Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.bossi
Ciao a tutti, Venerd� sera parlando con degli amici sfegatati della concorrenza (Canon) vantavano il fatto che la nuova D30 avesse un numero di cicli dell'otturatore superiore rispetto alla mia D70s; al momento senza nemmeno pensare a cosa stessero dicendo gli ho risposto pazienza, ma poi mi spiegavano che quel numero (ben preciso tipo 20.000 - 100.000 scatti) equivalesse al numero di scatti che la macchina pu� fare poi ... basta, macchina da buttare o quasi, in quanto l'intervento di manutenzione sarebbe anti economico.
Qualcuno sa dirmi se mi devo preoccupare o no, io ultimamente sto diventando un giapponese, o meglio, un ragazzo dallo scatto facile... biggrin.gif grazie.gif
Simone Cesana
non preoccuparti...
il ciclo della d70 dovrebbe essere di 50.000 scatti, ma nel forum c'� gente che ne ha gi� fatti di pi�, me compreso e la d70 va che � una meraviglia...
ciao
simone cesana
BrunoCi
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Mar 11 2006, 08:02 PM)
Ciao a tutti, Venerd� sera parlando con degli amici sfegatati della concorrenza (Canon) vantavano il fatto che la nuova D30 avesse un numero di cicli dell'otturatore superiore rispetto alla mia D70s; al momento senza nemmeno pensare a cosa stessero dicendo gli ho risposto pazienza, ma poi mi spiegavano che quel numero (ben preciso tipo 20.000 - 100.000 scatti) equivalesse al numero di scatti che la macchina pu� fare poi ... basta, macchina da buttare o quasi, in quanto l'intervento di manutenzione sarebbe anti economico.
Qualcuno sa dirmi se mi devo preoccupare o no, io ultimamente sto diventando un giapponese, o meglio, un ragazzo dallo scatto facile... biggrin.gif  grazie.gif
*


Beh...antieconomico forse per le macchine della concorrenza...visto che fanno uscire un modello nuovo ogni settimana! biggrin.gif
In ogni caso, i valori riportati sono risultati statistici, non � mica una cosa "matematica".

Se lo trovo, ti metto il link ad una discussione in cui si parlava proprio di questo numero, ed il valore risultante era pi� che adeguato ad un utilizzo intenso.

Bruno.
BrunoCi
QUOTE(Brunoci @ Mar 11 2006, 08:10 PM)
Se lo trovo, ti metto il link ad una discussione in cui si parlava proprio di questo numero, ed il valore risultante era pi� che adeguato ad un utilizzo intenso.

*


Eccolo! 77.000 scatti Pollice.gif :

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=441636

Bruno.
giannizadra
Spiega ai tuoi amici che i "cicli" sono il numero di scatti per cui l'otturatore � stato sottoposto a test, e non c'entra nulla con la possibile durata: la F5 � testata per un ciclo di 150000 scatti, ma ve ne sono molte che hanno superato il milione (forse anche la mia... rolleyes.gif ).
Significa loro pure che la Nikon non va in bicicletta, � motorizzata, e che ci sono corsi-base gratuiti un po' dappertutto.. smile.gif
luca.bossi
ok raga mi avete tolto un grosso peso, ho letto anche il collegamento di Brunoci, dove l'ing Maino ha confermato una mia supposizione, la possibile riparazione.
Graze ancora, vorr� dire che domani durante la gita al lago festeggero riempiendo le mie 2 CF da 1Gb; chiss� magari tra le centinaia di scatti qualcuna mi soddisfer� biggrin.gif Ciao e grassie ancora Isola.gif
robyt
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Mar 11 2006, 08:49 PM)
....... chiss� magari tra le centinaia di scatti qualcuna mi soddisfer�  biggrin.gif  ......
*
Ti suggerisco un trucco. Invece di "sparare" qualche centinaio di scatti nella speranza di cavarne qualcuno buono, impiega lo stesso tempo per curare al meglio la ripresa e otterrai almeno tre innegabili vantaggi:
- risparmi sull'acquisto di C.F.
- risparmi tempo nel visionare le foto che in buona parte dovresti cestinare
- l'otturatore durer� molto pi� a lungo wink.gif

Sono inoltre convinto che la qualit� media delle foto cos� realizzate sar� superiore.

Maga84
QUOTE(robyt @ Mar 11 2006, 09:43 PM)
Sono inoltre convinto che la qualit� media delle foto cos� realizzate sar� superiore.
*



Sono d'accordo Pollice.gif
Anche se ad un evento sportivo pu� capitare di effettuare dai 800-1000 Scatti.
Ciao
delfi@mclink.it
Sono sicuro che nel forum � gi� stato chiarito il motivo per cui l'utilizzatore non pu� conoscere il numero totale di scatti eseguiti, ma io non lo trovo. Potete darmi una dritta?
grazie
Maga84
QUOTE(delfi@mclink.it @ Mar 12 2006, 10:29 AM)
Sono sicuro che nel forum � gi� stato chiarito il motivo per cui l'utilizzatore non pu� conoscere il numero totale di scatti eseguiti, ma io non lo trovo. Potete darmi una dritta?
grazie
*



Tecnicamente, so che � possibile risalire, tramite l'ultima foto jpg scattata, del numero totale di scatti eseguiti dalla macchina.
Ciao
buzz
nelle info file di CS2 c'� la possibilit� ( un po' nascosta) di sapere il numero totale degli scatti. Ma non tutte le fotocamere lo danno.
Qualcuno sa a proposito per quanti scatti � stata testata la D100?
io ne ho fatti pi� di 100.000 prima di venderla, e ancora funziona.
Simone Cesana
esistono programmini come shutter count dove inserendo una foto, ti dice il numero di scatti che ha fatto l'otturatore...
es. la foto che metti � la 15000 foto scattata dall'otturatore...
ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.