Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
diodo86
Salve a tutti... � da molto che vi seguo, ma ora avrei un consiglio da i pi� esperti... Sono circa 6 mesi che mi sono entrato nel favoloso mondo della fotografia e l'ho fatto acquistando una nikon d50. Ora per� il gioco si fa serio e ogni domenica vado a fare delle foto in discoteca... Ho un obiettivo sigma 18-125mm f3.5/5.6 ed un flash metz 44af, tutto sommato riesco a portare a casa belle foto, ma vorrei cambiare qualcosa che mi dia una marcia in pi�... In un primo momento avevo pensato di vendermi la d50 per acquistare una d300, ma credo che con l'obiettivo che ho non far� molta strada... Quindi forse sar� meglio acquistare un tamron 28-75mm f2.8? Sono molto confuso...
In oltre ho trovato una d2x con ben 80000 scatti a circa 400 euro, ma con la resa bassa agli alti iso mi sa che non conviene....
Datemi un consiglio...
Enrico_Luzi
quanto puoi spendere ?
prima ti devi fissare un tetto di spesa e poi guardarti attorno
diodo86
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 24 2013, 12:35 PM) *
quanto puoi spendere ?
prima ti devi fissare un tetto di spesa e poi guardarti attorno

Diciamo che vorrei spendere massimo 450 euro o a limite 500 ma devono essere ben spesi...
Manuel_MKII
Prendi una D5100 in kit con 18-105 e vedrai notevole differenza con cio' che usi adesso.

Se invece riesci a vendere la D50 e l'ottica e ne ricavi sui 300/350 e con i 500 euro che prevedevi di spendere prendi la D7000 (import) con il solito 18-105
diodo86
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 24 2013, 01:48 PM) *
Prendi una D5100 in kit con 18-105 e vedrai notevole differenza con cio' che usi adesso.

Se invece riesci a vendere la D50 e l'ottica e ne ricavi sui 300/350 e con i 500 euro che prevedevi di spendere prendi la D7000 (import) con il solito 18-105

ma la d300 me la sconsigliate? l'ho trovata a circa 400 euro solo corpo macchina con circa 10000 scatti.
E se al momento acquisto solo l'obiettivo tamron 28-75mm f2.8 per acquistare un p� pi� di luminosit�?
masto
Ho fatto il passaggio da D50 a D300 da circa tre anni, la differenza � notevole e non posso altro che consigliartelo; solo che 400 euro mi sembrano un po' pochini... se sei sicuro che non � una fregatura prendila di corsa!
Per acquistare luminosit� pi� che il 28-75 in Dx mi sembra pi� indicato un 17-50 oppure un 35F1.8;
come corpo macchina potrebbe andarti bene anche una D90 che a parit� di condizioni dovrebbe costare meno di una D300; con l'uscita della D7100 consiglierei di tenere d'occhio anche il mercato delle D7000.
diodo86
QUOTE(masto @ Feb 24 2013, 03:36 PM) *
Ho fatto il passaggio da D50 a D300 da circa tre anni, la differenza � notevole e non posso altro che consigliartelo; solo che 400 euro mi sembrano un po' pochini... se sei sicuro che non � una fregatura prendila di corsa!

Allora riepilogando: credo di continuare con la fotografia e non per hobby, ma per lavorarci su, no matrimoni, ma foto in discoteca e qualche foto a qualche modella, sono consapevole che con l'attrezzatura che ho non posso fare molto, ma un p� alla volta voglio aggiornarla... ora il punto che voglio capire � questo:
per ora � meglio acquistare un obiettivo (tamron 28-75 f2.8 o uno che mi consigliate voi) o un altra fotocamera usata da utilizzare con gli obiettivi che gi� ho?
Al momento o compro uno o compro l'altro, il problema che sto riscontrando nel fare le foto in discoteca � il rumore agli alti iso (massimo 400 iso a 800 il rumore � un p� troppo presente), l'autofocus che � un p� lento ed impreciso, il displey troppo piccolo, mirino piccolo, e la mancanza della doppia chiera e del display superiorre non illuminato mi creano qualche problema....
Calamastruno
Il flash ce l'hai, quindi opterei per il tamron 17-50. poi per il corpo c'� sempre tempo!
mariano1985
Per le foto in discoteca non credo serva chiss� cosa... il flash � d'obbligo e le foto al 99% servono solo per essere caricate su qualche social network, non hai nemmeno l'esigenza di alte risoluzioni o di chiss� quale preparazione fotografica.

