credo D600 visto che proprio oggi Nital � uscita con un comunicato ufficiale sulla polvere della d600

Beh la d600 non mi dispiacerebbe, ma devono assolutamente risolvere questo problema di polvere.....speriamo bene
giank1957
QUOTE(simo.bra @ Feb 22 2013, 02:21 PM) *
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi

Anche io sono nella tua stessa condizione. Felice possessore di una D90 che terr� come secondo corpo e (quasi) regaler� la gloriosa D70 appena tornata dalla revisione.
Solo che proprio perch� non sono un professionista ho gi� deciso che per almeno ancora 5 anni non mi muovo dal formato DX.
Sono solo indeciso tra la D7000 abbastanza collaudata e la nuova D7100.
Anche a me la resa ad ISO alti interessa molto e i soldi da investire per la D800 non ne ho.
Quest'anno poi viaggio di nozze del trentennale da fare!!!! E non voglio divorziare per un corpo macchina da favola!! ahahahahah...
mariomarcotullio
QUOTE(simo.bra @ Feb 22 2013, 02:21 PM) *
ciao ragazzi ho una d90 con 22.000 scatti....tamron 28-75. nikon 50, 85 1.8 e 80-200 2.8 a pompa....premetto che non sono un professionista.
La d90 mi piace molto, � un ottima macchina, ma � da tempo che ho programmato il passo in avanti...volevo una d700, ma per un buon usato ci vogliono sui 1300, la d600 per ora l'ho accantonata...ora � uscita questa 7100....
Vorrei fare un upgrade principalmente per la resa ad alti iso....
voi che dite? consigliatemi


Se vuoi una buona resa ad alti ISO non poso che consigliarti una D4 che al momento rappresenta il top del top messicano.gif Tornando con i piedi per terra, secondo me, visto anche il tuo parco ottiche, l'ideale � passare ad FF; se la 800 � fuori budget prendi una bella 600 che alla fine ti coster� quasi come una 7100. Per quanto riguarda la polvere non credo sia un problema una pompata sul sensore ogni 3000 scatti. Comunque, se vuoi veramente chiarirti le idee vatti a leggere i relativi club:

http://www.nikonclub.it/forum/Club_D600-t288773.html

http://www.nikonclub.it/forum/Club_D800_Re...ed-t276214.html

vi troverai opinioni e consigli ma, sopratutto, foto scattate nelle pi� disparate condizioni e ottiche per farti un'idea.

Questa � la D800 a 6400 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
amanaa
Ciao a tutti! simo.bra, ha poi deciso? Sono anch'io nell'indecisione pi� totale... Da D70 sono passato a D90, adesso volevo fare il grande passo: per l'anno dei miei 50 volevo rifarmi l'attrezzatura e finalmente andare su ottiche di alto livello da abbinare a una camera adeguata. Subito ero partito per la D600, pareva fatta su misura per me... Ma il guaio della polvere non � roba da poco: una macchina da 2 mila euro buttata sul mercato con un chiaro difetto di fabbricazione � di una gravit� pazzesca. Mi ha persino fatto vacillare sul marchio... Rinsavito, sono da due mesi inchiodato a dibattermi sul che fare. Un giorno sono tentato di andare su un buon usato D700, quello dopo mi dico no, gi� che ci sei buttati sulla D800... Poi torno a valutare l'attesa per una D600, aspettando la risoluzione definitiva della polvere... Poi magari fantastico la prossima uscita di un'altra Nikon in stile D700 per� attorno ai 20 mpx e con tecnologia nuova. Ora, la D800 � fantastica, ma quei 36 mpx per le mie esigenze sono un'enormit�, temo guai nella gestione e nell'archiviazione dei file, cos� come ho paura di trovarmi poi con una macchina straordinaria che per� mi impedisce gli scatti veloci, quelli inquadra e scatta, giacch� leggo della sua grande pretesa sulle ottiche, dei problemi di micromosso e via dicendo. A me piace fotografare un po' di tutto... La D700 ha il problema opposto, 12 mpx sono davvero pochini nel panorama odierno, senza contare i passi da gigante della tecnologia: per me � basilare una grande resa agli alti iso. Cos� continuo a leggere, a cercare e a essere sempre pi� confuso giorno dopo giorno. Il mio obiettivo � corredare la futura macchina con 14-24, 24-70 f2.8 o 24-120 f4, 70-200 f2.8 e 300 f4. Voglio riprendere a fondo questo hobby, migliorarmi, ma non sono un maniaco perfezionista, vorrei avere tutto l'occorrente per poi dedicarmi alla crescita della capacit� personale sia tecnica sia compositiva e di fantasia: forse chi � pi� o meno come me e da una aps-c � passato alla D800 (o altro) pu� aiutarmi. Scusate se mi sono dilungato, un saluto a tutti
Smoke99
Da Nikon D90 A... Nikon D90 biggrin.gif
Io sono ancora un felice possessore della D90 e al momento per quanto la scimmia del FF mi assalga credo che rester� ancora buona...
Passando al FF sicuramente la qualit� dei file migliorerebbe ma ci� comporterebbe una spesa notevole (dai 1500 ai 2500 per un corpo) a cui seguirebbe anche la spesa delle ottiche visto che del corredo riuscirei a salvarne solo 2.
I pesi e gli ingombri aumenterebbero e sebbene come ho gi� detto la qualit� dei file migliorerebbe credo che la qualit� delle mie foto resterebbe la stessa.

