Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
brunogalli
Ciao a tutti.
Possiedo una d 600 con un 24-120 f4 di cui sono molto soddisfatto.
A volte pero' sento l 'esigenza di un tele per fare sia particolari a livello paesaggistico sia ritratti ripresi da una certa distanza ottenendo comunque un effetto sfocato piu' che apprezzabile.
A completamento della mia ottica cosa mi consigliate?


fedeeepd
tranquillo sul 300 f2.8 ha uno sfuocato pi� che apprezzabile XD
brunogalli
QUOTE(fedeeepd @ Feb 25 2013, 10:37 PM) *
tranquillo sul 300 f2.8 ha uno sfuocato pi� che apprezzabile XD

L'avevo notato anch'io pero' per ragioni di comodita' stavo guardando gli zoom.
Che ne dici?
brunogalli
P.s.
Avevo visto il 70 -200 f4 che ne dite?
atostra
Del 70-200 f4 ne perlano bene perche come qualit� siamo vicina a quella del 70-200 f2.8, per� costa meno e sopratutto pesa meno!
Per� nn so fino a che punto lo sfrutteresti avendo gia un otti o zoom che arriva a 120mm
Secondo me potresti prendere in considerazione o un 300 f4 che costa meno del 70-200, o un 80-400 f3.5 5.6 che per� a me nonha entusiasmato come nitidezza....

nicholas_cortiana
E un 70-300 da circa 600???
brunogalli
QUOTE(atostra @ Feb 26 2013, 12:32 AM) *
Del 70-200 f4 ne perlano bene perche come qualit� siamo vicina a quella del 70-200 f2.8, per� costa meno e sopratutto pesa meno!
Per� nn so fino a che punto lo sfrutteresti avendo gia un otti o zoom che arriva a 120mm
Secondo me potresti prendere in considerazione o un 300 f4 che costa meno del 70-200, o un 80-400 f3.5 5.6 che per� a me nonha entusiasmato come nitidezza....


Sul fatto di sfruttarlo ci avevo pensato anch'io fisto che come focale arrivo a 120.
forse dovrei lasciar perdere e sfruttare al meglio il mio 120.
Ora,pero' vado a vedermi le focali zoom che si spingono fino a mm300.

QUOTE(nicholas_cortiana @ Feb 26 2013, 12:54 AM) *
E un 70-300 da circa 600???

ma come nitidezza com'�?
brunogalli
Qualcuno ha provato questo tele ?
NIKON AF 80-400mm f/4.5-5.6 ED D VR
Eveno
QUOTE(galli @ Feb 26 2013, 07:42 AM) *
Qualcuno ha provato questo tele ?
NIKON AF 80-400mm f/4.5-5.6 ED D VR


http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...56-t109056.html

Buono ma vecchio e lento nell'autofocus. L'ho usato comunque con soddisfazione per anni su D200 e D300s per foto sportive (motociclismo velocit� su pista). Esempi

paori
QUOTE(nicholas_cortiana @ Feb 26 2013, 12:54 AM) *
E un 70-300 da circa 600???


Ha sicuramente un'ottimo rapporto qualit�/prezzo.

Se non l'hai gi� fatto prova a dare un'occhiata al suo club.
danielg45
Nikon AF 70-210 f4-5.6 100� ottimo sfuocato e molto nitido bellissimo su d800 cosa vuoi di pi�? manca il vr? 70-200 f4 o f2.8 1000/1900�
gargasecca
QUOTE(galli @ Feb 25 2013, 10:31 PM) *
Ciao a tutti.
Possiedo una d 600 con un 24-120 f4 di cui sono molto soddisfatto.
A volte pero' sento l 'esigenza di un tele per fare sia particolari a livello paesaggistico sia ritratti ripresi da una certa distanza ottenendo comunque un effetto sfocato piu' che apprezzabile.
A completamento della mia ottica cosa mi consigliate?



