Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bigmico
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha testato l'obbiettivo in questione con la D800.
L'ho sempre avuto montato sulla D90 e non ho mai riscontrato problemi di nitidezza, ma da quando lo uso sulla D800, anche a valori tra f2.8 ef11, ingrandendo al 100% le immagini non mi sembrano molto nitide.
Qualcuno ha fatto esperienza con questa accoppiata?
Ciao e grazie,
Big Mico.
Lightworks
fai un test per veder se ha back focus, il mio su d600 lo aveva.
diebarbieri
Ciao, io lo uso spesso su D800 e devo farci più attenzione di quanto facessi con la D700.
Ti parlo di ritratti, diaframmo un pochino di più e accorcio i tempi di sicurezza e le foto vengono uno schianto...

Saluti
marcofortuna84
QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2013, 10:49 AM) *
fai un test per veder se ha back focus, il mio su d600 lo aveva.

idem, anche per il mio, risolto con taratura fine. Ora spacca il capello..anche se il focus shift rimane alle brevi distanze chiudendo il diaframma....
pes084k1
QUOTE(bigmico @ Feb 27 2013, 10:12 AM) *
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha testato l'obbiettivo in questione con la D800.
L'ho sempre avuto montato sulla D90 e non ho mai riscontrato problemi di nitidezza, ma da quando lo uso sulla D800, anche a valori tra f2.8 ef11, ingrandendo al 100% le immagini non mi sembrano molto nitide.
Qualcuno ha fatto esperienza con questa accoppiata?
Ciao e grazie,
Big Mico.


Prova a mettere a fuoco a mano su Live View e vetro smerigliato (premendo il tasto PDC). L'apertura telemetrica della D800 è ridotta (adatta anche per f/8). Inoltre una 36 Mp, per di più con filtro AA, è sempre piuttosto morbida e sfocata per la diffrazione e richiede una grossa dose di sharpening. La risolvenza del 50 1.4 AFD, pur non brillante, è ampiamente sufficiente a coprire il sensore. Bisogna essere esperti per giudicare queste risoluzioni.

A presto telefono.gif

Elio
gio972
Ciao a Tutti,
mi introduco in questa discussione in quanto leggo che si parla di nitidezza/focus del 50 f1.4G...

Ho sempre utilizzato il mio esemplare su D700 e D90 per ritratti a figura intera , senza mai spingermi a distanza molto ravvicinata. La scorsa settimana, facendo qualche prova di scatto più da vicino (diciamo intorno ai 60cm) ho notato un back focus di circa 20mm, presente in tutte le situazioni di scatto (contrasto elevato o ridotto) ed in modo particolare se scatto sulla test-chart. Essendo ancora in garanzia, mi ero quasi convinto a mandarlo a LTR per una verifica/taratura ma, riprovandolo su scatti a distanze maggiori, il problema non è sempre presente. In particolare: se scatto a distanze da 150cm circa in su ponendomi frontalmente al soggetto, la maf risulta corretta, se scatto in posizione 'angolata' rispetto al soggetto, a volte -ma non sempre- ritrovo il back focus (sempre intorno ai 20mm).

Addirittura, la correzione fine di -20mm impostata su D700, a distanza ravvicinata porta ad una maf corretta, mentre aumentando la distanza dal soggetto la peggiora...

Ultima indicazione: i risultato su D700 e D90 sono identici.

Volevo quindi sapere se è un problema o 'caratteristica' conosciuta di quest'ottica e se vale la pena di farla verificare dal service o rischio di avere un peggioramento.

Ringrazio per l'attenzione e saluto.

Gio
d.kalle
QUOTE(gio972 @ Mar 4 2013, 02:24 PM) *
Ciao a Tutti,
mi introduco in questa discussione in quanto leggo che si parla di nitidezza/focus del 50 f1.4G...

Ho sempre utilizzato il mio esemplare su D700 e D90 per ritratti a figura intera , senza mai spingermi a distanza molto ravvicinata. La scorsa settimana, facendo qualche prova di scatto più da vicino (diciamo intorno ai 60cm) ho notato un back focus di circa 20mm, presente in tutte le situazioni di scatto (contrasto elevato o ridotto) ed in modo particolare se scatto sulla test-chart. Essendo ancora in garanzia, mi ero quasi convinto a mandarlo a LTR per una verifica/taratura ma, riprovandolo su scatti a distanze maggiori, il problema non è sempre presente. In particolare: se scatto a distanze da 150cm circa in su ponendomi frontalmente al soggetto, la maf risulta corretta, se scatto in posizione 'angolata' rispetto al soggetto, a volte -ma non sempre- ritrovo il back focus (sempre intorno ai 20mm).

Addirittura, la correzione fine di -20mm impostata su D700, a distanza ravvicinata porta ad una maf corretta, mentre aumentando la distanza dal soggetto la peggiora...

Ultima indicazione: i risultato su D700 e D90 sono identici.


Volevo quindi sapere se è un problema o 'caratteristica' conosciuta di quest'ottica e se vale la pena di farla verificare dal service o rischio di avere un peggioramento.

Ringrazio per l'attenzione e saluto.

Gio



Qui si parla del D, non del G...
gio972
QUOTE(d.kalle @ Mar 4 2013, 02:26 PM) *
Qui si parla del D, non del G...


Acc. scusate, ho letto io distrattamente... vado a cercarmi la discussione 'a tema.
Grazie,
Gio

pes084k1
QUOTE(gio972 @ Mar 4 2013, 02:24 PM) *
Ciao a Tutti,
mi introduco in questa discussione in quanto leggo che si parla di nitidezza/focus del 50 f1.4G...

Ho sempre utilizzato il mio esemplare su D700 e D90 per ritratti a figura intera , senza mai spingermi a distanza molto ravvicinata. La scorsa settimana, facendo qualche prova di scatto più da vicino (diciamo intorno ai 60cm) ho notato un back focus di circa 20mm, presente in tutte le situazioni di scatto (contrasto elevato o ridotto) ed in modo particolare se scatto sulla test-chart. Essendo ancora in garanzia, mi ero quasi convinto a mandarlo a LTR per una verifica/taratura ma, riprovandolo su scatti a distanze maggiori, il problema non è sempre presente. In particolare: se scatto a distanze da 150cm circa in su ponendomi frontalmente al soggetto, la maf risulta corretta, se scatto in posizione 'angolata' rispetto al soggetto, a volte -ma non sempre- ritrovo il back focus (sempre intorno ai 20mm).

Addirittura, la correzione fine di -20mm impostata su D700, a distanza ravvicinata porta ad una maf corretta, mentre aumentando la distanza dal soggetto la peggiora...

Ultima indicazione: i risultato su D700 e D90 sono identici.

Volevo quindi sapere se è un problema o 'caratteristica' conosciuta di quest'ottica e se vale la pena di farla verificare dal service o rischio di avere un peggioramento.

Ringrazio per l'attenzione e saluto.

Gio


Significa che la D800 è più sensibile all'aberrazione sferica (focus-shift + velo) dell'ottica. Alle brevi distanze il G ne ha di meno. Sconsiglio la taratura manuale per questi motivi.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.