Piuttosto mi st� innamorando della x100s o di una x-pro1 usata, in modo da poterla portare sempre con me e questo forse si che migliorerebbe le mie foto.
danielg45
QUOTE(amanaa @ Mar 6 2013, 03:13 AM) *
Ciao a tutti! simo.bra, ha poi deciso? Sono anch'io nell'indecisione pi� totale... Da D70 sono passato a D90, adesso volevo fare il grande passo: per l'anno dei miei 50 volevo rifarmi l'attrezzatura e finalmente andare su ottiche di alto livello da abbinare a una camera adeguata. Subito ero partito per la D600, pareva fatta su misura per me... Ma il guaio della polvere non � roba da poco: una macchina da 2 mila euro buttata sul mercato con un chiaro difetto di fabbricazione � di una gravit� pazzesca. Mi ha persino fatto vacillare sul marchio... Rinsavito, sono da due mesi inchiodato a dibattermi sul che fare. Un giorno sono tentato di andare su un buon usato D700, quello dopo mi dico no, gi� che ci sei buttati sulla D800... Poi torno a valutare l'attesa per una D600, aspettando la risoluzione definitiva della polvere... Poi magari fantastico la prossima uscita di un'altra Nikon in stile D700 per� attorno ai 20 mpx e con tecnologia nuova. Ora, la D800 � fantastica, ma quei 36 mpx per le mie esigenze sono un'enormit�, temo guai nella gestione e nell'archiviazione dei file, cos� come ho paura di trovarmi poi con una macchina straordinaria che per� mi impedisce gli scatti veloci, quelli inquadra e scatta, giacch� leggo della sua grande pretesa sulle ottiche, dei problemi di micromosso e via dicendo. A me piace fotografare un po' di tutto... La D700 ha il problema opposto, 12 mpx sono davvero pochini nel panorama odierno, senza contare i passi da gigante della tecnologia: per me � basilare una grande resa agli alti iso. Cos� continuo a leggere, a cercare e a essere sempre pi� confuso giorno dopo giorno. Il mio obiettivo � corredare la futura macchina con 14-24, 24-70 f2.8 o 24-120 f4, 70-200 f2.8 e 300 f4. Voglio riprendere a fondo questo hobby, migliorarmi, ma non sono un maniaco perfezionista, vorrei avere tutto l'occorrente per poi dedicarmi alla crescita della capacit� personale sia tecnica sia compositiva e di fantasia: forse chi � pi� o meno come me e da una aps-c � passato alla D800 (o altro) pu� aiutarmi. Scusate se mi sono dilungato, un saluto a tutti

Non avresti modo e tempo di utilizzarlo tutti a dovere.
ifelix
Tu sei nella situazione ideale per passare ad una D7100. smile.gif

Ma considerate le ottiche che hai intenzione di comprare in futuro....
allora senza nessun dubbio D800 !!!
skyler
Dire che la D700 ha pochi megapixel....tra qualche anno, ma non tanti, risognerete il suo corpo cos� ben fatto...e la sua resa generale. Si possono affrontare tutte le situazioni senza timore.
Il passo da D90 a D700 � gi� pi� che ampio. Anzi, appena avr� un prezzo super accessibile, me ne prendo un'altra. Cos� l'associo alla D3s e alla sua sorella 700. Non intendo inseguire i nuovi modelli. Al momento solo la D800 f� parte di questa categoria a cui faccio tanto di cappello.
amanaa
QUOTE(skyler @ Mar 6 2013, 10:10 AM) *
Il passo da D90 a D700 � gi� pi� che ampio. Anzi, appena avr� un prezzo super accessibile, me ne prendo un'altra. Cos� l'associo alla D3s e alla sua sorella 700. Non intendo inseguire i nuovi modelli. Al momento solo la D800 f� parte di questa categoria a cui faccio tanto di cappello.


