Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
apeiron
Ritagliare un frammento di realt� per mezzo di uno scatto, significa staccarlo dal mondo e dargli nuova vita, a volte renderlo immortale.
Per questo la fotografia � tanto pi� necessaria quanto pi� si occupa di microstorie, di ci� che � silenzioso, che non si vede, che non lascia traccia, che non ha voce... la fotografia introduce "quel" frammento nella storia.
Scusami Claudio se insisto con il Bar. Mi pare un gran bel luogo per parlare tra amici. biggrin.gif
BrunoCi
Non so se ho capito il tuo discorso. hmmm.gif
Penso che sia in tema questo: hai dato un'occhiata al libro di LIFE? Si tratta di una selezione delle migliori foto apparse sulla rivista.
Alcuni scatti che si vedono l�, secondo me, hanno consegnato alla storia momenti del nostro passato. E non mi riferisco solo alle foto dei presidenti, dei divi di Hollywood, o dei teatri di guerra; vi sono foto che documentano la normale vita di tutti i giorni, e che oggi hanno un grosso valore proprio per questo motivo.

Bruno.
apeiron
Ciao Bruno.
La fotografia � forse quanto di meglio abbiamo per sottrarci all'oblio. Siamo noi che decidiamo di dare un volto a ci� che non ha nome, a ci� che altrimenti � destinato a scomparire. Quanta realt�, quanta vita, in questo preciso istante, sta sparendo senza lasciare una minima traccia, un segno di s�!? La fotografia pu� cambiare questo destino? Mi piace pensare che sia cos�, che nullasia cos� banale da non essere sottratto all'oblio.Che non ci sia nullache non meriti uno scatto. Fotocamera.gif
piborsal
La fotografia non solo riesce ad "immortalare" un attimo, una storia o uno stato d'animo ma fondendo i sui caratteri oggettivi con il punto di vista e lo stato emotivo del fotografo ha il potere di rendere poetico qualunque soggetto ed il bello e che gli scatti "parlano" diversamente ad ogni osservatore.

Giro di birre per tutti, offro io!

Ciao a tutti e buone foto!

Pierluigi
ciro207
Sto studiando alcuni testi che hanno attinto agli archivi fotografici romani. "leggendo" le immagini mi viene spesso da pensare che quelle foto allora erano solo foto.

Oggi invece gli diamo tantissima importanza perch� hanno documentato un'epoca.
Il fotogiornalismo soprattutto mi affascina da morire: l'idea di fissare un momento che pochi altri potrebbero vedere e poterlo conservare nel tempo

Chissa tra diversi anni cosa sar� dei miei scatti e se, vedendo gli scatti che io oggi reputo banali, avranno un sussulto come spesso ne ho io guardando alcune "foto ricordo" biggrin.gif
BrunoCi
Mamma...questa discussione sta diventando pi� "complessa" di quell'altra...scrivo ancora due cosette e poi lascio spazio ad interventi ben pi� autorevoli! unsure.gif

Osservando foto come quelle del libro descritto sopra, sono spesso assalito da un dubbio. Mi domando se gli autori di quelle immagini, per quanto bravi, sapevano che stavano trasformando in storia quel pezzo di vita contemporanea.
Probabilmente stavano solo facendo il loro mestiere, ma non avrebbero mai potuto sapere che quel particolare sarebbe un giorno diventato documento storico.
Faccio un esempio. Se un bravo fotografo (non io!) avesse ripreso una persona in un telefono pubblico 30 anni fa, quando ancora c'erano le guide di carta ed i gettoni, avrebbe fatto una foto abbastanza "normale". Oggi, nell'era dei cellulari e delle schede magnetiche, quell'immagine racconta un'era che non c'� pi�. All'epoca, per�, nessuno avrebbe potuto immaginare l'evoluzione del settore delle telecomunicazioni!

Questo si riallaccia a quello che afferma apeiron, quando giustamente dice che nessun momento � tanto banale da non meritare di essere "salvato dall'oblio".

Secondo me, per�, dobbiamo fare una seconda considerazione (poi prometto che la pianto l�): dal momento che non possiamo salvare "tutto", dobbiamo operare una selezione. Possiamo permetterci di salvare solo una (minima) parte di ci� che avviene, e la capacit� ad operare in questo senso � direttamente proporzionale alle capacit� del fotografo di saper analizzare la realt� che lo circonda, al di fuori del tempo in cui vive.

Se ho detto troppe sciocchezze offro da bere a tutti... rolleyes.gif

Bruno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.