Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danielg45
Il mio fido 180 af f2.8 new, non riesco ad avere una maf perfetta come dovrebbe essere considerato l'af infallibile della d800. Ho fatto prove con reg fine af su tutti i valori a mano libera in modalita P ad almeno 1/250 di tempo , doto che sara a mano libera l'uso piu frequente. Ho alzato anche gli iso fino a 3200. O sbaglio qualcosa o anche la taratura fine non basta. Anche su d90 non era a volte perfetta ma meno che ora su d800. Le prove tutte a mano libera dato che questo e' il campo di utilizzo. Con il 50 mm tutto ok e anche altre ottiche per il momento. Con l'uso poi verifichero. Ancora troppo presto data la giovinezza di uso con la d800.
Che ne dite?
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 02:42 PM) *
Il mio fido 180 af f2.8 new, non riesco ad avere una maf perfetta come dovrebbe essere considerato l'af infallibile della d800. Ho fatto prove con reg fine af su tutti i valori a mano libera in modalita P ad almeno 1/250 di tempo , doto che sara a mano libera l'uso piu frequente. Ho alzato anche gli iso fino a 3200. O sbaglio qualcosa o anche la taratura fine non basta. Anche su d90 non era a volte perfetta ma meno che ora su d800. Le prove tutte a mano libera dato che questo e' il campo di utilizzo. Con il 50 mm tutto ok e anche altre ottiche per il momento. Con l'uso poi verifichero. Ancora troppo presto data la giovinezza di uso con la d800.
Che ne dite?


che i test si fanno seriamente o non si fanno .... se vuoi fare una regolazione precisa ( se necessaria ) la devi fare su cavalletto , a TA e a circa 1.5 volte la distanza minima di maf utilizzando AF-S e punto singolo centrale e l' Mup se cos� � perfetto ( o una volta che lo sar� ) se a mano libera qualcosa non va il problema sei tu ( come spesso accade il problema dovuto a chi e come usa le cose ) ....

P.S. la storia recente ci insegna che l' AF della D800 � tutto meno che infallibile



Marco
pes084k1
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 02:42 PM) *
Il mio fido 180 af f2.8 new, non riesco ad avere una maf perfetta come dovrebbe essere considerato l'af infallibile della d800. Ho fatto prove con reg fine af su tutti i valori a mano libera in modalita P ad almeno 1/250 di tempo , doto che sara a mano libera l'uso piu frequente. Ho alzato anche gli iso fino a 3200. O sbaglio qualcosa o anche la taratura fine non basta. Anche su d90 non era a volte perfetta ma meno che ora su d800. Le prove tutte a mano libera dato che questo e' il campo di utilizzo. Con il 50 mm tutto ok e anche altre ottiche per il momento. Con l'uso poi verifichero. Ancora troppo presto data la giovinezza di uso con la d800.
Che ne dite?


Trovo questi post fuorvianti. Il 180 AFD, come anche i vari zoom della serie 70-200 e 80-200, � affetto da una certa aberrazione sferica a TA, che scompare rapidamente da f/4 in poi. L'aberrazione sferica sposta il piano di fuoco letto dall'autofocus di per s� al variare del diaframma. L'autofocus lavora con l'obiettivo a f/2.8 e osserva solo una parte dell'apertura, come se fosse a f/4-8, a seconda dei punti. Il tutto varia pure parecchio con la distanza, visto che il 180 � un tele senza capacit� macro. Potete capire che azzeccare il fuoco � possibile solo se:
1) L'AF risulti (o sia stato) tarato rispetto al Live View con l'ottica chiusa tra f/4 e f/5.6 a una distanza media (7-10 m nel caso);
2) Si lavori a quei diaframmi o ancora pi� chiusi e a distanze paragonabili.
E' molto pi� importante che il vetrino e la correzione diottrica siano perfettamente tarati ed esista il tasto della PDC.
3) Si vada dall'oculista e si indossino lenti perfettamente corrette: senza obiettivo bisogna osservare il vetrino e trovarlo perfettamente nitido.
4) Si sappia tenere la macchina e mettere a fuoco a mano premendo il tasto della PDC o si lavori in Live View su cavelletto granitico e con piastra da 6x6. L'allenamento � importantissimo.
Non chiediamo a una macchina/lente quel che la fisica o l'abilit� personale non permettono. Chiediamo invece al 180 AFD la risolvenza altissima di cui � capace, molto superiore a quella della D800e, facendolo lavorare al meglio.

A presto telefono.gif

Elio
federico777
Ecco, a parte che l'AF � tutto meno che infallibile come dice Marco, comunque 1/250s non lo definirei assolutamente un tempo "da test" per un teleobiettivo. Se non vuoi usare il cavalletto, scatta minimo a 1/1000s e intanto comincia con un oggetto ben contrastatato, in luce forte, a media-lunga distanza (in modo da escludere che la colpa possa essere di un eventuale piccolissimo movimento della fotocamera prima dello scatto)... fai -20, -10, 0, +10 e +20, tre scatti per ogni regolazione, sempre col centrale, vedi quale ti sembra pi� nitido e poi rifinisci, accorci le distanze, prova i benedetti punti laterali ecc. ecc.