Ciao...se cerchi SOLO un tele...credo che l' ottica "regina" sia il 180mm f2,8....se vuoi qualcosa di + "lungo" direi ul 300mm "se" possibile f2,8...senn� l' f4 molto molto valido.
Se invece necessiti di un' ottica + "versatile" quindi uno zoom...non sottovaluterei il vintage 70~210 in ogni sua versione dal rapporto qualit�/prezzo senza eguali.
grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(galli @ Feb 25 2013, 10:53 PM) *
P.s.
Avevo visto il 70 -200 f4 che ne dite?


pare che (prezzo alto a parte) sia ottimo, ma si sovrapporrebbe troppo col tuo 24-120mm.

anche io ti consiglierei un 180mm e/o un 300mm
brunogalli
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 26 2013, 11:37 AM) *
pare che (prezzo alto a parte) sia ottimo, ma si sovrapporrebbe troppo col tuo 24-120mm.

anche io ti consiglierei un 180mm e/o un 300mm

grazie delle informazioni ma leggendo qui nel forum ho sentito parlare del sigma 120-300 f2,8.
Sarebbe proprio l'ideale in quanto coprirei la focale da 24 a 300.
Dico la verit� sono un po' prevenuto in quanto ho sempre usato ottiche nikon con corpi nikon.
... ed anche perch� se,devo dire la verit�,il negozio in cui ho preso la macchina mi ha sempre consigliato di accoppiare a corpi nikon ottiche nikon per sfruttare al meglio l'elettronica ,
ma devo dire che la tentazione � forte !!!
brunogalli
QUOTE(galli @ Feb 26 2013, 07:24 PM) *
grazie delle informazioni ma leggendo qui nel forum ho sentito parlare del sigma 120-300 f2,8.
Sarebbe proprio l'ideale in quanto coprirei la focale da 24 a 300.
Dico la verit� sono un po' prevenuto in quanto ho sempre usato ottiche nikon con corpi nikon.
... ed anche perch� se,devo dire la verit�,il negozio in cui ho preso la macchina mi ha sempre consigliato di accoppiare a corpi nikon ottiche nikon per sfruttare al meglio l'elettronica ,
ma devo dire che la tentazione � forte !!!

Mi sono informato sui prezzi .
Beh , circa 2000 euro !!!
Per un fotoamatore come me son tropii .
Massimo arrivavo a �1000/1200
Con questa cifra avete qualcosa da consigliarmi o sarebbe meglio continuare con il mio 24/120
Grazie x eventuali consigli

QUOTE(galli @ Feb 26 2013, 07:24 PM) *
grazie delle informazioni ma leggendo qui nel forum ho sentito parlare del sigma 120-300 f2,8.
Sarebbe proprio l'ideale in quanto coprirei la focale da 24 a 300.
Dico la verit� sono un po' prevenuto in quanto ho sempre usato ottiche nikon con corpi nikon.
... ed anche perch� se,devo dire la verit�,il negozio in cui ho preso la macchina mi ha sempre consigliato di accoppiare a corpi nikon ottiche nikon per sfruttare al meglio l'elettronica ,
ma devo dire che la tentazione � forte !!!

Mi sono informato sui prezzi .
Beh , circa 2000 euro !!!
Per un fotoamatore come me son tropii .
Massimo arrivavo a �1000/1200
Con questa cifra avete qualcosa da consigliarmi o sarebbe meglio continuare con il mio 24/120
Grazie x eventuali consigli
a_deias
QUOTE(galli @ Feb 26 2013, 10:08 PM) *
Mi sono informato sui prezzi .
Beh , circa 2000 euro !!!
Per un fotoamatore come me son tropii .
Massimo arrivavo a �1000/1200
Con questa cifra avete qualcosa da consigliarmi o sarebbe meglio continuare con il mio 24/120
Grazie x eventuali consigli

Se non sei uno che fa caccia fotografica ma vuoi un buon tele vai di Tamron 70-300 f4-5.6 VC circa 350 euro.

Oppure potresti impegnare il budget di �1000/1200 per il buon Nikon 16-35 f4 ed avresti piena copertura in basso.

