Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
xinjia
Sono passati una sessantina di anni da una delle vicende storiche più crudeli e schifose che il mondo abbia mai visto, ma in quei posti come Dachau si rivive ancora tutto quello che è successo li dentro...
Basta varcare il cancello per farti rivoltare lo stomanco , farti venire in testa il pensiero a quello che è successo e avere un senso di disgusto totale...
01
xinjia
01
xinjia
02
xinjia
il tempo aiutava ancora di più il senso di ansia a crescere...
03
xinjia
04
xinjia
05
xinjia
Questo monumento ci ha fatto capire come la gente veniva trattata e in che condizioni si stava in questi "campi di lavoro"
06
xinjia
arriviamo davanti al punto forse più pesante...
07
xinjia
basta mettere un piede all'interno di quell'edificio,per sentirsi davvero mancare il fiato e continuare continuamente a chiederti... perchè???
08
xinjia
il perchè la gente doveva finire in questo modo... in questo campo di concentramento fu provato la prima volta il metodo di uccisione più tremendo che c'è stato...
09
xinjia
10
xinjia
11

(doccia)
xinjia
poi si entra in un edificio dove è stato allestito un museo con i documenti dell'epoca, la mia testa dopo questi documenti non si da più una spiegazione perchè una spiegazione logica a tutto questo non c'è...
12
xinjia
la gente veniva privata anche della sua identità...
13
xinjia
14
xinjia
15
xinjia
so che sul fatto c'è ben poco da commentare...
ma nessuno mi dice qualcosa sul life???
Simone Cesana
tutto quello che è successo in questi luoghi è veramente terribile...
le foto dei forni, sono quelle in cui ho sentito maggiormente dei brividi...
ciao
simone cesana
__Claudio__
Caro amico mio, il luogo è giustamente divenuto meta di pellegrinaggi per chi non vuole e non deve dimenticare. Le foto rappresentano in modo abbastanza sistematico il giro tristemente turistico e ci fanno vedere i posti salienti. Penso che sarebbe stato difficile per chiunque concentrarsi sulle inquadrature ma credo anche che uno sforzo maggiore avrebbe giovato.
Ritengo anche che quello da te proposto non sia da annoverare fra i Life ma forse meglio in un contesto di reportage. Lo sposto quindi nella sezione più appropriata perchè possa avere il giusto risalto.
xinjia
ok..., per le inquadrature hai ragione... ma con 50 persone che ti camminano davanti e con l'aria che c'era in quel posto era difficle fare degli scatti più precisi...

PS
chiedo scusa a carlo, non avevo capito che avevate spostato il life, credevo l'aveste chiuso.
Giorgio Baruffi
concordo con Claudio...

non è facile in quei luoghi, è vero, ma tentare qualcosa è comunuqe possibile...

i miei li ho già postati, basta cliccare qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...3015&hl=dachau#

e trovi 3 dei 7/8 scatti in tutto che ho fatto li...
gigiodvd
luoghi che incutono ancora paure anche a chi non ha vissuto quel periodo.

non ricordo de a Dachau o dove ma non dimentico una scritta posta sul cancello d'ingresso: arbeit macht frei "il lavoro rende liberi"

gigiodvd
Mezzumione
Ho visitato il campo di Dachau 2 anni fa, e francamente, fà molta impressione vederlo dal vivo che su foto o su qualche documentario in tv.
Una volta uscito, la prima riflessione che mi è venuta in mente è stata quella di cercare di capire che meccanismo mentale si innesca per arrivare a compiere e pianificare simili atrocità.

Massimo
oesse
QUOTE(Mezzumione @ Mar 13 2006, 01:04 AM)
Ho visitato il campo di Dachau 2 anni fa, e francamente, fà molta impressione vederlo dal vivo che su foto o su qualche documentario in tv.
Una volta uscito, la prima riflessione che mi è venuta in mente è stata quella di cercare di capire che meccanismo mentale si innesca per arrivare a compiere e pianificare simili atrocità.

Massimo
*



sono anche curioso di sentire la risposta....oltre alla domanda (legittima) che ti sei posto

.oesse.
buzz
QUOTE(oesse @ Mar 13 2006, 03:19 AM)
sono anche curioso di sentire la risposta....oltre alla domanda (legittima) che ti sei posto

.oesse.
*



non sono mai riuscito a darmene una, pur cercando di immedesimarmi al massimo nei pur folli progetti degli autori.
Credo che nemmeno il medioevo fosse mai arrivato a tale punto.
Giuliano_TS
Foto decisamente interessanti ed utili, seppure devo ammettere di averne viste di migliori su quei luoghi, ma probabilmente non scattate nel corso d'una visita guidata.

QUOTE
cercare di capire che meccanismo mentale si innesca per arrivare a compiere e pianificare simili atrocità
sono anche curioso di sentire la risposta....oltre alla domanda (legittima) che ti sei posto
non sono mai riuscito a darmene una, pur cercando di immedesimarmi al massimo nei pur folli progetti degli autori

Forse potreste chiedere lumi all'attuale presidente dell'Iran, o magari ad Hamas ( entrambi al potere a seguito di elezioni più o meno regolari! ), sicuramente sarebbero ben lieti di spiegarvi perchè sono ansiosi di ricominciare!
QUOTE
Credo che nemmeno il medioevo fosse mai arrivato a tale punto.
Non occorre risalire a tanto tempo fa, si può ricordare il ben più recente genocidio degli Armeni - di cui però non esiste un famoso museo da visitare! - o l'annientamento dei Tibetani da parte dei Cinesi, tuttora in corso ma di cui nessuno s'interessa minimamente!
Mezzumione
QUOTE(oesse @ Mar 13 2006, 04:19 AM)
sono anche curioso di sentire la risposta....oltre alla domanda (legittima) che ti sei posto

.oesse.
*



Domanda legittima la tua Marco, la risposta ancora non me la sò dare, un'altra cosa che mi sorprende è che Hitler l'aveva anticipatamente scritto sul "Mein Kampf " tutti gli orrori che avrebbe commesso una volta uscito dal carcere, e mi chiedo perchè non sia stato arginato in tempo tutto questo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.