Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ohzak
salve a tutti, e' la prima volta che scrivo nel forum nikonclub quindi per favore non "macellatemi",
ho iniziato da poco ad interessarmi alla fotografia e ho deciso di iniziare con questa d3200 che secondo molti siti internazionali era . dato la fascia che ricopre una fotocamera molto "whorty" ora, dopo aver acquistato il primo obiettivo (un nikkor 70-300 afs vr che poi su questa macchina mi ritorna una focale piu lunga) mi sono accorto di quanto la qualita' del 18-55vr dx incluso nel kit lasci molto a desiderare con questo tipo di sensore, ora, la mia domanda e' dato che ho un budget di circa 200-250 euro, anche andando su un obiettivo dx, quale sarebbe indicato per coprire questo tipo di focali, con quella spesa, e avere una resa un po migliore? ringrazio chiunque si interessi a questa domanda anticipatamente, sono sicuro che qualche altro neofita potrebbe trarne vantaggio almeno quanto spero di trarne io ^^
dadux74
Ciao non avendo nessun ottica e volendo coprire con uno zoom standard le focali basse potresti cercare consono al tuo budget (vendendo magari anche il 18 55 VR) un sigma 17-70 2.8-4 OS HSM, cosi sei coperto da 17 a 300mm.

Buon compromesso � il Tamron 17 50 f2.8... un obiettivo pi� luminoso (anche se morbido a TA). Se prendi la versione non VC (stabilizzata) dovrebbe costare intorno al tuo budget e lo prenderesti nuovo. Perderesti copertura da 50 a 70mm, ma tutto sommato si vive lo stesso bene.

Infine ti cito il Nikkor 16-85 VR, secondo molti, uno dei migliori zoom standard APS-C, ma anche usato verrebbe a costare un tantino di pi� rispetto al tuo budget.

Ciao e buone foto

ps benvenuto nel forum
fedeeepd
ciao smile.gif benvenuto

mi aggiungo al commento di dadux dicendo che oltre ai validi e onesti obiettivi da lui citati potresti fare una scelta di qualit�... ovvero tieni il 18-55 (che facendo attenzione a suoi limiti qualcosa comunque ti fa portare a casa) e prendi il 35mm af-s f1.8 dx che secondo me � eccezionale e sicuramente tira fuori il meglio dalla tua macchina.

certo � un fisso ma ha una qualit� che va ben oltre il suo costo e ti insegna a muovere le idee (e le gambe)

se invece sei convinto per uno zoom io ho avuto il sigma 17-70 f2.8-4 e se l'� cavata sempre benissimo smile.gif l'ho venduto solo quando sono passato a ff

ciao
federico
robertocera
QUOTE(ohzak @ Feb 23 2013, 06:35 AM) *
salve a tutti, e' la prima volta che scrivo nel forum nikonclub quindi per favore non "macellatemi",
ho iniziato da poco ad interessarmi alla fotografia e ho deciso di iniziare con questa d3200 che secondo molti siti internazionali era . dato la fascia che ricopre una fotocamera molto "whorty" ora, dopo aver acquistato il primo obiettivo (un nikkor 70-300 afs vr che poi su questa macchina mi ritorna una focale piu lunga) mi sono accorto di quanto la qualita' del 18-55vr dx incluso nel kit lasci molto a desiderare con questo tipo di sensore, ora, la mia domanda e' dato che ho un budget di circa 200-250 euro, anche andando su un obiettivo dx, quale sarebbe indicato per coprire questo tipo di focali, con quella spesa, e avere una resa un po migliore? ringrazio chiunque si interessi a questa domanda anticipatamente, sono sicuro che qualche altro neofita potrebbe trarne vantaggio almeno quanto spero di trarne io ^^


Buongiorno, come alternativa al 18-55 f/3.5-5.6 vr del kit della D3200, se vuole potrebbe optare per il Tamron 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Aspherical [IF]

http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6[cam]=is_nikon&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false

A detta di molti quello senza lo stabilizzatore � nettamente superiore in qualit� di immagine a quello con lo stabilizzatore.
Io ho avuto modo di provare quello senza lo stabilizzatore, e a quelle lunghezze focali, a meno che non si tremi per altri motivi, non � molto necessario smile.gif
Buona giornata
DANYZ
QUOTE(ohzak @ Feb 23 2013, 06:35 AM) *
...mi sono accorto di quanto la qualita' del 18-55vr dx incluso nel kit lasci molto a desiderare con questo tipo di sensore...