Ho in previsione anche io di prendere un tele in futuro ma se devo dire la verit� sento di pi� il bisogno di uno zoom grandangolare.

atostra
QUOTE(a_deias @ Feb 26 2013, 11:19 PM) *
Se non sei uno che fa caccia fotografica ma vuoi un buon tele vai di Tamron 70-300 f4-5.6 VC circa 350 euro.

Oppure potresti impegnare il budget di �1000/1200 per il buon Nikon 16-35 f4 ed avresti piena copertura in basso.

Ho in previsione anche io di prendere un tele in futuro ma se devo dire la verit� sento di pi� il bisogno di uno zoom grandangolare.


Il tamron 70-300 vc � a mio parere migliore o uguale al nikon, alla met� del prezzo per�! Sui tele lunghi puoi provare un 80-400 usato, il vr aiuta!
brunogalli
QUOTE(a_deias @ Feb 26 2013, 11:19 PM) *
Se non sei uno che fa caccia fotografica ma vuoi un buon tele vai di Tamron 70-300 f4-5.6 VC circa 350 euro.

Oppure potresti impegnare il budget di �1000/1200 per il buon Nikon 16-35 f4 ed avresti piena copertura in basso.

Ho in previsione anche io di prendere un tele in futuro ma se devo dire la verit� sento di pi� il bisogno di uno zoom grandangolare.

Come grandangolo per ora sarei anche a posto col mio 24 . Pensavo piu' ad un tele per poter fare scorci interessanti e ,perche'no,dei bei ritratti presi ad una certa distanza con un buon livello di sfocatura.
Per quanto riguarda un tele che non sia nikon non mi creerebbe problemi di compatibilita' con la mia d600?
O meglio riesco a sfruttare tutte le potenzialita' della macchina con un obbiettivo che non sia nikon di tipo G?
Grazie ancora
Bruno
Gian Carlo F
QUOTE(galli @ Feb 26 2013, 07:24 PM) *
grazie delle informazioni ma leggendo qui nel forum ho sentito parlare del sigma 120-300 f2,8.
Sarebbe proprio l'ideale in quanto coprirei la focale da 24 a 300.
Dico la verit� sono un po' prevenuto in quanto ho sempre usato ottiche nikon con corpi nikon.
... ed anche perch� se,devo dire la verit�,il negozio in cui ho preso la macchina mi ha sempre consigliato di accoppiare a corpi nikon ottiche nikon per sfruttare al meglio l'elettronica ,
ma devo dire che la tentazione � forte !!!


costa caro, come hai poi scritto, e pesa tantissimo, mi pare 3 kg, penso sia difficile portarselo in giro.
Sarebbe bello avere un f4 con quella escurione focale, penso peserebbe la met�
t_raffaele
QUOTE(galli @ Feb 26 2013, 07:24 PM) *
grazie delle informazioni ma leggendo qui nel forum ho sentito parlare del sigma 120-300 f2,8.
Sarebbe proprio l'ideale in quanto coprirei la focale da 24 a 300.
Dico la verit� sono un po' prevenuto in quanto ho sempre usato ottiche nikon con corpi nikon.
... ed anche perch� se,devo dire la verit�,il negozio in cui ho preso la macchina mi ha sempre consigliato di accoppiare a corpi nikon ottiche nikon per sfruttare al meglio l'elettronica ,
ma devo dire che la tentazione � forte !!!