F.
danielg45
Avete ragione. Ma non capisco una cosa. Che senso ha fare test sul cavalletto(che comunque sono empirici e diciamo obiettivi) se poi nell'uso normale, che � quello che conta L'obiettivo non fa quello che gli dice l'af o chi preme l'otturatore?
Quindi: onde evitare ogni dubbio di sorta faccio una prova da cavalletto su oggetto con contrasto a varie regolazioni af a bassi iso.
Consapevole che un obiettivo su una macchina pu� andare perfettamente mentre lo stesso su un altra pu� avere f/b focus evidente.
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 03:59 PM) *
Avete ragione. Ma non capisco una cosa. Che senso ha fare test sul cavalletto(che comunque sono empirici e diciamo obiettivi) se poi nell'uso normale, che � quello che conta L'obiettivo non fa quello che gli dice l'af o chi preme l'otturatore?
Quindi: onde evitare ogni dubbio di sorta faccio una prova da cavalletto su oggetto con contrasto a varie regolazioni af a bassi iso.
Consapevole che un obiettivo su una macchina pu� andare perfettamente mentre lo stesso su un altra pu� avere f/b focus evidente.


capire dove � il problema .... se in situazioni statiche e controllate � perfetto in situazioni abituali lo dovr� essere comunque se cos� non fosse il problema non � da ricercare nella macchina ( quindi niente p*ppe mentali con tarature e amenit� simili ) ma semplicemente si tratta di usare accorgimenti in fase di scatto che eliminino alla radice il problema ( ad esempio giusta postura , pressione lieve sul pulsante di scatto , respiro controllato , tempi un pelo pi� lunghi di quello di sicurezza [ che comunque � un tempo relativo ... dipende da quanto si ha la mano ferma] insomma i modi per risolverlo ci sono )



Marco
pes084k1
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 03:59 PM) *
Avete ragione. Ma non capisco una cosa. Che senso ha fare test sul cavalletto(che comunque sono empirici e diciamo obiettivi) se poi nell'uso normale, che � quello che conta L'obiettivo non fa quello che gli dice l'af o chi preme l'otturatore?
Quindi: onde evitare ogni dubbio di sorta faccio una prova da cavalletto su oggetto con contrasto a varie regolazioni af a bassi iso.
Consapevole che un obiettivo su una macchina pu� andare perfettamente mentre lo stesso su un altra pu� avere f/b focus evidente.


L'ultima affermazione non � molto vera per macchine della stessa tecnologia base. Nel cosiddetto uso normale, si scatta a f/5.6-8, ricontrollando il fuoco sul vetrino, su soggetti 3D e tolleranti in buona luce e con tempi rapidi. Non devo affidarmi all'autofocus come sostituto "pi� preciso dell'occhio" a TA o in un palazzetto dello sport. NON PUO' ESSERE VERO.

A presto telefono.gif

Elio
danielg45
QUOTE(pes084k1 @ Feb 24 2013, 04:20 PM) *
L'ultima affermazione non � molto vera per macchine della stessa tecnologia base. Nel cosiddetto uso normale, si scatta a f/5.6-8, ricontrollando il fuoco sul vetrino, su soggetti 3D e tolleranti in buona luce e con tempi rapidi. Non devo affidarmi all'autofocus come sostituto "pi� preciso dell'occhio" a TA o in un palazzetto dello sport. NON PUO' ESSERE VERO.

A presto telefono.gif

Elio

Avrai tutte le ragioni del mondo, ma a f2.8 deve mettere a fuoco perfettamente. Non ci sono storie.
Roberto Garau
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 04:31 PM) *
Avrai tutte le ragioni del mondo, ma a f2.8 deve mettere a fuoco perfettamente. Non ci sono storie.


Perfettamente d'accordo, deve mettere a fuoco, al mio con D800 ho dato -5 ed � perfetto sia alla minima distanza che all'infinito nittidissimo e tagliente come non mai

Clicca per vedere gli allegati
MrFurlox
QUOTE(Roberto Garau @ Feb 24 2013, 05:30 PM) *
Perfettamente d'accordo, deve mettere a fuoco, al mio con D800 ho dato -5 ed � perfetto sia alla minima distanza che all'infinito nittidissimo e tagliente come non mai

Clicca per vedere gli allegati


si ma ha un purple fringing che fa paura biggrin.gif


Marco
danielg45
Ora � tardi vediamo domattina. Ho messo su il 70-210 tanto disprezzato ma a me favoleggiato ma non ne sbaglia una. Vabb� � un f4-5.6, ma � uno zoom e non un fisso. Il 180 � mostruoso ma ora devo risolvere questa non messa a fuoco perfetta. E deve andare. In un modo o nell'altro. Domattina che ho tempo faccio le prove con cavalletto. Grazie comunque a tutti indistintamente. Sono sempre preziosi consigli perch� nessuno nasce "imparato"
danielg45
QUOTE(Roberto Garau @ Feb 24 2013, 05:30 PM) *
Perfettamente d'accordo, deve mettere a fuoco, al mio con D800 ho dato -5 ed � perfetto sia alla minima distanza che all'infinito nittidissimo e tagliente come non mai

Clicca per vedere gli allegati

Guardandola mi sembra di entrarci dentro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.