Tra l'altro la D50 ha il synchro flash a 1/500 di secondo, comodo in discoteca per evitare il mosso (i corpi pi� recenti hanno il sincro a 1/200 di secondo).

L'obiettivo che hai non � di certo eccelso... Con quella cifra potresti anche optare per cominciare a dotarti di un parco ottiche degno, per poi pensare a rifare il corpo macchina.

Poi se vuoi fare foto a qualche modella, devi decisamente spendere parecchio tra fondali, flash, stativi, cavalletti, softbox... insomma, se vuoi fare le cose per bene serve parecchia pecunia, senza parlare di ottiche degne e corpo macchina di qualit�.

diodo86
QUOTE(mariano1985 @ Feb 24 2013, 04:59 PM) *
Per le foto in discoteca non credo serva chiss� cosa... il flash � d'obbligo e le foto al 99% servono solo per essere caricate su qualche social network, non hai nemmeno l'esigenza di alte risoluzioni o di chiss� quale preparazione fotografica.

Tra l'altro la D50 ha il synchro flash a 1/500 di secondo, comodo in discoteca per evitare il mosso (i corpi pi� recenti hanno il sincro a 1/200 di secondo).

L'obiettivo che hai non � di certo eccelso... Con quella cifra potresti anche optare per cominciare a dotarti di un parco ottiche degno, per poi pensare a rifare il corpo macchina.

Poi se vuoi fare foto a qualche modella, devi decisamente spendere parecchio tra fondali, flash, stativi, cavalletti, softbox... insomma, se vuoi fare le cose per bene serve parecchia pecunia, senza parlare di ottiche degne e corpo macchina di qualit�.

si lo so benissimo....
credo che prender� un obiettivo e pi� in la prendo un nuovo corpo macchina... per l'obiettivo mi consigliate tutti il tamron 17/50 f2.8?

QUOTE(diodo86 @ Feb 24 2013, 05:07 PM) *
si lo so benissimo....
credo che prender� un obiettivo e pi� in la prendo un nuovo corpo macchina... per l'obiettivo mi consigliate tutti il tamron 17/50 f2.8?

comunque se guardate nel mio profilo ci sono alcune foto scattate proprio con la d50 e il sigma 18-125
cmg
QUOTE(diodo86 @ Feb 24 2013, 05:48 PM) *
Allora riepilogando: credo di continuare con la fotografia e non per hobby, ma per lavorarci su, no matrimoni, ma foto in discoteca e qualche foto a qualche modella, sono consapevole che con l'attrezzatura che ho non posso fare molto, ma un p� alla volta voglio aggiornarla... ora il punto che voglio capire � questo:
per ora � meglio acquistare un obiettivo (tamron 28-75 f2.8 o uno che mi consigliate voi) o un altra fotocamera usata da utilizzare con gli obiettivi che gi� ho?
Al momento o compro uno o compro l'altro, il problema che sto riscontrando nel fare le foto in discoteca � il rumore agli alti iso (massimo 400 iso a 800 il rumore � un p� troppo presente), l'autofocus che � un p� lento ed impreciso, il displey troppo piccolo, mirino piccolo, e la mancanza della doppia chiera e del display superiorre non illuminato mi creano qualche problema....

Ciao, ho da poco venduto una D 50 con il 18-135 e ne ho ricavato, vendendoli separatamente, poco pi� di 250. La vecchia e buona D 50 aveva il motore interno e il display in alto, cosa che non trovi sulle entry level di oggi. Vendendo la tua reflex e aggiungendo il gruzzolo di cui parli puoi comprare una D 90 con il 18-.105 VR. Se per� pensi di farlo come lavoro, allora con un piccolo sforzo in pi� (300-400), io prenderei una D7000 con l'ottimo 16-85VR. Nel tuo caso (lavorando nelle discoteche), lascerei perdere l'ottima D2x.
Ciao Carlo
diodo86
QUOTE(cmg @ Feb 24 2013, 05:40 PM) *
Ciao, ho da poco venduto una D 50 con il 18-135 e ne ho ricavato, vendendoli separatamente, poco pi� di 250. La vecchia e buona D 50 aveva il motore interno e il display in alto, cosa che non trovi sulle entry level di oggi. Vendendo la tua reflex e aggiungendo il gruzzolo di cui parli puoi comprare una D 90 con il 18-.105 VR. Se per� pensi di farlo come lavoro, allora con un piccolo sforzo in pi� (300-400), io prenderei una D7000 con l'ottimo 16-85VR. Nel tuo caso (lavorando nelle discoteche), lascerei perdere l'ottima D2x.
Ciao Carlo