Lo confermo. gran bel vetro.(io ho la versione penultima) quella senza lo stabilizzatore x intenderci, e non lo cambio.
Qulcuno � scettico, e parla di valutazioni varie, quella tra tutte (che mi fa ridere) � il peso,come se ottiche con queste caratteristiche
fossero presenti su ogni catalogo, e non faccio nomi....Poi per�, se si parla di ottiche (originali) di eguale peso, il problema diventa il prezzo. biggrin.gif
Insomma, non che il sigma costi poco ma...per le sue caratteristiche e qualit�. direi che sta piu che nel giusto.
Poi.. chi consiglia che, su corpi nikon, meglio accoppiare ottiche nikon, io rispondo di andare a verificare, quanta gente nel mondo,
si comporta in modo diverso.(saranno una stirpe di incoscienti e matti??). Allora lo sono anch'io laugh.gif (inteso, ci sono vetri e vetri).
Se hai l'idea di prenderlo, ti consiglio a limite di provarlo, sono certo che dopo averlo fatto...difficilmente ti si staccher� dalle mani.
Di seguito,un semplifce clicckino,eseguito con il 120 300 + Tc2x(sigma) su D700 =600mm f5.6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 276.6 KB


ciao

raffaele
robycass
anche io ho un ottimo sigma. Ha uno stop in meno di sensibilit� rispetto al 120-300 f2,8 ma mi ci trovo decisameente bene. HO il 100-300 f4. Funziona bene anche con il suo moltiplicatore sigma 1,4x

qui un esempio a 400mm (quindi utilizzato con il moltiplicatore)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
danielg45
E con la d600 potresti metterla in ritaglio dx avendo cos� un 1.5 x in pi� oltra all'obiettivo con moltiplicatore
Lightworks
Credo che il problema del peso sia assoluto e non relativo ai nikon...quindi dipende molto dal tipo di utilizzo dell'obiettivo, un conto � starsene a bordo pista o in un capanno con monopiede o robusto cavalletto, un contro � andare a zonzo nel bosco o scarpinare in montagna.

Ho letto che nel nuovo hanno migliorato la finitura superficiale che nel vecchio era molto delicata, � vero?
Certo che il vecchio si trova a un prezzo anche interessante.

Come va invece il 100-300 f4?


t_raffaele
QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2013, 01:08 PM) *
Credo che il problema del peso sia assoluto e non relativo ai nikon...quindi dipende molto dal tipo di utilizzo dell'obiettivo, un conto � starsene a bordo pista o in un capanno con monopiede o robusto cavalletto, un contro � andare a zonzo nel bosco o scarpinare in montagna.

Ho letto che nel nuovo hanno migliorato la finitura superficiale che nel vecchio era molto delicata, � vero?
Certo che il vecchio si trova a un prezzo anche interessante.

Come va invece il 100-300 f4?


Certamente si, le valutazioni si devono fare ci mancherebbe. Certo, ottiche piuma, con queste caratteristiche, non esistono.
Sul discorso finitura (io non ho riscontrato alcun problema sulla versione precedente).Confermo che sul mercato dell'usato,si possa trovare a buon prezzo.(non � tanto facile per� sai??) Anche perch�, non si � poi in tanti ad avere avuto modo di apprezzare questo vetro.(particolarmente unico). Non conosco invece direttamente l'f4.Mi spiace

ciao

raffaele
robycass
QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2013, 01:08 PM) *
Credo che il problema del peso sia assoluto e non relativo ai nikon...quindi dipende molto dal tipo di utilizzo dell'obiettivo, un conto � starsene a bordo pista o in un capanno con monopiede o robusto cavalletto, un contro � andare a zonzo nel bosco o scarpinare in montagna.

Ho letto che nel nuovo hanno migliorato la finitura superficiale che nel vecchio era molto delicata, � vero?
Certo che il vecchio si trova a un prezzo anche interessante.

Come va invece il 100-300 f4?


il 100-300 f4 � quello relativo alla mia foto in pista che vedi sopra (in quel caso moltiplicato)
ciao
DighiPhoto
Personalmente valuterei il Nikon AFS 300 f/4...
Avresti un vero tele (ricordati che da 120 a 180 o 200mm, specialmente su FX, non � che cambi molto), luminoso, Nikon, con un bello sfocato, tutto sommato abbastanza leggero e all'occorrenza trasportabile senza enormi problemi, che rientra nel budget...