Appunto, gi� che ci sono non mi conviene raddoppiare (circa) la spesa e passare subito alla D800?
danielg45
QUOTE(amanaa @ Mar 6 2013, 11:09 AM) *
Appunto, gi� che ci sono non mi conviene raddoppiare (circa) la spesa e passare subito alla D800?

IO sono appena passato da d90 e d800. Naturalmente la d90 sta riposta in un cassetto tanta la differenza qualitativa di colori sfumature etc, pi� mettici un migliore af, pi� programmabile, un corpo che sta pi� in mano. Ecco una nota negativa a parit� di ottica usata la d800 � pi� ostica nel senso che devi aumentare la velocit� di scatto non di poco altrimenti ti sembra che non sia a fuoco bene e questo me ne sto accorgendo cercando di verificarlo se dovuto all'af o al fatto che devo abituarmi ad una altro sistema. Penso sia il secondo. Per�....
Considera che che scattare a 3200 iso con d800 � come scattare a 400 con d90 per la pulizia dei file. Imbarazzante.
amanaa
QUOTE(danielg45 @ Mar 6 2013, 11:20 AM) *
IO sono appena passato da d90 e d800. Naturalmente la d90 sta riposta in un cassetto tanta la differenza qualitativa di colori sfumature etc, pi� mettici un migliore af, pi� programmabile, un corpo che sta pi� in mano. Ecco una nota negativa a parit� di ottica usata la d800 � pi� ostica nel senso che devi aumentare la velocit� di scatto non di poco altrimenti ti sembra che non sia a fuoco bene e questo me ne sto accorgendo cercando di verificarlo se dovuto all'af o al fatto che devo abituarmi ad una altro sistema. Penso sia il secondo. Per�....
Considera che che scattare a 3200 iso con d800 � come scattare a 400 con d90 per la pulizia dei file. Imbarazzante.


Grazie della testimonianza. E' proprio quello che cerco: un decisissimo passo in avanti, al di l� delle mie (piccole) capacit� fotografiche. Nell'uso normale, ti capitano molti scatti che non ti convincono? Mi sto convincendo a fare la "follia economica", ma ho paura di non essere poi all'altezza di gestire le alte richieste della macchina. Mi capita spesso di dover fotografare in situazioni complicate, senza possibilit� di cavalletto, con poco tempo per comporre e scegliere. Per� non posso permettermi due macchine per usi diversi, n� tantomeno due sistemi (tipo Fujifilm X-PRO1: magari...). Siccome non sono un prof, se capisco che comunque la D800 posso gestirla anche in quelle condizioni, oltre ovviamente che per foto pi� "tranquille" come paesaggi, macro e simili, allora facci� decisamente il sacrificio. Ciao
fabtr9

Mi sembra di capire che parecchi la pensano come me....per upgradare la D90......la 600 e polverosa....la 700 un po datata...e la 800 troppo....si ok con la 700 si andrebbe sicuramente a migliorare il livello ma secondo me rincorrere la scimmia e uno degli aspetti piu piacevoli di una passione/hobby....(speriamo ke i puristi non mi massacrino..... messicano.gif )
Ciao
amanaa
QUOTE(fabtr9 @ Mar 6 2013, 11:41 AM) *
Mi sembra di capire che parecchi la pensano come me....per upgradare la D90......la 600 e polverosa....la 700 un po datata...e la 800 troppo....si ok con la 700 si andrebbe sicuramente a migliorare il livello ma secondo me rincorrere la scimmia e uno degli aspetti piu piacevoli di una passione/hobby....(speriamo ke i puristi non mi massacrino..... messicano.gif )
Ciao


