QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 24 2013, 12:40 PM)

usando ottiche fx su dx non si utilizzano i bordi dell'ottica dove c'� sempre un calo di resa ma la parte centrale sempre migliore.
non si tratta di crop
Giusto, ma vanno descritte le possibili diverse situazioni:
quando sulla D800 applico la funzione 1,2x o 1,5x vado si a utilizzare la parte migliore del vetro ma inevitabilmente mi scende anche la risoluzione, non si chiama crop ma ho lo stesso identico risultato se effettuo la stessa operazione con la taglierina sull'immagine ripresa in fx, mentre se aumento la lunghezza focale tanto a portarmi l'inquadratura data dal dx sul 24x36 � cosa diversa nel senso che ottengo maggiore rapporto di ingrandimento mantenendo la risoluzione totale,
in modo diverso andrebbe analizzato il caso di sensore dx contro fx ma aventi la stessa densit�, poi qui magari entrano in campo altri fattori, dimensione dei pixel tra i primi.
saro