QUOTE(franlazz79 @ Feb 22 2013, 06:34 PM)

Questo comunicato � importante perch� significa che Nikon intende risolvere sistematicamente il problema, infatti con questo in mano se uno manda in assistenza la macchina e non la riparano scatta automatico il recesso per non conformit� e nessuno potr� dire che � normale polvere, per cui se hanno deciso di esporsi ripareranno tutte le fotocamere che manifestano l'anomalia.
il comunicato, per come la vedo io, non riconosce pi� di tanto... diciamo che l'hanno presa molto alla larga senza evidenziare il difetto di fabbrica...
dalle prime voci inerenti a questa ipotetica soluzione, speravo in qualcosa di pi�.
oddio... si, la mandi in assistenza ma questo non vuol dire che ti risolvano il problema anche perch� se la polvere viene generata dall'attrito delle parti meccaniche, puoi fare tutte le pulizie che vuoi. dovrebbero mandare in produzione una nuova serie di quei pezzi che andranno a sostituire i vecchi, su tutte le macchine difettose e comunque, alla lunga, bisogna vedere se questo attrito non generi altri danni ad altre parti meccaniche.
e se la polvere si ripresenta dopo n scatti? la rimandi al centro assistenza? cos� stai per altri giorni senza macchina.
poi...ti rimborsano (questo � da vedere) e tu ti ritrovi a dover comprare un'altra macchina... la d800 costa almeno 1000 euro di pi�. la d7100 � una dx e non credo valga la pena di "retrocedere"....
seguo comunque con interesse e speranza visto che stavo cominciando a puntare la d600.