Scrivo questo post per chiedervi un aiuto sulla condizione della mia attuale D5000, visto che ultimamente il 50% almeno delle foto risultano essere fuori fuoco.
Tutto ha inizio quando, qualche mese fa, decido di acquistare un Tamron 17-50 f2.8 per sostituire il 18-55 vr da kit (dopo 4 anni di utilizzo)... lo provo "sul campo" e mi accorgo che la resa non � ottimale per cui chiedo la sostituzione dell'ottica.
La 2a ottica pare presentare gli stessi problemi (la messa a fuoco non � ottimale e spessissimo escono foto sfocate o i volti risultano poco nitidi) e mi decido ad effettuare le solite prove front/back focus che pare evidenzino un back focus marcato.
A quel punto apro un thread su questo forum e chiedo aiuto: il consiglio � di farmelo sostituire nuvoamente perch� evidentemente mi sono imbattutto in 1a partita "fallata". A questo punto lo faccio nuovamente sostituire e ne prendo uno VC per tagliar la testa al toro (pagandolo di pi� ma speravo di evitare i problemi sopra descritti) e la situazione rimane invariata....fuoco pessimo e risultati davvero scadenti.
Spedisco indietro anche questo e ne riordino uno "liscio" (non mi stavo divertendo...ma vi assicuro che veder il 60% delle proprie foto sfocate non � piacevole) e questa volta pare meglio: faccio i test front back focus e tutto va bene...e anche i primi risultati sembrano incoraggianti.
Tutto ok? Affatto...ieri ho avuto tempo e modo di effettuare parecchi scatti e, una volta a casa, la delusione � stata grande: il 50% delle foto non sono state messe a fuoco bene e sembrano poco nitide...ma il problema non si presenta solo a f 2.8 ma anche a f 5.6 - 8 - 11....
Per assurdo la nitidezza dell'immagine � quasi inferiore a quella della compatta che avevo anni anni fa....

A questo punto vado a rispolverare tutte le foto fatte col 18-55 vr negli ultimi mesi e mi accorgo che anche in quelle la nitidezza non era eccezionale (per farvi capire, i primi piani sembrano micromossi o sfocati....ma � impossibile viste le condizioni in cui sono state scattate).
Non sono riuscito a capire invece per quale motivo alcune sono meglio delle altre..ho pensato che il problema si manifestasse solo ad una certa apertura di diaframma ma non � cos�...quelle a 17mm forse sono 1 po' peggio ma non � 1a regola ...sono davvero confuso.
Ah ho provato a montare anche il 70-300 vc tamron e il 50 nikor 1.8 fisso...non sono contento nemmeno dei risultati forniti da queste 2 lenti: la sensazione � sempre di una velatura o comunque di immagini poco definite e risolute (basta croppare un minimo e il "velo" � evidente")
Ora, tutto ci� premesso, stavo valutando di passare alla D7100 (oltre ai problemi sopra evidenziati era da 1po' che mi sarebbe piaciuto fare il salto sulla serie 7k) ma mi chiedevo... c'� la possibilit� che mi ritrovi nella stessa situazione?
A parte l'otttica....vi vengono in mente eventuali problemi al sensore/filtri che potrebbero esser presenti sul mio corpo macchina e che potrebbero comportare i problemi sopra evidenziati?
Se serve, fatemi pure altre domande...devo cercare di uscire da questo empasse....
Grazie mille in anticipo
Ciao!
Francesco