Approvo! S� s� s�, rincorrere la scimmia quando si pu�!!!
danielg45
QUOTE(amanaa @ Mar 6 2013, 11:34 AM) *
Grazie della testimonianza. E' proprio quello che cerco: un decisissimo passo in avanti, al di l� delle mie (piccole) capacit� fotografiche. Nell'uso normale, ti capitano molti scatti che non ti convincono? Mi sto convincendo a fare la "follia economica", ma ho paura di non essere poi all'altezza di gestire le alte richieste della macchina. Mi capita spesso di dover fotografare in situazioni complicate, senza possibilit� di cavalletto, con poco tempo per comporre e scegliere. Per� non posso permettermi due macchine per usi diversi, n� tantomeno due sistemi (tipo Fujifilm X-PRO1: magari...). Siccome non sono un prof, se capisco che comunque la D800 posso gestirla anche in quelle condizioni, oltre ovviamente che per foto pi� "tranquille" come paesaggi, macro e simili, allora facci� decisamente il sacrificio. Ciao

La follia falla se puoi comunque starci dentro. Altrimenti io starei anche su una d700 usata. Porta a meno problemi "ottici". Non � detto. COn la d800 fai tutto, certo con paesaggi e su cavalletto otterrai il max come con nessuna altra macchina. Ma � da usare allaround, come usavo prima la mia d90, ottima macchina per il suo target ma qui parliamo di ammiraglia nikon assieme a d4. Io l'ho presa a rate a tasso zero reale per cui non ho avuto nessun problema a prenderla. Sta di fatto che sto usando un nikon 28/70 f3.5-4.5 af dell'era analogica, gi� ottimo all'epoca , l'apertura minore la compenso con gli iso. Per un ottica da 50� presa usata non vado a scomodare il 24-70 f2.8 che costa un botto e non farebbe al mio caso. Con un 50mm f1.8 G raggiungi secondo me il massimo qualitativamente. Come sempre ognuno deve trovare il compromesso tra money, pretesa tecnica e aspettative. Magari un domani ci far� un pensierino, ora non mi interessa.
amanaa
QUOTE(danielg45 @ Mar 6 2013, 01:07 PM) *
La follia falla se puoi comunque starci dentro. Altrimenti io starei anche su una d700 usata. Porta a meno problemi "ottici". Non � detto. COn la d800 fai tutto, certo con paesaggi e su cavalletto otterrai il max come con nessuna altra macchina. Ma � da usare allaround, come usavo prima la mia d90, ottima macchina per il suo target ma qui parliamo di ammiraglia nikon assieme a d4. Io l'ho presa a rate a tasso zero reale per cui non ho avuto nessun problema a prenderla. Sta di fatto che sto usando un nikon 28/70 f3.5-4.5 af dell'era analogica, gi� ottimo all'epoca , l'apertura minore la compenso con gli iso. Per un ottica da 50� presa usata non vado a scomodare il 24-70 f2.8 che costa un botto e non farebbe al mio caso. Con un 50mm f1.8 G raggiungi secondo me il massimo qualitativamente. Come sempre ognuno deve trovare il compromesso tra money, pretesa tecnica e aspettative. Magari un domani ci far� un pensierino, ora non mi interessa.


Io ho un vecchio Nikon Af 50 f1.4, che sulla F801 mi faceva godere, e avrei intenzione di partire con il 24-120 f4 e/o il 14-24 per la D800, pi� un Afs 300 f4 che cercherei sul mercato dell'usato. Diciamo che l'investimento iniziale che avevo previsto era sui cinquemila tra macchina, ottiche e qualche accessorio come schede, battery pack e batterie. In futuro non escludo il 24-70 f2.8, ma darei comunque la precedenza al 70-200 f2.8. Ovviamente la scelta della macchina condiziona le ottiche, un conto � stare poco sopra i mille per una buona D700 usata, un altro andare sui duemila e cinque della D800 nuova...

Il fatto che tu la usi tranquillamente all around e con un obiettivo "normale" mi conforta e mi fa rompere gli indugi! Ora comincio a guardarmi intorno per prezzi e possibilit�.
Grazie e ciao
Alberto
studiodomus
Anche io nella tua stessa barca... ho una d90 eccezzionale e la scimmia del FF ricorre spesso... penso anche io che la naturale evoluzione sarebbe stata la d700... ottima la d600 tranne che x il problema della polvere... la d800 sarebbe un sogno proibito... anche se la mia ottica preferita credo che le farebbe fare miracoli (il sammy 35mm)