Quello che dici tu � vero, ma al posto della d7000 non sarebbe meglio la d300?
Allora ultimi aggiornamenti: ho ricevuto una proposta per la mia fotocamera + il 18-55 a 320 euro... se la vendo a quel prezzo io faccio un affarone... giusto? poi ho trovato una d90 solo corpo macchina a 350 euro ma ha 30000 scatti... cosa ne pensate?
GabrieleBielli
Io farei un upgrade di obiettivo, nella fattispece un bel Tamron 17-50 2,8 non stabilizzato... vedrai che le tue foto cambieranno faccia.
Davide-S
Nelle foto di discoteca non cercano alcuna qualit� di stampa... a loro interessa che le foto siano visibili su facebook o simili, quindi ad una risoluzione molto bassa, il che ti permette di spingere tranquillamente con gli ISO. La soluzione migliore � quella di prendere un obiettivo f/2,8 in modo da avere pi� luce. Il Tamron 28-75mm � troppo lungo in ambienti chiusi, in questo caso un obiettivo VR o f/2,8 dovrebbe avere una focale minima di almeno 16, 17 o 18mm, non di pi�.
gigiweb
QUOTE(diodo86 @ Feb 24 2013, 03:21 PM) *
ma la d300 me la sconsigliate? l'ho trovata a circa 400 euro solo corpo macchina con circa 10000 scatti.



Prendila al volo. Io per aggiornare il corpo macchina ti avrei consigliato una D90 ma la D300 a 400 EUR � un ottimo affare secondo me (sempre che non abbia l'otturatore a fine vita...se ha troppi scatti meglio cercare una D90 piu' "fresca" con pochi scatti.


QUOTE
E se al momento acquisto solo l'obiettivo tamron 28-75mm f2.8 per acquistare un p� pi� di luminosit�?

E' un buon obiettivo ma se non lo usi su full frame meglio prendere un Tamron 17-50 f2.8 o un fisso Nikon 35 f1.8G completeranno il rinnovo dell'attrezzatura e potrai avere grandi soddisfazioni per un bel po' di tempo.
diodo86
QUOTE(gigiweb @ Feb 24 2013, 10:16 PM) *
Prendila al volo. Io per aggiornare il corpo macchina ti avrei consigliato una D90 ma la D300 a 400 EUR � un ottimo affare secondo me (sempre che non abbia l'otturatore a fine vita...se ha troppi scatti meglio cercare una D90 piu' "fresca" con pochi scatti.
E' un buon obiettivo ma se non lo usi su full frame meglio prendere un Tamron 17-50 f2.8 o un fisso Nikon 35 f1.8G completeranno il rinnovo dell'attrezzatura e potrai avere grandi soddisfazioni per un bel po' di tempo.

Grazie mille per i suggerimenti...
Prendo per il momento il tamron 17-50 f2.8... smile.gif poi si vedr�....
BeSigma
QUOTE(diodo86 @ Feb 24 2013, 01:13 PM) *
Diciamo che vorrei spendere massimo 450 euro o a limite 500 ma devono essere ben spesi...


A parer mio su quel budget puoi prendere una D90 e un ottica migliore del tuo 18-125....
Diciamo che se stai su sigma puoi cercare un 17-70 oppure un 17-50 di tamron....
Credo anche che ti serva un flash esterno, in disco non � importantissimo che l'ottica sia il top, ma l'illuminazione ti servir�....

La D300 � superiore alla D90 ma con la differenza di prezzo puoi trovare l'ottica....

Se vuoi stare in casa Nikon (come ottiche) puoi cercare anche un Fuji S5 (d200 modificata) ma dopo gli 800 iso ha una resa molto bassa, cmq con il flash ci stai dentro anche in disco
cmg
QUOTE(diodo86 @ Feb 24 2013, 08:07 PM) *
Quello che dici tu � vero, ma al posto della d7000 non sarebbe meglio la d300?
Allora ultimi aggiornamenti: ho ricevuto una proposta per la mia fotocamera + il 18-55 a 320 euro... se la vendo a quel prezzo io faccio un affarone... giusto? poi ho trovato una d90 solo corpo macchina a 350 euro ma ha 30000 scatti... cosa ne pensate?

Vendilo al volo, � un affare. Per il rumore la D90 � migliore della 300, meglio ancora la 7000.
a.mignard
QUOTE(diodo86 @ Feb 24 2013, 10:23 PM) *
Grazie mille per i suggerimenti...
Prendo per il momento il tamron 17-50 f2.8... smile.gif poi si vedr�....


Bravo ottima scelta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.