QUOTE(Honumax @ Feb 23 2013, 08:05 PM)

Ma vorrei sapere una cosa poi i 36 mp si possono ridurre in camera e scattare con una risoluzione inferiore?
Poi i tempi di una d800 devono essere pi� veloci della d600 in una foto identica,causa il micromosso?che lo s� � dovuto anche al pilota..l'af � starato a sinistra?ditemi di pi� su questo difetto,� risolvibile tramite upgrade oppure no?
Il mio dubbio � solo nelle fotografie street,� usabile,poi a lavorarci al pc vedo io...se ho bisogno li faccio raw senn� tutti jpeg...
Ah!Ok bella battuta quella sulla d4.
Provare la d800 non posso,perch� il mio rivenditore � di Bologna mentre io sono di Cattolica...dovrei stare una giornata intera lass� a provarla...
I 36 mp non si possono ridurre in macchina scattando in raw, e personalmente non ne vado l'utilit�, puoi ridurre le dimensioni e la qualit� dei JPG.
Puoi cambiare il formato mettendo il dx, puoi impostare il formato 3/4, mi pare....
Io di D800 ne ho due, e nessuna delle due soffre, fortunatamente, di problemi di fuoco.
I tempi che dovrai usare sono gli stessi che usi con la D600, io uso gli stessi che usavo con la D700.
Il micro mosso, se � micro, si toglie perfettamente in pp come si tolgono le aberrazioni cromatiche, la vignettatura, la distorsione, o qualunque altro difetto.
Nella fotografia street � usabilissima, solo che facendo molte foto, dovrai usare schede grandi.
Diciamo che personalmente non la vedo una macchina nata proprio per la street, non ne sfrutteresti tutte le sue potenzialit�. Ha molta qualit� di immagine, ma per sfruttarla tutta non puoi certo fare il punta e scatta mentre stai camminando, o sei sopra un pullman in movimento. Meglio un'architettura o un ritratto con un cavalletto, alza specchio, telecomando e via dicendo.
Poi ci si pu� fare di tutto, stai tranquillo.
Parere personale ovviamente e spero di esserti stato di aiuto.