Se non avessero dismesso la d700 la scelta sarebbe stata ovvia... ti suggerisco di aspettare... magari piazzando con calma (e senza svenderlo) il tuo materiale DX

ciao
amanaa
QUOTE(studiodomus @ Mar 6 2013, 03:42 PM) *
Anche io nella tua stessa barca... ho una d90 eccezzionale e la scimmia del FF ricorre spesso... penso anche io che la naturale evoluzione sarebbe stata la d700... ottima la d600 tranne che x il problema della polvere... la d800 sarebbe un sogno proibito... anche se la mia ottica preferita credo che le farebbe fare miracoli (il sammy 35mm)

Se non avessero dismesso la d700 la scelta sarebbe stata ovvia... ti suggerisco di aspettare... magari piazzando con calma (e senza svenderlo) il tuo materiale DX

ciao


Aspetto... aspetto... Ma friggo! Credo che la D90 e il (poco: tra figli e lavoro la macchina mi serviva solo pi� per vacanze e famiglia, ora voglio riprendere seriamente) materiale Dx che ho lo terr� come secondo corpo. Sono sempre pi� orientato verso la D800: in fondo la fotografia � il mio unico vero hobby, che mia affascinava gi� quand'ero bimbo e l'odore delle pellicole mi faceva impazzire... Aspetto, friggendo, l'occasione giusta o - se mai avverr� - un ritocco in basso del prezzo.
Ciao
danielg45
QUOTE(amanaa @ Mar 6 2013, 04:14 PM) *
Aspetto... aspetto... Ma friggo! Credo che la D90 e il (poco: tra figli e lavoro la macchina mi serviva solo pi� per vacanze e famiglia, ora voglio riprendere seriamente) materiale Dx che ho lo terr� come secondo corpo. Sono sempre pi� orientato verso la D800: in fondo la fotografia � il mio unico vero hobby, che mia affascinava gi� quand'ero bimbo e l'odore delle pellicole mi faceva impazzire... Aspetto, friggendo, l'occasione giusta o - se mai avverr� - un ritocco in basso del prezzo.
Ciao

A voglia. La d800 calera nel tempo sicuramente ma poco. Molto poco. Io la d90 penso di darla ad un mio amico perche prerisco conoscenti dato che e' tenuta da gioiello. Infatti una mico me l'ha chiesta e gliela tengo. Se arriverai ad avere una fx o d800 quale sia, la d90 la alascierai nel cassetto. Assicurato. Anche perche su d800 hai il crop dx che vale uan d7000. Quindi due in uno.
amanaa
QUOTE(danielg45 @ Mar 6 2013, 04:30 PM) *
A voglia. La d800 calera nel tempo sicuramente ma poco. Molto poco. Io la d90 penso di darla ad un mio amico perche prerisco conoscenti dato che e' tenuta da gioiello. Infatti una mico me l'ha chiesta e gliela tengo. Se arriverai ad avere una fx o d800 quale sia, la d90 la alascierai nel cassetto. Assicurato. Anche perche su d800 hai il crop dx che vale uan d7000. Quindi due in uno.


Hai ragione, lo so... Ma non sono mai riuscito a vendere una delle macchine mie o di mio padre... Ho ancora una voigtlander, un'altra vecchissima macchina francese di cui ora mi sfugge il nome (ci feci il mio primo "reportage", a Venezia in gita scolastica a 13 anni), una compatta Rolley, una topcon con 2 obiettivi, una Nikon Fm e una F801, e la D70 l'ho data a mio padre...

Sulla D800 sto cercando di capire quale sia il giusto prezzo. Ho sempre avuto tutto Nital, ma ora vedo che c'� anche una garanzia italiana triennale che non so bene cosa sia, oltre alle solite import... Diciamo che il mercato si � un po' pasticciato. Se uscisse qualche buona offerta Nital (come c'� stata per la D600 col flash), non sarebbe male. Ciao
simo.bra
Io il passo ancora non lo faccio....troppa indecisione...il passaggio naturale lo consideravo da d90 a d700.....era per me il top, ma spendere 1200 euro per un usato, e non sapere chi l'ha tenuta e come mi mette paura.....anche la d600 era un ottima macchina,resa ad alti ISO fenomenale......la d800 costosa, e forse on me c'� la paura di nonn saper gestire tutti quei Megapixel...paura del micro mosso......beh le indecisioni sono tante....sicuro se la d700 non era uscita di produzione, ora era tra le mie mani.....l d7100 ottima macchina, ma a questo punto aspetto un pochino e passo definitivamente a FX......ragazzi mi hanno distrutto un sogno togliendo la d700.......
Clood
QUOTE(simo.bra @ Mar 6 2013, 08:16 PM) *
Io il passo ancora non lo faccio....troppa indecisione...il passaggio naturale lo consideravo da d90 a d700.....era per me il top, ma spendere 1200 euro per un usato, e non sapere chi l'ha tenuta e come mi mette paura.....anche la d600 era un ottima macchina,resa ad alti ISO fenomenale......la d800 costosa, e forse on me c'� la paura di nonn saper gestire tutti quei Megapixel...paura del micro mosso......beh le indecisioni sono tante....sicuro se la d700 non era uscita di produzione, ora era tra le mie mani.....l d7100 ottima macchina, ma a questo punto aspetto un pochino e passo definitivamente a FX......ragazzi mi hanno distrutto un sogno togliendo la d700.......