Per sfruttare al massimo quel sensore dalla risoluzione cos� elevata, ovvio che serve altro (al di fuori del budget di 250 euro), ma quello che ti consiglio � di sfruttarlo al massimo anzich� pensare subito di cambiarlo. E proprio per il motivo che tu dici, che sei un neofita, ti consiglio di uscire a scattare anzich� rincorrere chiss� quale obiettivo superfantastico. ti renderai conto col tempo quale obiettivo sar� meglio, e anche con quel solo obiettivo puoi fare molto.
Tutti all'inizio, compreso il sottoscritto, si fanno menate su quale sia il miglior tuttofare o questo � pi� nitido di quello, ed � proprio per esserci passato che ti tico, esci e scatta!
Hai pure il 70 300vr! Ne puoi fare di cose, a voglia te... Pollice.gif
MrFurlox
bah io venderei il 18-55 e prenderei l' AF-S 18-70 f/3.5-4.5 G usato e l AF-S 35 f/1.8 G vedrai che la differenza di qualit� sar� lampante wink.gif


Marco
cranb25
Quoto MrFurlox io ho fatto cos� ed ho trovato un netto miglioramento! In alternativa tamron 17-50 f2.8 o nikon 16-85vr
Stefano
giacomomontebelli
Cos'� che non ti soddisfa nel 18/55?



Scatti in jpg o raw?



Dire che il 18/55 non � soddisfacente cos� genericamente per me � un po' scimmia da acquisti e poco altro. Per ottenere miglioramenti reali occorre spendere tanti soldini per gli zum.. Un po di ottimizzazione post scatto poi bisogna sempre farla...Quindi il mio consiglio � di tenere il 18/55 e magari cercare di conoscerlo meglio. Per maggiore qualita mi orienterei su qualche fisso,tipo 35 o 50 afs, un altro mondo rispetto ai tuttofare, rientrado nel tuo budget! Buone foto

diabolic
QUOTE(DANYZ @ Feb 23 2013, 04:04 PM) *
Per sfruttare al massimo quel sensore dalla risoluzione cos� elevata, ovvio che serve altro (al di fuori del budget di 250 euro), ma quello che ti consiglio � di sfruttarlo al massimo anzich� pensare subito di cambiarlo. E proprio per il motivo che tu dici, che sei un neofita, ti consiglio di uscire a scattare anzich� rincorrere chiss� quale obiettivo superfantastico. ti renderai conto col tempo quale obiettivo sar� meglio, e anche con quel solo obiettivo puoi fare molto.
Tutti all'inizio, compreso il sottoscritto, si fanno menate su quale sia il miglior tuttofare o questo � pi� nitido di quello, ed � proprio per esserci passato che ti tico, esci e scatta!
Hai pure il 70 300vr! Ne puoi fare di cose, a voglia te... Pollice.gif

Sante parole guru.gif
stepdj86
Vai tranquillo cn un sigma 17-70mm f2,8-4 hsm dg dc macro! usato lo trovi intorno ai 250-300! ottima lente! la uso cn immebsa soddisfazione su d300!
atostra
Il 18-55 � una lente fenomenale secondo me, basta stopparla a f8 per avere una nitidezza che solo qualche anno fa era impensabile su uno zoom di quella fascia di prezzo.
atostra
Il 18-55 � una lente fenomenale secondo me, basta stopparla a f8 per avere una nitidezza che solo qualche anno fa era impensabile su uno zoom di quella fascia di prezzo.
giacomomontebelli
QUOTE(atostra @ Feb 27 2013, 05:55 PM) *
Il 18-55 � una lente fenomenale secondo me, basta stopparla a f8 per avere una nitidezza che solo qualche anno fa era impensabile su uno zoom di quella fascia di prezzo.



Veroooo! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.