Io ci penserei...
Gian Carlo F
QUOTE(robycass @ Feb 27 2013, 12:23 PM) *
anche io ho un ottimo sigma. Ha uno stop in meno di sensibilit� rispetto al 120-300 f2,8 ma mi ci trovo decisameente bene. HO il 100-300 f4. Funziona bene anche con il suo moltiplicatore sigma 1,4x

qui un esempio a 400mm (quindi utilizzato con il moltiplicatore)




questo probabilmente ha un peso pi� contenuto....


QUOTE(t_raffaele @ Feb 27 2013, 01:26 PM) *
Certamente si, le valutazioni si devono fare ci mancherebbe. Certo, ottiche piuma, con queste caratteristiche, non esistono.
Sul discorso finitura (io non ho riscontrato alcun problema sulla versione precedente).Confermo che sul mercato dell'usato,si possa trovare a buon prezzo.(non � tanto facile per� sai??) Anche perch�, non si � poi in tanti ad avere avuto modo di apprezzare questo vetro.(particolarmente unico). Non conosco invece direttamente l'f4.Mi spiace

ciao

raffaele


botte piena e moglie ubriaca ovviamente non si possono avere, se voglio un f2,8 che arrivi a 300mm, che si chiami Nikon Canon Sigma Tamron o altro ancora, avr� senz'altro un peso abbastanza elevato, attorno ai 3 kg, miracoli non li fa nessuno.
Se si torna al passato, Nikon ad esempio (ma non solo), produceva dei 400mm f5,6 che superavano di poco il Kg ed erano orientati all'uso dinamico (tipo caccia fotografica non di appostamento).

Mi ha incuriosito quel 100-300mm f4 huh.gif
brunogalli
QUOTE(DUTUR @ Feb 27 2013, 05:52 PM) *
Personalmente valuterei il Nikon AFS 300 f/4...
Avresti un vero tele (ricordati che da 120 a 180 o 200mm, specialmente su FX, non � che cambi molto), luminoso, Nikon, con un bello sfocato, tutto sommato abbastanza leggero e all'occorrenza trasportabile senza enormi problemi, che rientra nel budget...

Io ci penserei...

Ero orientato su uno zoom in quanto piu' versatile.
Poi sui tele fissi ho dei dubbi in quanto con uno zoom decido il taglio che devo dare ad una foto in termini di focale con un fisso non posso allontanarmi o avvicinarmi a seconda del caso come un 85 fisso mentre sto facendo un ritratto.
E' un parere sbagliato?
Confesso che inizialmente avendo un 24-120 avevo pensato ad un tele con focale fissa
t_raffaele
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 27 2013, 06:47 PM) *
questo probabilmente ha un peso pi� contenuto....




botte piena e moglie ubriaca ovviamente non si possono avere, se voglio un f2,8 che arrivi a 300mm, che si chiami Nikon Canon Sigma Tamron o altro ancora, avr� senz'altro un peso abbastanza elevato, attorno ai 3 kg, miracoli non li fa nessuno.
Se si torna al passato, Nikon ad esempio (ma non solo), produceva dei 400mm f5,6 che superavano di poco il Kg ed erano orientati all'uso dinamico (tipo caccia fotografica non di appostamento).

Mi ha incuriosito quel 100-300mm f4 huh.gif


Hai detto bene wink.gif Pollice.gif

ciao

raffaele
robycass
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 27 2013, 06:47 PM) *
questo probabilmente ha un peso pi� contenuto....
botte piena e moglie ubriaca ovviamente non si possono avere, se voglio un f2,8 che arrivi a 300mm, che si chiami Nikon Canon Sigma Tamron o altro ancora, avr� senz'altro un peso abbastanza elevato, attorno ai 3 kg, miracoli non li fa nessuno.
Se si torna al passato, Nikon ad esempio (ma non solo), produceva dei 400mm f5,6 che superavano di poco il Kg ed erano orientati all'uso dinamico (tipo caccia fotografica non di appostamento).

Mi ha incuriosito quel 100-300mm f4 huh.gif


Non aol di dove sei ma se passi sa Milano te lo faccio provare il 100-300 f4

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.