ma non han distrutto nulla..la trovi usata ..sui 1300 le trovi come nuove wink.gif ..io l ho presa cosi..ed � come NEW
cranb25
Stessa indecisione di altri..D600 o D7000/7100...il dilemma rimane
amanaa
Oddio! Oddio! Oddio! Sono senza fiato dall'emozione... L'ho fatto!!! Oggi ho fatto la pazzia, approfittando di un'occasione imperdibile: sono passato alla D800! Quasi m'intimorisce, ma � bellissima... Ho trovato un usato (neanche 8.500 scatti) presso un negozio dove ho gi� acquistato altro materiale e... no, non potevo non cogliere l'attimo. Temo mi ci vorr� parecchio per addomesticarla, per� mi pare fantastica: di montabile ho solo il vecchio AF 50 f1.4, ora devo prendergli almeno un obiettivo adeguato, ma per cominciare...
Un saluto a tutti!!!
pinazza
QUOTE(amanaa @ Mar 7 2013, 10:23 PM) *
Oddio! Oddio! Oddio! Sono senza fiato dall'emozione... L'ho fatto!!! Oggi ho fatto la pazzia, approfittando di un'occasione imperdibile: sono passato alla D800! Quasi m'intimorisce, ma � bellissima... Ho trovato un usato (neanche 8.500 scatti) presso un negozio dove ho gi� acquistato altro materiale e... no, non potevo non cogliere l'attimo. Temo mi ci vorr� parecchio per addomesticarla, per� mi pare fantastica: di montabile ho solo il vecchio AF 50 f1.4, ora devo prendergli almeno un obiettivo adeguato, ma per cominciare...
Un saluto a tutti!!!


Troppo comodo un saluto a tutti e basta !!

Qui si deve bere eccome !! tongue.gif

Complimentissimi e buone foto !!!

Pino
amanaa
QUOTE(pinolovetere @ Mar 7 2013, 10:37 PM) *
Troppo comodo un saluto a tutti e basta !!

Qui si deve bere eccome !! tongue.gif

Complimentissimi e buone foto !!!

Pino


Hai ragione!!! Cin cin a tutti voi
Grazie Pino!

Ciao
Alberto
danielg45
QUOTE(amanaa @ Mar 7 2013, 10:23 PM) *
Oddio! Oddio! Oddio! Sono senza fiato dall'emozione... L'ho fatto!!! Oggi ho fatto la pazzia, approfittando di un'occasione imperdibile: sono passato alla D800! Quasi m'intimorisce, ma � bellissima... Ho trovato un usato (neanche 8.500 scatti) presso un negozio dove ho gi� acquistato altro materiale e... no, non potevo non cogliere l'attimo. Temo mi ci vorr� parecchio per addomesticarla, per� mi pare fantastica: di montabile ho solo il vecchio AF 50 f1.4, ora devo prendergli almeno un obiettivo adeguato, ma per cominciare...
Un saluto a tutti!!!

Scusa ma non ti basta per il momento? Il 50 sara l'ottica che usi di pi�, e di qualit� ne ha da vendere.
amanaa
QUOTE(danielg45 @ Mar 8 2013, 09:48 AM) *
Scusa ma non ti basta per il momento? Il 50 sara l'ottica che usi di pi�, e di qualit� ne ha da vendere.


Spero di s�... Ma vorrei almeno un grandangolo. Per il resto aspetter�
simo.bra
Sul web noto che ci sono sempre meno d700 usate....come mai nessuno la vende pi� rolleyes.gif ?
Non si trova nuova, e non si trova usata......invece si cominciano a trovare molto d600 usate, brutto segno....continuiamo la ricerca di una bella d700
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.