Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IvanoRagusa
Vorrei sapere se esiste un TC per il 70-200 VR1, o se � meglio usare il fattore DX della D800, scendendo di pixel ma mantenendo la luminosit�, o � preferibile un TC?
sarogriso
Il 70/200 vrl � af-s per cui la gamma dei TCEll � sicuramente la scelta migliore,
a riguardo della luminosit� la situazione � una delle migliori, sui 2.8 con un Tc14 o Tc17 la perdita � limitata e credo proprio che un aumento di lunghezza focale possa rendere meglio di qualsiasi sorta di crop, importante ricordare che non si st� pi� scattando con un 200.

saro
Enrico_Luzi
usando ottiche fx su dx non si utilizzano i bordi dell'ottica dove c'� sempre un calo di resa ma la parte centrale sempre migliore.
non si tratta di crop
sarogriso
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 24 2013, 12:40 PM) *
usando ottiche fx su dx non si utilizzano i bordi dell'ottica dove c'� sempre un calo di resa ma la parte centrale sempre migliore.
non si tratta di crop


Giusto, ma vanno descritte le possibili diverse situazioni:
quando sulla D800 applico la funzione 1,2x o 1,5x vado si a utilizzare la parte migliore del vetro ma inevitabilmente mi scende anche la risoluzione, non si chiama crop ma ho lo stesso identico risultato se effettuo la stessa operazione con la taglierina sull'immagine ripresa in fx, mentre se aumento la lunghezza focale tanto a portarmi l'inquadratura data dal dx sul 24x36 � cosa diversa nel senso che ottengo maggiore rapporto di ingrandimento mantenendo la risoluzione totale,
in modo diverso andrebbe analizzato il caso di sensore dx contro fx ma aventi la stessa densit�, poi qui magari entrano in campo altri fattori, dimensione dei pixel tra i primi.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.